Jump to content

Pentiment - Recensioni


Guest

Recommended Posts

Il gioco sembra molto particolare e ben riuscito, ma sicuramente non per tutti

leggo di ritmi molto bassi anche per il genere, enorme quantità di testo da leggere in quanto il gioco non è doppiato in nessuna lingua 

Di una colonna sonora poco presente e mai incisiva 

contando che ormai riesco a giocare solo la sera dopo il lavoro, il pericolo abbiocco è dietro l’angolo :asd: per adesso passo

Edited by Calavera
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Coscienza ha scritto:

Domani Pentiment e Somerville. Ma come si fa a mettere in pausa Ragnarok? Temo che all'uscita di Callisto ancora non lo avrò finito...

Grandi gli Obsidian, nutro grandi aspettative per Awoved.

Non si mette in pausa per niente al mondo specie se non sono meglio quelli per cui lo metti in pausa e non lo sono 

Link to comment
Share on other sites

Leggevo un po' di recensioni, sicuramente lo giocherò, però da quel che ho letto mi si è storto il naso, riassunto:

- L'ultimo capitolo è autofinente e scriptato, praticamente si passa a leggere testi senza fare nessuna scelta (in controtendenza con tutto il gioco praticamente).

- Comparto audio ai limiti dell'odioso, si legge di intere sessioni senza nessun suono se non quello della matita che scrive sulle pergamene mentre si sviluppano i testi a schermo.

:book:

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Coscienza ha scritto:

L'assenza di qualunque tipo di sonoro, anche in sottofondo è grave se fosse così.

https://www.finalround.it/recensioni/81/pentiment-recensione

 

Cita

in questo caso la lettura viene accompagnata dal suono incessante della penna che graffia la pergamena, senza nessun altro accompagnamento musicale. Devo ammettere che in più di un’occasione questa lieve cacofonia risulta un po’ fastidiosa: un sottofondo musicale avrebbe forse ammorbidito l’esperienza, come dimostrano i momenti incredibilmente evocativi in cui risuonano cantici in latino e altri componimenti originali. 

 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Iniziato. Assolutamente rapito dalla qualità della grafica (ovviamente nel senso di stile, non di tecnica), dalla cura e dalla passione che trasuda da ogni minimo aspetto e dalla qualità della scrittura (e anche della traduzione. Complimenti a chi ci ha lavorato, deve essere stato un lavorone) che affronta i temi della cultura, dell'arte e della religione in maniera profonda ma mai pallosa. L'inizio, come fatto notare da molti, fa molto Il nome della rosa.

Sul sonoro non saprei. Per ora la situazione è tranquillissima, si legge tanto e il rumore bianco della penna sul foglio, unito agli effetti ambientali (versi di animali e robe così), è un ottimo tappeto per concentrarsi appunto sulla lettura. 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

https://www.resetera.com/threads/josh-sawyer-i-never-would-have-proposed-making-pentiment-without-game-pass.654804/

È chiaro che quando hai il gamepass come metodo di distribuzioni te ne sbatti di andare a incontrare i gusti di tutti, con prodotti dal budget alto che cercano di convincere perchè se non vendono son perduti.

Chiaramente qualcuno, anche qua dentro, ci era già arrivato da solo.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

27 minuti fa, theVeth ha scritto:

https://www.resetera.com/threads/josh-sawyer-i-never-would-have-proposed-making-pentiment-without-game-pass.654804/

È chiaro che quando hai il gamepass come metodo di distribuzioni te ne sbatti di andare a incontrare i gusti di tutti, con prodotti dal budget alto che cercano di convincere perchè se non vendono son perduti.

Chiaramente qualcuno, anche qua dentro, ci era già arrivato da solo.

Tipo i dialoghi alla Marvel di un gioco innominabile qua dentro ?:asd:

Link to comment
Share on other sites

34 minuti fa, theVeth ha scritto:

https://www.resetera.com/threads/josh-sawyer-i-never-would-have-proposed-making-pentiment-without-game-pass.654804/

È chiaro che quando hai il gamepass come metodo di distribuzioni te ne sbatti di andare a incontrare i gusti di tutti, con prodotti dal budget alto che cercano di convincere perchè se non vendono son perduti.

Chiaramente qualcuno, anche qua dentro, ci era già arrivato da solo.

 

A proposito ma prendendola larga (senza entrare sul discorso gamepass), una cosa che non so se è una pippa mentale mia o è effettivamente un qualcosa che l'autore vuole comunicare (più o meno spoiler di un dialogo nelle primissime ore di gioco):

Spoiler

il protagonista lavora come miniatore per un'abbazia, riservando i pochi momenti liberi alla creazione del suo "capolavoro" (e già questo rende l'idea).

In una discussione sul suo "capolavoro" con un collega anziano, questi (il collega anziano) gli fa notare che la sua opera non è altro che un abbellimento estetico di un lavoro già fatto, un lavoro che, per quanto bello, non rappresenta più la realtà, che mette in scena pratiche e usanze ormai bandite o in disuso. Il protagonista risponde che quella cosa si rappresenta così, e che comunque è quello che i committenti gli hanno chiesto. Segue discussione sul ruolo dell'arte e dell'artista, sul fatto che ormai quel lavoro non fosse più roba dei monaci amanuensi, che ormai fosse in mano ad altri soggetti, che la diffusione della stampa avrebbe permesso a più gente di accedere al sapere e così via.

Io ci vedo una riflessione in cui l'autore riflette anche su di sé e sul mondo dei videogiochi, e magari è la deduzione meno brillante della storia, o magari è solo una cosa che ci voglio vedere io (e qui sì, accetto i ma che stai a dì e i go home, you're drunk)

Però è bello, almeno per me, che un videogioco porti a farsi domande, per stupide che siano

 

Link to comment
Share on other sites

Non so voialtri come state messi con i giochi di leggere (io li apprezzo assai, tanto che due dei miei giochi preferiti degli ultimi anni sono Disco Elysium e Kentucky Route Zero), ma anche in questo Pentiment sembra esserci aria di capolavoro. È ancora presto, ma passare tre ore davanti alla TV a leggere dialoghi e scegliere risposte senza avvertire il minimo senso di stanchezza è un ottimo segnale.

Link to comment
Share on other sites

Io dipende dal mood del momento e anche dal gioco ovviamente, così come ci sono periodi nei quali mi metto ore sul Kindle ce ne sono altri in cui non leggo per mesi. 
 

Ora però ho iniziato Persona 5 è pure lì c’è da leggere parecchio… ma devo dire che mi ha preso quindi scorre piacevolmente. 
 

Pentiment ce l’ho installato, più avanti gli darò una possibilità ma dalla prova fatta sembrava che mi stesse prendendo. 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...