Vai al contenuto

Activision Blizzard King si unisce a Xbox - Ufficiale


Mirko91

Messaggi raccomandati

20 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:


Chi l'avrebbe mai detto?? :D

Eh ma era ovvio girano miliardi in sto mercato ma quali tutti amici o i complimenti su Twitter al rivale

l’appunto sulle due tattiche commerciali che stanno attuando è che in un futuro come nella gen ps3 che gli equilibri sembreranno cambiare di nuovo, una square enix probabilmente sarà libera di fare accordi con Microsoft per un final fantasy esclusivo Xbox, o come kojima sempre visto come sonaro, oggi fa death stranding e allo stesso tempo fa robe per Xbox esclusive 

Mentre ciò che Microsoft comprerà oggi sarà di Microsoft per sempre qualsiasi sia la sua posizione e il giorno in cui sarà leader di mercato con chissà quanti acquisti fatti visto che vogliono continuare l’hanno riconfermato 


mi chiedo chi rimarrà agli altri per poter tentare di scalfire questo gigante pieno di ip da milioni di dollari costruite e rese grandi in decenni da altri,  con cui dovrai discutere per avere COD e chissà quali altri sulla tua piattaforma 

un conto è oggi che è terza e possiamo fare determinati discorsi, un conto è immaginarla futuro leader di mercato con sotto la sua ala le ip multipiatta più forti su cui avra totale controllo commerciale, uno scenario che altro che Sony monopolista 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Calavera ha scritto:

Mentre ciò che Microsoft comprerà oggi sarà di Microsoft per sempre qualsiasi sia la sua posizione e il giorno in cui sarà leader di mercato con chissà quanti acquisti fatti visto che vogliono continuare 
mi chiedo chi rimarrà agli altri per poter tentare di scalfire questo gigante pieno di ip da milioni di dollari con cui dovrai discutere per avere COD e chissà quali altri sulla tua piattaforma 

Ma questo punto nodale in molti non lo capiscono...

Infatti ti parlano di Spider-Man che non c'entra una sega visto che è una LICENZA di proprietà di Marvel (Disney) o di Final Fantasy che potrebbe tranquillamente uscire su Xbox se:

a) Microsoft offrisse soldi

b) Xbox in Giappone non facesse numeri imbarazzanti

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirko91 ha scritto:

Starfield esce nel 2023; TES lo programmano in 3 anni? Iniziando lo sviluppo il giorno dopo l’uscita di starfield minimo 4/5 anni ci vogliono, a meno di non fare copia / incolla.

Inizio 2024 iniziano a lavorarci, ma secondo me già da novembre dicembre…se la next esce nel 28 forse sarà pronto per il 2029. Un anno dopo il lancio….

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

Io sto seguendo poco, ma, se pure la CMA ha gettato la spugna sui potenziali rischi per il mercato in ambito console, perché qua ancora si insiste su PlayStation e CoD?

Beh Matt booty di Microsoft non la pensava così su activision/blizzard e alla possibilità di acquisirla 

La CMA fa le sue valutazioni, qui dentro facciamo le nostre, per molti utenti le motivazioni dell’antitrust sul cloud sono completamente campate in aria 

altri di noi non sono d’accordo sulla loro analisi del mercato futuro con una Microsoft che ingloba publisher 

ma ogni regolatore fa storia a se ed è giusto che sia così, ciò che decide la CMA vale solo per lei e il Regno Unito 

Per la FTC non C’è da buttare la spugna sul tema, la stampa ovviamente come fecero con la CMA li sta facendo sembrare dei cialtroni ma quello ormai è prassi, si alimentano i commenti e si ripostano i meme su Phil Spencer o si fanno titoli come “ Phil Spencer ha dovuto spiegare agli avvocati della FTC cos'è un'acquisizione“

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Non vedo l’ora di scoprire nei prossimi mesi quale altro publisher  verrà scippato a Jimbo. 

 

Cioè si lamenta del fatto che Sony si prenda la percentuale standard per i giochi che vengono messi sul LORO store??

Che uomo magnifico..... AHAHAHAHAHAAH

Un cazzaro immenso

Dai comprate anche Take 2!!

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Calavera ha scritto:

Beh Matt booty di Microsoft non la pensava così su activision/blizzard e alla possibilità di acquisirla 

La CMA fa le sue valutazioni, qui dentro facciamo le nostre, per molti utenti le motivazioni dell’antitrust sul cloud sono completamente campate in aria 

altri di noi non sono d’accordo sulla loro analisi del mercato futuro con una Microsoft che ingloba publisher 

ma ogni regolatore fa storia a se ed è giusto che sia così, ciò che decide la CMA vale solo per lei e il Regno Unito 

Per la FTC non C’è da buttare la spugna sul tema, la stampa ovviamente come fecero con la CMA li sta facendo sembrare dei cialtroni ma quello ormai è prassi, si alimentano i commenti e si ripostano i meme su Phil Spencer o si fanno titoli come “ Phil Spencer ha dovuto spiegare agli avvocati della FTC cos'è un'acquisizione“

 

Noi possiamo pensare quello che vogliamo ed essere preoccupati di tutto. Quello che mi fa strano è che la CMA (ente contrario all'acquisizione) non ha trovato terreno solido a cui aggrapparsi in ambito concorrenza tra console. 

Per questo dubito che Sony e CoD siano elementi solidi in ottica anti acquisizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando finira' sto teatrino? E' piu' di un anno ormai che continuano a spostare la linea del traguardo, come ci avviciniamo alla fine lo spostano di qualche settimana/mese. Ho perso il conto di quante "date finali definitive" ci hanno dato finora, ormai chi ci crede piu'. L'ultima panzana quale data riporta? Oggi? Venerdi? Hanno specificato l'anno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il nostro amico Jez Corden ci fa sapere che ci sono alcuni studi e publisher arrabbiati perché non riescono a farsi comprare da MS per via della storia con Activision. È stato specificato che vorrebbero loro per primi farsi acquistare ma stanno aspettando che le acque si calmino, in un modo o nell'altro.

Uno di questi publisher non è Paradox.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Il nostro amico Jez Corden ci fa sapere che ci sono alcuni studi e publisher arrabbiati perché non riescono a farsi comprare da MS per via della storia con Activision. È stato specificato che vorrebbero loro per primi farsi acquistare ma stanno aspettando che le acque si calmino, in un modo o nell'altro.

Uno di questi publisher non è Paradox.


Dai dai che si compra tutto... è un BEL mercato....

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:


Dai dai che si compra tutto... è un BEL mercato....

Ma se tu hai un'azienda e vuoi vendere, non ti girerebbero le bolas se qualcuno te lo impedisse?
E non facciamoli vendere, perchè Sony sennò piange perchè non ha la disponibilità o perchè nessun altro attore big ha intenzione di fare seriamente in questo mercato.

Non puoi vendere la tua azienda, devi fallire e/o chiudere mandando a casa i dipendenti, sennò la gente si lamenta del capitalismo, nel 2023.
Mah.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirko91 ha scritto:

Ma se tu hai un'azienda e vuoi vendere, non ti girerebbero le bolas se qualcuno te lo impedisse?
E non facciamoli vendere, perchè Sony sennò piange perchè non ha la disponibilità o perchè nessun altro attore big ha intenzione di fare seriamente in questo mercato.

Non puoi vendere la tua azienda, devi fallire e/o chiudere mandando a casa i dipendenti, sennò la gente si lamenta del capitalismo, nel 2023.
Mah.

Questo però vale per qualsiasi acquisizione, c’è sempre chi vuole comprare e chi vuole farsi comprare, non ha senso ragionare così 

Se bastano le volontà delle due aziende allora aboliamo gli enti regolatori a sto punto

ad oggi i 3 più importanti hanno un bilanciamento di 2 per il no 1 per il si che ha ritenuto sufficienti le manovre di Microsoft per il cloud, quindi non negando che la problematica in effetti c’era 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, Calavera ha scritto:

Questo però vale per qualsiasi acquisizione, c’è sempre chi vuole comprare e chi vuole farsi comprare, non ha senso ragionare così 

Se bastano le volontà delle due aziende allora aboliamo gli enti regolatori a sto punto

ad oggi i 3 più importanti hanno un bilanciamento di 2 per il no 1 per il si che ha ritenuto sufficienti le manovre di Microsoft per il cloud, quindi non negando che la problematica in effetti c’era 

 

Si, ma se poi chiudo baracca e burattini perchè non mi hai fatto vendere non venirmi a rompere le bolas su scivoli vari, assicurazioni mediche a oltranza o sbattimenti per il ricollocamento dei licenziati.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, kaiman76 ha scritto:

Si, ma se poi chiudo baracca e burattini perchè non mi hai fatto vendere non venirmi a rompere le bolas su scivoli vari, assicurazioni mediche a oltranza o sbattimenti per il ricollocamento dei licenziati.

Giusto, ma se dai bonus al tuo ceo per 200 milioni, poi non ti lamentare che fallisci. Negli ultimi anni ha preso dai 160 milioni ai 200 milioni all'anno come bonus... il fallimento te lo cerchi eccheccazzo. Devono cominciare a darsi una regolata.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Giusto, ma se dai bonus al tuo ceo per 200 milioni, poi non ti lamentare che fallisci. Negli ultimi anni ha preso dai 160 milioni ai 200 milioni all'anno come bonus... il fallimento te lo cerchi eccheccazzo. Devono cominciare a darsi una regolata.

 

Non mi risulta che activision /blizzard sia sul baratro del fallimento, anzi 

Avevano semmai problemi interni ed erano al centro della polemica per gli scandali di kotick ( che ricordo essere ancora lì con tutto il consiglio di amministrazione precedente ) 

Infatti non mi sembra la stiano svendendo come zenimax 

fossero tutti così i report delle aziende in fallimento 

https://www.gameshub.com/news/news/activision-blizzard-financial-report-april-2023-2614426/

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Calavera ha scritto:

 

 

Non mi risulta che activision /blizzard sia sul baratro del fallimento, anzi 

Avevano semmai problemi interni ed erano al centro della polemica per gli scandali di kotick ( che ricordo essere ancora lì con tutto il consiglio di amministrazione precedente ) 

Infatti non mi sembra la stiano svendendo come zenimax 

fossero tutti così i report delle aziende in fallimento 

https://www.gameshub.com/news/news/activision-blizzard-financial-report-april-2023-2614426/

Il fatto che tu sia in fallimento o meno cambia poco.
Banalmente anche il fatto di voler chiudere l'azienda perchè ti sei rotto di lavorare e vuoi andare a cuba a fumare sigari vita natural durante.
Non puoi parlo perchè qualcuno te lo impedisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Calavera ha scritto:

Questo però vale per qualsiasi acquisizione, c’è sempre chi vuole comprare e chi vuole farsi comprare, non ha senso ragionare così 

Se bastano le volontà delle due aziende allora aboliamo gli enti regolatori a sto punto

ad oggi i 3 più importanti hanno un bilanciamento di 2 per il no 1 per il si che ha ritenuto sufficienti le manovre di Microsoft per il cloud, quindi non negando che la problematica in effetti c’era 

 

Sono 4 i più important, hai dimenticato la Cina che ha approvato, per cui sono 2 pro e 2 contro 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Domani si scarica col preload sono gasatissimo leggo di 40 ore di gioco babba bia praticamente un gioco completo XD
    • Io invece ancora credo che concentrarsi su una console lato sviluppo tiri fuori un prodotto in media migliore, poi non mi interessa se esce ovunque successivamente con una conversione, mi sta benissimo il discorso esclusiva temporale frega nulla  però ad oggi sapere che last of us 3 avrà una sviluppo mirato a sfruttare ps5 al suo meglio senza preoccuparsi di 20 configurazioni al day one mi fa preferire un’ecosistema invece che un altro  stessa cosa per Nintendo o prodotti come astrobot per dire  magari ė solo un mio retaggio da consolaro però ė un concetto che è stato spesso confermato dagli sviluppatori  però andiamo off topic   
    • Un PC da 1000€  fatto a novembre 2020 (data di uscita di PS5/SerieX) OGGI fai prima a buttarlo, non regge minimamente il confronto con le console. 
    • Veramente io sono anche appassionato ma oltre alla passione sto parlando di risparmio. Personalmente ho citato il mio caso anche se per il momento non ho esigenze particolari ma poniamo il caso che le avessi, un budget iniziale di 900€ (che anche qui, stai dando per scontato che una configurazione del genere sia standard e non dovuto a sconti o ricondizionamenti e sicuramente non stai mettendo il monitor) per me è già out come spesa di partenza. Nel lungo periodo non risparmio perché ammesso e non concesso che non mi serva fare degli upgrade dopo tot anni a gen ancora a metà, non c'è modo di arrivare a spendere quanto l'investimento iniziale. Come dicevo io con 300 e passa titolo su Steam (senza citare quelli che ho su gog e su altre piattaforme) non ci sono mai rientrato nei miei investimenti. Innanzitutto perché su 300 titoli solo 100 sono effettivamente quelli di qualità e, inoltre, anche se con una spesa inferiore alla controparte console è rimasto il macigno della spesa iniziale.  Ironicamente, se parliamo di convenienza, ho risparmiato di più quando presi una PS3 super slim a 250€ con GTA V acquistando poi tutto il resto in super sconto o di seconda mano, nello stesso mese in cui usci PS4 quindi la mia fu proprio una strategia mirata al risparmio. Giusto un appunto: il giocatore medio non ha problemi di soldi. Cioè, uno che ti compra lo stesso titolo annualmente a prezzo pieno di certo non è come lo intendo io un risparmiatore. Secondo me è anche per questo che non ci capiamo: tu mi stai citando servizi e giochi che uno che vuole risparmiare, ma ama videogiocare, proprio non gli vengono in mente. Uno che vuole risparmiare e ama questo media punta al prezzo più basso sapendo a cosa rinunciare. Se mi citi il giocatore medio ti posso dire che un giocatore medio non è uno che risparmia se punta ad Assassin's Creed a 80€ o all'ennesimo Fifa allo stesso prezzo. Il giocatore che risparmia raccatta tutto quello che c'è. Io quando ho puntato al risparmio ho già detto cosa ho fatto: giorno di uscita di PS4, PS3 super slim e giochi usati. Eccolo il risparmio. Attualmente non vedo cosa ci sia di più economico di una già citata Series S (magari di seconda mano) e un abbonamento da 80€, totale complessivo tra i 380 e i 480€ e c'hai pure la console current gen se ti gira di comprarti qualcosa di nuovo.  
    • Per il dlc eviterei di aprire un topic apposito per le recensioni però decidete voi  inutile dire che sta prendendo voti assurdi ovunque   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...