Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 05/05/23 in all areas

  1. Ma guarda se nel 2023 devo essere io a fare l'hype train sonaro, con tanto di meme, il mondo al contrario. Se ho dimenticato qualcuno, aggiungetevi!
    10 points
  2. Venghino Signori venghino, dopo la cocente delusione sonara dello show di ieri sera, l'HYPE Train BOXARO è pronto a partira verso LO SHOW! Come vedete il nostro treno di ultimissima generazione è pronto a partire e aspetta solo che saliamo a bordo, al momento gli utenti con prelazione biglietto sono: ilsocio theVeth Riverside Gingen kaiman76 Grappa.892 Bombainnescata Ergozigoto Wozzek dovakin Coscienza ItzPonio rapido85 Diegoleon1974 La lista membri Elite Boxari vien fuori un po' a mia memoria, un po' dal gruppo boxaro creato qui su GS, ci si può aggiungere come togliere, ma sappiate che chi non partirà con noi perderà un evento destinato a sotterrare quella fetecchia sonara di ieri sera!
    9 points
  3. dai te l’ho fatto io col telefono rischiando il licenziamento edit:ho visto ora quello di Mirko così ne abbiamo ben 2 Ps: scusate se ho mancato qualcuno l’ho fatto di nascosto e di fretta
    9 points
  4. Vabbè se va una merda, ci inventiamo lo show segreto ad agostoh 🤣
    7 points
  5. 7 points
  6. Ottima premessa, speriamo in un bel show.
    6 points
  7. Vabbè, regà, ma è Spiderman, dove lo devono ambientare? A Velletri? Nel Fantabosco? Va bene tutto, però dai...
    6 points
  8. Ma cosa credi che stiamo qui a trollare tutto il giorno?? Ma anche chi se ne frega, eh
    6 points
  9. L’anno scorso è andata come è andata, se vuoi continuare a rimuginarci a vita e pompare sempre più le aspettative perché il prossimo evento “deve” essere quello che non è stato il 2022 più quello che “deve” essere il 2023… il problema è tutto tuo e te lo stai creando da solo. Io mi aspetto di vedere cosa giocherò nel prossimo futuro, sono già soddisfatto della mia xbox, non ho né sassolini da togliermi né sogni infranti da ricostruire, né tantomeno ho bisogno di “vittorie” da forum… . Mi basta che Microsoft continui sulla strada che ha tracciato senza deviazioni tipo “Kinect”
    6 points
  10. Comunque i risultati della dirigenza che tanto ho criticato quattro anni fa, tra i "ma che dici" di tanti si cominciano a far vedere. Siamo parecchio lontani dai tempi di PS4 a mio modo di vedere. Un dirigente non giocatore questo lavoro non lo può fare. O sei appassionato o non ci capisci una mazza.
    6 points
  11. Fatti una casa più grande.....
    6 points
  12. Te lo spiego subito: gli scoppi di bile multipli possono raffreddare il pianeta di due gradi. È scienza
    6 points
  13. Nn voglio andare a lavorare, lasciatemi morire su Hyrule 🤣
    6 points
  14. Ho chiesto a Bing AI cosa esce questo mese sul Game Pass: Ecco i giochi che sono stati aggiunti al catalogo di Xbox Game Pass questo mese: Forza Horizon 5 (Cloud, Console e PC) Halo Infinite (Cloud, Console e PC) Among Us (Cloud, Console e PC) The Gunk (Cloud, Console e PC) The Wild at Heart (Cloud, Console e PC) Backbone (PC) The Good Life (Console e PC) 🤣
    6 points
  15. Starfield sarà un gioco classificato "M" (Mature) dall'ESRB. Si parla di "violenza, sangue, temi suggestivi, linguaggio volgare e uso di droghe". Ragazzi ci siamo, mancano 40 giorni al full reveal. Questo topic diventerà ufficiale al momento opportuno. Ne verrà aperto un altro per le recensioni.
    5 points
  16. L'ho gia scritto varie volte ma cerco di fare un sunto del mio pensiero: Oggi la corsa al graficone non serve piu' ad un cavolo. I videogiochi sono gia' due generazioni che sono incredibilmente belli da vedere, tanto che per spingere sulla resa grafica si e' dovuti passare al 4k, ai 120fps all' Raytracing Ergo una marea di minchiate per avere differenze poco importanti a livello visivo ma costi di sviluppo che ormai hanno superato i film. Io chiedo a gran voce un ritorno al concetto del doppia A ed una maggior attenzione al resto del gioco. Ma il messaggio passa solo se sei Nintendaro e fai di necessita virtù 🤣
    5 points
  17. Oltre alla musica, i vecchi Fable indicavano il prossimo obiettivo proprio con una scia glitterata. Possibilità di vedere finalmente Fable, in rapido aumento.
    5 points
  18. Ho seguito la prima ora... quello col caschetto è l'avvocato della CMA
    5 points
  19. Speriamo che sul mio PC si possa montare l'SSD della PS5 se no non potrò giocarci...
    5 points
  20. MS asfalterà Sony anche solo presentando FORZA e Starfield che sono presenti al 100% ed usciranno quest'anno, cioè devono fare meglio di un evento in cui la concorrenza per riempire il tempo ha mostrato il Trailer di un FILM, se ci saranno HELLBLADE,Stalker 2 ( entrambi con data di uscita magari quest' anno) più tanta roba da GamePass si potrà tranquillamente parlare di cappotto. Se mostrassero Fable,State of Decay o un dei tantissimi titoli in sviluppo di cui non si è visto nulla direi che sarebbe direttamente una Gang Bang. Io sono curioso di vedere Starfield e Forza poi tutto il resto è guadagnato quindi non ho aspettive ne alte né basse ma tanta curiosità nel vedere cosa hanno combinato Bethesda e T10.
    5 points
  21. Io chiedo che Starfield sia quello che mi aspetto, uno Skyrim nello spazio. Poi qualcosa che stimoli l’interesse, da aspettare dopo Starfield. Ovviamente qualcosa che rimpinzi il catalogo del Game Pass, frega cazzi se disponibile anche altrove. La “roba mai vista fine du mundu” che magicamente diventa “eh vabbè che pretendete!” la lascio volentieri ad altri.
    5 points
  22. Riassunto dello showcase C’è pure l’hype train 🤣
    5 points
  23. Commento a mente fredda: Della conferenza qualcosa di buono da salvare c'è: Dragon's Dogma 2, Alan Wake 2, Granblue fantasy, Metal Gear 3 e Phantom Blade (da verificare) mi sono piaciuti. Il problema è che è tutta roba multipiatta. Non c'è nulla di male nei multipiatta, ma se mi fai lo showcase playstation, io voglio vedere i team playstation. I giochi belli/carini non sono mancati, è mancata Playstation. Siamo a metà generazione ormai e non hanno presentato una singola IP nuova degna di nota. Ma perché a questo punto fare uno showcase senza mostrare roba nuova, le cosiddette bombe? E' appurato che lato comunicazione questa Sony è 10 passi indietro quella precedente, ormai è un dato di fatto innegabile. Ma è possibile che dopo 2 anni di nulla (a livello di presentazioni), nessuno di quelli che abbia visto il video presentato ieri sera non abbia alzato una manina dicendo: "scusate, ma qua stiamo cagando fuori dal vaso?" Da un lato questa dirigenza mi ricorda un po' l'arroganza che Sony ha avuto con ps3, ieri sera la mia impressione è stata quella. Visti i dati di vendita mostruosi (perché lo sono), allora si permettono di tirare fuori uno show di basso livello come ieri. Ora spero che Microsoft faccia una conferenza degna di nota, così magari in casa PS qualcuno si sveglia, perché devono svegliarsi. Deluso comunque da questa dirigenza, Jim Ryan mai stato simpatico, ma Hulst dovrebbe essere un programmatore, uno che i videogiochi li crea, come può pensare che quello mostrato ieri sera fosse anche solo lontanamente sufficiente? Anche sti Gaas, alla fine non hanno fatto vedere nulla lato gameplay, giusto dei trailer che a mio parere non avevano nessun elemento degno di nota, nulla che potesse anche solo attirare l'attenzione, nulla di originale, la sagra del "more of the same" IMHO. Poi per carità, concordo con chi dice che i giochi in questi anni sono arrivati eh, perché di giochi ne abbiamo avuti, ma per la prima volta non sappiamo e non abbiamo idea di cosa ci possa riservare il futuro. Il problema è che lo showcase serviva in teoria a quello. Non capisco veramente a cosa doveva servire questo show secondo loro, perché a leggere in giro e anche qua dentro, di sonari contenti non se ne vedono, un po' come non si vedono giochi nuovi. Tutti i team maggiori assenti, credo non sia mai successa una cosa del genere ad una conferenza ufficiale. La speranza è che siano stati "solo" terribilmente arroganti, da pensare che non avessero bisogno di mostrare la roba forte, ma se hai roba grossa da mostrare e non lo fai, oltre che arrogante sei pure scemo. IMHO.
    5 points
  24. Inizia il divertimento
    5 points
  25. Ammazza che bombe!
    5 points
  26. Sai cosa fa veramente paura? Che chi lo comprerà tra 3-4-5 anni fa lo paga come al Day One 🤣 nn sono le copie vendute a tre spicci per far numero delle altre major….. Pensa se tornando a casa dal lavoro inciampi e ti fratturi le mani.
    5 points
  27. Il fatto è che a me sfugge il momento in cui entra in gioco il personaggio che conosce l'argomento.
    5 points
  28. Comunque dopo il 2017, il 2022 e il 2023 abbiamo capito qualcosa: se esce un gioco/DLC legato a Horizon, allora dopo poco esce un GOTY Horizon 3 esce a 2 settimane da Half-Life 3, garantito.
    5 points
  29. Imho il discorso è comunque complesso, molto complesso. Da un lato è giusto che certe categorie vengano rappresentate per sensibilizzare ed evitare discriminazioni (essere giudicati nel 2023 per i propri gusti sessuali lo trovo aberrante), ma si deve tenere conto che si parla appunto di minoranze. Devono essere rappresentate con la giusta proporzione del mondo reale. Va bene un personaggio anche protagonista che rappresenta le minoranze, ma deve essere ben contestualizzato e deve essere uno ogni tanto. Ormai in ogni serie tv ( e ora anche nei videogiochi) si inseriscono forzatamente personaggi di ogni genere ma nel mondo reale le proporzioni non sono così. Imho forzando in questo modo si sta ottenendo l'effetto opposto. La cancel culture è poi il peggio del peggio, come la riscrittura dei classici tenendo conto dei canoni moderni. Se sono classici, non sono e non devono essere moderni, sono stati scritti un periodo storico diverso con una mentalità diversa e cultura diversa, si manca di rispetto all'opera e all'autore. Cancellando poi i nostri errori del passato non facciamo che farci del male, visto che l'uomo è solito ripercorrere gli errori della storia in modo ciclico, non è cancellando che si migliorano le cose. Il problema è che spesso tali forzature vengono "imposte agli autori", che se vogliono vedere la loro opera diventare realtà devono scendere a compromessi.
    5 points
  30. Finche non capisci che 16 sono quando e' moscio.
    5 points
  31. Ma che me ne frega, da Bethesda voglio altro... sono sopravvissuto a Skyrim su PS3, con il salvataggio che più cresceva di dimensione più ammazzava il framerate, ho visto e provato il bug che freezava la console se portavi la telecamera sotto il livello dell'acqua quando nuotavi... e devo temere i 30 FPS?!?!? Da Bethesda cerco altro... pretendo altro, la performance tecnica la lascio ad altri...
    4 points
  32. @Zaeder hai perfettamente ragione, ma credo che la discussione sia basata su vecchi commenti secondo i quali i gaas e i multiplayer prima (gli shooter ancora prima etc. ) fossero il male e che il modello in abbonamento avrebbe “rovinato” il mercato riducendo tutto a quello e a giochi mobile. Io direi anche di lasciarci alle spalle quelle boiate e guardare avanti… il mercato offre quello che la gente chiede oppure cerca di creare bisogni indotti ma quello è un altro discorso. Finché ci sarà gente a chiede esperienze single player, story driven etc. ci saranno sviluppatori a soddisfarle… Che sia tramite vendite standard, abbonamenti, cloud etc poco cambia.
    4 points
  33. Lo Show lo chiude Death stranding due. Ne sono abbastanza convinto perché il Koji fa sempre la prima donna che arriva all’ultimo e ti spara il solito trailer da 10 minuti. Per l’apertura invece sono un po’ indeciso. Sarà la solita cagata Sony clone style. edit ed invece no kezzo voglio sognare…… Apre Blood Born due e chiude Castlevania Symphony of the night due fanculo
    4 points
  34. Horizon lo devasta a Zelda sotto l'impatto grafico, il design delle creature e la spettacolarità degli scontri. Ma qui prendi i joy ed e' un'orgia ludica, c'e' poco di cui discutere, riassume molto bene il nostro splendido bellissimo ricco giovane e con un'uccello enorme moderatore signor illustrissimo TheVeth. Ci sono gusti ed opinioni, ma il valore dell'opera non si discute. E non c'e' nulla sul mercato che si avvicini anche solo minimamente all'esperienza che vivrete qui dentro. Buttate via quei catorci nextgen e godetevi la oldgen. E tra parentesi, OK sotto l'aspetto tecnico e' quello che e'... ma lo stile grafico, lo sforzo incredibile dedicato in ogni ambientazione, nei personaggi, negli effetti e nei piccoli dettagli e' entusiasmante. Ho fatto un po' di foto per far rosicare mio fratello, ve le giro :
    4 points
  35. Ma che il combat system di Zelda sia inferiore a quello di Horizon è vero. Horizon ha un combat più stratificato (dalla distanza, sul corpo a corpo non è assolutamente qualcosa di eccezionale), come ad esempio lo ha Elden Ring. Ma il contesto Open World di Zelda, con l'interattività fisica su ogni singolo oggetto e le possiblità offerte da Zelda a livello di gameplay sono decisamente superiori. Ogni gioco punta su cose diverse. Horizon punta sul combat, Zelda su tutto il resto. Di giochi con un buon combat ne trovi a decine, di giochi come Zelda trovi Zelda e basta. IMHO
    4 points
  36. Questi non contano un katzo. Contano solo i brexit people, lì.
    4 points
  37. Comunque, oltre che con gli immancabili peni esplosivi o lanciafiamme, la gente si sta sbizzarrendo a trovare nuovi modi per torturare i poveri semini
    4 points
  38. @VMi dispiace molto se ancora oggi stai scontando dei danni da vaccino COVID e comprendo benissimo, come tutti, a quali pressioni sei/siamo stati sottoposti. C'è chi si è fidato perché "lo dice la scienza", ma c'è anche chi ha ragionato alternativamente, con altrettanti dati scientifici alla mano, e ha detto "no fermi un attimo, lo dice la scienza sto gran cazzo". A differenza della Germania, dove il Governo ha messo fondi pubblici a disposizione dei centri di ricerca per lo studio degli effetti avversi, in Italia si fa finta di niente. Ed eccoci qui, 3 anni dopo, tra chi l'ha scampata, chi è rimasto leso permanente o in parte, chi ha subito danni di ogni genere e ancora oggi ne paga le conseguenze, e chi invece è semplicemente morto. Certo, questi vaccini qualcosa hanno fatto nelle fasce d'età più alte. Ma il lavaggio del cervello fatto dai pediatri su neonati, bambini, donne in cinta, giovani adulti è semplicemente incommentabile. Le stronzate raccontate da primi ministri di tutto il mondo in TV, da sedicenti scienziati, la coercizione mossa su intere popolazioni è davvero qualcosa che non ha precedenti nella letteratura dello stato di diritto. Quello che è stato fatto negli ultimi 3 anni verrà ricordato nella storia: gestione pandemica, interventi politici e contratti con le farmaceutiche, fallimento e corruzione della farmacovigilanza, ( «Aifa taroccava i grafici sui danneggiati da vaccino»). Hanno voluto far passare con le buone e con le cattive che la pratica vaccinale fosse un valore sociale inalienabile che tutti devono rispettare, anche a costo di togliere lavoro e trattarti come un appestato. Decisioni che hanno avuto conseguenze drammatiche sia a livello individuale che sociale, prese sulla base di "dati in divenire" che di mese in mese cambiavano. Certezze scientifiche smentite il giorno dopo. Eppure, di pari passo, c'è sempre stata una frangia scientifica che avanzava e ci informava che "no, non è propriamente così la faccenda". Una parte di scienza che, seppur minoranza e additata come la peggior bestia complottista, portava contro informazione sin dal prinicipio, ed è proprio questo l'aspetto più importante a mio avviso, perché non si potrà dire che non si sapeva. Io su sta faccenda ho il sangue avvelenato perché lo stato ha letteralmente abbandonato decine di migliaia di cittadini lesi, e parliamo di gente disperata che non sa più a chi rivolgersi per venirne fuori, vuoi per leggerezza, vuoi per convinzione o per oppressione, gente che ha deciso di vaccinarsi perché altrimenti gli veniva tolto il pane dai denti. Lo stato non farà mai mea culpa e non si sensibilizzerà mai a riguardo dei danni avversi, e pur in assenza di un censimento vero e proprio, (a causa della farmacovigilanza italiana corrotta e rotta) si continuerà a minimizzare i numeri; ma il fatto che ci siano percentuali minime non significa che queste persone non esistano. Non dimentichiamo che su 40 milioni di vaccinati, anche una percentuale dello 0.3 è un numero ingente di malati. Il problema dei danneggiati DEVE avere la dignità di essere trattato alla stregua delle malattie rare.
    4 points
×
×
  • Create New...