Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

That means choosing between a softer-looking game on PS5 with aliasing and shimmering or a frustratingly worse-controlling game on Xbox Series X/S... plus frame-rate inconsistency and visual bugs on all current-gen versions to a certain extent. DF

Questi sono i fatti poi uno può dire che quello che vuole la verità è che tutte e due fanno pena per certi versi😊

Ah in quest' articolo

https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2023-the-resident-evil-4-remake-remains-a-legendary-experience

Dove che parla di tearing su ps5 che non sono riuscito a trovarlo neanche con la funzione cerca?🤔

 

 

Se stai dicendo a me, io non ho usato il termine tearing.

Posso pensare che uscendo dall'intervallo VRR scarso di Cernia (60-48) strappi l'immagine, ma non avendo una PS non posso esserne certo.

Attendo il face off di DF e poi ti saprò dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

3 minuti fa, Riverside ha scritto:

Se stai dicendo a me, io non ho usato il termine tearing.

Posso pensare che uscendo dall'intervallo VRR scarso di Cernia (60-48) strappi l'immagine, ma non avendo una PS non posso esserne certo.

Attendo il face off di DF e poi ti saprò dire.

Chi era forse dovakin ....🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Jotaro19 ha scritto:

Chi era forse dovakin ....🤔

Si eccomi, il termine tearing non c'è e non l ho usato solo io  tanto per essere chiari, me se il vrr funziona male , e su Ps5 funziona male, le possibilità che l immagine strappi ci sono eccome, comunque hai ragione nell' articolo il termine tearing non c'è, errore mio .

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Eredin ha scritto:

Esatto,dovessi prendere il gioco su xbox oltre ai controlli sballati avrei il gioco con il frame meno stabile visto che si parla fino a di 10fps di differenza

 

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

12 minuti fa, dovakin ha scritto:

Si eccomi, il termine tearing non c'è e non l ho usato solo io  tanto per essere chiari, me se il vrr funziona male , e su Ps5 funziona male, le possibilità che l immagine strappi ci sono eccome, comunque hai ragione nell' articolo il termine tearing non c'è, errore mio .

 

anche se non c'è scritto è sicuro come la morte che soffre di tearing, re4 non avendo il v-sync attivo l'immagine strappa al 100%, l'unica salvezza è il vrr, se io disattivo il VRR nei bordi dell'immagine si nota che ci sono dei piccoli strappi quindi strappa pure sulla ps5 e non cè bisogno che me lo dice DF per vederlo.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

ma loro poverini parlano per sentito dire :asd:, c'hanno la versione piu scrausa e cercano il pelo nell'uovo nella concorrenza, questo si chiama disagio😁

Rapido, ho ricevuto una segnalazione per questo post. Ti invito ad usare un linguaggio consono quando parli degli altri. Al prossimo scatta la sanzione.

Per tutti: sento aria di deragliamento, limitate le provocazioni perché stiamo valutando, se le cose non dovessero cambiare, di buttarvi fuori dai singoli topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

anche se non c'è scritto è sicuro come la morte che soffre di tearing, re4 non avendo il v-sync attivo l'immagine strappa al 100%, l'unica salvezza è il vrr, se io disattivo il VRR nei bordi dell'immagine si nota che ci sono dei piccoli strappi quindi strappa pure sulla ps5 e non cè bisogno che me lo dice DF per vederlo.

Sicuro come la morte tanto che DF non ha detto nulla e nella mia versione non c'è na mazza. Quindi sono le tue supposizioni basate sul nulla al solito. Sicuro sta ceppa🤭

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

 

Sai quale e´ il bello? e che quello che scrivi tu non e´ vero perche´ oltre al fatto che te non hai una Ps5 quindi parli di immagini e tearing (proprio sopra si parla di Ps5 che non soffre di nessun tearing) copia incollando quello che scrivono gli altri qui sul forum

la versione Ps5 non soffre di néssun scatto ma solo di un immagine piu´ opaca/morbida

basta guardare un qualsiasi videoconfronto dove sono comunque identici,per vedere la ps5 leggermente piu´ opaca bisogna zoomare 10x cosa che puo´ fare solo un sito specializzato come DF,e non un una qualsiasi persona a occhio nudo figurati mettersi a 20cm di distanza per vedere se l´erba e´ piu´ blurrata

quindi no,la versione X soffre di controlli e frame instabile,il VRR non salva questo punto,mi spiace

persino un altro sito che ha fatto un analisi ha dichiarato che il frame di Ps5 e´ piu´ stabile

On the PlayStation 5 and Xbox Series X, Resident Evil 4 Remake Resolution mode runs the game at 2160p at 60 FPS with minor dips in some areas and set pieces. If you compare the two consoles side by side, you will see the PlayStation 5 performing slightly better than the Series X.

On the other hand, when you switch to Framerate Mode, both consoles run the game at 2160p with dynamic resolution and FPS capped at 60. Then again, the Xbox Series X still suffers compared to the PlayStation 5, as we can see a few minor dips where the FPS drops to 57 to 59 in some areas.

praticamente la Ps5 ha un frame migliore in quasi tutte le modalita´ 

ghnmh (1).jpg

Immagine (1).jpg

Immagine.pngnngh (2).jpg

Modificato da Eredin
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Edit importante: ho giocato entrambe le demo visto che pare le versioni del gioco completo rilasciate siano le medesime. 

  • Like 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Rapido, ho ricevuto una segnalazione per questo post. Ti invito ad usare un linguaggio consono quando parli degli altri. Al prossimo scatta la sanzione.

Per tutti: sento aria di deragliamento, limitate le provocazioni perché stiamo valutando, se le cose non dovessero cambiare, di buttarvi fuori dai singoli topic.

Ricevuto👍, anche se credo di non aver detto niente di offensivo  e ne fatto nomi.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, theVeth ha scritto:

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Per il momento devi modificare i controlli così su Xbox:

IMG_20230325_110951_196.thumb.jpg.c451bc582ed46fab37a56ea8747a7771.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Sicuro come la morte tanto che DF non ha detto nulla e nella mia versione non c'è na mazza. Quindi sono le tue supposizioni basate sul nulla al solito. Sicuro sta ceppa🤭

Non ho bisogno di pendere dalla bocca degli altri per capire le cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sul mio Oled Pana 55" gioco da sempre, non da ora, a circa 2m e se lo si mette a confronto che ne so, con un Horizon o Gt7 ne esce con le ossa rotte, quindi si, l'immagine non è pulitissima come i giochi citati, (gioco in modalità risoluzione + rt) ma far passare il messaggio che è un blurrone, assolutamente no perché non è assolutamente così. 

Torno a giocare 

Modificato da Phoenix1979m
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, theVeth ha scritto:

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Edit importante: ho giocato entrambe le demo visto che pare le versioni del gioco completo rilasciate siano le medesime. 

Molto interessante, ma in Capcom stavano mangiando le fragole mentre lavoravano sulla versione Xbox? Ancora non è uscito un comunicato ufficiale peraltro dove rassicurino di voler sistemare la cosa. Vabbè, aspetto a comprarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 minuti fa, Riverside ha scritto:

Per il momento devi modificare i controlli così su Xbox:

IMG_20230325_110951_196.thumb.jpg.c451bc582ed46fab37a56ea8747a7771.jpg

Non credo cambi. Non è un problema di accelerazione ma di utilizzo.

Io sono uno che per prendere bene la mira usa gli analogici muovendoli anche solo di qualche millimetro.

Il problema è che, nonostante Leon sia un poliziotto, il gioco ti offre un livello di gameplay più "ostico" facendo sì che la mira oscilli come a simulare il peso della pistola.

Muovere l'analogico di qualche millimetro per contrastare l'oscillazione non serve, perché è come se il comando non lo prendesse, quindi devi spingerti oltre quel millimetro con il dito, ed è fastidiosissimo perché non dosi bene la potenza e rischi di andare "oltre" la zona in cui vuoi mirare.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, theVeth ha scritto:

Non credo cambi. Non è un problema di accelerazione ma di utilizzo.

Io sono uno che per prendere bene la mira usa gli analogici muovendoli anche solo di qualche millimetro.

Il problema è che, nonostante Leon sia un poliziotto, il gioco ti offre un livello di gameplay più "ostico" facendo sì che la mira oscilli come a simulare il peso della pistola.

Muovere l'analogico di qualche millimetro per contrastare l'oscillazione non serve, perché è come se il comando non lo prendesse, quindi devi spingerti oltre quel millimetro con il dito, ed è fastidiosissimo perché non dosi bene la potenza e rischi di andare "oltre" la zona in cui vuoi mirare.

Cambia. Non è risolutivo ma cambia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Nota a margine:

Feedback aptico buono, trigger adattivi un dito sul sedere.

La parte migliore del controller PS5 rimane ancora una volta l'altoparlante (solo in modalità framerate) perché ricaricare l'arma e sentirlo vicino è veramente tanta roba. In modalità risoluzione RT invece c'è un leggero fuori sincro.

Chiaramente la migliore esperienza rimane e rimarrà sempre quella con le cuffie.

Adesso, Riverside ha scritto:

Cambia. Non è risolutivo ma cambia.

Posso provare e ti faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io smanettando con le impostazioni non ho riscontrato benefici, proprio perché il problema rimane quanto muovi la levetta. Non è un discorso di reattività dei comandi, ma proprio di quanto devi fisicamente muovere le levetta prima che il gioco percepisca il comando.

Comunque ho notato che è possibile attivare il RT anche in modalità frame e prima non l'avevo provato. Fare nuove prove mi scoccia un botto, quindi attendiamo un bel face off da parte di DF, magari post patch.

Detto questo, continuo a pensare che in un paio di giorni fixano tutti i problemi. Adesso torno al bellissimo Diablo. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Gingen ha scritto:

Mi sanguinano gli occhi... Metti sotto spoiler la prossima volta e avvisa!

Domani gli oculisti sono chiusi e mi tocca aspettare lunedì... 😒

Cita

Xbox players have a bit more latitude to play with' thanks to the larger VRR window

E pure questa è sistemata.

Resta da fixare solo la zona morta del pad.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...