Vai al contenuto

Il futuro di Xbox e’ su Playstation?


Messaggi raccomandati

2 minuti fa, theVeth ha scritto:

No. Nonono.

Stime al ribasso non significa che sono in linea con le loro vendite.

Lo hanno detto espressamente un mese fa che si aspettavano di vendere di più.

https://www.everyeye.it/notizie/ps5-aspettative-calano-azioni-sony-report-699829.html

Facciamo informazione.

Si aspettavano di vendere 25 milioni di console in un anno e ne hanno venduto 22.5

In linea manco per il cavolo.

Fix

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, theVeth ha scritto:

No. Nonono.

Stime al ribasso non significa che sono in linea con le loro vendite.

Lo hanno detto espressamente un mese fa che si aspettavano di vendere di più.

https://www.everyeye.it/notizie/ps5-aspettative-calano-azioni-sony-report-699829.html

Facciamo informazione.

Si aspettavano di vendere di più ma sono in linea con le scorse gen qua tre post fa parlavi di mercato console ormai in declino e futuro tracciato è questa la disinformazione che porti avanti tu non noi.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Va bene dai mi segno per l'ennesima volta in questa gen la vostra teoria, vediamo se finisce come le ultime due strampalate in cui parlavate di vendite simili in questa gen tra xbox Ps e di differenze abissali nei multi anche perché vedo che con voi pure la matematica è un'opinione ormai 🤷

 

Alle differenze abissali ci ha creduto chi voleva crederci. Per il resto, ipotizzare un maggiore equilibrio (vista la qualità dell'offerta imho nettamente migliore rispetto a Xbox One) non era mica roba da picchiatelli. Invece il brand Playstation è troppo più forte e radicato, soprattutto in Europa, c'è poco da fare.

Poi, oh, se ti fa piacere trattare i tuoi interlocutori come cretini, fai pure, ma che ci siano cose che non vanno anche nell'universo dei record di Playstation l'ha detto il capoccia, non io o Boxaro84 o MasterChief93

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Grappa.892 ha scritto:

 

Alle differenze abissali ci ha creduto chi voleva crederci. Per il resto, ipotizzare un maggiore equilibrio (vista la qualità dell'offerta imho nettamente migliore rispetto a Xbox One) non era mica roba da picchiatelli. Invece il brand Playstation è troppo più forte e radicato, soprattutto in Europa, c'è poco da fare.

Poi, oh, se ti fa piacere trattare i tuoi interlocutori come cretini, fai pure, ma che ci siano cose che non vanno anche nell'universo dei record di Playstation l'ha detto il capoccia, non io o Boxaro84 o MasterChief93

No cretino nessuno, sinceramente a parte rari casi ho di fronte interlocutori Seri qua dentro perdonate un rimasuglio di console war del passato ma fa parte del mio DNA 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 minuto fa, Onezero ha scritto:

Fix

Giusto, ho sbagliato link e notizia (ho cliccato nel link delle stime pensando fosse quello aggiornato invece era di dicembre).

Riporto qua quello corretto (che però non riportava il numero):

https://www.everyeye.it/notizie/ps5-aspettative-calano-azioni-sony-report-699829.html

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui non si tratta di essere cretini o intelligenti: si tratta di essere intellettualmente ONESTI

Se ci sono 4 società e 3 vendono bene e una male, non potete venirci a raccontare che il problema è l'industria

Si tratta di una clamorosa arrampicata sugli specchi per difendere l'indifendibile

E sia chiara una cosa: di sicuro non mi interessa leggere le previsioni sul futuro dell'industria dei videogiochi da chi da 10 anni è ultimo nonostante un budget illimitato

Tanto Spencer tra una settimana cambierà di nuovo versione, non sa neanche lui perché ha ancora quel lavoro

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

Son sincero delle direzione che vuole prendere Microsoft ormai non si capisce più nulla, lo si constata anche da quelli che provano a sostenerli, la visione è a dir poco nebulosa.

Io ho Xbox, ho game pass per me ora e vantaggioso e me lo tengo, quando non lo sarà più venderò la scatola insieme all’altra scatola e mi farò pc, collegherò il pad e fine.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che parlo "senza sapere", ma era chiaro che la dirigenza Xbox, fino a un momento prima di chiudere con ABK, avesse una visione da portare avanti, ed era: ogni produzione interna Xbox Studios + Bethesda + ABK tutto esclusivo e tutto sul pass. Ci avevano detto che l'utenza mobile, cloud e la firestick attaccata a qualsiasi TV (al momento pensionata) avrebbe compensato l'utenza Playstation. Lo ha detto Filippone eh, mica io. Lo ha detto più volte che sarebbero riusciti a fare a meno dell'utenza PS.

Per me il giorno dopo l'acquisizione di ABK è arrivato Nadella e sbattendo i pugni sul tavolo gli ha scombinato tutto il piano, e questo confermerebbe le voci sulla "furiosa lotta interna" dei mesi scorsi nella divisione gaming xbox, dove c'era una parte che riteneva folle pubblicare su PS e l'altra che vedeva la scure di Nadella come unica soluzione, altrimenti gli scoppiavano la poltrona sotto al culo.

Nadella gli ha detto: o diventate sostenibili o chiudo la divisione, punto.

Posso sbagliarmi, ma non credo di andarci tanto distante.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda Sony, Totoki lo ha detto chiaramente, non riesce a capire perche’ la divisione non e’ riuscita a generare piu’ profitti, mica va male.

Lui e’ un contabile, messo li a tempo, quindi avulso da molte dinamiche da gaming, si e’ semplicemente fatto due conti e ha trovato quelle che secondo lui sono la soluzione, il mobile, un apertura maggiore al PC e un abbassamento dei costi di sviluppo (licenziamenti e chiusura di studi compresi, purtroppo).

Le vendite di PS5 sono l’ultimo problema per Sony, PS5 continua a vendere bene senza nessun price cut e le proiezioni di fine gen la danno comunque vicina a PS4, poi per carita’ lo so pure io che sarebbe stato meglio se il forecast lo avessero preso in pieno.

I 2 mln che si aspettavano in piu’ hanno pesato una giornata di rosso in borsa, ma a livello effettivo sti sbalzi giornalieri significano poco, Nintendo crollo’ dopo i rumors del rinvio di Switch 2 e poi si riprese.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, ilsocio ha scritto:

Nessuno però risponde a Veth, se Xbox vende meno, e PS uguale a gen scorsa (o poco meno), dove sono finiti questi utenti?

Hanno smesso di giocare solo i boxari?

O più probabile su PC?

Sono ancora su old gen?!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, ilsocio ha scritto:

Nessuno però risponde a Veth, se Xbox vende meno, e PS uguale a gen scorsa (o poco meno), dove sono finiti questi utenti?

Hanno smesso di giocare solo i boxari?

O più probabile su PC?

Molto probabilmente sono su old gen ma questo non possiamo saperlo, magari sono migrati su playstation e tanti sono rimasti su ps4 ma questi sono dati che non penso si possano sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Stime (ripeto, stime) dicono che Series X/S ha venduto 20 milioni meno rispetto a One nello stesso periodo di tempo.

Questi 20 milioni di utenti "rimasti su oldgen", sommati ai 2,3 (pochissimi a confronto, per carità, ma sempre numeri sono) di PlayStation, pesano.

Il loro mancato passaggio dalla gen vecchia a quella successiva, dopo ben 4 anni di nuova generazione, sono un chiaro segno del fatto che le console, in quanto console, stanno affrontando un periodo di crisi.

Qua non si parla di "utenti Xbox", ma di "utenti console" che non solo non hanno comprato le Series, ma manco son passati su PS.

L'utenza console sta diminuendo.

L'ecosistema serve a compensare l'inevitabile sanguinamento. Serve avere più dispositivi, adatti per chiunque, per avere e racimolare più utenza possibile.

Per il settore videoludico mainstream, questo è probabilmente l'unico futuro possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, theVeth ha scritto:

Stime (ripeto, stime) dicono che Series X/S ha venduto 20 milioni meno rispetto a One nello stesso periodo di tempo.

Questi 20 milioni di utenti "rimasti su oldgen", sommati ai 2,3 (pochissimi a confronto, per carità, ma sempre numeri sono) di PlayStation, pesano.

Il loro mancato passaggio dalla gen vecchia a quella successiva, dopo ben 4 anni di nuova generazione, sono un chiaro segno del fatto che le console, in quanto console, stanno affrontando un periodo di crisi.

Qua non si parla di "utenti Xbox", ma di "utenti console" che non solo non hanno comprato le Series, ma manco son passati su PS.

L'utenza console sta diminuendo.

L'ecosistema serve a compensare l'inevitabile sanguinamento. Serve avere più dispositivi, adatti per chiunque, per avere e racimolare più utenza possibile.

Per il settore videoludico mainstream, questo è probabilmente l'unico futuro possibile.

Aridaje.

Il calo è dovuto ad una console in crisi nera le altre sono in linea con i loro anni migliori, fra l'altro aspetterei gta perchè sono convinto che farà fare il salto dalla old alla next a parecchia gente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Adesso, The-Wall ha scritto:

Aridaje.

Il calo è dovuto ad una console in crisi nera le altre sono in linea con i loro anni migliori, fra l'altro aspetterei gta perchè sono convinto che farà fare il salto dalla old alla next a parecchia gente.

E di nuovo, no.

Sti 20 milioni non stanno aspettando che MS faccia il miracolo.

Tra questi 20 milioni ci sono moltissimi consolari sonari, perché (in caso non lo ricordiate) fino all'anno scorso Sony ci faceva sapere che il 30% di giocatori che compongono l'utenza PlayStation 5 non ha MAI avuto una PS4.

Dove stanno gli altri?

Come è possibile che con il 30% di utenza nuova, PS sia sotto di 2,3 milioni di unità rispetto a PS4?

P.S.

Scritto dal buon Serino circa un mese fa (togliamoci la console war dalla testa, il problema non è solo di Xbox che semmai sta affrontando la crisi in maniera più netta ed evidente).

https://multiplayer.it/articoli/xbox-su-playstation-la-console-war-e-finita.html

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, theVeth ha scritto:

E di nuovo, no.

Sti 20 milioni non stanno aspettando che MS faccia il miracolo.

Tra questi 20 milioni ci sono moltissimi consolari sonari, perché (in caso non lo ricordiate) fino all'anno scorso Sony ci faceva sapere che il 30% di giocatori che compongono l'utenza PlayStation 5 non ha MAI avuto una PS4.

Dove stanno gli altri?

Come è possibile che con il 30% di utenza nuova, PS sia sotto di 2,3 milioni di unità rispetto a PS4?

P.S.

Scritto dal buon Serino circa un mese fa (togliamoci la console war dalla testa, il problema non è solo di Xbox che semmai sta affrontando la crisi in maniera più netta ed evidente).

https://multiplayer.it/articoli/xbox-su-playstation-la-console-war-e-finita.html

Sono rimasti dov'erano delusi dalla console in cui credevano, è utenza persa da Ms non dal mondo console, se il mondo console fosse in crisi tutti perderebbero significativamente utenza!

 

Adesso, Wozzek ha scritto:

Ma siamo sicuri di questi 20 milioni di console in meno rispetto a one? Mi sembra strano, fino a poco tempo fa si parlava di vendite in linea con la precedente generazione

Ma infatti anche a me sembrano tantissimi...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Sono rimasti dov'erano delusi dalla console in cui credevano, è utenza persa da Ms non dal mondo console, se il mondo console fosse in crisi tutti perderebbero significativamente utenza!

Davvero pensi che il mondo console non sia in crisi?

Arrivano indizi da tutte le parti che provano il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mi fate venire il dubbio.

Ricordo di aver letto che si stimavano 20 milioni di utenti in meno perché le vendite delle console Xbox non si conoscevano da quando MS non ha distribuito più i numeri...

Forse ricordo male e sono meno?

Comunque ricordo che la cifra era considerevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, ilsocio ha scritto:

Davvero pensi che il mondo console non sia in crisi?

Arrivano indizi da tutte le parti che provano il contrario.

Ma che il futuro portarà un calo delle console è normale fra qualche anno si giocherà tranquillamente dappertutto, sto solo dicendo che non è un futuro immediato e prossimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, ilsocio ha scritto:

Davvero pensi che il mondo console non sia in crisi?

Arrivano indizi da tutte le parti che provano il contrario.

E' il videogioco hcg ad essere in crisi. Il resto sono solo conseguenze. E' diventato un modo di videogiocare per vecchi, senza un ricambio generazionale nutrito. Si estinguera' con voi "giovini".

Modificato da Ranger Rosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...