Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Non capisco qual'è il punto. È il secondo in meno al boot perché su PS5 compare prima la scritta sull'epilessia fotosensibile? Ormai sembra una lotta sul pelo del pelo tanto per battersi il petto e tempestare il forum di faccine rotoloanti. In ogni caso si è sempre parlato di sfruttare l'ssd per i giochi, Ratchet rift apart senza un ssd non può girare, magari non necessariamente veloce come quello di ps5 ma chissà in futuro, liberandoci del periodo cross gen forzato. Che uno abbia la console che parte un peto secondo prima dell'altra non cambia nulla di nulla la livello pratico. Ho un vecchio i5 che con un ssd sata della crucial avvia il S.O. in un paio di secondi. Parliamo di un ssd che sarà 10 volte meno veloce di quello della ps5 eppure la velocità del boot tra le due macchina non è così dissimile da farmi dire che l'ssd sata del mio i5 è un peso morto. Magari è perché non è il genere di stress test che riesce a cogliere una differenza hw effettivamente enorme?...
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dici? Va che è tutta propaganda...

C'è un motivo per cui sia Sony che Microsoft l'hanno incluso e c'è un motivo se l'ssd minimo supportato da ps5 ha un data transfer di 3.2 GB/s. Ormai la maggior parte dei giochi pc non gira senza ssd, anzi non gira più manco Windows 10 senza ssd :asd:. Se ps4 e one hanno tirato con l'HDD meccanico è solo grazie ad un ottimizzazione certosina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi è che ti racconta ste boiate? Non devi credere a tutto quello che leggi in giro...

Ho dovuto sostituire l'ssd a tre PC perché erano diventati inutilizzabili. Guarda ti mando pure un esempio tangibile, in watch dogs 2 avevo perennemente problemi di stuttering/micro freeze risolti passando all'ssd. Ovviamente la versione ps4 viaggiava una meraviglia ma solo perché opportunamente ottimizzata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se quello aveva problemi non vuol dire che tutti abbiano gli stessi problemi...

 

Requisiti Raccomandati @1080p, 30+ FPS, Impostazioni Grafiche Alte

 

Sistema Operativo: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (Solo versioni a 64-bit)

Processore: Intel Core i5-3470 @ 3.2 GHz / AMD FX 8120 @ 3.9 GHz

RAM: 8 GB

Scheda video: Nvidia GeForce GTX 780 (3GB) / GTX 970 (4GB) / NVIDIA GeForce GTX 1060 (3GB) o migliore / AMD Radeon R9 290 (4GB) o migliore

Hard Drive: 50 GB di spazio disponibile

Scheda Sound: DirectX Compatibile con gli ultimi drivers

Periferiche di controllo: Tastiera Windows compatibile e mouse / Microsoft Xbox One Controller / DualShock 4 Controller

Multiplayer: Connessione minima richiesta 256 kbps

 

Non c'è scritto da nessuna parte che sia necessario l'SSD...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se quello aveva problemi non vuol dire che tutti abbiano gli stessi problemi...

 

Requisiti Raccomandati @1080p, 30+ FPS, Impostazioni Grafiche Alte

 

Sistema Operativo: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (Solo versioni a 64-bit)

Processore: Intel Core i5-3470 @ 3.2 GHz / AMD FX 8120 @ 3.9 GHz

RAM: 8 GB

Scheda video: Nvidia GeForce GTX 780 (3GB) / GTX 970 (4GB) / NVIDIA GeForce GTX 1060 (3GB) o migliore / AMD Radeon R9 290 (4GB) o migliore

Hard Drive: 50 GB di spazio disponibile

Scheda Sound: DirectX Compatibile con gli ultimi drivers

Periferiche di controllo: Tastiera Windows compatibile e mouse / Microsoft Xbox One Controller / DualShock 4 Controller

Multiplayer: Connessione minima richiesta 256 kbps

 

Non c'è scritto da nessuna parte che sia necessario l'SSD...

Ma non significa nulla. Nei requisiti minimi di gta v ci sono 4 GB di ram ed è ingiocabile senza averne almeno 8, anche con tutto al minimo ti ripeto. Su time fortress 2 c'è il pentium 4 come requisiti minimo :asd:. Con un hdd Watch Dogs 2'' funziona'' non è giocabile in maniera dignitosa. E comunque questo problema dei freeze lo avevo anche io e si è risolto con l'SSD. Lo stesso problema lo avevo con Re 7 anche se meno grave.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...