Vai al contenuto

Xbox Game Pass


Ergozigoto

Messaggi raccomandati

7 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Anche perché ho la sensazione che molti voti negativi di Atomic Heart siano dovuti a questioni politiche e non ludiche… magari sbaglio, ma nel dubbio, come al solito giudico da me. 

Magari potevano evitare di metterci la stella rossa ben in vista se non volevano problemi 'politici'...

Parlando del gioco in se invece, da quel che vedo è poca roba ed i voti ci stanno tutti 

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

11 hours ago, Ale Play said:

quando comprai il controller xbox al negozio, dentro c'era un cartoncino con un codice per game pass (l'ho scoperto tipo un'anno dopo)

oggi ho provato il codice su windows, e funziona.. 15gg 

dio mio.. non c'è un solo titolo che mi interessa... (gli unici li ho gia.. )

 

Beh una cosa simile successe a me quando Jotaro mi prestò per più di 1 mese la seriex...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Ale Play ha scritto:

quando comprai il controller xbox al negozio, dentro c'era un cartoncino con un codice per game pass (l'ho scoperto tipo un'anno dopo)

oggi ho provato il codice su windows, e funziona.. 15gg 

dio mio.. non c'è un solo titolo che mi interessa... (gli unici li ho gia.. )

 

Li unici li hai già e li hai comprati... Con il gamepass invece li avresti giocati gratis... Che schifo eh...?

  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Più il Gamepass aumenterà negli abbonati e più le terze parti si sentiranno stimolate ad accettare gli accordi di portare i loro giochi. Per il momento non si vedono i grossi tripla A ma questo penso che col tempo cambierà. Ad esempio, io il reboot di The Witcher 1 con l’UE5 o il nuovo gioco di Ken Levine, sul pass, ce li vedo. I publisher dovranno scegliere se accontentarsi di uno split da 20 (e 80 da PS) proveniente da Xbox, oppure beccarsi quei 10-20 milioni di cash da MS. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gingen ha scritto:

Li unici li hai già e li hai comprati... Con il gamepass invece li avresti giocati gratis... Che schifo eh...?

sotto questo aspetto, penso di essere una piccola voce fuori dal coro

io ODIO gli abbonamenti, sto molto attento a cosa mi piace, se proprio sono convinto me lo compro: perchè?

amo ri-guardare i film che mi piacciono, ri-giocare i videogiochi che mi piacciono

(non sono MAI stato da una botta e via..... se il gioco non mi piace, lo smollo prima di finirlo, per non ri-aprilrlo mai più) al contrario, se mi piace, lo ri-gioco fino allo sfinimento... :(

 

per mia fortuna, pochissimi titoli riescono ad attrarmi.. (risparmio soldi..!)

di conseguenza: se un gioco mi piace, non esiste al mondo che posso giocarci per un periodo limitato, oppure che mi senta costretto a passarci più ore di quanto voglio / posso, solo perchè il tempo sta per scadere.

 

ti dirò di più: i suddetti giochi che avevo comprato in realtà li avevo già gratis... mi basta una telefonata ai miei amici guru, ho accesso ai loro account per giocare :asd:

ma se una cosa mi piace, preferisco comprarla solo per avere la liberà  di accederci quando MEGLIO ritengo opportuno.

 

Modificato da Ale Play
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ale Play ha scritto:

sotto questo aspetto, penso di essere una piccola voce fuori dal coro

io ODIO gli abbonamenti, sto molto attento a cosa mi piace, se proprio sono convinto me lo compro: perchè?

amo ri-guardare i film che mi piacciono, ri-giocare i videogiochi che mi piacciono

(non sono MAI stato da una botta e via..... se il gioco non mi piace, lo smollo prima di finirlo, per non ri-aprilrlo mai più) al contrario, se mi piace, lo ri-gioco fino allo sfinimento... :(

 

per mia fortuna, pochissimi titoli riescono ad attrarmi.. (risparmio soldi..!)

di conseguenza: se un gioco mi piace, non esiste al mondo che posso giocarci per un periodo limitato, oppure che mi senta costretto a passarci più ore di quanto voglio / posso, solo perchè il tempo sta per scadere.

 

ti dirò di più: i suddetti giochi che avevo comprato in realtà li avevo già gratis... mi basta una telefonata ai miei amici guru, ho accessi ai loro account per giocare :asd:

ma se una cosa mi piace, preferisco comprarla solo per avere la liberà  di accederci quando MEGLIO ritengo opportuno.

 

Tutto questo è "molto interessante".

Ma questo è il topic di un servizio in abbonamento, non vorrei essere scortese.

Evidentemente non è un servizio per te, soprattutto se i "guru" ti regalano i giochi.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che ti trovi dei motivi per disprezzare il pass piu' che citare motivi reali... Da quando è uscito il pass sono stato sempre abbonato e non mi è capitato mai una volta di dover giocare velocemente un gioco ... I giochi sul pass nella stragrande maggioranza dei casi ci stanno per periodi lunghissimi , tanto da non doversi nemmeno preoccupare di questo problema... Quando poi usciraà NESSUNO ti vieta di comprartelo (cosa che farai a prezzo sicuramente molto piu' basso di quello di lancio) e poterlo giocare quanto e quando vuoi.

Nessuno dei motivi che hai citato sono un vero contro di questo servizio, poi per carità sei liberissimo di usufruire dei giochi come meglio credi (appunto il pass è una possibilità di scelta, non una imposizione)

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Sì esatto. Per un PC che abbia una configurazione top ma anche solo medio-alta, in quell'investimento non ci rientri mai. Il discorso convenienza rientrava quando c'erano le console che stavano dai 600€ in su (prima epoca PS3) e a 60€ a gioco che si scontava dopo anni. Tenendo anche presente che all'epoca ti assemblavi un buon PC anche a meno di 2000€, già con 1.500€ di budget eri a posto e lì potevi fare i confronti perché in un solo anno con la stessa cifra ti facevi una libreria che era il doppio di quella che avevi su PlayStation. La cosa si è replicata in epoca PS4 ma già la scontistica sui giochi si è fatta più pesante e quel discorso sulla convenienza stava già cominciando a scricchiolare. Ora su PS5 o su Xbox non ditemi che non si possa giocare anche con un low budget. Già solo che ti fai il pass o il plus premium che sono rispettivamente sui 50/60€ uno (con le Key) e meno di 150 l'altro (sempre guardando le Key) sei dentro un investimento che comunque è di 400€ iniziale, contando l'intera gen.
    • Questo per Xbox sta a 4.99€ eh, lo hai visto il post su telegram.
    • Se si parla di mera convenienza c'è anche una cosa da considerare. Se vuoi restare sempre al top o spendi un fottio all'inizio su PC per una configurazione che ti duri anni (e già così il discorso convenienza va a farsi benedire visto che parliamo di cifre altissime) oppure ti accontenti di una configurazione minore che al momento regge i titoli piu' pesanti ma che nel giro di pochi anni deve essere aggiornata per avere sempre le stesse prestazioni. Daccordo con V sopra, ci sono tanti motivi validi per preferire il PC ma buttarlo sulla convenienza è un discorso troppo complesso e non facile
    • Sì ma se appunto parliamo di convenienza, su una spesa da 1000€ per due console sei comunque a 1000€ in meno rispetto ad una configurazione che si rispetti su PC. E in una gen 1000€ di giochi ce li spendi quindi anche in quel caso sei dentro il budget iniziale dell'investimento.  Su PC a fronte di una spesa iniziale maggiore, con tutti gli sconti del caso, a quella cifra non ci arrivo; anzi rischi quello che è successo anche a me: un milione di titoli inutili presi perché costavano 1€ o te li regalavano da riscattare ma alla fine, concretamente, ne giochi meno della metà. Poi ripeto che non è in discussione le svariate possibilità che ci sono su PC e la potenza sempre ammesso che i titoli siano ottimizzati a dovere, ma se si parla di risparmio la cosa è da ridiscutere non si può rimanere fermi a 10 anni fa.   Veth lo facciamo tutti su console, su Telegram non facciamo altro che elogiare questo sistema e ora diventa un problema solo per gettare acqua al mulino PC? A parte che il rischio ce l'hai, e né abbiamo già discusso sempre su Telegram, se acquisti gli account. Per i giochi non ci siamo mai posti il problema. Si parlava di convenienza e se il tema della discussione rimane quello, ribadisco ciò che ho scritto sopra: non c'è. A fronte della spesa iniziale non si rientra mai e ad oggi le Key su PC e quelle presenti, per esempio, per Xbox si equivalgono per prezzo. Se la stessa cosa dovesse accadere anche per PS5 e Switch (per quest'ultima la vedo impossibile però) il divario convenienza si assottiglierebbe ulteriormente. Che poi non ci sarebbe nulla di male nel preferire il PC, visto e considerato che è una piattaforma di gioco completa, ma il discorso sulla convenienza davvero non regge più. Uno sceglie un PC per tantissimi altri motivi e tutti validi, ma non per la convenienza.
    • Esempio a casissimo: marvel midnight che su PC hanno regalato, key su steam a 7 euro. Su Xbox a 16 (stessa versione).
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...