Vai al contenuto

Geopolitica: La terza guerra mondiale è alle porte?


Cosmoxello giallorosso

Messaggi raccomandati

Ma credo che i danni del chiudere i rubinetti sarebbero equivalenti da entrambe le parti. Con la differenza che tutte le restanti sanzioni colpiscono nettamente più loro che noi. La russia campa di export alla fine, dato che è ricca di risorse... se i rubinetti li chiudono completamente si ammazzano da soli, anche perché la Cina non ha le infrastrutture per accogliere il loro gas.

 

invece l'altro giorno leggevo di un nuovo accordo proprio con la Cina.

Sanno già a chi vendere il gas che l'UE non vuole, siamo noi che restiamo cornuti e mazziati a pagare il quadruplo per il gas annacquato.

 

tanto per farvi capire la cialtroneria del "governo dei minchioni" che campa di fake:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La Russia ha censurato Facebook.

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Vabbè in Russia sono fuori...a parte tutti gli arresti, hanno fatto passare una legga dove si rischia fino a 15 anni di Galera se si fa °Fake news° su quello che succede in Ucraina...ovvero dire che c'è una guerra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè in Russia sono fuori...a parte tutti gli arresti, hanno fatto passare una legga dove si rischia fino a 15 anni di Galera se si fa °Fake news° su quello che succede in Ucraina...ovvero dire che c'è una guerra.
Dovrebbero arrestare tutti i "giornalisti" allora...

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché l’Occidente sta punendo i cittadini russi togliendoli ogni servizio e piegando l’economia brutalmente? Via Netflix. Via le banche. Sony ha tolto persino GT7 dagli store russi. E mille altri servizi.

 

Perché colpire il cittadino finale che magari non condivide l’azione di Putin? Perché sempre i più deboli devono pagare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché l’Occidente sta punendo i cittadini russi togliendoli ogni servizio e piegando l’economia brutalmente? Via anche Netflix. Via le banche. Sony ha tolto persino GT7 dagli store russi. E mille altri servizi.

 

Perché colpire il cittadino finale che magari non condivide l’azione di Putin? Perché sempre i più deboli devono pagare.

Pressione politica, vogliono far tankare l'economia in ogni suo aspetto. La cosa non porterà ad un regime change perchè la Russia ha un apparato repressivo molto efficiente - hanno appena approvato una legge che punisce con 15 anni chi fa 'disonformazione' - però può far pressione a Putin e fargli accettare, si spera, condizioni meno vantaggiose ai negoziati

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Perché l’Occidente sta punendo i cittadini russi togliendoli ogni servizio e piegando l’economia brutalmente? Via Netflix. Via le banche. Sony ha tolto persino GT7 dagli store russi. E mille altri servizi.

 

Perché colpire il cittadino finale che magari non condivide l’azione di Putin? Perché sempre i più deboli devono pagare.

 

Più che altro cercare di "cancellare" la russia dall'occidente e l'occidente dalla russia non farà altro che aumentare le ostilità tra popoli ( non parlo di classe dirigente).

Che dialogo ed apertura ci potrà mai essere tra popoli che dell'altro conoscono solo le negatività?

 

p.s. l'altro giorno mi pare il tg1, apre con un discorso in diretta di macron sulla situazione, senza interruzioni o commenti, ad una certa macron incomincia a parlare della russia ma in positivo " non scordiamoci il sacrificio fatto dai russi per liberare l'europa nella seconda guerra mondiale, sono vicino al popolo russ........ " TG " Riprenderemo più tardi il collegamento"

Link al commento
Condividi su altri siti

Pressione politica, vogliono far tankare l'economia in ogni suo aspetto. La cosa non porterà ad un regime change perchè la Russia ha un apparato repressivo molto efficiente - hanno appena approvato una legge che punisce con 15 anni chi fa 'disonformazione' - però può far pressione a Putin e fargli accettare, si spera, condizioni meno vantaggiose ai negoziati

 

E se ottengono l'effetto opposto?

Una bestia ferita con il risentimento verso l'occidente potrebbe provocare danni ancora più gravi.

Giusto ingolfare la macchina da guerra ed economica, ma voler "cancellare" la Russia in quanto Nazione non so quanto possa essere utile alla causa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. l'altro giorno mi pare il tg1, apre con un discorso in diretta di macron sulla situazione, senza interruzioni o commenti, ad una certa macron incomincia a parlare della russia ma in positivo " non scordiamoci il sacrificio fatto dai russi per liberare l'europa nella seconda guerra mondiale, sono vicino al popolo russ........ " TG " Riprenderemo più tardi il collegamento"

 

misà che anche il TG1 è rimasto a Benigni... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

E se ottengono l'effetto opposto?

Una bestia ferita con il risentimento verso l'occidente potrebbe provocare danni ancora più gravi.

Giusto ingolfare la macchina da guerra ed economica, ma voler "cancellare" la Russia in quanto Nazione non so quanto possa essere utile alla causa.

Non la si vuole cancellare come nazione

Ricordo sempre che è meglio spegnere la TV ne leggere giornali. Vai su twitter, troverai migliaia di esperti (veri) che parlano della questione da ogni angolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non la si vuole cancellare come nazione

Ricordo sempre che è meglio spegnere la TV ne leggere giornali. Vai su twitter, troverai migliaia di esperti (veri) che parlano della questione da ogni angolo

 

Ovviamente cancellare era tra virgolette, non intendevo nella senso stretto della parola.

Link al commento
Condividi su altri siti

"È inutile pensare che la guerra, gli stermini e gli orrori a cui assistiamo, siano eccezionali. Il responsabile di tutto ciò è il livello di Essere della gente. Il livello dell’Essere di un uomo attrae la sua vita. Questo si applica all’umanità in generale. Consideriamo ad esempio la guerra. Cosa significa? Significa che milioni di addormentati si sforzano di distruggere altri milioni di addormentati. Si rifiuterebbero di farlo, naturalmente, se si svegliassero. Tutto quello che accade attualmente è dovuto a questo sonno.

 

La vita interiore della società moderna, i suoi gusti e i suoi interessi, sono pieni di tratti barbari. Un uomo che non può controllare se stesso, ossia il corso delle cose dentro di sè, non può controllare niente. L’uomo vive nella soddisfazione dei propri appetiti, nelle paure, nella lotta, nella vanità ed è infinitamente lontano da qualunque cosa che non sia connessa direttamente con gli interessi o le preoccupazioni del giorno, da ogni cosa che stia un po’ al di sopra del livello materiale della sua vita.

 

Se non chiudiamo gli occhi a tutto questo, capiremo che non possiamo, al meglio, chiamarci altro che "barbari civilizzati", cioè barbari che posseggono un certo grado di cultura. L’evoluzione dell’uomo è l’evoluzione della sua coscienza e la coscienza non evolve meccanicamente. Il selvaggio uccideva il nemico con una clava. L’uomo colto ha a sua disposizione ogni sorta di apparato tecnico, esplosivi di terribile potenza, elettricità, aeroplani, sottomarini, gas venefici e così via. Tutti questi mezzi e congegni di distruzione e di sterminio non sono altro che forme evolute della clava.

 

Tutte le teorie sulla pace universale, le conferenze per la pace, ecc., non sono che pigrizia e ipocrisia. Gli uomini non vogliono lavorare su di sè, non pensano che ai mezzi per indurre gli altri a servire i loro capricci, a fare ciò che desiderano. Se si costituisse effettivamente un gruppo di uomini desiderosi di arrestare le guerre, essi comincerebbero a fare la guerra a coloro che non sono della loro opinione. Ed è ancora più certo che farebbero la guerra a uomini che vogliono anch'essi impedire le guerre, ma in un altro modo. Finirebbero così col battersi. Gli uomini sono ciò che sono, non possono fare diversamente.

 

Le macchine sono obbligatoriamente cieche e incoscienti, non possono essere altrimenti. L’attività incosciente di milioni di macchine si conclude inevitabilmente in sterminio e rovina. Solo cominciando a “ricordarsi di sè” l’uomo può realmente svegliarsi. Intorno a lui tutta la vita assumerebbe allora un aspetto ed un senso differenti. Egli la vedrebbe come una vita di gente addormentata, una vita di sonno. Tutto ciò che la gente dice, tutto quello che fa, lo dice e lo fa nel sonno. Nulla di questo può avere dunque il minimo valore. Solo il risveglio e ciò che conduce al risveglio ha un valore reale."

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché l’Occidente sta punendo i cittadini russi togliendoli ogni servizio e piegando l’economia brutalmente? Via Netflix. Via le banche. Sony ha tolto persino GT7 dagli store russi. E mille altri servizi.

 

Perché colpire il cittadino finale che magari non condivide l’azione di Putin? Perché sempre i più deboli devono pagare.

 

Viviamo in tempi di sjw dove l'opinione pubblica ha un grande peso, e al momento l'opinione pubblica dice che la Russia è brutta sporca e cattiva. Va da sé che se una società non la taglia fuori a tutti i costi rischia di vedersi piombare addosso critiche e conseguenti perdite di introiti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Un corrispondente in uno dei 2 paesi conivolti nella guerra, riporta la versione ufficiale russa sull'accaduto ( non una sua opinione eh) ossia l'altra faccia della medaglia ( giusta o sbagliata che sia non è il punto)ed è inaccettabile " vergogna, censuratelo"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

"È inutile pensare che la guerra, gli stermini e gli orrori a cui assistiamo, siano eccezionali. Il responsabile di tutto ciò è il livello di Essere della gente. Il livello dell’Essere di un uomo attrae la sua vita. Questo si applica all’umanità in generale. Consideriamo ad esempio la guerra. Cosa significa? Significa che milioni di addormentati si sforzano di distruggere altri milioni di addormentati. Si rifiuterebbero di farlo, naturalmente, se si svegliassero. Tutto quello che accade attualmente è dovuto a questo sonno.

 

La vita interiore della società moderna, i suoi gusti e i suoi interessi, sono pieni di tratti barbari. Un uomo che non può controllare se stesso, ossia il corso delle cose dentro di sè, non può controllare niente. L’uomo vive nella soddisfazione dei propri appetiti, nelle paure, nella lotta, nella vanità ed è infinitamente lontano da qualunque cosa che non sia connessa direttamente con gli interessi o le preoccupazioni del giorno, da ogni cosa che stia un po’ al di sopra del livello materiale della sua vita.

 

Se non chiudiamo gli occhi a tutto questo, capiremo che non possiamo, al meglio, chiamarci altro che "barbari civilizzati", cioè barbari che posseggono un certo grado di cultura. L’evoluzione dell’uomo è l’evoluzione della sua coscienza e la coscienza non evolve meccanicamente. Il selvaggio uccideva il nemico con una clava. L’uomo colto ha a sua disposizione ogni sorta di apparato tecnico, esplosivi di terribile potenza, elettricità, aeroplani, sottomarini, gas venefici e così via. Tutti questi mezzi e congegni di distruzione e di sterminio non sono altro che forme evolute della clava.

 

Tutte le teorie sulla pace universale, le conferenze per la pace, ecc., non sono che pigrizia e ipocrisia. Gli uomini non vogliono lavorare su di sè, non pensano che ai mezzi per indurre gli altri a servire i loro capricci, a fare ciò che desiderano. Se si costituisse effettivamente un gruppo di uomini desiderosi di arrestare le guerre, essi comincerebbero a fare la guerra a coloro che non sono della loro opinione. Ed è ancora più certo che farebbero la guerra a uomini che vogliono anch'essi impedire le guerre, ma in un altro modo. Finirebbero così col battersi. Gli uomini sono ciò che sono, non possono fare diversamente.

 

Le macchine sono obbligatoriamente cieche e incoscienti, non possono essere altrimenti. L’attività incosciente di milioni di macchine si conclude inevitabilmente in sterminio e rovina. Solo cominciando a “ricordarsi di sè” l’uomo può realmente svegliarsi. Intorno a lui tutta la vita assumerebbe allora un aspetto ed un senso differenti. Egli la vedrebbe come una vita di gente addormentata, una vita di sonno. Tutto ciò che la gente dice, tutto quello che fa, lo dice e lo fa nel sonno. Nulla di questo può avere dunque il minimo valore. Solo il risveglio e ciò che conduce al risveglio ha un valore reale."

 

Tante parole per dire fondamentalmente che, malgrado la scienza a tutto il resto, a livello mentale siamo ancora a uno stadio di cavernicoli :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Dovrebbero aver – fortunatamente – fatto marcia indietro.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Spero non sia questa la marcia indietro

 

 

" Se parli di dostoevskij allora devi parlare anche di autori ucraini " perchè? :faccinaRh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un corrispondente in uno dei 2 paesi conivolti nella guerra, riporta la versione ufficiale russa sull'accaduto ( non una sua opinione eh) ossia l'altra faccia della medaglia ( giusta o sbagliata che sia non è il punto)ed è inaccettabile " vergogna, censuratelo"

 

Ok, capisco vergognarsi per l'over-reaction italiana.

Però è come sentire parlare un emissario di Sauron. Parlare di sabotatori ucraini è troppo, troppo ridicolo per essere preso in considerazione. Il problema è che questo povero disgraziato, che lavora da sempre a Mosca e che quindi sarà ben indottrinato, non può manco dire la verità perchè la 'disinformazione di guerra' in Russia si paga con massimo 15 anni di carcere

Link al commento
Condividi su altri siti

Tante parole per dire fondamentalmente che, malgrado la scienza a tutto il resto, a livello mentale siamo ancora a uno stadio di cavernicoli :asd:

Si, un po’ è così secondo me. Il dramma dell’uomo moderno è non poter credere perché non ci riesce più. Che ci piaccia o no, siamo condannati all’incredulità; e la scienza moderna, materialista, meccanicista, riduzionista, è stata costruita in maniera tale da escludere la credenza in Dio: essendo una fede totalizzante anch’essa, o si crede in Dio o si crede in lei.

 

E chi mai preferirebbe un vecchio dio, per giunta soltanto ipotetico, a una scienza piena di vigore, che ci sta cambiando il mondo ogni giorno, sotto il naso?

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.google.com/amp/s/www.rainews.it/amp/articoli/2022/03/attacco-alla-centrale-nucleare-1cf6d2c1-61c3-41eb-9f09-9a9584cbdf90.html

 

Abbiamo rischiato un disastro nucleare peggiore di quello di Chernobyl!😡 Ma ci sono o ci fanno? Il confine tra follia, stupidità e menefreghismo sta diventando troppo sottile!😡 Se il disastro fosse davvero avvenuto, avremmo potuto trasferirci tutti in America (e personalmente avrei scelto il Canada), e vi lascio indovinare i motivi!

Fake e stra fake. Non cascate i pure voi per piacere.

 

Per approfondire:

 

IMPORTANTE: cose da sapere sul bombardamento della centrale nucleare di Zaporižžja.

 

Da questa mattina riceviamo messaggi incessanti di gente in preda al panico per questa notizia, complici dichiarazioni giornalistiche scellerate, roba da processo per intelligenza col nemico.

Andiamo con ordine.

 

1. Da ieri pomeriggio la centrale nucleare di Zaporižžja risulta sotto attacco da parte delle forze russe e questa notte il complesso è stato bombardato.

 

2. I bombardamenti hanno provocato un incendio nella parte CONVENZIONALE dell’impianto. Quando vi abbiamo detto che gli edifici di contenimento dei reattori sono a prova di artiglieria convenzionale, è perché SONO A PROVA DI ARTIGLIERIA CONVENZIONALE.

 

3. A riprova di ciò, i livelli di radioattività sono assolutamente nella norma. Potete tenerli sotto controllo voi stessi qui: https://www.npp.zp.ua/en/safety/arms.

 

4. La centrale è tutt’ora operativa e fornisce il 20% del fabbisogno elettrico TOTALE dell’Ucraina. Con ogni probabilità l’obiettivo russo è semplicemente quello di mettere la centrale offline e lasciare il paese al buio.

 

5. È vero che i reattori sono dello stesso tipo di quello di Chernobyl? NO. Si tratta di reattori VVER ad acqua pressurizzata, quello di Chernobyl era un RBMK ad acqua-grafite.

 

6. È vero che le misure di sicurezza sono antiquate perché i reattori sono di epoca sovietica? NO. I VVER sono tra i reattori più sicuri in circolazione. Detto questo, come abbiamo spiegato qualche giorno fa, se davvero i russi vogliono causare un incidente radiologico, possono farlo.

 

7. I russi vogliono causare un disastro nucleare? Dal punto di vista strategico, non ha ALCUN SENSO: gli effetti sulla salute della popolazione Ucraina inizierebbero a manifestarsi tra 15 anni. Oltre al mettere la centrale offline l’unico scopo di bombardare i reattori può essere quello di causare panico (e ci stanno riuscendo perfettamente).

 

8. I reattori possono esplodere? NO. Un reattore non può esplodere. È FISICAMENTE IMPOSSIBILE. Nemmeno il reattore di Chernobyl è andato incontro ad una detonazione nucleare, c’è stata invece un’esplosione di vapore saturo che ha scoperchiato il nocciolo causando un incendio. Questo NON può succedere in un VVER, perché il coefficiente di vuoto negativo previene quel tipo di feedback loop incontrollato e perché il reattore va in arresto di emergenza automatico in caso di danni al sistema di raffreddamento o all’edificio di contenimento.

 

9. Il direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica, Rafael Mariano Grossi, si è detto molto preoccupato! SÌ. È letteralmente metà del suo lavoro cercare di evitare incidenti radiologici, e certamente un attacco ad un impianto nucleare può causare un incidente radiologico, se vengono usate armi anti-bunker. Questo non significa che sia probabile, o che se succedesse sarebbe la fine dell’umanità.

 

10. Quindi chi parla di rischio di un incidente dieci volte peggio di Chernobyl? Non ha idea di cosa sta parlando.

 

11. Ma lo ha detto anche il ministro degli Esteri ucraino! SÌ. Posto che probabilmente ne sa poco anche lui, in questo momento è nel suo interesse che in Europa ci si spaventi, se questo può stimolare un intervento militare. Resta falso.

 

12. Ma se dovesse succedere? Uno scenario stile

Chernobyl NON PUÒ SUCCEDERE. La fisica non è un’opinione. Uno scenario stile Fukushima invece può essere provocato intenzionalmente, ma ricordiamo che a Fukushima i morti sono stati zero, e in ogni caso certamente non ci sono pericoli in Italia.

 

13. Ripeto: in Italia NON STIAMO CORRENDO NESSUN RISCHIO. IN NESSUN CASO C’È LA POSSIBILITÀ DI UNA CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA CHE POSSA PROVOCARE CONSEGUENZE SULLA SALUTE DELLE PERSONE A DISTANZE COSÌ GRANDI.

 

14. Qualcuno sostiene che con questi bombardamenti Putin vuole creare paura del nucleare per assicurarsi che nei prossimi decenni continuiamo ad essere dipendenti dal gas. Non so se questa teoria dietrologica abbia un fondamento, ma non c’è il minimo dubbio che rischia di ottenere questo risultato anche non volendolo.

 

15. IL PANICO FA PIÙ MORTI DELLE RADIAZIONI. Non lo dico io, lo dicono i massimi esperti di intelligence militare esamindando scenari di attentati con bombe sporche, e d’altra parte abbiamo evidenza che a Fukushima sia andata esattamente così. MANTENETE LA CALMA.

 

AGGIORNAMENTO: quattro dei reattori della centrale sono stati spenti; resta attualmente operativa l’unità 4, al 60% della potenza. Aggiungo, per tutti i simpaticoni che “ecco, questa è la prova che avevamo ragione noi sulla pericolosità delle centrali nucleari”, che questa è esattamente la prova del contrario: fino ad ora l’ammontare di radionuclidi liberati nell’ambiente è un interessante ZERO, nonostante una notte di bombardamenti. Ma basta la notizia degli attacchi e mezza Europa è in preda al panico. Indovina un po’ chi aveva descritto esattamente questo scenario, esattamente una settimana fa?

 

AGGIORNAMENTO ULTERIORE: sembra che la centrale sia ufficialmente caduta sotto il controllo russo. Il rilascio di radioattività continua ad ammontare a zero.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...