Vai al contenuto

The Last of Us Part 1 - 2 settembre (Ufficiale)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 817
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

l’argomento vendite del secondo capitolo è già stato trattato?

 

10+ milioni annunciati dopo due anni con la massima base installata di PS4…

 

ci si aspettava un po’ di più

 

10 milioni in 2 anni ... con 140 mln di base installata ... un utente PS su 14 si è cagato TLOU2.

 

https://wccftech.com/halo-5-sold-5-million-copies-within-3-months/

 

Halo 5 vendette 5 milioni in 3 mesi e venne etichettato come flop :book:

Probabilmente ha venduto nel globale meno di Halo 5 :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L'hanno resa molto più simile all'attrice che la interpreta

 

91d27284456b49770e650b1a4e5cc0a8--brown-eyes-brown-hair.jpg

Gran gnocca tra l'altro

[automerge]1655286006[/automerge]

10 milioni in 2 anni ... con 140 mln di base installata ... un utente PS su 14 si è cagato TLOU2.

 

https://wccftech.com/halo-5-sold-5-million-copies-within-3-months/

 

Halo 5 vendette 5 milioni in 3 mesi e venne etichettato come flop :book:

Probabilmente ha venduto nel globale meno di Halo 5 :asd:

Ed è proprio per questo successo che te lo regalano nel gamepass :angel2:

Se le esclusive Ms avessero venduto come quelle Sony o Nintendo col piffero che te le sbattevano aggratisse in abbonamento.

Modificato da Deathmask82
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

ma che ragionamento è ? allora ogni titolo uscito su PS2 è stato un Flop all'epoca :asd:

 

10+ di vendite sono una cosa allucinante altro che , anche se la base fosse di 250M

Facemmo questo discorso tempo fa, concludendo che solo GTA pare avere un appeal universale. Vendere 4/8/10/15/20 milioni è ovviamente un successo clamoroso a sé, ma se vai a considerare una base installata di 90/100/110 milioni di console capisci che per quanto sia bello il tuo gioco, non andrà mai bene a tutti. Ma allora il segreto sta nella rappresentatività?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è proprio per questo successo che te lo regalano nel gamepass :angel2:

Se le esclusive Ms avessero venduto come quelle Sony o Nintendo col piffero che te le sbattevano aggratisse in abbonamento.

 

GIà solo pensare che questi li mettono in abbonamento perchè sennò non vendono è sbagliato come ragionamento.

Però oh, convinto te.

 

Intanto 10 milioni in 2 anni ... numeri standard per il mercato :book:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 milioni per un'esclusiva vanno più che bene, il problema è quando un multipiatta (fosse anche solo esclusiva console + PC) non raggiunge gli stessi risultati potendo contare su un bacino di utenza ben più ampio.

Poi si fa il solito errore di mettere sullo stesso piano qualità con quantità e gusti personali a gusti popolari:

Ci sono ciofeche che hanno venduto tanto e capolavori che hanno venduto un niente, ma ovviamente in un'ottica di gusti personali.

Poi ci sono i "tifosi" che ovviamente fanno di quei numeri un vanto come se ne ricavassero qualcosa: Probabilmente, per alcuni, i veri capolavori sono giochi non cagati di striscio da pubblico e critica.

Posso preferire TLOU 2 ad un qualsiasi capitolo di Halo ma potrei anche non filarmelo più quando gioco a Super Meat Boy, il discorso vendite è una cosa abbastanza ridicola in questo contesto.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

GIà solo pensare che questi li mettono in abbonamento perchè sennò non vendono è sbagliato come ragionamento.

Però oh, convinto te.

 

Intanto 10 milioni in 2 anni ... numeri standard per il mercato :book:

No li mettono in abbonamento per farti risparmiare.... convinto tu:approved:

Poi non ci scassare le bolas e non farci le paternali con narrative win win e altre corbellerie quando ti fanno comodo.

Secondo te le esclusive Ms vendevano bene come quelle Sony e Nintendo? :botteaSirio:

Da quando MS è diventata una Onlus?

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

l’argomento vendite del secondo capitolo è già stato trattato?

 

10+ milioni annunciati dopo due anni con la massima base installata di PS4…

 

ci si aspettava un po’ di più

Io credevo tipo il doppio. Delusion. Quanto hanno venduto GoW, Horizon e Spiderman?

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No li mettono in abbonamento per farti risparmiare.... convinto tu:approved:

Poi non ci scassare le bolas e non farci le paternali con narrative win win e altre corbellerie quando ti fanno comodo.

Secondo te le esclusive Ms vendevano bene come quelle Sony e Nintendo? :botteaSirio:

Da quando MS è diventata una Onlus?

 

Non ho assolutamente detto che MS fa la Onlus, ho detto che i giochi li mettono in abbonamento non perchè floppano come sostieni.

Ma molto banalmente, i giochi Bethesda vendevano poco? Eppure arrivano nel pass :book:

I giochi Activision / Blizzard arriveranno nel pass appena chiusa l'acquisizione, cod è uno dei giochi più venduti ogni anno.

 

Secondo il tuo ragionamento, un po' superficiale che guarda solo le esclusive che vanno male, tanti giochi nel pass non dovrebbero uscirci, Halo in primis.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIà solo pensare che questi li mettono in abbonamento perchè sennò non vendono è sbagliato come ragionamento.

Però oh, convinto te.

 

Intanto 10 milioni in 2 anni ... numeri standard per il mercato :book:

Su sky regalano film che non lo sai?

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Modificato da BlackKravitz
Link al commento
Condividi su altri siti

Io credevo tipo il doppio. Delusion. Quanto hanno venduto GoW, Horizon e Spiderman?

 

tutti e tre intorno alle 20 milioni di copie, SpiderMan e Gow senza considerare le versioni Pc

 

 

 

ma anche lo stesso Forbidden West non credo ripeterà i numeri del primo (sul lungo periodo, lasciamo stare il lancio), nonostante l’enorme base installata e la natura cross gen. E lo stesso vale per Ragnarok, non è così scontato. SpiderMan 2 invece secondo me nel lungo periodo sarà uno dei giochi più venduti su Ps5 e può replicare il successo del primo scorte ps5 permettendo.

 

 

questo non significa che sono/saranno flop, ma sembra che il periodo d’oro sia in parte passato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi il primo album più venduto della storia ha venduto 100 milioni di copie, il secondo 52 milioni. E la base installata tra vinili, cassette e CD era molto piu alta rispetto ad una console qualunque. In proporzione hanno venduto meno di tlou parte 2. Nessuno nel mondo musicale si azzarderebbe a parlare di flop.
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Per trovare titoli over 10 milioni in quel lasso di tempo devi andare o su switch o su multi rinomati,ma probabilmente nei 1000 mondi paralleli la realtà non è eterogenea come quella in cui viviamo.

poi mi parlano di successo per i sevizi :asd:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Si sky regalano film che non lo sai?

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Già finita la scorta di Pringles?

[automerge]1655293301[/automerge]

Ah ora 10 milioni sono flop:asd:

 

Mirko posa il fiasco che l'xbox showcase ti ha dato un po' alla testa:asd:

 

Quindi...questa gen la sta vincendo MS?Come la scorsa?:asd:

E come tutte le altre.... :botteaSirio:

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...