Vai al contenuto

Scorn é vivo.....


Thenameless

Messaggi raccomandati

14 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Esatto, quello che cercavo di spiegare anche nell’altra discussione sul GOTY. 
 

Ci sono giochi che non vogliono essere per tutti e non potranno mai aspirare a successo di critica e massa… ma questo non solo non è un problema è il loro bello. 
 

Perché un prodotto che piace a tutti alla fine spesso non piace davvero a nessuno… salvo rari capolavori. 
 

Un prodotto così divisivo ottiene quella media perché a molti non verrà manco la voglia di provarlo e gli butteranno merda, mentre ad altri piacerà tantissimo, spesso molto più “capolavori imprescindibili”
 

 

Mi ricorda qualcosa detta paro paro per qualche gioco sonaro ma proprio non mi viene in mente...🤔 Come cambiano le cose a seconda del lato cui uno è 👀

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

Io voterei per l'eliminazione della parola "imprescindibile" da qualsiasi discussione sui videogiochi.

 

Di imprescindibile non ho mai trovato nulla nei VG.

È una parola abusata, quando finiscono i superlativi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Mi ricorda qualcosa detta paro paro per qualche gioco sonaro ma proprio non mi viene in mente...🤔 Come cambiano le cose a seconda del lato cui uno è 👀

Se ti riferisci a me sii più esplicito perché non ho capito dove vuoi parare né a cosa ti riferisci… io ho espresso un parere argomentando, la tua sembra una provocazione. 
 

Ho questa posizione da sempre. 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Se ti riferisci a me sii più esplicito perché non ho capito dove vuoi parare né a cosa ti riferisci… io ho espresso un parere argomentando, la tua sembra una provocazione. 
 

Ho questa posizione da sempre. 

Mi riferisco a voi bozzari in generale che  un gioco è incompreso se si tratta di un gioco come questo e poi invece ci si meraviglia perché un gioco puccioso con un gattino prende di più quando poco prima si scrive che non tutti i giochi sono uguali, hanno publico differente e che ogni gioco merita di essere provato. Cioè l'epopea della contraddizione.

 

Ci sono giochi che non vogliono essere per tutti e non potranno mai aspirare a successo di critica e massa… ma questo non solo non è un problema è il loro bello. 
 

Perché un prodotto che piace a tutti alla fine spesso non piace davvero a nessuno… salvo rari capolavori. 
 

Un prodotto così divisivo ottiene quella media perché a molti non verrà manco la voglia di provarlo e gli butteranno merda, mentre ad altri piacerà tantissimo, spesso molto più “capolavori imprescindibili” cit.

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

Mi riferisco a voi bozzari in generale che  un gioco è incompreso se si tratta di un gioco come questo e poi invece ci si meraviglia perché un gioco puccioso con un gattino prende di più quando poco prima si scrive che non tutti i giochi sono uguali, hanno publico differente e che ogni gioco merita di essere provato. Cioè l'epopea della contraddizione.

Che palle con ‘sti “bozzari”… io ho fatto un ragionamento generale al di fuori della CW argomentando, risparmiami queste frecciatine.


Il gioco puccioso con il gattino è un walking simulator, non ha nulla di estremo e divisivo. Non lo sto nemmeno criticando quindi non c’è nessuna contraddizione che ti piace sempre cercare… l’ho tirato in ballo perché un gioco come quello è per le masse ed è facile che trovi più consensi… a differenza di questo che è molto più divisivo, ma go già spiegato bene nel post precedente, rileggi senza la CW negli occhi
 

Come ho detto mille volte, per i miei gusti i Walking simulator fanno cagare, quindi anche uno che prende 10, magari lo merita pure per il suo genere, ma continuerà a farmi cagare. 
 

Ti ho portato l’esempio di Death Stranding perché è anche quello un gioco divisivo! Solo che a differenza di questo ha dietro Kojima… quindi guai a esprimere pareri troppi critici o rischi di passare per quello che non capisce di videogiochi!

Se non avesse il nome di Kojima sarebbe stato massacrato… ma comunque ci sarebbe stato qualcuno ad apprezzarlo… cioè chi non si fa condizionare dalle recensioni. 
 

Fa tutto un discorso e dice esattamente quello che sto sostenendo io. 
 

A me non frega una sega della CW, sto difendendo un ragionamento che ho sempre fatto e chi mi conosce almeno un minimo in tanti anni che posto lo sa… sono quello che difendeva Knack. 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Che palle con ‘sti “bozzari”… io ho fatto un ragionamento generale al di fuori della CW argomentando, risparmiami queste frecciatine.


Il gioco puccioso con il gattino è un walking simulator, non ha nulla di estremo e divisivo. Non lo sto nemmeno criticando quindi non c’è nessuna contraddizione che ti piace sempre cercare… l’ho tirato in ballo perché un gioco come quello è per le masse ed è facile che trovi più consensi… a differenza di questo che è molto più divisivo, ma go già spiegato bene nel post precedente, rileggi senza la CW negli occhi
 

Come ho detto mille volte, per i miei gusti i Walking simulator fanno cagare, quindi anche uno che prende 10, magari lo merita pure per il suo genere, ma continuerà a farmi cagare. 
 

Ti ho portato l’esempio di Death Stranding perché è anche quello un gioco divisivo! Solo che a differenza di questo ha dietro Kojima… quindi guai a esprimere pareri troppi critici o rischi di passare per quello che non capisce di videogiochi!

Se non avesse il nome di Kojima sarebbe stato massacrato… ma comunque ci sarebbe stato qualcuno ad apprezzarlo… cioè chi non si fa condizionare dalle recensioni. 
 

Fa tutto un discorso e dice esattamente quello che sto sostenendo io. 
 

A me non frega una sega della CW, sto difendendo un ragionamento che ho sempre fatto e chi mi conosce almeno un minimo in tanti anni che posto lo sa… sono quello che difendeva Knack. 

Io vorrei coerenza. Fallo anche quando si parla di qualche gioco sonaro tutta sta difesa e ti crederò. Se no è solo tirare acqua al proprio mulino. Buona continuazione.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Jotaro19 ha scritto:

Io vorrei coerenza. Fallo anche quando si parla di qualche gioco sonaro tutta sta difesa e ti crederò. Se no è solo tirare acqua al proprio mulino. Buona continuazione.

L’incoerenza la vedi tu perché vuoi vederla, ho difeso giochi boxari quando ero sonaro e viceversa, come ho criticato e continuo a farlo allo stesso modo. 

Adesso sono mesi che non gioco un gioco sonaro non vedo perché dovrei difendere qualcosa che non posso valutare…

Ho difeso Days Gone che ha un punto di meta in meno di questo… mi trovi dove ho cambiato idea? Ho detto anzi Sony merda che non mi fa un seguito…

Ho difeso Knack contro gli stessi sonari che ne parlano male senza averlo mai giocato perché guardano il meta… e penso di averlo fatto pure di recente da “boxaro”

Quando “ero sonaro” ho criticato pesantemente Uncharted 4…

Di recente vai a vedere cosa dico di The Medium… che tu definisci semplicemente “una merda” 🙄 

Io non entro mai in topic per smerdare e polemizzare incarognito, al massimo faccio una battutina e posto un meme e finisce lì… tu stai sempre a giudicare l’interlocutore, cercando incoerenza e fanboismo ma un esamino di coscienza mai…

Toh guarda, qua difendo Knack da un noto sonaro… 2021 ero già “bozzo”

Qui parlo bene sì Days Gone oltre che ancora di Knack :asd: 

 

🙄

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

L’incoerenza la vedi tu perché vuoi vederla, ho difeso giochi boxari quando ero sonaro e viceversa, come ho criticato e continuo a farlo allo stesso modo. 

Adesso sono mesi che non gioco un gioco sonaro non vedo perché dovrei difendere qualcosa che non posso valutare…

Ho difeso Days Gone che ha un punto di meta in meno di questo… mi trovi dove ho cambiato idea? Ho detto anzi Sony merda che non mi fa un seguito…

Ho difeso Knack contro gli stessi sonari che ne parlano male senza averlo mai giocato perché guardano il meta… e penso di averlo fatto pure di recente da “boxaro”

Quando “ero sonaro” ho criticato pesantemente Uncharted 4…

Di recente vai a vedere cosa dico di The Medium… che tu definisci semplicemente “una merda” 🙄 

Io non entro mai in topic per smerdare e polemizzare incarognito, al massimo faccio una battutina e posto un meme e finisce lì… tu stai sempre a giudicare l’interlocutore, cercando incoerenza e fanboismo ma un esamino di coscienza mai…

The medium l ho finito per questo ho detto è una merda. Perché lo è. Sono entrato non criticando il gioco perché naturalmente non ce l' ho non posso dire nulla se non farmi un opinione su quello che leggo. Parlavo di atteggiamenti che sono sempre uguali ad ogni uscita. E stiamo parlando di scorn fosse starlfield saremmo qui ad idolatrare qualcosa, naturalmente, che ancora nn si è provato ma tant'è. Cmq non voglio fare il bastian contrario in un topic di un gioco che probabilmente non giocherei manco gratis quindi buon proseguimento.

🤭

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stai accusando di atteggiamenti che non mi rappresentano, io ho massimo rispetto per gli sviluppatori, l’ho sempre avuto e non spalo merda come non difendo un gioco per partito preso. Se un gioco della fazione avversaria merita ne parlo bene, l’ho sempre fatto. 

Questo probabilmente prima o poi esce pure su PlayStation…

In questo caso non sto nemmeno difendendo il gioco che ancora non ho giocato, ho detto infatti che giudicherò da me. 
 

Sto difendendo un concetto, che ho difeso più e più volte negli anni, argomentando come sempre ho fatto e farò. 

Fine OT. 

P.s. Qui difendo Days Gone contro la stampa come sto facendo oggi con Scorn… 

 

:book:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho giocato per 3 ore di fila, non ci si annoia per niente, l'atmosfera aliena si sente fino nelle ossa, quando esplorate l'astronave vi darà quella sensazione di ignoto, inquietante, incomprensibile, non cè niente di familiare, tutta la tecnologia aliena è qualcosa di incomplensibile e di mai visto ed'è quella  sensazione che deve dare, è azzeccatissima, non ci sono aiuti che vi indicano la strada, in 3 ore che ho esplorato l'astronave e il pianeta è stato tutto un, ma che diavolo è questo, come funziona questo, veramente fantastico.

Un consiglio giocatelo con le cuffie per una totale esperienza immersiva.

2 ore fa, Riverside ha scritto:

Condivido.

Inoltre il gioco, almeno su serie X, gira 4k/60 high setting PC.

È davvero notevole, data la sua natura indie.

Il problema è che ti trovi spiazzato: non ti si dice nulla, non c'è un dialogo o un indicatore.

Qualcuno ha dato 1/10. Proprio perché non ci sono mezze misure, in nessun senso. E alcuni recensori l'hanno mollato quasi subito.

Semplicemente non è per tutti.

 

 

il problema di oggi è che se un gioco non ti  prende per la manina e ti accompagna dove devi andare allora fa schifo, ma dico io ma avete un cervello? usatelo, non giocate a cervello spendo e aspettare che il gioco ti prenda per un orecchio e ti dica, asino devi andare da questa parte.

 

Modificato da rapido85
  • Like 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Neme ha scritto:

Da capire chi però :D 

Tolti gli hater o i troppo entusiasti, di solito la verita' sta nel mezzo. O no? Comunque non ci si puo' basare sui gusti personali e basta, non si puo' dire "se c'e' questa disparita' di voti vuol dire che c'e' a chi e' piaciuto e a chi no". E l'obbiettività dov'e' finita? Ci basiamo sui pareri di gente che ci dice "a me e' piaciuto/non piaciuto?". Ecco perche' non leggo piu' recensioni da 10 anni; nel 99% dei casi qualche video di gameplay sul Tubo mi fa' capire al volo se il gioco in questione e' adatto a me oppure no. 

La "critica videoludica", pfff!

Modificato da Cataclisma
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito quando c’è questa discrepanza di voti è perché i primi stanno godendo talmente tanto da lasciare a casa l’obiettività… mentre i secondi stanno rosicando talmente tanto da lasciare a casa l’obiettività… 

D’altronde sono semplicemente player… molti dei quali nati ieri, abituati a boss fight con QTE, mappe con GPS, enigmi che si risolvono da soli…

 

 

Per questo dico che il “giochino per tutti” sarà più facile che ottenga voti buoni e soprattutto una critica uniformata, ma quel che mi interessa è se il “gioco è per me”.  

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque almeno si è sfatato il mito che i siti pro Xbox sono di manica larga con le esclusive verdi visto che sono stati i piu critici verso Scorn, XBOXERA per esempio gli ha piazzato un 4 (è il voto peggiore che ha preso ) bocciandololo completamente .

L ho cominciato, artisticamente fuori scala ,davvero meraviglioso, atmosfera unica che non può non colpirti ,però capisco che sia divisivo, è un prodotto totalmente diverso da quello che il mercato propone oggi, non c'è un interfaccia, non ci sono dialoghi o indicazioni, devi vagare in questo mondo malatissimo senza punti di riferimento.

È sicuramente un esperimento coraggioso e sono curioso di vedere come si evolve.

 

Modificato da dovakin
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Andando avanti gli enigmi diventano belli tosti. L'unico appunto che mi sento di muovere e che denota la natura 'indie' del gioco è una eccessiva staticità degli ambienti. Avrei preferito un ambiente in qualche modo più 'vivo'. Tolto questo, graficamente, è eccellente e l'anima gigeriana' c'è tutta. Sono certo che Giger avrebbe apprezzato il design di questo gioco.

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gingen ha scritto:

Andando avanti gli enigmi diventano belli tosti. L'unico appunto che mi sento di muovere e che denota la natura 'indie' del gioco è una eccessiva staticità degli ambienti. Avrei preferito un ambiente in qualche modo più 'vivo'. Tolto questo, graficamente, è eccellente e l'anima gigeriana' c'è tutta. Sono certo che Giger avrebbe apprezzato il design di questo gioco.

Andando avanti c’è un po’ di lore? Io devo riprendere sono a un’ora e mezza circa di gioco. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • È già siamo al DOPPIO delle console. Facci girare Hellblade 2 con quel PC Un PC che faccia girare la roba AL PARI di PS5/SerieX a 500€?
    • Un esempio pratico di quanto costa una key (attivabile in Italia) Xbox e una key (attivabile in Italia) PC lo si può trovare su instant gaming cercando i giochi nelle stesse versioni. Skull & Bones (a caso) costa 40 su Xbox e 30 su PC. Inutile dire che per i giocatori PS le key non si trovano minimamente a questi prezzi... anzi, quasi non si trovano affatto.  
    • Ma va bene, questa discussione è nata per la questione convenienza. Ho portato il mio esempio diverse volte: PC da 2.500€ nel 2016, la configurazione credo di averla anche scritta da qualche parte, e ho avuto, nonostante le performance su diversi giochi sopra la media, non solo problemi relativi all'ottimizzazione ma ho anche constatato di non aver risparmiato niente. Poi nel 2021 è andato in pensione, nel senso che ha smesso di funzionare anche se l'ho riparato a Dicembre, per paura che mi si scassi di nuovo non lo sto più utilizzando. Per mia esperienza non ho proprio problemi ad ammettere che è stata la migliore piattaforma che ho utilizzato per il gaming, e non appena potrò risparmiare ho già messo gli occhi su un laptop top; quindi per dire che in generale sono assolutamente d'accordo che la piattaforma sia perfetta per opportunità e qualità delle prestazioni (ottimizzazione permettendo). Ma ribadisco che per me non c'è risparmio, non nella misura con cui uno gioca su console. Ma non è che la mancata convenienza mi fa pensare che sia meglio uno dell'altro. È come quando ti compri una Ferrari, non lo fai per risparmiare a quel punto meglio una Fiat. Ma nessuno nega che una Ferrari sia meglio di una Fiat. Quindi sul forum non è conveniente ma in realtà si? Veth, il discorso o si basa su una reale possibilità di acquisto e le cose "non propriamente legali" non esistono, o sono legali o no. Altrimenti diciamo anche che negli anni '90 conveniva farsi una PS1 che modificavi e avevi i giochi a 5000 lire e amen. Se parliamo seriamente di convenienza, tralasciando le cose illegali e mi risulta che sia solo la pirateria o l'acquisto di account in quanto ti stai spacciando per un altro, nessuno mi vieta di andare in Turchia (ci sono anche stato) e comprare giochi da utilizzare qui.  Quindi bypassiamo questo discorso e arriviamo al concreto: il risparmio su un budget iniziale forte, visto e considerata anche la problematiche dell'ottimizzazione e della qualità, in che modo sarebbe meglio, sempre parlando di budget quindi soldi, di un qualcosa che costa 400/500€ e i giochi li puoi trovare allo stesso prezzo o forse di poco sopra rispetto alla controparte PC? 
    • V, molto semplicemente ci sono key legali e key "non propriamente legali". È ovvio che, in un forum e nel rispetto delle regole e della legalità, i confronti si possano fare solo ed esclusivamente prendendo ad esempio modi legali di acquistare i titoli. Non vedo cosa ci sia di strano in questo onestamente... Io non sto parlando di key estere, neanche per quanto riguarda il PC. Le key di cui parlo si possono tranquillamente attivare in Italia senza usare VPN. Le key, attivabili in Italia, hanno prezzi più bassi solo ed esclusivamente su PC. Su Xbox i prezzi aumentano di 10-20 euro a titolo.
    • Si ma qui il discorso era proprio sulla convenienza. Semplificando: non ho tanti soldi da spendere, cosa mi conviene fare? PC a tot euro o console da 400/500€? Il discorso sta tutto lì, se "PC è la via" si riferisce solo alle infinite possibilità di gioco sarei anche d'accordo. Ma io ci metterei comunque i problemi tecnici nel conteggio, per me non sono secondari. Se spendo tanto pretendo non solo la qualità ma anche la stabilità del prodotto. Che è, tra l'altro, ciò che ho sempre preteso altrimenti non mi sarei fatto un PC potente e costoso anni fa. È il discorso convenienza a farmi storcere il naso non il fatto che il PC sia, anche per me, una piattaforma completa sotto tutti i punti di vista.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...