Vai al contenuto

STARFIELD


Messaggi raccomandati

1 minuto fa, Ranger Rosso ha scritto:

Di Super Mario galaxy per nn andare troppo indietro.

Infatti i giochi che danno molto peso alla fisica sono quelli Nintendo dove è parte del gameplay stesso, a patto di avere una IQ indietro sempre di 2/3 gen.
Nei giochi Sony giusto giusto i ND.

Questo fa capire che gioco ci troviamo di fronte.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Riverside ha scritto:

Se hai un sistema paragonabile a Serie X, nella migliore delle ipotesi lo giocherai pari assets: 4k/30.

Ma questa è solo la migliore delle ipotesi :botteaSirio:

In teoria è più potente (i5 12600k + RTX 4070 quando sarà) e avrei il vantaggio della risoluzione, però c'è sempre quell'incognita ottimizzazione che mi fa dire: ok, questo fa sputare sangue a una console next-gen, cosa mi garantisce che non lo farà anche con HW effettivamente più potente di Series X? Non sarebbe certamente la prima volta, soprattutto in tempi recenti... 


UFF. E io che mi preoccupavo per STALKER 2 lmao 

5 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Nei giochi Sony giusto giusto i ND.

E i PD (non dimenticatevi i racing game grrrrrr :tsk:)

Link al commento
Condividi su altri siti

40 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Ogni pianeta ha la sua gravità impostata che influisce direttamente su:

- Movimento
- Funzionamento delle armi
- Fisica dei nemici

Di che stiamo a parlare?

Io avevo capito che l'illuminazione era diversa da pianeta a pianeta perchè cambiava in base al sole che lo illuminava. Così è assurda come cosa, pure la gravità diversa, sto gioco ogni giorno che passa sembra sempre più incredibile.

Cambiando discorso, il feedback delle armi mi è parso più che buono (che è sempre stato un po' meh sui loro giochi), ma da cosa ho capito ci ha "messo mano" id software con consigli e probabilmente anche con dei programmatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minutes ago, Zaeder said:

Io avevo capito che l'illuminazione era diversa da pianeta a pianeta perchè cambiava in base al sole che lo illuminava. Così è assurda come cosa, pure la gravità diversa, sto gioco ogni giorno che passa sembra sempre più incredibile.

 

E a gravità zero il rinculo dell'arma ti spinge indietro, si è visto nel direct :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

E a gravità zero il rinculo dell'arma ti spinge indietro, si è visto nel direct :sisi:

Per non parlare dei poteri tipo jedi che si sono visti alla fine del direct.

Tengono la cosa abbastanza in ombra, ma anche lì ne vedremo delle belle.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

E a gravità zero il rinculo dell'arma ti spinge indietro, si è visto nel direct :sisi:

Si quello si, ma se non sbaglio era in una struttura. Non credevo che fossero arrivati a mettere diversi livelli di gravità in base ai pianeti.

11 minuti fa, Riverside ha scritto:

Per non parlare dei poteri tipo jedi che si sono visti alla fine del direct.

Tengono la cosa abbastanza in ombra, ma anche lì ne vedremo delle belle.

Eh anche li, tanta tanta roba. 3 mesi, via poi ci si spacca di brutto!!!

Pure lato lore e storia sembra tanta roba a proposito!!! 

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Riverside ha scritto:

Per non parlare dei poteri tipo jedi che si sono visti alla fine del direct.

Tengono la cosa abbastanza in ombra, ma anche lì ne vedremo delle belle.

Ecco, quelli non mi sono piaciuti. Spero (anzi, probabilmente è così) siano una roba legata alla tecnologia più che a qualche potere particolare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Avevo scritto un post chilometrico ma ho perso tutto per motivi del tutto ignoti...

Forse è meglio così. Riassumo:

Nì! Dovremmo fare una distinzione tra "limite tecnico" e "scelta creativa".

Una console più potente di SX non ci avrebbe garantito i 60 fps. E' possibile che in Bethesda avrebbero sfruttato la maggiore potenza per aggiungere altre feature piuttosto che i 60 fps.

Questo perché nel creare RPG i frame per second sono forse l'ultima cosa che si guarda. Si punta sulla credibilità del mondo, sulla narrativa e su come gli eventi del tutto casuali possano interagire con il giocatore attraverso il mondo di gioco.

Questa interazione ha un peso in termini di sviluppo.

Che su PC si possano superare i 30 dipende dal fatto che su PC non c'è una sola configurazione, ma ce ne sono centinaia.

Se oggi Bethesda provasse a creare un gioco sviluppandolo attorno ad una RTX 4090, probabilmente penserebbe a tutto meno che ai 60 fps. :asd:

Detto questo, per capire quali siano le reali esigenze di Starfield potremmo fare un parallelismo con il gioco Open World visivamente più impressionante che abbiamo al momento e che riesce a girare anche a 60 fps: Horizon Forbidden West.

Ciò che in Horizon mascherano agilmente è l'assenza della fisica applicata ad alcune particolari situazioni (laddove in Starfield abbiamo visto, tramite l'ultimo showcase, questi espedienti non vengono utilizzati).

Prendiamo ad esempio questo video:

Spoiler

 

In diversi punti possiamo notare come le animazioni di morte e sconfitta dei nemici siano "pre-calcolate" e non fisiche.

Non che la fisica sia assente, ma non è applicata ad ogni cosa. Rollare non permette di superare scalini ed ostacoli, nonostante nell'animazione del roll ci sia un vero e proprio salto in avanti. Colpire nemici a terra e finirli attiva delle animazioni che fanno prima rialzare i nemici e solo dopo li fanno cadere.

Questo per dire che alcune scelte sono artistiche ed hanno un peso.

Nessuno imponeva (né tanto meno si aspettava nel migliore degli scenari credo - soprattutto da Bethesda) una fisica applicata al singolo colpo di fucile, che addirittura in assenza di gravità ti spinge dalla parte opposta. Ancor di più perché parliamo di un RPG, dove solitamente contano le statistiche!

Starfield è tanta roba ed a me impressiona che, nonostante la grafica abbia degli alti davvero alti - superfici, texture, quantità di cose a schermo - faccia un uso massiccio della fisica.

Al contrario di quanto può sembrare, per chi guarda la "grafica" (espressioni, volto, pelle, capelli), è più next-gen di quanto non possa sembrare.

Su PS4 (che era la console più prestante) una roba del genere IMHO non girava neanche a 20 fps.

P.S.

Alla fine non è che sia stato un riassunto tanto contenuto. :asd:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Infatti i giochi che danno molto peso alla fisica sono quelli Nintendo dove è parte del gameplay stesso, a patto di avere una IQ indietro sempre di 2/3 gen.
Nei giochi Sony giusto giusto i ND.

Questo fa capire che gioco ci troviamo di fronte.

Sai che stanno tutti qui a sbracciarsi a dire nextgen do qua nextgen di la…. E voi la verità è che sta tutto dentro quei fottuti caschetti VR. Lì c’è la fisica applicata a qualsiasi cosa ce la visuale davvero 3D ce l’interazione eccetera eccetera ovviamente sono passato al grande pubblico tutti i capisciono 

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.forbes.com/sites/paultassi/2023/06/12/i-dont-even-understand-how-starfield-exists/?sh=94f158052e0d

Un pensiero sul gioco vicino al mio

Cita

Se riescono a farcela, sembra un gioco che non abbiamo mai visto prima in questo settore e che potrebbe stabilire un nuovo standard per i concorrenti in futuro. Almeno lo spero.

 

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
9 minuti fa, Gingen ha scritto:

Le parti abitate...

FVE9PnRWYAQmg_q?format=jpg&name=large

FVE9Po3WAAE_g0V?format=jpg&name=large

FVE9TbLWQAAL6Ov?format=jpg&name=large

Occhio perché l'immagine nel mezzo (non so le altre) è vecchia. Risale all'anno scorso o a due anni fa se non vado errato.

Postiamo solo screen nuovi o al massimo specifichiamo quali sono gli screen vecchi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarebbe da tirare fuori certi commenti, sulla grafica e sul motore di Bethesda prima di questa presentazione ma meglio passare oltre.

È semplicemente impressionante ed è davvero un gioco che dubito potrebbe girare su One o PS4 ed è questo che differenzia un gioco cross gen da uno current.

Ha un dettaglio allucinante, animazioni magnifiche, GI in real time con ciclo giorno /notte ed eventi atmosferici, fisica delle armi, degli oggetti, varieta di biomi , nemici di tantissime specie in un mondo di gioco che definire immenso è riduttivo con una libertà praticamente illimitata .

Sembra davvero avere tutte le carte in regola per essere un gioco epocale di cui si parlerà per anni e un serissimo candidato a vincere il GOTY ai Game Awards e se ci riuscisse beh inutile dire che sarebbe clamoroso visto che deve confrontarsi con un gioco che rasenta la perfezione come Zelda.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, dovakin ha scritto:

Ci sarebbe da tirare fuori certi commenti, sulla grafica e sul motore di Bethesda prima di questa presentazione ma meglio passare oltre.

È semplicemente impressionante ed è davvero un gioco che dubito potrebbe girare su One o PS4 ed è questo che differenzia un gioco cross gen da uno current.

Ha un dettaglio allucinante, animazioni magnifiche, GI in real time con ciclo giorno /notte ed eventi atmosferici, fisica delle armi, degli oggetti, varieta di biomi , nemici di tantissime specie in un mondo di gioco che definire immenso è riduttivo con una libertà praticamente illimitata .

Sembra davvero avere tutte le carte in regola per essere un gioco epocale di cui si parlerà per anni e un serissimo candidato a vincere il GOTY ai Game Awards e se ci riuscisse beh inutile dire che sarebbe clamoroso visto che deve confrontarsi con un gioco che rasenta la perfezione come Zelda.

 

mettici anche che fa uso del global illumination con tanto di ambient occusion attivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Gingen ha scritto:

O esce completamente rotto o questo titolo farà da spartiacque... Ci sarà un prima di Starfield ed un dopo... 

Ve lo dicevo che se ne parlerà per anni... Tanti anni...

esatto, se non esce troppo buggato è il gioco del secolo, c'è tando da fare e da scoprire che uno avrà bisogno di una seconda vita,  gia so che perderò tantinssimo tempo a fare screenshot mentre ammiro quei panorami spaziali.

Link al commento
Condividi su altri siti

 Sembra promettente ma non credo sia in linea con i miei gusti e le mie tendenze attuali, lo recupererò molto più avanti (già che gli ow mi hanno stancato, questo ne è proprio l'apoteosi :asd:) . Al livello di simulazione è pienamente una generazione avanti, quindi ben vengano i 30 FPS (L'ho sempre detto che è necessario scendere a 30 per consentire il salto generazionale :rolleyes:). 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, theVeth ha scritto:

Avevo scritto un post chilometrico ma ho perso tutto per motivi del tutto ignoti...

Forse è meglio così. Riassumo:

Nì! Dovremmo fare una distinzione tra "limite tecnico" e "scelta creativa".

Una console più potente di SX non ci avrebbe garantito i 60 fps. E' possibile che in Bethesda avrebbero sfruttato la maggiore potenza per aggiungere altre feature piuttosto che i 60 fps.

E avrebbe fatto male. Come ho sempre sostenuto, dove si punta e si spara, è preferibile avere i 60fps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • ricuramente per via della grafica migliore l'atmosfera del gioco ne giova tantissimo rispetto alla ps4 liscia quindi quale occasione migliore per rigiocarlo👍
    • Si anch'io ho Callisto per PS4, ma avevo ultimamente un mezzo pensiero di rigiocarlo e capita a fagiolo.
    • Perché è bellissimo da vedere, infatti è il prodotto videoludico più bello che mi sia capitato di vedere negli ultimi 5 anni almeno. Però è di una pesantezza disarmante, nel senso che o ti ci metti di santa pazienza e te lo giochi, oppure devi per forza dosarlo.  Ci giochi un po', poi lo molli e giochi ad altro e dopo lo riprendi. Io ammetto che sia ormai un mio grosso limite (infatti l'ho già detto) quello di non riuscire ad avere più pazienza nel giocare queste "esperienze" narrative. O la storia ti prende e, almeno per me, questo non è il caso, oppure per me diventa quasi al pari di una tortura. E ho mollato anche titoli Dark Pictures per lo stesso motivo, idem Tell me why; Quarry l'ho finito con molta fatica. Quindi se i numeri sono quelli, non sono il solo a pensarla così. Il punto è che un videogame narrativo, almeno di questi tempi, deve necessariamente essere rapido, incalzante e soprattutto non durare 7/8 ore; perde potere e soprattutto rischia di annoiare. E non basta una grafica magnifica, quella è il biglietto da visita (comunque importante) ma dopo ci vuole il contenuto altrimenti diventa un macigno. Non so quanto gli abbiano dato nelle recensioni, ma per me un voto alto o che vada oltre il 6 sarà solo per la grafica; non avesse avuto quella resa per me non era neanche sufficiente, rimane ovviamente il mio parere.
    • Finalmente Callisto
    • Sicuramente è anche l’effetto gamepass, tanti magari aprono il gioco perché nelle novità o perché ne hanno sentito parlare da qualcuno, poi capiscono che non è per loro e lo lasciano lì, però intanto finisci in questo conteggio ovviamente 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...