Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Ecco cosa succede ad avere una console, che come dice qualcuno qui è più potente e peforma meglio...si meglio di serie s al limite🍆:botteaSirio:

3 ore fa, Predator96 ha scritto:

Chissà che avranno scazzato a 'sto giro. E pensare che il tempo extra lo hanno avuto per Series X, tempo extra che in teoria compensa la presunta maggiore difficoltà nel svilupparci giochi.

Troppo difficile imbrigliare questi scalpitanti 12 teraflops, è l'unica spiegazione possibile.:metal:

  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Predator96 ha scritto:

Chissà che avranno scazzato a 'sto giro. E pensare che il tempo extra lo hanno avuto per Series X, tempo extra che in teoria compensa la presunta maggiore difficoltà nel svilupparci giochi.

Comunque a casa mia se una console è più performante dovrebbe farlo sempre esattamente come accadeva con PS4/One o PS4 pro e one x il resto sono scuse.

Modificato da Deathmask82
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Eredin ha scritto:

Ghost Tokyo:nahnah:

hgmgh-min.jpg

fbfgbbn-min.jpg

 

Niente il mostro fa fatica a far girare un gioco uscito 1 anno prima su Ps5...ci vorra´ forse la 13esima patch per sistemarlo :botteaSirio:

cascano i coglioni per terra  a vedere ste cose anche da parte di MS, e niente il phillone non è ingrado di dirigere la baracca:azz: ma io mi chiedo quando alla MS vedono ste comparative non se le fanno 2 domande? ma almeno un cazziatone ai suoi sviluppatori glieli vogliono fare:mad2: 1 anno di tempo per fare il porting da ps5 a xbox sx e il risultato è questo, poi ti credo che l'utenza xbox si rompe le palle di questa situazione e passa alla concorrenza.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

Uno pensa: ma questi vogliono dominare il mondo e poi non riescono a performare su un first party un anno dopo l’uscita ahahah! 
 

Patchina anche qui…?

 

Ah, ieri sera ho finito RE4 su Xbox. Era meglio quando c’era la dead zone, ora siamo dalle parti dell’UE3 che carica le texture in ritardo di 10 secondi. 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Uno pensa: ma questi vogliono dominare il mondo e poi non riescono a performare su un first party un anno dopo l’uscita ahahah! 
 

Patchina anche qui…?

 

Ah, ieri sera ho finito RE4 su Xbox. Era meglio quando c’era la dead zone, ora siamo dalle parti dell’UE3 che carica le texture in ritardo di 10 secondi. 

ho visto, è na patch che ne aggiusta una cosa e ne sballa 100:azz:, bah...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Che uno studio first party si presenti in questa maniera sulla propria console è grave, soprattutto quando nella console "rivale" il gioco gira liscio e senza problemi.

È un danno di immagine bello grosso.

Dovrebbero mettere su uno studio gigantesco di sviluppatori esperti e conoscitori delle loro console da supporto a tutti i team interni, che facciano anche da controllo qualità.

Comunque è incredibile come Phil sia circondato dalle persone più "incapaci" se vogliamo.

Tra Greenberg e Booty non so chi sia peggio.

Uno che spara fesserie su twitter convinto di fare marketing, l'altro che non si sa cosa combina visto che ha permesso ad Halo di essere presentato in quel modo ed a ghostwire Tokyo di essere lanciato così...

Non hanno proprio controllo.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, theVeth ha scritto:

Che uno studio first party si presenti in questa maniera sulla propria console è grave, soprattutto quando nella console "rivale" il gioco gira liscio e senza problemi.

È un danno di immagine bello grosso.

Dovrebbero mettere su uno studio gigantesco di sviluppatori esperti e conoscitori delle loro console da supporto a tutti i team interni, che facciano anche da controllo qualità.

Comunque è incredibile come Phil sia circondato dalle persone più "incapaci" se vogliamo.

Tra Greenberg e Booty non so chi sia peggio.

Uno che spara fesserie su twitter convinto di fare marketing, l'altro che non si sa cosa combina visto che ha permesso ad Halo di essere presentato in quel modo ed a ghostwire Tokyo di essere lanciato così...

Non hanno proprio controllo.


Come se Phil fosse il capace di turno, se quegli incompetenti sono li in quei ruoli è perchè lui ce li ha voluti.
Phil è il primo responsabile, come tutti i capi di un'azienda.

Nella gestione dei team interni (o scegliere le persone giuste / organizzare il team nel modo giusto) è sempre andato male, lo si vede da quando è salito al comando con la produzione dei first.
 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi diciamoci anche una cosa oggettiva, Sony sono anni e anni che lavora su certi meccanismi sopratutto con gli studi first e tante tecniche ( ben spiegate da cerny alla presentazione di ps5) per aiutare la programmazione,il disastroso lancio di ps3 ha fatto scuola per anni, dall'altra parte c'è una MS che deve ancora trovare il suo equilibrio il problema è che questo processo dura da troppi anni e continua a far troppi danni 

1 minuto fa, Coscienza ha scritto:

Secondo me è un bene che prendano Activision, se si autogestiscono come si sente dire può solo che essere un bene. 

Mai vista un'azienda che ti compra e ti lascia in autonomia senza metterci mano...

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, theVeth ha scritto:

Che uno studio first party si presenti in questa maniera sulla propria console è grave, soprattutto quando nella console "rivale" il gioco gira liscio e senza problemi.

È un danno di immagine bello grosso.

Dovrebbero mettere su uno studio gigantesco di sviluppatori esperti e conoscitori delle loro console da supporto a tutti i team interni, che facciano anche da controllo qualità.

Comunque è incredibile come Phil sia circondato dalle persone più "incapaci" se vogliamo.

Tra Greenberg e Booty non so chi sia peggio.

Uno che spara fesserie su twitter convinto di fare marketing, l'altro che non si sa cosa combina visto che ha permesso ad Halo di essere presentato in quel modo ed a ghostwire Tokyo di essere lanciato così...

Non hanno proprio controllo.

Ai tempi di PS3 Sony ebbe l'ICE Team che aiutò le varie SH a sviluppare su quell'hardware e a migliorare il codice di programmazione 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
15 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Come se Phil fosse il capace di turno, se quegli incompetenti sono li in quei ruoli è perchè lui ce li ha voluti.
Phil è il primo responsabile, come tutti i capi di un'azienda.

Nella gestione dei team interni (o scegliere le persone giuste / organizzare il team nel modo giusto) è sempre andato male, lo si vede da quando è salito al comando con la produzione dei first.

Beh, i rapporti con le terze parti mi sembrano buoni, la decisione di acquisire studios mi sembra buona, così come mi sembra cosa buona e giusta anche il gamepass (idea sua).

Il fatto che si sia circondato di signori dalle dubbie capacità potrebbe anche essere figlio di una politica aziendale volta alle promozioni per tot. anni di lavoro.

Boh, chissà. Magari è davvero lui che si circonda di persone sbagliate, o magari le persone sbagliate in realtà sono giuste e i danni lo crea lui.

Io l'unica cosa che vedo sono i rapporti e mi sembra di capire che all'interno dell'industria Phil sia visto bene da praticamente tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, theVeth ha scritto:

Beh, i rapporti con le terze parti mi sembrano buoni, la decisione di acquisire studios mi sembra buona, così come mi sembra cosa buona e giusta anche il gamepass (idea sua).

Il fatto che si sia circondato di signori dalle dubbie capacità potrebbe anche essere figlio di una politica aziendale volta alle promozioni per tot. anni di lavoro.

Boh, chissà. Magari è davvero lui che si circonda di persone sbagliate, o magari le persone sbagliate in realtà sono giuste e i danni lo crea lui.

Io l'unica cosa che vedo sono i rapporti e mi sembra di capire che all'interno dell'industria Phil sia visto bene da praticamente tutti.

Anche da Square Enix. :asd:
Comunque le terze parti stiamo vedendo che legano i loro brand di punta a playstation e non xbox.

Comunque siamo OT, tornando sui binari giusti ...

image.png.b7f8febb99e51924fdd5051e7f4caf69.png

Anche su PS5 pare non abbia mai girato benissimo.
Certo sulla console di casa è comunque imbarazzante uscire in queste condizioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, theVeth ha scritto:

Che uno studio first party si presenti in questa maniera sulla propria console è grave, soprattutto quando nella console "rivale" il gioco gira liscio e senza problemi.

È un danno di immagine bello grosso.

Dovrebbero mettere su uno studio gigantesco di sviluppatori esperti e conoscitori delle loro console da supporto a tutti i team interni, che facciano anche da controllo qualità.

Comunque è incredibile come Phil sia circondato dalle persone più "incapaci" se vogliamo.

Tra Greenberg e Booty non so chi sia peggio.

Uno che spara fesserie su twitter convinto di fare marketing, l'altro che non si sa cosa combina visto che ha permesso ad Halo di essere presentato in quel modo ed a ghostwire Tokyo di essere lanciato così...

Non hanno proprio controllo.

Danno d'immagine però non credo( mi riferisco a questo specifico caso). È una cosa che sappiamo noi nerd da forum il restante 95% dei giocatori non sa di queste cose e non si accorge di nulla, a meno di mettere il gioco in comparativa su due tv uno accanto all'altro. Sul resto concordo, ogni tanto microsoft fa le cose un po alla "carlona". Ma su questo Phil qualche responsabilità ce l'ha. Non ha preso la guida di xbox l'altro ieri, ormai sono anni che comanda lui. Essendo il ceo è suo dovere mettere in riga i suoi sottoposti. Ogni tanto peccano di troppa leggerezza. Sicuro è un campanello d'allarme che qualcosa non va. La gestione di halo ne è la prova. Devono darsi una regolata e devono farlo in fretta. IMHO

45 minuti fa, Mirko91 ha scritto:


Come se Phil fosse il capace di turno, se quegli incompetenti sono li in quei ruoli è perchè lui ce li ha voluti.
Phil è il primo responsabile, come tutti i capi di un'azienda.

Nella gestione dei team interni (o scegliere le persone giuste / organizzare il team nel modo giusto) è sempre andato male, lo si vede da quando è salito al comando con la produzione dei first.
 

Severo ma giusto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...