Vai al contenuto

I Problemi di Cyberpunk 2077 - (Aggiornamento: Rimosso dal PSN)


theVeth

Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?  

59 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?

    • Indifferente, tanto entro tot tempo la situazione sarà risolta
      6
    • Per me è uno scandalo, è al limite della truffa
      19
    • Veramente deluso da CD Projekt Red che reputavo meglio di così
      14
    • Credo che si stia esagerando troppo con la shitstorm
      9
    • Keanu Reeves è un grande
      11


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 5

cut

Ci sono dei tutorial che il vg ti chiede se vuoi affrontare: armi da fuoco, armi bianche, hacking, stealth. Altri, se ci sono, non li ho visti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 933
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Questi giorni non ho seguito molto, ma leggendo ora questo topic mi semba che la situazione non sia delle più rosee; non do giudizi perchè non l'ho ancora comprato, aspetterò qualche mese che a quanto pare non dovrebbe far male. Spero che con le patch sistemeranno un bel po'di cose, perchè è un vero peccato se la situazione è quella che leggo; il gioco ha un gigantesco potenziale. Certo che la grandinata di 9-9.5 per un gioco, da quello che leggo, in questo stato fa pensare alla situazione della critica videoludica.

In ogni caso sono fiducioso, e sono sicuro che quando lo acquisterò tra qualche mese sarà una goduria. :sisi:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Questi giorni non ho seguito molto, ma leggendo ora questo topic mi semba che la situazione non sia delle più rosee; non do giudizi perchè non l'ho ancora comprato, aspetterò qualche mese che a quanto pare non dovrebbe far male. Spero che con le patch sistemeranno un bel po'di cose, perchè è un vero peccato se la situazione è quella che leggo; il gioco ha un gigantesco potenziale. Certo che la grandinata di 9-9.5 per un gioco, da quello che leggo, in questo stato fa pensare alla situazione della critica videoludica.

In ogni caso sono fiducioso, e sono sicuro che quando lo acquisterò tra qualche mese sarà una goduria. :sisi:

Damme retta fatti la 3070 e giocatelo fra un paio di mesi su PC. Ne vale decisamente la pena bug a parte.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Damme retta fatti la 3070 e giocatelo fra un paio di mesi su PC. Ne vale decisamente la pena bug a parte.

Si si il piano è quello, oppure sulla PS5 quando sarà patchato; ma se riesco a farmi la GPU in tempi abbastanza brevi vado di PC senza ombra di dubbio. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si il piano è quello, oppure sulla PS5 quando sarà patchato; ma se riesco a farmi la GPU in tempi abbastanza brevi vado di PC senza ombra di dubbio. :sisi:

da quello che vedo già ora su PC con la mia 2080 credo che la patch per PS5 che aggiungerà il ray tracing farà andare il gioco a non più di 30 fps e comunque sarà un ray tracing quasi sicuramente più blando di quello che vedresti su PC. Calcola che ho raggiunto il quartiere più centrale di NightCity dove ci stanno su schermo CENTINAIA di passanti e vetture varie e li nonostante risoluzione 2k,dlss su equilibrato e ray tracing abbassato su "medio" in alcuni frangenti son finito sotto i 30 fps... Immagina su console quanti compromessi dovranno quindi fare per far vedere il gioco col ray tracing attivo. Se puoi scegliere non la prendere in considerazione la versione console, vai di PC con la gpu aggiornata... Io stesso sto pensando di piazzare la 2080 e passare fra 1 mesetto o 2 alla serie 3000...

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che vedo già ora su PC con la mia 2080 credo che la patch per PS5 che aggiungerà il ray tracing farà andare il gioco a non più di 30 fps e comunque sarà un ray tracing quasi sicuramente più blando di quello che vedresti su PC. Calcola che ho raggiunto il quartiere più centrale di NightCity dove ci stanno su schermo CENTINAIA di passanti e vetture varie e li nonostante risoluzione 2k,dlss su equilibrato e ray tracing abbassato su "medio" in alcuni frangenti son finito sotto i 30 fps... Immagina su console quanti compromessi dovranno quindi fare per far vedere il gioco col ray tracing attivo. Se puoi scegliere non la prendere in considerazione la versione console, vai di PC con la gpu aggiornata...

Dipende tutto da Nvidia, però si da quello che dici se si ha la possibilità di giocarlo su un ottimo PC la scelta è necessariamente quella di evitare le console, anche se sono della nuova generazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tralasciando i bug spaventosi per quantità e gravità a livello tecnico posso dire la mia esperienza su pro, visivamente sarebbe bellissimo (merito anche di una direzione artistica fuori parametro) certi scorci lasciano veramente a bocca aperta, se aumentano res , frame rate, tolgono glitch,clipping e caricamento di menu, asset , texture ,ecc probabilmente diventerebbe il gioco più bello mai visto su old gen .
Link al commento
Condividi su altri siti

Tralasciando i bug spaventosi per quantità e gravità a livello tecnico posso dire la mia esperienza su pro, visivamente sarebbe bellissimo (merito anche di una direzione artistica fuori parametro) certi scorci lasciano veramente a bocca aperta, se aumentano res , frame rate, tolgono glitch,clipping e caricamento di menu, asset , texture ,ecc probabilmente diventerebbe il gioco più bello mai visto su old gen .

A me su ps5 lascia a bocca aperta che certe texture e scorci non vedevo da certi titoli ps3:asd:

 

Alcuni quartieri son belli (tipo japan town) altri sono meno ispirati.

 

Ma come mole poligonale fa ridere i polli, e l'aspetto artistico lo salva ma giusto un po'...tsushima aveva texture tutt'altro che dettagliate...ma ti lasciava lo stesso a bocca aperta per i paesaggi diddio e i colori.

 

Qua quando viaggio in moto di giorno, e vedo i palazzoni in lontananza con quelle texture bruttine...non rimango a bocca aperta (invece ho visto video e screen su pc e sì...un altro mondo.

 

Comunque come ha detto Kafka i tutorial ci sono per le cose base, ma non viene spiegate il crafting delle armi ecc (a meno che non ho skippato qualche tutorial ma mi sembra strano ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me un pochetto la storia dei problemi tecnici(con annessa e dovuta shitstorm...per le old version)sta andando a prendere aspetti che secondo me invece nn meritano alcuna critica.ma si sa si tende a fare il cestone senza alcun criterio.

Come rpg è davvero uno splendore.profondo,vario,permette approcci sempre diversi,albero delle abilità con un senso(a differenza di tw3 che nn serviva a na sega),quest,subquest e attività secondarie al top tra questo genere dj giochi(ma è aspetto dove con tw3 avevano dimostrato di essere i migliori...ricordo subquest che eran meglio delle main di altri giochi),cs e sparatorie buon livello...senza dimenticare l’atmosfera che ipnotizza...insomma un titolo da promuovere a pieni voti.a questo si aggiunge una città (e zone limitrofe) che è meravigliosa...si rimane a bocca aperta una volta che si po esplorare in toto...il tipico vg da “vivere” solo esplorando..poi i colpi di scena nn mancano e la storia decolla dopo alcune ore.ci son dei problemi e leggerezze che nn è possibile ignorare(anche su next)e delle versioni old dove una class action sarebbe anche giusta....ma da qui a far di tutta l’erba un fascio ce ne passa.alla fine mi son fatto forza e ho deciso di continuarlo.ieri sera 2h di gioco senza problemi o crash(una volta capitato)....nn ce la faccio ad aspettare mesi per upgrade nextgen.alla fine glitch o meno si gioca alla grande ,su ps5 gira bene e il colpo d’occhio è notevole.per me globalmente tra i top five della gen.l’amaro in bocca rimane per problemi che nn mi sarei aspettato.considerando la soft(che rimangono tra i migliori),gli anni di sviluppo e i soldi spesi

Almeno su next e pc vale la pena giocarlo.su old mi fido di che dicono...ma discorso a parte

Quindi farei la distinzione tra old e next...fare un minestrone mi sembra esagerato

Scritto questo perché se ammetto i problemi e la delusione nn condivido affatto la shitstorm sugli aspetti giocherecci...ma li bisogna giocarlo per rendersene conto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:asd:A me su ps5 lascia a bocca aperta che certe texture e scorci non vedevo da certi titoli ps3:asd:

 

Alcuni quartieri son belli (tipo japan town) altri sono meno ispirati.

 

Ma come mole poligonale fa ridere i polli, e l'aspetto artistico lo salva ma giusto un po'...tsushima aveva texture tutt'altro che dettagliate...ma ti lasciava lo stesso a bocca aperta per i paesaggi diddio e i colori.

 

Qua quando viaggio in moto di giorno, e vedo i palazzoni in lontananza con quelle texture bruttine...non rimango a bocca aperta (invece ho visto video e screen su pc e sì...un altro mondo.

 

Comunque come ha detto Kafka i tutorial ci sono per le cose base, ma non viene spiegate il crafting delle armi ecc (a meno che non ho skippato qualche tutorial ma mi sembra strano ).

Ho fatto la premessa apposta dicendo di scavalcare i problemi tecnici e provare ad immaginarsi tutto fixato, ovvio certo adesso fai partire una sparatoria in centro parte il blurrone in slide show, peró in quei momenti in cui la cittá si apre nella sua immensità e nei suoi dislivelli, la res si fissa un attimo e non ci sono problemi di caricamento lascia senza fiato (chiaramente stiamo parlando di un'ambientazione che fa del contrasto tra il degrado e lo sfarzo assoluto il suo punto forte) , peró appunto al momento sei costretto a stare in determinate zone e fermo immobile per vedere quanto poteva essere bello anche su old gen .

 

Comunque è una scena giá vista e rivista ci va solo un po' di tempo e tutto si sistemerá come con TW3, bisogna solo entrare nell'ottica di aver comprato un early access e non un gioco completo, certo fa incazzare ma se vuoi CP al momento è così prendere o lasciare .

 

 

Consiglio spassionato per chi lo vuole su old o mid gen e non ha intenzione di passare a breve su next ( almeno due anni) , recuperatelo tra qualche mese e non ve ne pentirete.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

fix per la versione PC per utilizzare tutta la potenza della gpu:

 

https://www.thegamer.com/cyberpunk-2077-fix-pc-gpu-settings/

 

 

Speriamo che venga tutto implementato con una futura patch. Ma che caspita hanno combinato i programmatori? :faccinaRh:

Sgamati da un tipo che sa qualcosa di C# su Reddit :roll3: ogni giorno questo caso diventa più incredibile :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

EpLqtZ8XEAIEqsX?format=jpg&name=large

 

Che schifo, uno aspetta anni ( non io per fortuna) e si trova sulla console ricordo piu DIFFUSA è bene sempre rimarcarlo uno scempio. Mi raccomando al prossimo loro lavoro subito a prenotare sull'unghia

 

Lettera da damage control che sbuca solo ora che son stati sgamati e solo dopo che hanno venduto un botto.

 

Quello che dovevano fare semmai era rimbordare almeno 20 euro automaticamente a chi ha preso il gioco DD, e ristampare il disco con la versione completa da distribuire gratuitamente il prossimo anno per chi ha comprato retail un sottobicchiere inutile.

 

Boh secondo me sarebbe il caso che i giocatori si svegliassero abbandonando la pratica del preorder e del D1, magari si ridimensiona finalmente il mercato AAA, che queste produzioni da budget hollywoodiani non servono a nulla soprattutto in queste condizioni e rischiano di arrecare solo danni al settore.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbero dare ALMENO la prima espansione gratis per chi ha comprato al D1 (sarebbe meglio il season pass...ma troppi soldi persi in quel caso... )

Se il season pass fosse gratis per quanto mi riguarda gli perdono tutto, però ad ora non mi sembra che si siano sbottonati più di tanto e dubito lo faranno, fosse stato qualunque altro gioco avrei già chiesto il refound poco ma sicuro .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Come dicevo in altri lidi, da me c'è un detto.

"Chi paga prima mangia il pesce che puzza".

 

Credo che dovremmo smettere di preordinare e di andare di D1.

Credo che dovremmo aspettare analisi, recensioni ed informazioni al fine di acquisire la consapevolezza necessaria all'acquisto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Io su pc oggi, mentre stavo seduto per un innesto, ho visto una tizia che passeggiava per la stanza da seduta :asd:

Praticamente stava su una sedia a rotelle immaginaria a vagare avanti e indietro :asd:

Se potete aspettate, ci sarà qualche altro gioco da giocare arretrato. A me il gioco sembra molto bello, soprattutto per l'atmosfera, ma vari episodi lo rendono comico e fanno perdere l'immersività.

Capisco che oggetti volanti, poligoni dentro poligoni, texture inesistenti ed altri bug non impediscono di giocare, ma peggiorano l'esperienza.

Facesse schifo andrebbe benissimo così com'è, ma se è bello come dicono (dopo 3 ore un giudizio non me lo sono fatto), vi rovinate il gioco.

Magari a molti va bene così, ma il mio punto di vista è questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggevo su reddit che ci sono un sacco di problemi di ottimizzazione su PC, sembra che su processori ryzen non usi i core logici ma solo i fisici e che il budget di memoria dedicata (sia GPU sia RAM vera e propria) sia totalmente cannato/rimasto uguale alle console, modificando un paio di file le performance aumentano e non poco, curiosa come cosa dato che invece hanno dato l'accesso anticipato agli sviluppatori di vkd3d e infatti raggiunge un buon 90% di performance in proton (ed è impressionante come cosa considerando che 2-3 anni fa era utopia avere i giochi funzionanti a momenti :asd:).

Il sospetto è che non potessero ritardare ulteriormente il rilascio per ragioni non tecniche (dubito politiche, ma investitori che han fatto pressioni mi sembra molto plausibile) per cui sono usciti con il gioco in questo stato, probabilmente tempo un paio di mesi questi hack non saranno più necessari.

 

io ho un ryzen 3600 e va da dio... basta ed avanza, e stiamo parlando di un processore che costa 150 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga se giocate su PC editate quel file di cui avevo messo il link qualche post sopra, praticamente di default il gioco tende a utilizzare 3gb di ram video e pochissima ram di sistema causando dei frame drop nelle situazioni più concitate. Ho editato il file e ora sto costantemente sopra i 50 fps anche nelle situazioni di pioggia, rtx che riflette tutto e mille mila personaggi a schermo. Incredibile lo stato in cui è stato rilasciato questo gioco.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...