Vai al contenuto

I Problemi di Cyberpunk 2077 - (Aggiornamento: Rimosso dal PSN)


theVeth

Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?  

59 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?

    • Indifferente, tanto entro tot tempo la situazione sarà risolta
      6
    • Per me è uno scandalo, è al limite della truffa
      19
    • Veramente deluso da CD Projekt Red che reputavo meglio di così
      14
    • Credo che si stia esagerando troppo con la shitstorm
      9
    • Keanu Reeves è un grande
      11


Messaggi raccomandati

Questo a dimostrare che alla fine tra chi batte i piedini, chi grida allo scandalo, chi si fa paladino della giustizia ... il gamer medio alla fine se ne sbatte e gioca :asd:

 

Ma tanto saranno tutti fanboy perchè chiunque si tiene un gioco fallato quando può essere rimborsato suppongo :asd:

 

Quindi va tutto bene, brava CDP, scemi noi che ci lamentiamo, in fondo basta essere un gamer medio e sbattersene e giocare a 20 fps e avere crash ogni 3x2 :sisi.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 933
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Quindi va tutto bene, brava CDP, scemi noi che ci lamentiamo, in fondo basta essere un gamer medio e sbattersene e giocare a 20 fps e avere crash ogni 3x2 :sisi.

 

Non ho mica detto che va tutto bene, semplicemente che su 13 milioni magari, qualcuno che la sta vivendo più tranquillamente c'è.

 

Veramente dimostra che il gamer medio è parte di un gregge poi ognuno la vede come vuole e va benissimo così.

 

E non ho detto la stessa cosa ? Il gregge se ne sbatte di tutto ciò che è superfluo come le polemiche o le esaltazioni da setta e gioca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo a dimostrare che alla fine tra chi batte i piedini, chi grida allo scandalo, chi si fa paladino della giustizia ... il gamer medio alla fine se ne sbatte e gioca :asd:

 

Ma tanto saranno tutti fanboy perchè chiunque si tiene un gioco fallato quando può essere rimborsato suppongo :asd:

Beh "giocare" è un parolone, diciamo che stiamo contribuendo alla buona riuscita del progetto :asd: non è che ne sia molto contento ma avendo la certezza che sistemeranno tutto uno stringe i denti.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto. l'immersività, questa sconosciuta (fallout, diomio che noia, esempio a caso), qua è ai massimi livelli. mi ritrovo a voler cazzeggiare coi personaggi, piuttosto che a skippare i dialoghi.

Perché dialoghi e pg sono fatti davvero bene.

Matt hai giocato il primo Witcher? Ti ricordi la missione nella locanda con gli amici? E qui la missione che si attiva all’atto due chiamando Mama Wells?

spettacolari e sono semplici dialoghi e approfondimenti dei personaggi.

 

ora te lo immagini in Skyrim (di cui non ricordo UN personaggio secondario) una missione alla taverna con soli dialoghi? Ma sai che palle... :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la patch 1.05 non ho avuto più nessun crash. Il gioco non è affatto rotto. Anche senza patch nextgen su Series X è magnifico. In quality mode, anche se a 30 fps, è veramente eccellente, sua come qualità visiva che per densità di NPC. Una città viva e pulsante di attività.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Con la patch 1.05 non ho avuto più nessun crash. Il gioco non è affatto rotto. Anche senza patch nextgen su Series X è magnifico. In quality mode, anche se a 30 fps, è veramente eccellente, sua come qualità visiva che per densità di NPC. Una città viva e pulsante di attività.

È comunque inferiore alla vera versione next, che lo renderà piú godibile.

Spero arrivi il prima possibile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

raga

 

consiglio base.

premetto che non sono avvezzo agli rpg e praticamente ho giocato solo ai souls e mass effect (asd)

 

dopo 4 ore di gioco, di cui 2 tra menu e fare foto...

non ci ho ancora capito un cazzo o quasi tra cyberdeck, hacking, missioni secondarie che o vado di stealth e a culo le finisco o sono praticamente oneshottato...

 

tutto normale? poi ci capirò qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 5

raga

 

consiglio base.

premetto che non sono avvezzo agli rpg e praticamente ho giocato solo ai souls e mass effect (asd)

 

dopo 4 ore di gioco, di cui 2 tra menu e fare foto...

non ci ho ancora capito un cazzo o quasi tra cyberdeck, hacking, missioni secondarie che o vado di stealth e a culo le finisco o sono praticamente oneshottato...

 

tutto normale? poi ci capirò qualcosa?

Chiedi il rimborso.

[automerge]1608790553[/automerge]

La shitstorm su CP2077 giunge alla propria prevedibile conclusione

 

 

Raccapricciante.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci ho ancora capito un cazzo o quasi tra cyberdeck, hacking, missioni secondarie che o vado di stealth e a culo le finisco o sono praticamente oneshottato...

 

tutto normale? poi ci capirò qualcosa?

 

Sì, è normale (almeno per un nabbo totale come me) capirci poco o niente all'inizio e sì, ci sono missioni (quelle segnate con pericolo molto alto) con nemici che, se non hai potenziato il pg, ti fanno il mazzo anche giocando a facile.

 

E sì, con il tempo riuscirai a capirci qualcosa (se ci sono riuscito io, ci riescono tutti), magari non tutto, ma almeno le cose base.

 

 

Comunque, per far capire la bellezza e la complessità delle quest secondarie di CP2077, basta questo esempio di una delle prime missioni disponibili, una delle più piccole e semplici.

[spoiler=quest Happy Together]

https://medium.com/panino-al-salame/la-grandezza-di-cyberpunk-2077-in-una-piccolissima-quest-secondaria-8228ab112e02

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, è normale (almeno per un nabbo totale come me) capirci poco o niente all'inizio e sì, ci sono missioni (quelle segnate con pericolo molto alto) con nemici che, se non hai potenziato il pg, ti fanno il mazzo anche giocando a facile.

 

Più che potenziarlo serve salire di livello

 

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

La shitstorm su CP2077 giunge alla propria prevedibile conclusione

 

 

Ah ecco cosa ci mancava per chiudere la parentesi riguardo lo squallore della stampa, una bella reductio ad hitlerum: il rifugio per eccellenza di disperati, pessimi argomentatori e pagliacci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco cosa ci mancava per chiudere la parentesi riguardo lo squallore della stampa, una bella reductio ad hitlerum: il rifugio per eccellenza di disperati, pessimi argomentatori e pagliacci.

Sono d'accordo. Questo gioco è immenso e complesso. Vorrei vedere questi giornalisti da 4 soldi cosa saprebbero creare. Il nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

bello bello bello!!sto giocando puntando sulle abilità hacker e la furtività....friggo i cervelli alla gente e gli do fuoco alla distanza, non capiscono neanche chi li sta attaccando..ahahah...poi quando mi avanza un solo nemico magari esco con la mia doppietta rosa e lo impallino a modo.

Ieri sera ho notato che se faccio lunghi tragitti in moto o auto aumentano le probabilità di crash.

 

Comunque ma che bello è avere tutto doppiato nella propria lingua? mentre guidi in auto rispondere al telefono senza dover leggere dei sottotioli? Questo aspetto fa sembrare GTA una roba fatta da pezzenti.

 

capisco che è pieno di difetti ma vogliamo capire che sono figli della grande e forse eccessiva ambizione che ci hanno messo?Vogliamo premiare chi cerca per una volta di alzare l'asticella?

 

Io non ho mai visto una cura del dettaglio così in un open world, ma li abbiamo visti gli interni?

Ripeto un prodotto un pò prematuro ma mi ci sto divertendo alla grande

Link al commento
Condividi su altri siti

sarà che il cyberpunk mi è sempre piaciuto ma io continuo a camminare per strada come un turista in una città straniera. guardo i palazzi, mi infilo nei vicoli, faccio foto ai cavi di elettricità e insegne, guardo le pubblicità, scruto la gente.

 

cioè... cose mai fatte in GTA dai, dove ti infili in macchina sempre e cmq e aspetti solo di sparare

Link al commento
Condividi su altri siti

sarà che il cyberpunk mi è sempre piaciuto ma io continuo a camminare per strada come un turista in una città straniera. guardo i palazzi, mi infilo nei vicoli, faccio foto ai cavi di elettricità e insegne, guardo le pubblicità, scruto la gente.

 

cioè... cose mai fatte in GTA dai, dove ti infili in macchina sempre e cmq e aspetti solo di sparare

Ma non e’ vero. Andare a zonzo e’ pre rogativa dei GTA. Ricordo con grande affetto Sant’Andrea e l’ultimo (E pure Vice City) perche’ pur essendo giochi dimmerda era divertente andarsene in giro a guardare cose, gente e fare mini giochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non e’ vero. Andare a zonzo e’ pre rogativa dei GTA. Ricordo con grande affetto Sant’Andrea e l’ultimo (E pure Vice City) perche’ pur essendo giochi dimmerda era divertente andarsene in giro a guardare cose, gente e fare mini giochi.

vero. gta sa e il vice erano il re del cazzeggio. ma poi con il 4 e 5 si è persa sta cosa. o meglio, c'è ma ha perso mordente, non so come spiegare. alla fine li ho finiti senza distrarmi granchè. non venivo coinvolto dalla città

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...