Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Gamepass'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Discussione
    • Gaming News e Console War
    • Public Area
    • Area Tech
    • Club Sega
    • Bar Sport
    • Variety
  • Racing Club's Discussioni
  • Racing Club's Tornei
  • Club PlayStation's Discussioni
  • Kingdom Hearts Club's Tuffo nel Cuore
  • Xbox Series Club's Discussioni

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


About Me


Codice Amico 3DS


Codice Amico Switch


Premo Utente


Sex


Skype


Facebook


Twitter


Second Life


Discord


Guilded.gg


Mixer


Twitch


Facebook Gaming


YouTube

  1. Benvenuti Capitani, apro topic ufficiale per discutere della nostra eperienza sul gioco, qui se volete potremo condividere anche i nostri racconti di viaggio e le foto scattate, oltre che darci consigli e valutare novità e/o cambiamenti che verranno mano a mano introdotti. Comincio io copiando dall'altro topic quelle che sono state le sensazioni del mio primo giorno da Capitano di vascello, ho voluto dare un'occhiata ai mondi che i nostri antenati hanno abitato oppure solamente solcato prima di noi. Direi di utilizzare spoiler dove lo riteniamo opportuno per evitare di rovinare l'esperienza a qualcuno. Ora mi aspetta un week end intenso di esplorazione, al momento mi trovo su Marte.
  2. Topic per discutere di Forza Motorsport. Si può discutere di tutto ciò che è inerente al gioco (e magari cosa vorreste, o non, vedere). Vietato qualsiasi tentativo di confronto. C'è un topic apposito per quello. https://youtu.be/aHgceB5vzhk
  3. Topic ufficiale, evitiamo confronti con il Plus (c’è un topic dedicato) e la solita diatriba sulla sostenibilità, che ha ampiamente scassato…vorrei che qui si parlasse solo del servizio e di cosa offre. XBox Live Gold Necessario per giocare online su XBox, costo 60€ l’anno, offre un catalogo di giochi da sbloccare che non hanno scadenza ma richiedono l’abbonamento attivo per essere fruiti. Edit mod: non più esistente, sostituito da Xbox Game Pass Core XBox Game Pass Abbonamento base per console, costa circa 10€ al mese e permette l’accesso a un catalogo sempre aggiornato, con giochi che entrano e escono. Il Gold è richiesto per giocare online. PC Game Pass Come XBox Game Pass ma dedicato al mondo PC, costa circa 10€ al mese, ma non è richiesto il gold per giocare online. Game Pass Ultimate Costa circa 13€ al mese e include tutti i precedenti abbonamenti più XCloud. XCloud Servizio di game streaming con il quale è possibile accedere a una parte del catalogo Game Pass senza la necessità di possedere una console, è sufficiente un browser, anche mobile o app per Smart Tv. Friend & Family Plan Piano che permetterà di condividere con amici e parenti il Game Pass, ancora non abbiamo informazioni certe ma si vocifera che costerà 22€ Questi i prezzi ufficiali, poi ci sono molte possibilità di sconto, compresi i reward Microsoft. È possibile inoltre convertire fino a 36 mesi di XBox Live Gold in 36 mesi di Game Pass Ultimate, semplicemente acquistando un mese di Ultimate. Per la conversione è necessario che non siate attualmente abbonati a Game Pass Ultimate, quindi se lo siete lasciate scadere l’abbonamento, vi abbonate al gold (Max 36 mesi) e poi comprate un mese di Ultimate. NON sforate i 36 mesi, fate attenzione perché potreste ricevere mesi bonus soprattutto se è la prima volta che lo fate, di solito col rinnovo automatico.
  4. Li odio, su un robo coop li hanno messi, MS merda.
  5. Starfield sarà un gioco classificato "M" (Mature) dall'ESRB. Si parla di "violenza, sangue, temi suggestivi, linguaggio volgare e uso di droghe". Ragazzi ci siamo, mancano 40 giorni al full reveal. Questo topic diventerà ufficiale al momento opportuno. Ne verrà aperto un altro per le recensioni.
  6. Pare veramente bello, ci vedo anche un po’ di ispirazione da Total War, sembra che durante gli scontri sia presente l’elemento tattico. Peccato sia indicato solo per PC, speravo(spero) in uno sviluppo intorno al PAD come per Halo Wars
  7. I Klobrilli erano convinti fosse prima esclusiva totale, poi temporale... poi 🍆 Comunque attendendo un gp ho idea non sia il Nioh 3 che molti credono ma qualcosa di più action oriented.
  8. Così possiamo parlare bene del gioco senza trollate I presupposti erano un disastro totale!!! La morte della serie!! Invece pare che siamo davanti al miglior Halo dai tempi del terzo… chi se lo aspettava? Io no di certo.
  9. Trovo importante aprire questo topic in quanto spetta proprio a noi, utenti informati ed appassionati (non giocatori della domenica) chiarire dubbi e perplessità di chi non ha seguito bene e da vicino la scena videoludica negli ultimi 6 anni. Correva l'anno 2017 quando nel settore Xbox è stato lanciato un servizio di "noleggio" chiamato Gamepass. Durante gli anni, il servizio si è evoluto e tra un'intervista e l'altra Spencer (Leader Xbox) ha più volte suggerito come stesse cercando di cambiare il brand Xbox attraverso il servizio. Da quando è nato il servizio, nel corso degli anni, abbiamo visto Xbox cambiare radicalmente. Le esclusive non erano più esclusive. Arrivavano al D1 su PC. Poi al D1 su gamepass. Poi ancora, il gamepass è arrivato su molti altri dispositivi attraverso il progetto xcloud. Durante quegli anni, Spencer cerco di spiegare in che modo il brand Xbox stesse cambiando, anche attraverso affermazioni (che potevano sembrare da PR e "rosikate") come "non completiamo con PlayStation, ma con Google e Amazon" o "vogliamo ampliare la platea di giocatori e rivolgerci ai miliardi di utenti, non ai milioni". Frasi come queste sono appunto state perculate un po' da tutti sui social... questo perché non ne avevamo capito il senso... fino al 2020. E' stato in quell'anno, nel periodo estivo (agosto) che Spencer ha deciso di spiegare in maniera semplice qual era l'obbiettivo che volevano raggiungere. Durante un'intervista, mentre si giocava ad Animal Crossing, Spencer spiegò che non erano interessati alla vendita hardware ed alla competizione (e console war) con PlayStation e Nintendo. Le parole, non testuali, furono: "Se avessimo voluto puntare su Xbox come console non avremmo portato i giochi al D1 su PC e non avremmo portato il gamepass fuori dalla console. Non siamo scemi, sappiamo benissimo che questa strategia porterà a delle vendite della console minori, ma la strada che abbiamo deciso di intraprendere è quella dell'ecosistema. A noi non interessa da dove i giocatori giocheranno, piuttosto ci interessa che Xbox sia parte dell'esperienza per tutti. Sia per i giocatori PlayStation, che per quelli Nintendo, PC e mobile. Il nostro obbiettivo è diffondere l'ecosistema Xbox ed arrivare a qualsiasi giocatore". Se ad oggi molto faticano ad analizzare il mercato, probabilmente è perche ancora, nel loro immaginario, pensano ad Xbox come console e non come parte di un'esperienza (che alla fine si traduce in un servizio). Una -nonexitstrategy- che sonari (come il sottoscritto) all'epoca vedevano più catastrofica e che oggi si è dimostrata come un qualcosa di decisamente positivo. Se MS non punta ad acquisire Activision per CoD esclusivo ma per espandersi al mobile e migliorare la loro situazione su PC, potete crederci. Questo si riflette anche nei giochi, che sono più volti a creare delle community che non "le grandi esperienze PlayStation". È una strada diversa, che può non piacere, ma che sicuramente ha una sua identità e che si differenzia dalla concorrenza. Xbox è quello che serve ad un mercato che ha già PlayStation e Nintendo. Benvenuti nel 2017.
  10. Me ne avevano parlato ma ci avevo fatto poco caso, in realtà mi pare una figata… molto più interessante di dare la caccia a punti/trofei, almeno è utile e si può comprare giochi, Pass etc. Microsoft sta proprio mettendo su un ecosistema completo di servizi molto interessante:sisi:
  11. Vi starete chiedendo che gioco sia, ebbene era il gioco presentato allo scorso e3 dagli autori di Rick&Morty, l’esclusiva del mese xbox gamepass … https://www.metacritic.com/game/pc/high-on-life https://opencritic.com/game/13964/high-on-life/reviews 77 con 7 recensioni su Metacritic 73 con 13 recensioni su Opencritic E niente, se rimangono sui cartoni animati forse forse è meglio. Pare un giochetto, leggendo qualche Review viene apprezzata la comicità del gioco, ma videoludicamente parlando ha una marea di difetti, la più grave un backtracking già pesante a solamente metà gioco. Per me è un arrivederci e non grazie.
  12. Ma che bella sorpresa! Appena iniziato e, nonostante l'estetica smaccatamente occidentale (tra grafica e musica), sembra avere quel feeling di follia e fomento da action orientale. Il discorso del seguire il ritmo un po' mi spaventava (pur avendo un passato da bassista), e invece, complice anche un combat system sempliciotto ma solido, sembra funzionare alla grande. Me gusta. Tra l'altro graficamente è bellissimo e curatissimo, oltre a essere doppiato in italiano (brava MS che butta i soldi per fare cose belle!) Che sfizio 'sti shadowdrop così de botto, senza senso
  13. https://store.steampowered.com/app/1794680/Vampire_Survivors/?l=italian Cos'è 'sto Vampire Survivors, gioco sviluppato da un italiano che sta facendo parlare di sé tutto il mondo? In pratica controlli un pupazzetto con lo stick sinistro del pad e il pupazzetto spara automaticamente dei colpi per colpire i mostri che gli si lanciano contro in quantità e varietà sempre crescente (lasciando libera la mano destra per gli scopi che ciascuno ritiene più opportuni). Ogni personaggio parte con la sua arma (per ora ho fatto una partita con Antonio, il personaggio iniziale che usa la frusta, e ho sbloccato Pasqualina che usa una bacchetta magica) e, uccidendo i mostri, si raccolgono delle specie di gemme che fanno salire di livello per sbloccare nuove armi che si vanno ad aggiungere alle vecchie (che siano un'ascia, un pugnale, un piccione bombarolo o una Rebbibbia, cioè una bibbia che ruota attorno al pupazzetto e danneggia i mostri che colpisce, e così via) e abilità o potenziare armi e abilità di cui già si è in possesso. Oltre alle gemme, si raccolgono anche monete per potenziare il pg, tesori (che contengono armi o potenziamenti), cazzilli vari e i classici polli arrosto per recuperare la salute. Ho fatto solo due partite e non vorrei fare altro nella vita. Sta sul Pass (chiedo scusa), ma costa 5 euro e dovrebbe girare su qualsiasi cosa dotata di processore. Se proprio devo trovargli un difetto, direi che non possiamo non notare la natura cross gen del progetto
  14. Brutti maledetti, ma il topic di questa bomba al day1 nel gamepass non lo aprite??? Semplicemente stupendo pure questo
  15. Uscito ieri!!! Io l'ho provato brevemente ma mi ha dato ottime impressioni. Certo esce in un periodo un po "delicato" però voglio provare a portarlo avanti adesso. Si vede subito la struttura metroidvania e l'ambientazione è molto suggestiva. Ho visto che ancora di recensioni non ce ne sono , magari poi riportiamo pure i voti appena disponibili.
  16. https://www.metacritic.com/game/xbox-series-x/redfall https://opencritic.com/game/14768/redfall metacritic 64 Opencritic 66 Ok sfogatevi, almeno @Mirko91 ha avuto la sua soddisfazione
  17. Sono andato un po’ avanti nella campagna e ancora c’è molto da scoprire ma comincio a comprendere le meccaniche quindi posso buttare giù due considerazioni. Oltre alla campagna c’è una modalità multiplayer che devo ancora provare e una con delle sfide che dovrebbero essere rilasciate mensilmente. Per ora mi sto concentrando sulla campagna anche perché a dispetto di come può sembrare a primo impatto non è affatto banale il gameplay. Per chi non lo avesse chiaro si tratta di uno strategico in tempo reale. Graficamente lo trovo molto carino, hanno giocato molto bene con le luci i colori e soprattutto le animazioni. La mappa generata proceduralmente è ricca di biomi e si sviluppa anche in verticale. I biomi sono fondamentali al gameplay, non si limitano a un vezzo estetico, in quanto troveremo ostacoli e bonus da sfruttare per avvantaggiarci e determinate risorse saranno presenti solo in determinati ambienti. La raccolta delle risorse infatti non avviene come nei classici RTS nei pressi della base per poi spostarsi man mano che si esauriscono, ma è necessario sin da subito esplorare e compiere grandi spostamenti per accapparrarsele. Noi siamo rappresentati da un eroe con cavalcatura che controlleremo direttamente con una telecamera che passerà in modo fluido dalla tipica visuale isometrica a una più “adventure” in terza persona. Questo perché prenderemo effettivamente parte all’azione con tanto di attacchi diretti premendo B. Ci sono diverse cavalcature da scegliere quando le scopriamo, ognuna con caratteristiche diverse che possono avvantaggiarci nei biomi, con la possibilità di scalare o svolazzare per esempio. Le unità verranno controllate direttamente dall’eroe, quindi non impartiremo gli ordini dall’alto controllando tutta la mappa ma dovremo invece muoverci come un condottiero sul campo di battaglia per spronarle suonando delle melodie. Avviene tutto in modo molto frenetico, dalla raccolta delle risorse alla creazione delle unità, ma ci sono dei cap che per essere potenziati richiedono risorse più difficili da ottenere. Anche costruire mura e difese è immediato quindi penso che i rush non saranno così efficaci ma è veramente presto per fare queste considerazioni. Si inizia con due unità, una per distruggere edifici e una a distanza e due risorse, legno e pietra che si trovano facilmente. Schierare altre unità richiede risorse specifiche che come detto si trovano in determinati biomi, quindi per esempio se vogliamo gli scheletri arcieri dovremo andare nella tundra etc. Da quello che ho capito nel multiplayer sarà fondamentale la collaborazione dividendosi i compiti. Per gli spostamenti sulla mappa potremo avvalerci del teletrasporto costruendo appositi portali. Io lo sto trovando molto interessante. La campagna è intervallata da cut scene cinematografiche molto carine e mai troppo lunghe. La storia è molto infantile ma ci sta… Credo che dovrebbero migliorare le informazioni sulle unità perché al momento non sono chiarissimi i vari counter, ma credo che sia un po’ voluta la cosa… col tempo sicuramente si creeranno le guide e mi aspetto che avrà parecchi aggiornamenti. Secondo me ha un grande potenziale ma non so se è così mass market… è da vedere in multiplayer senza un team si riesce a goderlo, questo al momento mi preoccupa un po’. Io consiglio di provarlo un po’ a tutti perché non si rivolge ai super fan degli strategici che amano controlli complicatissimi e mille icone da gestire ma nemmeno al tipico fan di Minecraft che vuole solo rilassarsi qualche ora…
  18. Capisco che ormai si parla solo di FPS / risoluzione e ci si lamenta solo... Ma qualcuno lo sta GIOCANDO? Io l'ho iniziato subito e mi ha preso non poco, davvero bello. Un po fastidiosi i controlli che sembrano avere un ritardo/pesantezza, con un pannello di configurazione comandi che sembra quello di un aereo di linea... Qualcuno ha idea di come migliorare la situazione smanettando nelle configurazione? PS: per non evitare l'elefante nella stanza: si sembra strano anche a me i riflessi peggiorati rispetto la versione concorrente e vecchia di un anno... Vediamo come si evolve la situazione
  19. Grubb ha anche affermato E torniamo alla famosa questione: il Gamepass ammazza le vendite dei first party. Tuttavia le notizie di Grubb sono discordanti con altri analisti e dichiarazioni ufficiali: Al gamepass servono produzioni ENORMI al più presto, affinché gli utili ricoprano i costi degli altri studi. FONTE: https://multiplayer.it/notizie/xbox-hi-fi-rush-flop-commerciale-secondo-jeff-grubb.html Hi Fi Rush viene considerato un successo commerciale da Tango, smentendo le voci di Grubb. https://multiplayer.it/notizie/hi-fi-rush-e-stato-uno-dei-lanci-di-maggior-successo-bethesda-xbox-ultimi-tempi.html
  20. Esce oggi alle 19.00 dopo una lunga beta. Un survivor cooperativo in stile lillipuziano ambientato in un giardino infestato da insetti "giganti" (rispetto a noi) e altre insidie. Ho giocato un po' alla beta e mi era piaciuto molto, è un genere che non attira le "masse" e anche chi se ne frega, per gli amanti è un must. Con la release finale dovrebbero aver aggiunto parecchia roba e sicuramente continuerà ad evolvere nel tempo. Non so se riuscirò ad esserci al dayone ma sarà un gioco che terrò installato fisso insieme a Sea of Thieves.
  21. https://www.loophero.com È uscito su PC due anni fa, su Switch l’anno scorso, l’ho scoperto ora grazie al Game Pass. Giochino droghino cit. senza particolari pretese ma che rischia di tenerti incollato ore senza che te ne accorgi… effetto Vampire Survivor. È uno strategico a turni con una tramina intrigantina per quanto marginale ma fine alla struttura del gioco. Il loop del titolo consiste nel fatto che abbiamo un mondo inizialmente vuoto composto da una strada che inizia e finisce con un falò che sarà poi il nostro accampamento. Il tempo scorre automaticamente come le giornate, noi potremmo mettere in pausa per gestire la strategia, modificando la morfologia del terreno e di conseguenza le risorse e i pericoli che incontreremo. Alla fine della giornata potremo decidere se fermarci all’accampamento e depositare le risorse e potenziarlo o andare avanti in cerca di un bottino migliore. Se ci fermiamo una volta che riprenderemo il loop la mappa sarà azzerata. Dategli una possibilità se vi piacciono gli strategici perché è una formula piuttosto interessante, a me sta piacendo… è dei Devolver Digital, non è il solito indie in pixel art senza anima.
  22. Apro il topic perché nonostante possa sembrare “fuori tempo massimo” a chi non conosce il gioco, in realtà è attualissimo e per quanto mi riguarda è una killer application per l’ecosistema xBox.* ed è sicuramente un gioco di gran successo, nonostante un inizio un po’ tiepido. Non so se qualcuno qui ci sta giocando, se ci ha giocato in passato poi ha smesso… io mi ci sto letteralmente drogando, è bellissimo! 😳 So che al lancio aveva due contenuti in croce e molti polemizzarono nonostante Rare avesse detto fin da subito che era un progetto a lungo termine, come ormai ci stiamo abituando, vedi No Man’s Sky etc. ma oggi è mastodontico, c’è veramente un sacco di roba da fare e la cosa bella è che ognuno gioca DAVVERO come preferisce. Il gioco è un PvPvE sandbox, il che significa che in ogni istanza di server i giocatori potranno dedicarsi alle attività PvE ma dovranno sempre avere il pepe nel popo’ in quanto altri pirati 🏴‍☠️ potranno sempre essere in agguato pronti a rubargli il bottino per il quale si sono sbattuti tanto. Sì non è un gioco per frignoni, si chiama Sea of Thieves, non Sea of Kitten ed è questo che lo rende speciale: anche l’attività apparentemente più “monotona” come il farming di monete d’oro, diventa adrenalinica perché devi sempre scrutare l’orizzonte in cerca di vele misteriose che potrebbero rappresentare una minaccia. La prima regola che devi imparare è che non ti puoi fidare di nessuno… anche stringere un’alleanza può essere una scelta di opportunità e portare a un tradimento! Qualcuno potrebbe dire “gne gne gne è tossico così!!!” Ma al solito il tossico è lui che non ha capito il gioco e vorrebbe piegarlo alle sue esigenze di binbominkia nutelloso Il mondo è ricco di lore ed è affascinante per chi ama le avventure piratesche. Ci sono tante storie da scoprire e vivere, trovando in giro per il mondo diari perduti dei vari capitani più famosi. Tutto è in continua evoluzione, ci sono eventi temporanei che possono essere vissuti solo se si gioca in quel periodo, dopo resteranno delle leggende da raccontare ai pirati del futuro… “io ero presente quel giorno!” 🥰 Ad esempio da poco la storia ha visto una battaglia in un avamposto che era considerato il più “bello e accogliente” (Golden Sun) e ora quell’avamposto è distrutto e circondato da una nebbia spettrale. Poi per i vari moli si vedono cantieri che fanno capire che presto ci saranno delle nuove costruzioni e novità. l’evento più recente, al quale sono riuscito a partecipare (io c’ero!), invitato da una ciurma inglese, con la quale ho comunicato un po’ alla buona grazie al mia pessimo inglese è questo: Per completarlo è necessario stringere un’alleanza, con tutti i rischi che comporta, sia durante che al termine dell’evento🥰 Ci sono poi diverse “fazioni” (compagnie) che offrono incarichi diversi con ricompense e rischi maggiori al salire della reputazione. Sì può affrontare il viaggio issando la bandiera di fazione diventando emissari, livellandola offre ricompense maggiori e portata al livello 5 un’avventura molto remunerativa. Le fazioni principali sono 4, ma ce ne sono poi altre “speciali” 1) I cacciatori d’oro, che vi manderanno in cerca di forzieri nascosti. 2) Alleanza del mercante, con la quale dovrete trasportare merci presso i vari avamposti, impostando delle rotte commerciali. 3) Ordine delle anime, una sorta di culto che vi manderà a caccia di scheletri 4) Il mietitore, che vi manderà a caccia di altre compagnie e vi ricompenserà se riportate le bandiere delle imbarcazioni affondate (oltre che i tesori recuperati). Quest’ultima è particolare perché è incentrata molto sul PvP (si può tranquillamente fare PvP anche con le altre compagnie, sono tutti pirati…) e issando la sua bandiera sarete sempre visibili sulla mappa di gioco!!! Raggiungendo il livello 5 però potrete anche voi vedere le altre navi emissarie. Alto rischio alta ricompensa. Il gioco è completamente visuale, non avrete nessun tipo di aiuto, niente freccette che indicano la direzione, avrete i vostri strumenti da pirata e dovrete usarli, mappe disegnate da interpretare, bussola, cannocchiale, pala etc non è assolutamente noob friendly… si impara con l’esperienza e con l’aiuto della attivissima comunità. Ci sono tre tipi di imbarcazioni da scegliere di volta in volta: Sloop per uno o due giocatori Brigantino, per due o tre giocatori Galeone, per tre o quattro giocatori. Si può giocare da soli ma è come attivare l’hard mode e godi solo a metà, perché il gioco è strutturato per dare il meglio in cooperazione, è un gioco molto sociale e anche solo governare una nave richiede molta coordinazione. Spesso sento dire “tutti i giochi in coop sono divertenti perché sei con gli amici!” È vero ma è anche una gran cazzata. È vero perché sì, sei con gli amici e ti diverti… ma ti stai divertendo per gli amici e le cazzate che sparate, non per il gioco… vi sareste divertiti anche a cena fuori in egual misura. Questo è un gioco con meccaniche che portano a collaborare strettamente… è molto diverso da uno dei tanti giochi dove “si spara nella stessa squadra…” governare un Galeone sotto il bombardamento nemico, magari in mezzo a una tempesta… è un’esperienza da vivere. Non è minimamente Pay to Win… quando inizi hai tutto quel che serve per affrontare qualsiasi avventura, tutto ciò che sblocchi è puramente estetico e acquistabile con moneta di gioco. Il Season Pass ti permette di aver accesso prima ad alcune personalizzazioni stagionali, che vanno comunque sbloccate giocando. Dopo si potranno comprare nell’ emporio con monete antiche, molto rare che si possono comprare anche con soldi veri. Ci sono tre monete in gioco, oro in abbondanza, dobloni che sono più rari e monete antiche. Senza spendere un centesimo in soldi reali si può comunque ottenere il set che si vuole semplicemente giocando. Visto che ho scritto un papiro spero che apprezziate e che sia utile a qualcuno che, come me fino a poco tempo fa, non ha ben capito di che gioco si tratta. Vi auguro venti favorevoli cit. https://www.xbox.com/play/media/6MJY6Z4Q https://www.xbox.com/play/media/MKCF43S5 *Sì, si può giocare anche su Steam, ma non è un topic CW, abbiamo capito ormai che almeno per Microsoft il concetto di esclusività console è superato, infatti parlo non a caso di ecosistema, nel bene e nel male ci sarà chi sarà contento e chi avrà l’orticaria, ma non è la sede per discuterne.
×
×
  • Create New...