Vai al contenuto

Hogwarts Legacy Recensioni


Mirko91

Messaggi raccomandati

9 minuti fa, Kintaro Oe ha scritto:

Per quanto concerne il discorso "inclusività" eventualmente potreste aprirne un topic apposito, mi limito solo a dire che passare dall'inclusività all'esasperazione è un attimo. Anche perché una persona inclusiva dovrebbe essere contro le "etichette", e con tutte queste opere (cinema, vg, etc.) stanno solo evidenziando che c'è la tal "categoria" che ha bisogno di essere esposta, come fosse un animale raro e ambiguo. Non capiscono che sti movimenti "in difesa di" stanno solo accentuando la "diversità", che per quanto mi riguarda (e sarebbe anche quello che importa più a "loro") NON esiste.

Detto questo tornando al gioco, che non do quando mi arriverà, rispondo senza spoiler ad alcune domande che avete posto, avendo visto 2/3 review:

  • È il gioco che tutti i fan HP stavano bramando da 20 anni, ne più né meno.
  • È un action open world di stampo classico, non ha nulla di innovativo. La mappa è grande e piena di attività, che per i non fan sono forse solo fetch quest, mentre i fan ci troveranno tantissime citazioni che fanno prendere benissimo. Il gioco è zeppo di dettagli e furbescamente fan-service (e così doveva essere, porcocaxxo :angelic:).
  • Il combat system è molto buono e soddisfacente, riadatta il free-flow.
  • Hogwarts è stata ricreata fottutamente bene e pare essere un vero e proprio protagonista. 
  • Chiaramente tutti i voti sono minimamente influenzati dal fatto che si tratti dell'universo HP... non ci fossero stati tutti questi rimandi, dettagli, citazioni, sarebbe stato un onesto titolo senza infamie.
  • La scelta della casata non influisce granché sulla narrazione e trama.
  • Graficamente non è il top, ma artisticamente mozzafiato (From Software vibes).

Ps: purtroppo non ci si può bombare le studentesse... :japucry:

Allora scaffale

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 ora fa, Kintaro Oe ha scritto:

Per quanto concerne il discorso "inclusività" eventualmente potreste aprirne un topic apposito, mi limito solo a dire che passare dall'inclusività all'esasperazione è un attimo. Anche perché una persona inclusiva dovrebbe essere contro le "etichette", e con tutte queste opere (cinema, vg, etc.) stanno solo evidenziando che c'è la tal "categoria" che ha bisogno di essere esposta, come fosse un animale raro e ambiguo. Non capiscono che sti movimenti "in difesa di" stanno solo accentuando la "diversità", che per quanto mi riguarda (e sarebbe anche quello che importa più a "loro") NON esiste.

Detto questo tornando al gioco, che non do quando mi arriverà, rispondo senza spoiler ad alcune domande che avete posto, avendo visto 2/3 review:

  • È il gioco che tutti i fan HP stavano bramando da 20 anni, ne più né meno.
  • È un action open world di stampo classico, non ha nulla di innovativo. La mappa è grande e piena di attività, che per i non fan sono forse solo fetch quest, mentre i fan ci troveranno tantissime citazioni che fanno prendere benissimo. Il gioco è zeppo di dettagli e furbescamente fan-service (e così doveva essere, porcocaxxo :angelic:).
  • Il combat system è molto buono e soddisfacente, riadatta il free-flow.
  • Hogwarts è stata ricreata fottutamente bene e pare essere un vero e proprio protagonista. 
  • Chiaramente tutti i voti sono minimamente influenzati dal fatto che si tratti dell'universo HP... non ci fossero stati tutti questi rimandi, dettagli, citazioni, sarebbe stato un onesto titolo senza infamie.
  • La scelta della casata non influisce granché sulla narrazione e trama.
  • Graficamente non è il top, ma artisticamente mozzafiato (From Software vibes).

Ps: purtroppo non ci si può bombare le studentesse... :japucry:

Condivido parola per parola.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, rapido85 ha scritto:

esatto, io non sono contro nessuno, semplicemente ste cose non mi interessano e non le voglio vedere, siamo di fronte all'inclusività che esclude gli altri, se a me ste pagliacciate come in questa foto non mi interessano  perche li devono infilate a forza nei film e videogiochi? qui va a finire che escudono me se in ogni opera ci mettono ste pagliacciate.

La penso esattamente come te... Molte volte li infilano ovunque anche fuori contesto.. Una cosa che detesto. 

Ho smesso di vedere serie tv per questo ed idem con i videogiochi. 

Per esprimere una mia idea su TLOU mi avevate bannato dal forum mesi fa e da gruppo telegram. 

Ma se per essere accettato devo far per forza finta che queste cose mi piacciano allora rimango nel mio angolino ed amen al gruppo. 

No problem. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Però potevano mettercele le romance, dai! Senza necessariamente scene 18+ (ma manco tanto) come nei giochi Bioware.
Ci sta che in un anno scolastico ad Hogwars ti trovi la fidanzatina.

 

Ok che al giorno d'oggi c'è sempre chi si lamenta dell'inclusione/mancata inclusione di personaggi omosessuali, e magari essendo un gioco principalmente per giovani, con protagonisti giovani avranno voluto evitare eventuali rogne.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Balmung ha scritto:

Però potevano mettercele le romance, dai! Senza necessariamente scene 18+ (ma manco tanto) come nei giochi Bioware.
Ci sta che in un anno scolastico ad Hogwars ti trovi la fidanzatina.

 

Ok che al giorno d'oggi c'è sempre chi si lamenta dell'inclusione/mancata inclusione di personaggi omosessuali, e magari essendo un gioco principalmente per giovani, con protagonisti giovani avranno voluto evitare eventuali rogne.

Il problema è che sono minori, tecnicamente parlando. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 ore fa, Diegoleon1974 ha scritto:

La penso esattamente come te... Molte volte li infilano ovunque anche fuori contesto.. Una cosa che detesto. 

Ho smesso di vedere serie tv per questo ed idem con i videogiochi. 

Per esprimere una mia idea su TLOU mi avevate bannato dal forum mesi fa e da gruppo telegram. 

Ma se per essere accettato devo far per forza finta che queste cose mi piacciano allora rimango nel mio angolino ed amen al gruppo. 

No problem. 

Credo sia successo durante un'altra tipologia di moderazione.

Attualmente siamo per il libero confronto, purché non si scada nell'offesa verso il prossimo o verso una diretta comunità.

Diciamo che occorre sempre stare attenti a come si scrivono certe cose, però la libertà di parola è e rimane essenziale.

Detto questo e cercando di concentrarci sul gioco, se qualcuno volesse aprirci un topic a parte per instaurare un dibattito può benissimo farlo, anche in questa sezione legando il tema ai videogiochi.

Questo teniamolo per parlare di Hogwarts e delle recensioni. Non dovesse esserci più nulla da dire sulle recensioni si può aprire quello ufficiale (come topic a parte, questo rimane aperto comunque per almeno 7 giorni).

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Bombainnescata ha scritto:

Il problema è che sono minori, tecnicamente parlando. 

Si si, giusto, l'avevo inclusa quella motivazione, e poi ci sono comunque paesi più o meno rigidi per quanto riguarda certi contenuti. Bisogna considerare anche questo, anche se il tutto si sarebbe ridotto ad un uscita ed un bacino, che era il massimo che potessero fare con protagonisti (e pubblico) adolescente.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Kintaro Oe ha scritto:

Per quanto concerne il discorso "inclusività" eventualmente potreste aprirne un topic apposito, mi limito solo a dire che passare dall'inclusività all'esasperazione è un attimo. Anche perché una persona inclusiva dovrebbe essere contro le "etichette", e con tutte queste opere (cinema, vg, etc.) stanno solo evidenziando che c'è la tal "categoria" che ha bisogno di essere esposta, come fosse un animale raro e ambiguo. Non capiscono che sti movimenti "in difesa di" stanno solo accentuando la "diversità", che per quanto mi riguarda (e sarebbe anche quello che importa più a "loro") NON esiste.

Concordo con te e ci sono diversi segnali, in America così come anche in Italia, che le forzature non siano gradite al pubblico, o alcuni noti show televisivi e fumetti non sarebbero stati chiusi anzitempo per mancanza di soldi.

Ma l'industria dell'intrattenimento da quell'orecchio non ci sente; neanche in Italia, per dire, il discorso non è solo made in USA. 

Il punto è che sono anni ormai che tale industria (dal cinema alla TV, dalla musica ai libri/fumetti fino ai videogiochi) è lontana dai gusti della maggioranza delle persone; alla fine gli interessi di pochi prevalgono sull'indice di gradimento di molti.

Ora, al di là di ciò che qualcuno possa legittimamente pensare, esiste un solo potere che ha il consumatore: non acquistare.

Non pagando, non finanzi, non finanziando, forse, hai più possibilità di smuovere il mercato.

Ricordo quando negli anni '90 eravamo letteralmente intasati dai prodotti buonisti dell'epoca clintoniana. È bastato un soffocotto della Lewinsky per far crollare quel castello di falsa bontà al suono di "W l'America" sparando in aria con i revolver. L'epoca successiva ha visto in TV serie come The Shield, I Soprano, The Wire, Breaking Bad... Ce l'avevamo fatta, avevamo finalmente sconfitto il buonismo, Dawson e le sue pene d'amore se ne sono andati caldamente a fare in ****.

Quindi, se pensate che un prodotto non sia come vorreste, semplicemente non compratelo.

Detto questo io Hogwarts Legacy lo sto aspettando ma non al Day One. Non sarà rivoluzionario ma da fan della serie (libri e film in egual misura) non vedo l'ora di immergermi.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Predator96 ha scritto:

Ragazzi, alcuni per boicottare il gioco stanno anche pubblicando spoiler su Face, Instagram, TikTok, Twitter, Reddit eccetera

State attenti

Nn sono iscritto ad alcun social esistente...quindi il problema nn sussiste .per il resto sto attentissimo e questo praticamente è l'unico forum che frequento normalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...