Vai al contenuto

Serie TV e Streaming - Parliamone, cosa state vedendo e cosa vorreste vedere


Ospite Deleted member 516

Messaggi raccomandati

Ho iniziato Yellowstone su SKY, iniziato per modo di dire dato che mi sono guardato 5 puntate. Sono però ancora combattutto se continuare a guardarlo o accannarlo; si vede che la serie è ben curata, però boh continuo ad essere restio. Forse è un po'troppa americanata; vabbè in ogni caso la mia ragazza vuole continuare a guardarlo quindi ho poca scelta, inutile che ci ragiono.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ho iniziato Yellowstone su SKY, iniziato per modo di dire dato che mi sono guardato 5 puntate. Sono però ancora combattutto se continuare a guardarlo o accannarlo; si vede che la serie è ben curata, però boh continuo ad essere restio. Forse è un po'troppa americanata; vabbè in ogni caso la mia ragazza vuole continuare a guardarlo quindi ho poca scelta, inutile che ci ragiono.

la seguo -distrattamente- pure io. di qualità altalenante..

fortunatamente alla mia ragazza piace assai poco vedere la tv :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Il grosso problema di Cobra Kai è la figlia di Larusso.

Togli lei e già elimini il 70% di magagne...

quoto di brutto.

non tutte le ciambelle escono col buco. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Invincible_amazon_prime_video_poster.jpg

 

Nelle intenzioni doveva essere un The Boys bello :asd: purtroppo mi ha lasciato con un giudizio un po' incerto.

Il design fa cagare... ma vabbhè sono americani ci si passa sopra. L'universo narrativo è il solito già visto, un mondo dove ci sono i supereroi, supercattivi, mutanti, alieni ecc..

Ogni puntata tratta i soliti argomenti già visti nel genere.

La particolarità è il colpo di scena a fine puntata!

A partire dalla prima puntata il finale apre lo sguardo ad una macrotrama che pare davvero originale e interessante... peccato che sia così per sette puntate su otto (il giorno prima di mandare in onda l'ultima hanno confermato altre due stagioni e quindi si capiva che col cavolo che concludevano la vicenda -_-) e solo all'ottava spiegano tutto (ed è più banale di quanto potesse sembrare).

 

Insomma non un brutto prodotto ma non ha avuto il coraggio di osare di un Watchman ed il format stagionale condanna la trama a seguire gli ascolti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Invincible_amazon_prime_video_poster.jpg

 

Nelle intenzioni doveva essere un The Boys bello :asd: purtroppo mi ha lasciato con un giudizio un po' incerto.

Il design fa cagare... ma vabbhè sono americani ci si passa sopra. L'universo narrativo è il solito già visto, un mondo dove ci sono i supereroi, supercattivi, mutanti, alieni ecc..

Ogni puntata tratta i soliti argomenti già visti nel genere.

La particolarità è il colpo di scena a fine puntata!

A partire dalla prima puntata il finale apre lo sguardo ad una macrotrama che pare davvero originale e interessante... peccato che sia così per sette puntate su otto (il giorno prima di mandare in onda l'ultima hanno confermato altre due stagioni e quindi si capiva che col cavolo che concludevano la vicenda -_-) e solo all'ottava spiegano tutto (ed è più banale di quanto potesse sembrare).

 

Insomma non un brutto prodotto ma non ha avuto il coraggio di osare di un Watchman ed il format stagionale condanna la trama a seguire gli ascolti...

..ed io quoto il tuo pensiero. peccato..occasione mancata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziato anche Vikings, non me lo ero mai filato ma probabilmente, giocando a Valhalla, mi è presa la rota dei vichinghi :asd:

Sto alla seconda stagione, per il momento molto piacevole, non a livelli di eccellenza, ma comunque si guarda con piacere. L'unica paura, ascoltando i pareri di gente che l'ha guardato tutto, è che ad un certo punto stancherà e sarà dura guardarsele tutte e 6; ma spero si sbaglino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Iniziato anche Vikings, non me lo ero mai filato ma probabilmente, giocando a Valhalla, mi è presa la rota dei vichinghi :asd:

Sto alla seconda stagione, per il momento molto piacevole, non a livelli di eccellenza, ma comunque si guarda con piacere. L'unica paura, ascoltando i pareri di gente che l'ha guardato tutto, è che ad un certo punto stancherà e sarà dura guardarsele tutte e 6; ma spero si sbaglino.

ha dei momenti di secca.tieni duro che merita, dagli una possibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

ha dei momenti di secca.tieni duro che merita, dagli una possibilità.

Si si per il momento mi sta piacendo, essendo anche un appassionato di storia mi piace fare il saccente con la mia ragazza parlandogli di NorthUmbria, re Harald (lui credo che comparirà, ma non ricordo se ci stiamo con le date) e dei Normanni :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Si si per il momento mi sta piacendo, essendo anche un appassionato di storia mi piace fare il saccente con la mia ragazza parlandogli di NorthUmbria, re Harald (lui credo che comparirà, ma non ricordo se ci stiamo con le date) e dei Normanni :asd:

parli di storia con la tua ragazza? ma anche no. penso che alle ragazze poco interessi la storia medievale! :LOL:

io con la mia parlo d'altro :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Le insegnerà con la tecnica del bastone e della carota. È pur sempre un win/win per lui. :sisi:

io uso altre tecniche..orientali che ho appreso in Giappone. :asd:

sul win/win..bisogna applicarcisi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Ospite Utente cancellato 113

Viste

 

- Fleabag

fleabag_jpg_400x0_crop_q85.jpg

 

Davvero una serie stupenda che non racconta nulla di epico ma la " semplice " vita quotidiana di una trentenne,in un modo più veo e originale del solito.Scrittura,ritmo,recitazione,dialoghi,temi tutto eccellente.La tipica serie inglese di altissima qualità uscita dal teatro o con impostazione simile.Dramma/commedia,humor nero.

La protagonista ( che è anche la sceneggiatrice e creatrice della serie ) spettacolare.

 

- After Life

 

locandina.jpg

 

Altra serie inglese con impostazione teatrale dramma,commedia,humor nero con quel comico geniale di ricky gervais ( per chi non lo sapesse il creatore di the office quello inglese,originale ) come protagonista e creatore della serie.

Come per fleabag è una serie più contenuta che rimane nei " ranghi "pochi episodi dalla poca durata ma di altissima qualità.

 

- Ozark

 

1690.jpg?preset=pstr300

 

Come descriverla....

una serie dove succedono cose,fine.

Non è brutta ma non eccelle in nulla.personaggi,dialoghi che non lasciano il segno,le varie situazioni sono quasi sempre telefonatissime,la scrittura mhe,zero tensione.Una roba passabile che se fosse distribuita con il classico metodo delle serie tv ( che ritengo ancora il migliore ) ossia 1 puntata a settimana,molto probabilmente non sarei arrivato nemmeno alla metà della prima stagione.

 

Ho sentito paragonarla a Breaking bad ( quali siano i motivi davvero mi sfuggono ) e quelle persone meriterebbero di bruciare all'inferno all'istante :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

AmusingFormalCrayfish-max-1mb.gif

tenor.gif?itemid=14093635

 

Ricordo ancora che la guardavo tipo 15 anni fa o anche più su italia 1 :japucry:

ancora oggi sta nella mia top 10 delle migliori serie di sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

tenor.gif?itemid=14093635

 

Ricordo ancora che la guardavo tipo 15 anni fa o anche più su italia 1 :japucry:

ancora oggi sta nella mia top 10 delle migliori serie di sempre.

Lo vedevo a tempo perso. Non ero un fan accanito, son sincero, ma Vic Mackey credo sia uno dei personaggi antieroi più cazzuti e badass di tutti i secoli.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Come dicevo evidentemente hanno avuto le stesse sensazioni. Rimane un prodotto che ha dalla sua, così come ho già scritto e ribadito, una resa qualitativamente oltre la media. Ad oggi non esiste qualcosa con una resa di quel tipo, neanche Alan Wake 2, almeno dal mio punto di vista. Però, lato gameplay, o ti prende oppure no, io lo sto alternando perché non riesco a finirlo giocandoci delle ore.
    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...