Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

Ma che quest ha The Witcher 3? :japucry:

Di un livello spaziale.

Ho appena finito la lunga storia di Keira Metz:japucry:

Tutto di altissimo livello,non c'è minimamente lo stacco fra Missioni Trama e secondarie.

Anzi.

Solo Breath of the wild come lui.

Spero quella quest tu l'abbia finita nel modo GIUSTO. :perv:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando vampyr preso con i saldi del psstore, per ora ottime impressioni, graficamente bruttino ma il gioco c'è tutto , grande atmosfera, bel gameplay, storia interessante e meccaniche ben studiate .... mi pento quasi di averlo pagato così poco e aver preso la versione digitale e non fisica.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Sto giocando vampyr preso con i saldi del psstore, per ora ottime impressioni, graficamente bruttino ma il gioco c'è tutto , grande atmosfera, bel gameplay, storia interessante e meccaniche ben studiate .... mi pento quasi di averlo pagato così poco e aver preso la versione digitale e non fisica.

 

Boh,a me non è piaciuto.

L'ho comprato su PS4, provato su X sul pass.....i dialoghi mi annoiavano,il combat system non pervenuto.... esplorazione idem

Probabilmente avrei dovuto insistere e non scoraggiarmi,in molti vedo che ne parlate bene

Link al commento
Condividi su altri siti

UNCH4 mi era parso un bel gioco.

In realtà è un gioco della madonna, me ne sono reso conto giocando adesso a robetta proveniente dal mondo xbox tipo CONTROL, TOMB RAIDER, e quell'altra cacata di TITAN FALL 2...

tutta robetta in confronto. ma robetta robetta eh...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Boh,a me non è piaciuto.

L'ho comprato su PS4, provato su X sul pass.....i dialoghi mi annoiavano,il combat system non pervenuto.... esplorazione idem

Probabilmente avrei dovuto insistere e non scoraggiarmi,in molti vedo che ne parlate bene

È un rpg investigativo a tema vampiresco nella Londra di inizio 900 definirlo un gioco di nicchia è un eufemismo :asd: ci sta che possa non piacere anche perchè è un titolo palesemente budget.

Ti dirò a livello di scrittura non è male e il combat system non sará il top ma secondo me per il genere è ok , ad es. mi sembra decisamente migliore di quello di TW3 che comunque reputo buono, va giocato a difficile sennò è troppo facile. C’è molto vibe rpg anni 90, infatti mi trovo bene con i ritmi lenti,molto compassati e la cura per le descrizioni,la lore e i dettagli dell’ambientazione. Sicuramente non è adatto da chi si aspetta un action adventure con i ritmi serrati.

Link al commento
Condividi su altri siti

UNCH4 mi era parso un bel gioco.

In realtà è un gioco della madonna, me ne sono reso conto giocando adesso a robetta proveniente dal mondo xbox tipo CONTROL, TOMB RAIDER, e quell'altra cacata di TITAN FALL 2...

tutta robetta in confronto. ma robetta robetta eh...

 

Bravo! Anche The lost legacy (ass legacy per gli amici) è bellissimo.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

UNCH4 mi era parso un bel gioco.

In realtà è un gioco della madonna, me ne sono reso conto giocando adesso a robetta proveniente dal mondo xbox tipo CONTROL, TOMB RAIDER, e quell'altra cacata di TITAN FALL 2...

tutta robetta in confronto. ma robetta robetta eh...

Ha un finale ed epilogo stupendi, l'unica parte meh è Nadine.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena finito di giocare yoku's island express e non posso fare altro che consigliarlo.

è un metroidvania che dal punto di vista visivo e del level design assomiglia agli Ori ma il gameplay è molto diverso, sostanzialmente una commistione tra un adveture ed un flipper.

so che non sono stato chiaro ma il tipo di gaeplay non è facilissimo da spiegare e pertanto ritengo che fareste bene a dare un'occhiata a qualche video per farvi un'idea precisa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che quest ha The Witcher 3? :japucry:

Di un livello spaziale.

Ho appena finito la lunga storia di Keira Metz:japucry:

Tutto di altissimo livello,non c'è minimamente lo stacco fra Missioni Trama e secondarie.

Anzi.

Solo Breath of the wild come lui.

 

guarda io ho appena finito le due espansioni e tra gioco e loro ci ho passato 160 ore

e' il mio gioco della gen .

Daccordissimo sul fatto che la differenza la fa la direzione artistica e la scelta dei colori e delle luci , mille volte mi sono fermato a dire la miseria che gioco solo guardando un panorama o uno scorcio o un dettaglio .

Poi la profondita' delle quest secondarie e' davvero eccezionale , non mi stancavo di nulla , veramente spettacolare .

appena finito ho avuto quel senso di tristezza che si ha ad abbandonare qualcosa a cui ti eri davvero appassionato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Sono quasi a 50 ore.....le missioni escono come funghi....la qualità non accenna a calare ,anzi.

Quest come quelle del barone,le megere,Keira metz..... incredibile.

Ho prenotato immediatamente Cyberpunk ,se lo meritano proprio i CD project

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena finito di giocare yoku's island express e non posso fare altro che consigliarlo.

è un metroidvania che dal punto di vista visivo e del level design assomiglia agli Ori ma il gameplay è molto diverso, sostanzialmente una commistione tra un adveture ed un flipper.

so che non sono stato chiaro ma il tipo di gaeplay non è facilissimo da spiegare e pertanto ritengo che fareste bene a dare un'occhiata a qualche video per farvi un'idea precisa.

 

 

visto su psn,messa in download la demo,a vederlo sembra carino :smile:

[automerge]1587894568[/automerge]

Sono quasi a 50 ore.....le missioni escono come funghi....la qualità non accenna a calare ,anzi.

Quest come quelle del barone,le megere,Keira metz..... incredibile.

Ho prenotato immediatamente Cyberpunk ,se lo meritano proprio i CD project

 

a me ha fatto sempre storcere il naso causa combat system legnoso,almeno da commenti e recensioni,data l’alta qualità delle quest si può chiudere un occhio?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Secondo me si.

Il cs è quello dei vecchi Assassin's Creed....bruttino.

C'è la magia,puoi applicare diverse modifiche ruolistiche alle armi/oggetti ,ma la base quella è.

In un gioco così al CS non gli do peso....

Se creassero un souls con il combat system di merda mi brucierebbe assai invece.

In un rpg open world dalla forte componente narrativa non mi interessa.. .

Applico lo stesso ragionamento alle sparatorie di Rdr2 etc.... bisogna sempre pesare gli aspetti del gameplay rispetto a ciò che il gioco intende offrire

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi ricordavo che un mario 3d potesse essere così stimolante e divertente, e a volte ci devi mettere anche un po'di ingegno. Odyssey è veramente un gran gioco, mi sto divertendo un sacco. Punto a prendere tutte le lune, anche se sarà molto dura. Magari qualche aiutino, ai tempo di Mario 64 non c'era e per prendere 120 stelle ci misi letteralmente una vita(avevo anche 7-8 anni devo dire :sisi: )
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...