Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

46 minutes ago, The-Wall said:

E nel frattempo vittimismo e tentativi di sviare il discorso....sento come gira sto boomerang 😂😂😂🪃🪃🪃🪃

Quando non si accetta la sconfitta sviano sempre 🤣🤣🤣

46 minutes ago, The-Wall said:

E nel frattempo vittimismo e tentativi di sviare il discorso....sento come gira sto boomerang 😂😂😂🪃🪃🪃🪃

Quando non si accetta la sconfitta sviano sempre 🤣🤣🤣

Modificato da Phoenix1979m
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Ergozigoto ha scritto:

Mi fa piacere che i sonari siano tornati ad apprezzare questo topic che fino a ieri volevano chiudere :asd: 

 

Ma chi?! 

6 ore fa, Gingen ha scritto:

Corsi e ricorsi storici... Alla prossima le differenze saranno risibili, Linneman torna boxaro e il pad fa la differenza...

Semplicemente sarebbe il caso di smettere di pensare che se X performa meglio è merito dei 2 TF in più e se PS5 fa meglio è colpa degli sviluppatori incapaci. Per come sono realizzate queste console i vantaggi si alterneranno sempre. Le fantasie dei 60 frame contro 30 sono appunto fantasie. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

DF

Wild Hearts - PS5/Xbox Series X/S and PC DF Tech Review - A Next-Gen Monster Hunter?
 

Perf-Mode-1.jpg

Cita

The state of Series X in its own performance mode mirrors PS5 fairly closely. Again, it's mostly 60fps and again, the climax to battles on the first island tip us over to the biggest drops, down to the low 40s. It's far from ideal but in like-for-like testing - charging through the temple at pace, for example - it seems that PS5 does actually run at a higher average frame-rate overall (at least for this section) with a 10-12fps advantage at best in PS5's favour. 

 

Cita
Cita

Moving over to Series X's own 30fps mode, we have an issue. Certainly, it lacks the pixel crawl issue, but instead has uneven frame-pacing with frame-times oscillating between 16, 33 and 50ms, causing the perception of frame-rate drops - even if there are none. It's a classic problem for 30fps caps: triggering more-so with any fast action, and movement across the terrain. Another factor here is the higher rate of visible frame-time spikes on Series X - especially around the shrines. These tend to go spike to up to 160ms, just as certain lighting affects engage, which again isn't an issue on PS5.

 

 

Sony avra´ pagato anche loro?:asd:

Modificato da Eredin
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Ranger Rosso ha scritto:

MH molto piu' ispirato, merito degli artisti grafici che in Capcom spaccano. Tecnicamente questo si vede che e' nextgen, guarda la ricchezza di particolari dei fondali. 

Ma quale ricchezza che ha texures flat. Su n64 si vedevano ste cose. A parte che non riesco neanche a distinguere le cose a schermo. Pare un accozzaglia di colori messi a caso su un engine che per garantire i 60 frames va a 1080p. 

Link al commento
Condividi su altri siti

made on the Katana Engine

artistically well realized

texture work is low resolution at times, worse on Series S

SSR is low quality, again even worse on Series S

shadow maps and AO are missing for many objects

shadows pop in and out depending on camera view

TAA has terrible ghosting

motion blur is broken

premium systems has 2 modes

resolution mode

1080p - 2160p / 30fps

performance mode

1080p / 60fps

cutscenes are 30fps

PS5 has an IQ bug, has a pixel crawl flicker in resolution mode

Series X has dialed back ambient occlusion

Series S

900p / 30fps

textures are very low resolution

pretty much no AO

PC

constant stutter

updates are coming with performance fixes and dlss/fsr

performance

ps5

locked 30fps in resolution mode

60fps with some drops in performance mode, drops lower in the heat of battle

has a higher average fps in the hub

series x

resolution mode has uneven frame pacing, up to 160ms at time

60fps with some drops in performance mode, drops lower in the heat of battle

series s

frame pacing issues

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Coscienza ha scritto:

I giochi su Xbox stanno venendo peggio perché i dev non gli dedicano sufficiente attenzione, dice DF. 

E quello che sta succendendo ultimamente su tutti i giochi usciti, alla lunga questa situazione potrebbe penalizzare le vendite della xbox sx, nonostante la xbox abbia 2 TF in piu i dev se ne sbattono anzi girano peggio della versione ps5 che ha 2 TF in meno, bella situazione del piffero, spero che MS dia una tiratina di orecchie alle software house che intendono portare i giochi sulla xbox, o si impegnano a portare i giochi ottimizzati bene per la xbox sx o senno non glieli faccio pubblicare, vedi atomic heart, tempo di 3 giorni ho scaricato 2  patch, una di 15 GB e ieri un'altra patch di 13 GB, e mica posso passare il tempo a scaricare patch per poter giocare decentemente😡:mad2:, se la situazione non si sistema io la xbox la metto in vendita e passo alla concorrenza e sinceramente mi dispiacerebbe.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

E quello che sta succendendo ultimamente su tutti i giochi usciti, alla lunga questa situazione potrebbe penalizzare le vendite della xbox sx, nonostante la xbox abbia 2 TF in piu i dev se ne sbattono anzi girano peggio della versione ps5 che ha 2 TF in meno, bella situazione del piffero, spero che MS dia una tiratina di orecchie alle software house che intendono portare i giochi sulla xbox, o si impegnano a portare i giochi ottimizzati bene per la xbox sx o senno non glieli faccio pubblicare, vedi atomic heart, tempo di 3 giorni ho scaricato 2  patch, una di 15 GB e ieri un'altra patch di 13 GB, e mica posso passare il tempo a scaricare patch per poter giocare decentemente😡:mad2:, se la situazione non si sistema io la xbox la metto in vendita e passo alla concorrenza e sinceramente mi dispiacerebbe.

A parte il fatto che fa ridere vedere gente rosicare e dannarsi per simili confronti aldila´ della consolewar addirittura da voler vendere la propria console:asd: dai, poi questi confronti da frame non penalizzano le vendite in nessun modo altrimenti avrebbe vinto sempre la console piu´ potente

poi che i sviluppatori non lavorino bene su serie X e´ la scoperta dell´acqua calda,succede anche su Ps5 quando i multi li vince serie X,sai? ma qui il fulcro non e´ perche´ Ps5 vince,ma perche´ Ps5 su 3 giochi di fila,ha un vantaggio abbastanza marcato, infatti il problema centrale e´ questo

poi ancora a citare sti benedetti 2 TF ,certo che vi siete fatti imbambolare dalla Ms con sti TF,sono solo un calcolo approssimativo non indicando nulla di preciso

 

Modificato da Eredin
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Coscienza ha scritto:

I giochi su Xbox stanno venendo peggio perché i dev non gli dedicano sufficiente attenzione, dice DF. 

Mi pare chiaro che sia un problema di mancata ottimizzazione, del resto quando si ha: ram, cpu e gpu migliori i risultati dovrebbero essere superiori.

Il punto è che la SX viene trattata alla stregua di un PC gaming, ottimizzazione zero e la colpa è di phillone in primis che non mette dei vincoli ai dev per avere una certa qualità di uscita sulla propria console, almeno sui titoli più importanti.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo che né Microsoft né Sony applichino un vero “controllo della qualità“… semplicemente Sony è ancora la console più importante e la maggior parte dei dev si concentrano prima su PS5, poi su Series X e infine su Series S. 
 

Vedremo se con i giochi Next Gen (ormai current) la situazione cambierà e Series X verrà sfruttata meglio. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Eredin ha scritto:

A parte il fatto che fa ridere vedere gente rosicare e dannarsi per simili confronti aldila´ della consolewar addirittura da voler vendere la propria console:asd: dai, poi questi confronti da frame non penalizzano le vendite in nessun modo altrimenti avrebbe vinto sempre la console piu´ potente

poi che i sviluppatori non lavorino bene su serie X e´ la scoperta dell´acqua calda,succede anche su Ps5 quando i multi li vince serie X,sai? ma qui il fulcro non e´ perche´ Ps5 vince,ma perche´ Ps5 su 3 giochi di fila,ha un vantaggio abbastanza marcato, infatti il problema centrale e´ questo

poi ancora a citare sti benedetti 2 TF ,certo che vi siete fatti imbambolare dalla Ms con sti TF,sono solo un calcolo approssimativo non indicando nulla di preciso

 

ma rosicare di cosa? alla fine me ne sbatto la ciolla delle comparative, il problema sta nel fatto che devo scaricare giga e giga di patch per avere una versione decente, non posso ogni volta accendere la xbox sx e vedere che scarica patch su patch, ma insomma devo scaricare patch o giocare?, se con 2 TF in piu girano peggio della versione da 2 TF in meno vuol dire che hanno fatto proprio un lavoro da cani e a me sta cosa non sta bene.

Ps, sta cosa che quando la ps5 suca è colpa dei dev mi fa ridere🤣, se la ps5 in alcuni titoli suca non è per colpa dei dev ma perche a parità di ottimizzazione sulla la ps5 si nota l'inferiorità hardware, ti dovrebbe stranizzare quando la ps5 pareggia o addirittura vince un confronto, li significa che sulla xbox sx non hanno lavorato bene.

Modificato da rapido85
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito quando suca Xbox colpa dei Dev. Come fosse automatico che 2tf in più voglia dire giochi migliori. Magari un architettura più ottimizzata è meglio della potenza bruta. Magari è meglio avere 300 CV  un aereo dinamica e grip migliore che 350 CV e il peso di un tir. E però ha 350 CV!!!!

Il ragionamento dell' utente medio che basta un numerino maggiore di un altro per dire che tutto è meglio.

Dato che Xbox suca per i Dev e quando non suca è per i 2tf in più per me è inutile sto topic tanto che cazzo serve? Invece di un topic di cv si trasforma in un topic a titolo informativo se una versione ha più problemi o meno di un altra🤭

Modificato da Jotaro19
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...