Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Mi fa piacere notare sul fatto che sorvolato sulla parte in cui dice che il gioco su x non sia nativo a differenza di ps5...

 

Ma su serie x non c'era lo "smart delivery" grazie al quale non serve avere le app specifiche per godere pienamente dei vantaggi dell'HW? adesso serve l'app apposita?

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.youtube.com/watch?v=t2DNCpj5mpU:810

 

 

"E' importante sapere quando attivare e quando disattivare il Dolby vision dato che alcuni giochi si vedono meglio in Dolby vision e altri in HDR 10 "

 

Altro che "col Dolby vision si vedono sempre meglio tutti i giochi!!", ora invece dopo ulteriori test si scopre l'ovvio, cioè che la roba nativa in HDR (il 99% dei giochi) si vede meglio settando HDR, quella nativa in DV si vede meglio settando DV....

 

PS fa retromarcia anche sull'uso della gamma BT1886 perchè brucia i neri e ora consiglia il 2.2... quando l'ho scritto io che coi suoi vecchi settaggi i neri erano bruciati ero l'incompetente chiuso nelle sua "roccaforte di convinzioni incorruttibili" che deve lasciare spazio all'esperto... :rolleyes:

 

https://gamesurvivors.it/Forum/threads/dolby-vision-su-xbox-series-x-s.5009/post-177266

Modificato da Emula
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.youtube.com/watch?v=t2DNCpj5mpU:810

 

 

"E' importante sapere quando attivare e quando disattivare il Dolby vision dato che alcuni giochi si vedono meglio in Dolby vision e altri in HDR 10 "

 

Altro che "col Dolby vision si vedono sempre meglio tutti i giochi!!", ora invece dopo ulteriori test si scopre l'ovvio, cioè che la roba nativa in HDR (il 99% dei giochi) si vede meglio settando HDR, quella nativa in DV si vede meglio settando DV....

 

PS fa retromarcia anche sull'uso della gamma BT1886 perchè brucia i neri e ora consiglia il 2.2... quando l'ho scritto io che coi suoi vecchi settaggi i neri erano bruciati ero l'incompetente chiuso nelle sue "roccaforte di convinzioni incorruttibili" che deve lasciare spazio all'esperto... :rolleyes:

 

https://gamesurvivors.it/Forum/threads/dolby-vision-su-xbox-series-x-s.5009/post-177266

Dolby Vision è presente su ps5?

 

Hdr è fattibile su xbox?

 

Il punto è sempre quello

 

Per fortuna che fra poco avrete il pass sonaro...

 

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dolby Vision è presente su ps5?

 

Hdr è fattibile su xbox?

 

Il punto è sempre quello

 

Per fortuna che fra poco avrete il pass sonaro...

No il punto è che avete detto per un mese che su xbox si vede tutto meglio grazie al Dolby vision e come prova portavate il video di Vincent Theo.... peccato che lo stesso Vincent Theo ora dopo ulteriori test è giunto a tutt'altra conclusione, che guarda caso è la stessa che non volevate sentite: i giochi nativi in HDR (il 99%) si vedono meglio settando HDR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Vincent era ubriaco durante la prima analisi.

 

Comunque noto che qui dentro abbiamo tutti il C1 🤔

Vero. La TV ufficiale di gamesurvivors:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Vincent era ubriaco durante la prima analisi.

 

Comunque noto che qui dentro abbiamo tutti il C1 🤔

Nein

I have The Panasonic Fz950 :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Per fortuna su XBox si può scegliere...

Di vedere i giochi peggio......

Però si può scegliere :teach:

+1 ad xbox che ti da la possibilità di vedere i giochi peggio :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Io vedo che TheVet alla fine mi ringrazia per la spiegazione data, molto raro ed encomiabile come atteggiamento.

 

Poi certo ci sono anche altri… e altri…

Allora se theveth ti da ragione probabilmente è così! Grazie theveth! E noi che proviamo a discutere quando bastava la voce di un utente solo:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se theveth ti da ragione probabilmente è così! Grazie theveth! E noi che proviamo a discutere quando bastava la voce di un utente solo:sisi:

The Vet davanti a dati forniti, che non sono opinioni opinabili, ha ammesso di aver sbagliato.

 

Altri, che prima mi riempivano di upvote, ora mi danno dell’arrogante che vuole avere ragione…

 

Cosa sarà cambiato?

 

Io sono sempre lo stesso che ama discutere argomentando e in diverse occasioni ho ammesso anche io la validità delle argomentazioni altrui… ho sempre discusso con piacere con alcuni boxari.

 

Poi per scherzo ho provato a fare il boxaro (come se nella realtà me ne fregasse qualcosa, gioco a tutto indipendente dal marchietto …) perché mi sembrava divertente… la console war in fondo è un gioco tra amici… così ho sempre detto e creduto… e improvvisamente un topic che ho cercato di impostare con tono scherzoso (ripeto: l’armata delle tenebre… non c’era possibilità di prendermi sul serio) è diventato mobbing su più fronti, con allusioni alla mia moralità e commenti poco felici sulla mia situazione economica…

 

Begli amici :)

 

Ora farò un reset per capire chi aveva semplicemente una giornata no, come capita anche a me… e chi è da ignorare perché non ho proprio bisogno dell’odio di avatar dietro uno schermo in questo momento

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

The Vet davanti a dati forniti, che non sono opinioni opinabili, ha ammesso di aver sbagliato.

 

Altri, che prima mi riempivano di upvote, ora mi danno dell’arrogante che vuole avere ragione…

 

Cosa sarà cambiato?

 

Io sono sempre lo stesso che ama discutere argomentando e in diverse occasioni ho ammesso anche io la validità delle argomentazioni altrui… ho sempre discusso con piacere con alcuni boxari.

 

Poi per scherzo ho provato a fare il boxaro (come se nella realtà me ne fregasse qualcosa, gioco a tutto indipendente dal maschietto…) perché mi sembrava divertente… la console war in fondo è un gioco tra amici… così ho sempre detto e creduto… e improvvisamente un topic che ho cercato di impostare con tono scherzoso (ripeto: l’armata delle tenebre… non c’era possibilità di prendermi sul serio) è diventato mobbing su più fronti, con allusioni alla mia moralità e commenti poco felici sulla mia situazione economica…

 

Begli amici :)

Quello mi dispiace. Non scherzo mai sulla situazione degli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

The Vet davanti a dati forniti, che non sono opinioni opinabili, ha ammesso di aver sbagliato.

 

Altri, che prima mi riempivano di upvote, ora mi danno dell’arrogante che vuole avere ragione…

 

Cosa sarà cambiato?

 

Io sono sempre lo stesso che ama discutere argomentando e in diverse occasioni ho ammesso anche io la validità delle argomentazioni altrui… ho sempre discusso con piacere con alcuni boxari.

 

Poi per scherzo ho provato a fare il boxaro (come se nella realtà me ne fregasse qualcosa, gioco a tutto indipendente dal marchietto …) perché mi sembrava divertente… la console war in fondo è un gioco tra amici… così ho sempre detto e creduto… e improvvisamente un topic che ho cercato di impostare con tono scherzoso (ripeto: l’armata delle tenebre… non c’era possibilità di prendermi sul serio) è diventato mobbing su più fronti, con allusioni alla mia moralità e commenti poco felici sulla mia situazione economica…

 

Begli amici :)

 

Ora farò un reset per capire chi aveva semplicemente una giornata no, come capita anche a me… e chi è da ignorare perché non ho proprio bisogno dell’odio di avatar dietro uno schermo in questo momento

:look:

 

Ergo se ti riferisci a me ho l'impressione che ci siano stati dei grossi malintesi.

Per me amici come prima indipendentemente da qualsiasi scelta e il "voler aver ragione" non era riferito a te.

Ho sempre avuto una buona opinione di te e continuo ad averla.

Semplicemente su alcuni argomenti la penso diversamente, e non cambio idea neanche dopo 700 pagine di discussione non per "partito preso" ma perchè evidentemente quella è la mia idea e le argomentazioni non mi hanno convinto (non mi prenderete mai per sfinimento :asd:)

 

Peace and :birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati   starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...