Vai al contenuto

Primo assaggio di PS5


Ospite Gargaros

Messaggi raccomandati

Perchè su pc non è stato mai utilizzato veramente se non nei caricamenti. Epic dice che sdd è un game changer, crytech lo stesso. Pure i first ms lo dicono. Vabbé avrà ragione sicuramente 3d Mark. :sisi:

Girerà meglio su sex? A parità di tempo sex carica la metà degli Assets. Allora penso di si:sisi:

Non mi sembra affatto di aver detto che l'SSD non è importante.

Di sicuro non aumenta la potenza computazionale.

Poi se su X gira meglio ma devo aspettare 1 secondo in più che carichi me ne farò una ragione :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 679
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si, anche il chipset della ONE aveva 5 miliardi di transistor, molti più di PS4, e poi sappiamo tutti come è andata a finire.

La differenza prestazionale tra un HDD meccanico e un SSD, qualunque esso sia, è infinitamente superiore che tra l'SSD di PS5 e quello di XBX, eppure non ho notizia di generazioni di GPU saltate perchè tutti avevano installato un SSD nel PC.

Sicuramente in determinati frangenti e con determinati motori grafici può aiutare; riporre questa fiducia in un engine che deve girare anche sugli Iphone beh, ardito.

Perché su PC non tutti hanno un SSD nvme (2,5gb/s) installato e i giochi non sono creati sulla base di un SSD (nvme) quindi al massimo che noti e un caricamento più rapido usando un SSD da 500mb/s .

Link al commento
Condividi su altri siti

la resa dell'illuminazione è meravigliosa, l'unica opinione che si può avere di fronte a questo video è "finalmente un po' di grafica" (cit.)

 

comunque con la scusa degli ssd a inizio gen secondo me tanti sviluppatori lanceranno progetti con movimenti velocissimi e/o teletrasporto in luogi lontani senza caricamenti, giusto perchè ora si potrà fare e prima non si poteva :asd:

 

 

Io mi aspetto superfici riflettenti OVUNQUE piuttosto -_-'

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 29828, member: 183"']

Basano "tutto" sullo streaming di asset tra geometrie e texture in 8K senza soluzione di continuità, vedi un po'te che significa avere la banda di ps5 a disposizione....

In una tech demo creata ad hoc per mostrare il nuovo motore grafico.

Non so te Drugo, ma io sto ancora aspettando giochi con la qualità grafica ingame della tech demo dell'UE4 infiltrator di 7 anni fa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Non mi sembra affatto di aver detto che l'SSD non è importante.

Di sicuro non aumenta la potenza computazionale.

Poi se su X gira meglio ma devo aspettare 1 secondo in più che carichi me ne farò una ragione :asd:

Ma carichi indichi il caricamento del gioco? Qua si parla durante il gioco. Le textures e gli assets vengono caricati al volo e un ssd il doppio più veloce non vuol dire che su sex il gioco si ferma un secondo e poi riparte rispetto all altra versione perché non ha caricato ancora tutto....A parità di tempo quello che può caricare in memoria è la metà. 5.5 gb contro 2.4 È matematica. Come probabilmente il 18% di GPU power saranno su 30 frames tipo 5 frame in più? Io preferisco vedere il mondo col doppio dei dettagli che avere 5 frames in più. Detto questo sex è più potente e sta potenza sono sicuro si vedrà nei multi Cross gen che useranno l ssd solo per caricamenti di gioco e non come level design🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

In una tech demo creata ad hoc per mostrare il nuovo motore grafico.

Non so te Drugo, ma io sto ancora aspettando giochi con la qualità grafica ingame della tech demo dell'UE4 infiltrator di 7 anni fa

 

Qualcuno l’ha postato qualche pagina indietro e non sembrava niente di che. Final Fantasy VII Remake è sicuramente migliore a livello grafico e gira comunque su un hardware del 2013

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma carichi indichi il caricamento del gioco? Qua si parla durante il gioco. Le textures e gli assets vengono caricati al volo e un ssd il doppio più veloce non vuol dire che su sex il gioco si ferma un secondo e poi riparte rispetto all altra versione perché non ha caricato ancora tutto....A parità di tempo quello che può caricare in memoria è la metà. 5.5 gb contro 2.4 È matematica. Come probabilmente il 18% di GPU power saranno su 30 frames tipo 5 frame in più? Io preferisco vedere il mondo col doppio dei dettagli che avere 5 frames in più. Detto questo sex è più potente e sta potenza sono sicuro si vedrà nei multi Cross gen che useranno l ssd solo per caricamenti di gioco e non come level design🙂

Io credo che qualcuno finirà per scottarsi con questa storia dell'SSD.

Inanzitutto perchè, a differenza della potenza, è una caratteristica peculiare che qualsiasi multi, sia cross che only nextgen, molto probabilmente non userà se non in minima parte.

Poi è anche impossibile da quantificare ora in quanto non hai un benchmark nel passato a cui riferirti.

Finchè non uscirà il primo confronto, restano numeri sulla carta.

Anche perchè mi fa un po' ridere l'associazione velocità doppia = dettagli doppi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Io credo che qualcuno finirà per scottarsi con questa storia dell'SSD.

Inanzitutto perchè, a differenza della potenza, è una caratteristica peculiare che qualsiasi multi, sia cross che only nextgen, molto probabilmente non userà se non in minima parte.

Poi è anche impossibile da quantificare ora in quanto non hai un benchmark nel passato a cui riferirti.

Finchè non uscirà il primo confronto, restano numeri sulla carta.

Anche perchè mi fa un po' ridere l'associazione velocità doppia = dettagli doppi

Che devo dirti vedremo. 🙂 Una cosa però possiamo dirla. Epic e compagnia bella che si sono espresse in merito, sicuramente, se dicono certe cose, ne sapranno più di noi. Cmq ognuno la pensa come vuole😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra affatto di aver detto che l'SSD non è importante.

Di sicuro non aumenta la potenza computazionale.

Poi se su X gira meglio ma devo aspettare 1 secondo in più che carichi me ne farò una ragione :asd:

 

Quindi se a SX per pareggiare le prestazioni dell'SSD di PS5 basta "aspettare un secondo" a PS5 basta aspettare 0.1 secondi per pareggiare i teraflops di SX giusto? No perché anche i teraflops sono operazioni in virgola mobile AL SECONDO... quindi aspetto 0,1 secondi in più e PS5 mi tira fuori la stessa risoluzione di SX o almeno questo applicando il vostro ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra affatto di aver detto che l'SSD non è importante.

Di sicuro non aumenta la potenza computazionale.

Poi se su X gira meglio ma devo aspettare 1 secondo in più che carichi me ne farò una ragione :asd:

 

“It has an immense amount of GPU power, but also multi-order bandwidth increase in storage management. That’s going to be absolutely critical,” he says. “It’s one thing to render everything that can fit in memory,” he adds, but a much more impressive feat to render a world that “might be tens of gigabytes in size” almost instantaneously, as Sony’s new console and its M.2 solid-state drive are promising.

We’ve been working super close with Sony for quite a long time on storage,” he says. “The storage architecture on the PS5 is far ahead of anything you can buy on anything on PC for any amount of money right now. It’s going to help drive future PCs. [The PC market is] going to see this thing ship and say, ‘Oh wow, SSDs are going to need to catch up with this.”

 

The new drive, which Sony claims is faster than any on-market device available right now, won’t just make load times almost nonexistent, but will also enable developers to access the data their games are composed of with unprecedented speed. The result is larger game worlds loading much faster than ever before, which could result in drastic changes to how developers approach everything from balancing visual quality and performance to level design.

Sweeney isn’t saying that you can’t get a comparable M.2 drive for your PC, even now if you want to shell out for it. Rather, he’s saying the custom drive Sony created and the way it interacts with the overall PS5 data management system makes it faster and more impressive from a development standpoint that anything a consumer could readily buy today, especially considering PC developers aren’t yet building games that take advantage of such speeds. That may change in the future when both new consoles arrive and, as Sweeney predicts, inspire significant upgrades to PC component design and PC-specific game development.

Sweeney isn’t taking Sony’s word for it, either. He and the engineers at Epic are using the console themselves. Sweeney says the two companies have been working closely together during the development of UE5 and the PS5, ensuring that Epic’s game development tool sets for developers creating next-gen titles is optimized for the hardware that software will ultimately run on. The UE5 demo released this morning was even running on an early PS5 console, and Epic captured the quite remarkable footage straight from the device itself.

 

Piu' chiaro di così....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho messo le cuffie, asp che controllo (ma ho cuffie stereo normalissime e pessime XD )

 

EDIT: sì c'è della percezione nuova :asd:

 

Ps:

E' ridicolamente ASSURDO.

[MEDIA=streamable]7u9kp7[/MEDIA]

dopo che mi è rizzato il pisello con le foto di mafia 1 remake ora con sta clip.due rizzamenti nel giro di 24 h.....nn succedeva da tanto :asd:

Incredibile e gia sono di fori pensando alla nextgen

I team che nel corso dela gen c’hanno abituato a vg esagerati chissà cosa riusciranno a tirare fuori dalle console nextgen

Link al commento
Condividi su altri siti

beh su ps5 abbiamo una demo dell'UE5, che fin'ora è la cosa più impressionante mai vista, anche se non in 4k pieno e senza RT, dall'altra parte hanno un minecraft a 1080p a 30fps claudicanti ma con RT.

 

mmm:mumble:

Ma no che cosa dici mai, ti sei perso il primo appuntamento only Xbox sulla next gen di un paio di giorni fa :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
' date=' post: 29928, member: 183"']

Comunque quello che hanno presentato ieri è un gioco di prossima uscita non solo una tech demo, non me lo toglie dalla testa nessuno.

Mmm onestamente spero di no almeno che non modifichino pesantemente il gp che a parte salire dei muri e aprire una porta non c'è altro. Però non si sa mai. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile cmq, sony senza nemmeno fare ancora nulla con un pad ed una tech demo si è fatta una pubblicità pazzesca, la massa adesso è convinta che la next sia ps5, lavorassi in ms diventerei matto

L’importanza e la popolarità del marchio conta sempre. Microsoft dovrà faticare parecchio per raggiungere la stessa popolarità di Sony.

 

Si... e l'evento microsoft se non sbaglio sta a poco più di 1 milione dopo una settimana :asd:

Esatto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile cmq, sony senza nemmeno fare ancora nulla con un pad ed una tech demo si è fatta una pubblicità pazzesca, la massa adesso è convinta che la next sia ps5, lavorassi in ms diventerei matto

 

Si sono dati la zappa sui piedi nel momento in cui hanno deciso di porre il discorso in termini di bollini. 4k, teraflops, 60/120 fps. Alla fine conta solo una cosa, giustamente: il colpo d'occhio. Colpo d'occhio che su sex rischia di essere sacrificato per non dover tornare indietro sulle promesse implicite nei loro slogan.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm onestamente spero di no almeno che non modifichino pesantemente il gp che a parte salire dei muri e aprire una porta non c'è altro. Però non si sa mai. :sisi:

Dicevano che la parte finale dove lei vola tra le macerie non era giocabile, perché con questa demo, che SONY voleva portare alla GDC come showcase, si poteva rischiare di far crashare il devkit se si facevano cose porche, con conseguente pericolo di leak di specifiche/dati sotto NDA, e quindi hanno preferito non renderla giocabile; tra l'altro hanno detto a parte la valle il resto del mondo non era stato realizzato, quindi anche per quel motivo, la parte finale non era controllata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...