Vai al contenuto

GOW Ragnarok


Mirko91

Messaggi raccomandati

Appena staccato, se solo domani non avessi la sveglia per il lavoro  :asd:

non vedo l’ora di tornare a giocare, l’atmosfera che si respira in questa saga è sempre incredibile

Quella che mi ha colpito per ora è la cura maniacale in tutto, dai dettagli di ogni singolo modello (animato e non) fino alla direzione artistica di ogni scena 

il combattimento ho la sensazione sia stato velocizzato e arricchito oltre ad essere più cruento con arti  e teste che vengono tranciate di netto con alcune mosse del leviatano 

Le animazioni di arrampicata sono state velocizzate rendendo anche l’esplorazione più dinamica 

sono felice abbiano riadottato il piano sequenza come nel gioco del 2018 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Neme ha scritto:

Ma ti pare......

spacer.png

 

Mi sa domani se no arriva e ti dice appunto puoi venire DOMANI a prenderlo..... ARGH la pazzia 

no perche se funzionava prendevo direttamente quella, magari tra un paio di anni se riesco a trovare una ps5  avevo il gioco gia pronto😅 e vabbè a sto punto vado di digital.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Rick ha scritto:

Mi sa che l'unico sfigato di Games and Movies sono io, non arriva oggi e tentano di farlo arrivare in settimana, ma va..

Poi sto a Roma, logisticamente manco troppo scomodo. Vabbè, per fortuna sto giocando ad altro però lo volevo :japucry:

Tranquillo ci sono pure io😒

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Lo giochi a 40 frames? Perde molto in modalità performance? 

La selezione delle modalità non è chiarissima, sostanzialmente si può selezionare se privilegiare la qualità oppure le performance e con una seconda opzione se abilitare l'alto frame rate.

Io sto giocando in qualità con alto frame rate che dovrebbe essere 4K@40 che è già bello fluido, in onesta, sebbene abbia fatto solo qualche prova veloce, in modalità performance la qualità dell'immagine è molto alta, molto vicina alla modalità qualità, almeno nella parte iniziale.

La modalità performance e quella di default.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Andato al mediaworld e preso senza prenotazione XD Se l'avessi prenotato avrei risparmiato 15 euro, ma per gow questo e altro 😂  

Ho provato sulla mia lg C1 a fare diversi switch tra i 30 fps, 40, 60 e 120 (70-90 in realtà), e in risoluzione faccio fatica a vedere i downgrade. Ma dovrei riprovarci quando ci saranno scorsi più grandi per vedere se in lontananza perde. Comunque è il primo gioco che provo in 40 fps e devo dire che rispetto ai 30 si sente e si vede che è più fluido, e lo giocherò cosi.

 

Detto ciò graficamente maestoso e curato nei dettagli, ma si vede che usa asset della scorsa gen, demon's soul ad esempio ha meno cura per i dettagli ma gli asset che usa sono di una gen avanti. Ma nel complesso gow non sfigura, ed anzi, grazie ai dettagli ha pure una scena più ricca.

 

 

Ah, ho visto che al mediaworld ci sono diverse ps5 in vendta senza bundle, sarà per via della multa presa???

Modificato da _Kenshiro89_
Link al commento
Condividi su altri siti

In modalità performance taglia la tessellazione (perdendo quindi il dettaglio poligonale fine dove è applicata), le cascade maps, LOD, dettaglio ombre e l'ambient occlusion. La modalità a 40 fps, o, per chi ha un tv compatibile con il vrr, la modalità 40 fps unlocked, sono il compromesso migliore. Massimo dettaglio con un frame rate almeno a 40, ma mediamente ben maggiore.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Peacegamer ha scritto:

In modalità performance taglia la tessellazione (perdendo quindi il dettaglio poligonale fine dove è applicata), le cascade maps, LOD, dettaglio ombre e l'ambient occlusion. La modalità a 40 fps, o, per chi ha un tv compatibile con il vrr, la modalità 40 fps unlocked, sono il compromesso migliore. Massimo dettaglio con un frame rate almeno a 40, ma mediamente ben maggiore.

 

hai voglia che mi davate del cazzaro😅 ma la modalità performance della ps5 è praticamente la versione ps4 pro come grafica.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Peacegamer ha scritto:

In modalità performance taglia la tessellazione (perdendo quindi il dettaglio poligonale fine dove è applicata), le cascade maps, LOD, dettaglio ombre e l'ambient occlusion. La modalità a 40 fps, o, per chi ha un tv compatibile con il vrr, la modalità 40 fps unlocked, sono il compromesso migliore. Massimo dettaglio con un frame rate almeno a 40, ma mediamente ben maggiore.

 

Su ps5, con un full hd (si sono un barbone) mi conviene sempre la modalità a 40 fps?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...