Vai al contenuto

Xbox Series S RIVELATA - UFFICIALE


Jarek_1995

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 90

Io credo proprio che alcuni giochi third party tra poco tempo (immagino un paio di anni) saranno giocabili solo online col gamepass ultimate.

Quello che non è chiaro a molti è che non serve manco l'xbox s per giocarci, basta un cellulare android o una tv Samsung (per ora).

Altro che 299 euro, ci potete giocare direttamente a zero euro, pagando solo l'abbonamento del gamepass.

Se volete più qualità dello streaming o avete la connessione che fa schifo fareste bene a comprare la console più cara o un pc.

 

Dipende che esperienza vuoi, se ti fai un bel TV, un impianto audio un minimo decente, se poi vai di streaming, meriti che ti esplode in faccia.

Non si può sbavare dietro un oled e poi metterci un flusso video da 10Mbps fa cagarissimo, c'è un motivo se i blu ray hanno un bitrate a 40/50Mbps.

Puntare al futuro gridando, viva le video cassette fa un po' cadere le braccia.

 

Come dici, basta prendere quella più cara e mi auguro che avverrà questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 554
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Il problema è che qua non si coglie il punto, un utente Xbox dovrebbe pretendere un software Next gen e non videogiochi pensati per una console 4K scalata poi per Series X.

Alla fine avranno in mano un pugno di mosche e sui multipiatta si concluderà il tutto intorno alla risoluzione ed al frame.

Alla faccia della Next gen.

Attualmente Microsoft dovrebbe essere radiata dal mondo videoludico.

Penso abbiano avuto modo di capire con gli sviluppatori che giochi con distrittibilità o IA particolare non ne faranno, quindi fungerà tutto con quelle carattersitiche lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cazzo si, non a caso la pro non aveva nulla di diverso dalla ps4 liscia a parte la gpu spremuta in res e hdr.

 

Ma che davvero pensi che i giochi fossero concepiti per l'hw di one x?

 

Vi darei ragione se Series S e Series X fossero concepite per girare alla stessa risoluzione. Series X (4k) avrà 4 volte la risoluzione di Series S (1080p), a parità di tutti gli altri componenti.

Cmq si vedrà dai confronti sui multi, cosa ne verrà fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi darei ragione se Series S e Series X fossero concepite per girare alla stessa risoluzione. Series X (4k) avrà 4 volte la risoluzione di Series S (1080p), a parità di tutti gli altri componenti.

Cmq si vedrà dai confronti sui multi, cosa ne verrà fuori.

Appunto, su serie x i giochi saranno come quelli serie s (perché pensati per girare lì) solo imbellettati nella risoluzione... come una midgen qualsiasi.

 

Pensa se invece le risorse fossero dedicate a sfruttare serie X e la risoluzione fosse una conseguenza come dovrebbe essere... avresti meno “true 4K” e più “true next gen!”

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Vi darei ragione se Series S e Series X fossero concepite per girare alla stessa risoluzione. Series X (4k) avrà 4 volte la risoluzione di Series S (1080p), a parità di tutti gli altri componenti.

Cmq si vedrà dai confronti sui multi, cosa ne verrà fuori.

Quoto

Non capisco chi fa i paragoni con la one X

Le specifiche parlano di una rdna 2, stessa tecnologia usata per PS5 e Serie X, ma entry level e per il full hd

Ripeto : stessa tecnologia, quindi zen 2, come se per tutti non esistesse l'entry level. Io non capisco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Quoto

Non capisco chi fa i paragoni con la one X

Le specifiche parlano di una rdna 2, stessa tecnologia usata per PS5 e Serie X, ma entry level e per il full hd

Ripeto : stessa tecnologia, quindi zen 2, come se per tutti non esistesse l'entry level. Io non capisco

 

No, ma infatti è chiaro, quella è un entry level, i giochi saranno pensati per lei a meno che non venga segata fuori per ragioni di mercato, quindi per le altre è un di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, giovani e anziani! Che novità abbiamo?

Causa lavoro mi son perso tutte le novità (ammesso che ce ne siano).

 

Nessuna novità. Microsoft si è resa conto che era ora di annunciare una console che tutto il mondo conosceva da mesi ma si vergognava di annunciare. Il prezzo è quello previsto ormai da mesi

 

L'unica novità è che ha una capienza dell'SSD dimezzata nonostante sia una macchina senza lettore ottico

Link al commento
Condividi su altri siti

Se penso un gioco ab origine per una console da 12 teraflop avrò un titolo strutturalmente incompatibile con una console da 4 teraflop. Ciò che dici te è vero perché partono con il creare un gioco che deve girare appunto su entrambe le console, dunque la paventata potenza di Series X si riduce alla risoluzione

Bell’affare.

Quando hai lo stesso ssd, la stessa CPU e le stesse feature next in programmazione la struttura del gioco risulterà identica.

Questa generazione è partita da 1 per arrivare a 6 tf.

I giochi a venire verranno pensati per sex e per ps5.

Dormite sereni.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando hai lo stesso ssd, la stessa CPU e le stesse feature next in programmazione la struttura del gioco risulterà identica.

Questa generazione è partita da 1 per arrivare a 6 tf.

I giochi a venire verranno pensati per sex e per ps5.

Dormite sereni.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

 

Peccato che nessun gioco sia stato pensato per 6 tf in questa gen. Anzi era una console talmente inutile che l'hanno ritirata dal mercato dopo 2 anni e mezzo per sostituirla con questa....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cazzo si, non a caso la pro non aveva nulla di diverso dalla ps4 liscia a parte la gpu spremuta in res e hdr.

 

Ma che davvero pensi che i giochi fossero concepiti per l'hw di one x?

Appunto..

Erano pensati per ps4 e in minima parte one.

I prossimi giochi saranno pensati per onex e ps5.

Dormite sereni(di nuovo).

Piuttosto chi comprerà one s dovrà avere fiducia nei tool ms per gli adattamenti al ribass che sicuramente ci saranno.

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che nessun gioco sia stato pensato per 6 tf in questa gen. Anzi era una console talmente inutile che l'hanno ritirata dal mercato dopo 2 anni e mezzo per sostituirla con questa....
Come sopra.. Al momento è propio il contrario di quello che è successo la scorsa gen.

O pensate davvero che svilupperanno per serie s per poi portingare su ps5 onex:asd:!!

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sopra.. Al momento è propio il contrario di quello che è successo la scorsa gen.

O pensate davvero che svilupperanno per serie s per poi portingare su ps5 onex:asd:!!

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

 

Beh nella storia dei videogiochi di solito si scala sempre dal basso verso l'alto. Soprattutto quando la differenza di potenza è ENORME. Poi voi volete dirmi che basta abbassare la risoluzione con un bottone per risolvere tutto.... Vedremo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh nella storia dei videogiochi di solito si scala sempre dal basso verso l'alto. Soprattutto quando la differenza di potenza è ENORME. Poi voi volete dirmi che basta abbassare la risoluzione con un bottone per risolvere tutto.... Vedremo
Ragazzi, le next saranno le console con oltre 10 tf... Ones o si adatterà o morirà :asd:

Non c'è alternativa plausibile.

Lasciate stare l'esempio stupido di halo.

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

E aggiungo anche che a questo punto non si spiega perché Microsoft e i suoi devoti abbiano parlato per 9 MESI di Teraflops, quando poi oggi, 8 settembre, si scopre che in fondo per la next-gen i teraflops non servono a niente....

 

2016

 

6 Teraflops (MOSTRO!)

 

marzo 2020

 

12 teraflops (MOSTRO 2)

 

settembre 2020

 

4 Teraflops (va bene lo stesso, costa poco)

Servono eccome, le next le hanno già presentate.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...