Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

Portato a termine High on Life ho iniziato Atomic Heart. Che dire? Innanzitutto non è per niente facile, quando quei maledetti robot ti accerchiano e ti mettono spalle al muro è praticamente finita. Forse dovrei usare meno armi bianche (la svedese) e più armi da fuoco e, a proposito di questo, volevo chiedervi se posso usarle con tranquillità oppure le munizioni in giro sono poche.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Rick ha scritto:

Portato a termine High on Life ho iniziato Atomic Heart. Che dire? Innanzitutto non è per niente facile, quando quei maledetti robot ti accerchiano e ti mettono spalle al muro è praticamente finita. Forse dovrei usare meno armi bianche (la svedese) e più armi da fuoco e, a proposito di questo, volevo chiedervi se posso usarle con tranquillità oppure le munizioni in giro sono poche.

Puoi sprecarne a volontà :sisi: 

Puoi anche craftarle

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando a giochi diversi da diversi client:

steam : sekiro

Rockstar games : rdd2 (rdonline)

Ubisoft client (vari)

 

il problema è che se steam risulta aperto, mentre gioco a qualcos'altro, si manifesta un conflitto tra controller e tastiera/mouse (in pratica compare il mouse)

quindi steam, usa il joypad come un mouse e tastiera quando non ha un gioco in esecuzione...

esiste un modo per risolvere questo problema (a parte chiudere steam :asd: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono in pieno mood zeldiano in attesa di TOK, sto finendo skyward Sword hd su switch e ogni tanto riapro BOTW per nostalgia completando piccole cose qua e là lasciate indietro 

su ps5 invece sto sfruttando il plus nei ritagli di tempo per qualche gioco Coop, in più ho finito  tchia e code vein e sono in procinto di iniziare ghostwire Tokyo 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Preso a 5€ in sconto sull’xbox marketplace Splinter Cell Blacklist. Era l’ultimo della saga che mi mancava. Al tempo non feci in tempo a giocarmelo perché vendetti la 360.
 

Su Series X gira in 4K nativo a 60 fps, è di un dettaglio grafico pazzesco. Mi domando all’epoca cosa si dicesse a riguardo. Bellissimo da vedere è migliore di molti titoli doppia AA/AAA di oggi.  

Link al commento
Condividi su altri siti

Quasi finito Re4 remake. Sto sviluppando una passione per Granblue Fantasy. Lo giocherò su IOS per inziare nell’attesa del Rising versus su ps5 mentre recupero la serie tv 4-koma su Crunchyroll e cerco l’anime che purtroppo dovrò scaricare da qualche parte perché ufficiale da noi nn è arrivato :(

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente sono riuscito ad iniziare Metroid Prime Remastered, non è propriamente la mia tipologia di gioco preferita ma sto riscontrando un buon feeling, semplicemente mi sta divertendo.. :sisi:

Spero di riuscire a finirlo, che a 12 anni non ce la feci. Non ricordo precisamente perchè, e comunque al giorno d'oggi in caso di estrema necessità una spizzatina  a Youtube la si da. Ma confido non sia necessario :faccinaRh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito GoW Ragnarok. Delusione tremenda. Gioco con meccaniche datate e scelte di design francamente inspiegabili. 7/10 mio malgrado. Tra questo e Elden Ring veramente un brutto anno per hyparsi :(

Sto anche giocando a Returnal, ci avro fatto una 30ina di ore e per ora è bellissimo, una gemma

Link al commento
Condividi su altri siti

Mafia - Definitive Edition

Premetto che il primissimo Mafia, quello del 2002, lo giocai pochissimo in quanto me lo prestarono su CD, sul mio PC crashava e quindi ci rinunciai.

A distanza di tempo acquistai Mafia II su Steam, fu uno dei primi titoli che presi su quella piattaforma e me ne innamorai perdutamente tanto che Mafia III lo presi al primo sconto post-day one (disastroso su PC) e ne rimasi parzialmente deluso.

Ieri per noia e soprattutto grazie allo scontone, presi questa remastered su console e devo dire che lo sto trovando fantastico; ovviamente chi si aspetta un GTA è meglio che viri altrove, Mafia - Definitive Edition è un gioco open world ma finalizzato allo svolgimento della sua trama (proprio come Mafia II tra l'altro), uno spaccato di vita malavitosa degli anni '30.

Ho trovato una trama scritta da mani d'oro, una estetica davvero tanto curata ma un gunplay da rivedere (già datato di suo).

Insomma, al momento mi sta piacendo molto e spero mi regali maggiori sorprese da qui in avanti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, V ha scritto:

Mafia - Definitive Edition

Premetto che il primissimo Mafia, quello del 2002, lo giocai pochissimo in quanto me lo prestarono su CD, sul mio PC crashava e quindi ci rinunciai.

A distanza di tempo acquistai Mafia II su Steam, fu uno dei primi titoli che presi su quella piattaforma e me ne innamorai perdutamente tanto che Mafia III lo presi al primo sconto post-day one (disastroso su PC) e ne rimasi parzialmente deluso.

Ieri per noia e soprattutto grazie allo scontone, presi questa remastered su console e devo dire che lo sto trovando fantastico; ovviamente chi si aspetta un GTA è meglio che viri altrove, Mafia - Definitive Edition è un gioco open world ma finalizzato allo svolgimento della sua trama (proprio come Mafia II tra l'altro), uno spaccato di vita malavitosa degli anni '30.

Ho trovato una trama scritta da mani d'oro, una estetica davvero tanto curata ma un gunplay da rivedere (già datato di suo).

Insomma, al momento mi sta piacendo molto e spero mi regali maggiori sorprese da qui in avanti.

Finito.

Bellissimo.

Un'avventura che mostra le meccaniche, le aspirazioni e le delusioni all'interno di un clan mafioso, dove omicidio dopo omicidio, furto dopo furto, alla fine non solo bisogna guardarsi le spalle dai proprio nemici ma, soprattutto, dai propri amici.

Il finale è una lezione di vita che ormai tutti conosciamo: la mafia non dimentica e non perdona.

Starne fuori da quella merda è l'unico modo per non finire a terra con una pallottola in testa o in prigione.

Davvero bello, un titolo da riscoprire e rigiocare.

Per me, voto 9.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto continuando Metroid Prime Remastered alternandolo con il mio peccato originale a cui gioco quando ho poco tempo per buttarmi sulla PS5 o Switch, chi se non l'immaginifico The Sims 4 sommato a 3-4 espansioni :asd:

Comunque ho capito perchè a 13 anni non finii Metroid Prime, è veramente labirintico e rischi di impazzire ma devo ammettere che pure essendo lontanissimo dalle mie tipologie di giochi preferiti, mi sta prendendo molto :sisi:

Modificato da Rick
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando sackboy in co op e devo dire ci sta divertendo, è un platform molto leggero e semplice che si può giocare con chiunque anche chi non è particolarmente avvezzo ai videogiochi viste le opzioni che potenzialmente semplificano molto la vita 

Oggi invece inizierò Ghostwire tokyo, l’avevo già scaricato dal plus ma aspettavo la patch di oggi per avere un’esperienza completa 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ghostwire tokyo

Ambientazione affascinante e storia forse interessante (presto per dirlo). Il CS per ora non mi fa impazzire… le skill sembrano anche fighe ma i nemici sono dei sacchi da boxe. 

Sto giocando in performance e mi sembra bello fluido, però la telecamera è impostata un po’ alla cazzo e negli interni mi sembra pesante… devo provare a giocare un po’ con le impostazioni. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito Mafia II - Definitive Edition.

Premessa: Questa è la terza volta che lo finisco e mi sento di suggerire di giocarlo su PC (possibilmente maxato in versione vanilla), perché su PlayStation certe volte crasha ed è afflitto da qualche bug. Una volta ogni tanto è la versione PC ad essere la migliore.

Per me, il miglior titolo della trilogia, l'avventura di Vito è un meraviglioso viaggio nella vita da gangster degli anni '50.

Bugie, tradimenti, affari, morte, ogni elemento è rappresentato alla perfezione in un videogame che trasuda magnificenza missione dopo missione.

Il finale, poi, da brividi: non esistono amici, fratelli e compari, chi sceglie questa strada sa che l'unica cosa che conta è la sopravvivenza.

Per me Voto 10.

Nel suo genere è il migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Dopo anni ho finalmente finito Zelda BotW.

Penso di averci fatto 200 ore in totale o giù di lì. Bello lo scontro finale e molto belli anche i diversi filmati, ma avrei preferito poter esplorare nel postgame.

Adesso mi butto su Fire Emblem Engaged e cerco di finirlo prima dell'uscita di Tears of the Kingdom.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sto giocando a wolfestein 2, non mi ero mai approcciato alla serie e ho approfittato della sua presenza sul plus e devo dire tanta roba, mi ha preso molto più del previsto 

È una bomba di gioco. Forse un passo indietro nel level design rispetto a quello cesellato certosinamente nel predecessore, forse c'è una ridondanza di bunker e corridoi sotterranei, ma tutto il resto ti porta direttamente nella stratosfera. Poi alcune cinematiche per me rappresentano il punto più alto mai raggiunto da qualsiasi medium (ok, forse un po' è un'esagerazione, ma un po' anche no).

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Finito wolfestein 2 ( confermo, bellissimo)  Preso dalla voglia di qualcosa di più classico ho iniziato Monster boy e il regno maledetto, sta facendo esattamente il lavoro per cui l’ho scaricato 

Molto colorato, per ora vario nelle situazioni anche grazie alle varie trasformazioni del protagonista , insomma mi sta piacendo molto 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sto riprovando con Deathloop e stavolta sembra che ci stiamo capendo. Continua ad avere cose che mi fanno storcere il naso, ma lo shooting è divertente e i livelli sono fighi da esplorare. Solo che ancora non capisco se l'esplorazione è fine a sé stessa (o per trovare qualche cazzatella qua e là) o se bisogna andare dritti, seguire il pallino e via. Certo che pupazzi nemici così scemi non si vedevano dai tempi di Goldeneye :asd:.

@Calavera Bello anche Monster Boy, non capolavoro ma assolutamente meritevole di essere giocato. Un filo troppo longevo per i miei gusti e con alcune sezioni che ho trovato un po' frustranti, ma io sono scarso e vabè.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...