Vai al contenuto

Xbox Games Showcase


Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Si . proprio la stessa situazione

 

Dimenticate in fretta

Ma non per la situazione. È che i giochi sembrano molto simili in tante cose.

Prendete i commenti con più leggerezza. :sisi:

 

Che i giochi non siano gli stessi credo lo abbiamo capito tutti, a prescindere dalle battute.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stavo domandando come fa Starfield a nascere su next quando pare sia in sviluppo da tipo il 2016 ma vabbeh, come non detto continuate pure

 

I giochi nascono sempre su quello che hanno per le mani, e quando parliamo di giochi per la gen futura a volte si tratta di workstation con le impostazioni di quelle che saranno appunto le future console. Poi arrivano i dev ufficiali e i team migliorano dove possono. O peggiorano, se le aspettative vengono deluse :asd:

 

Starfiled è stato sviluppato tenendo presente la gen attuale, per cui in teoria non dovrebbero essersi fatti troppi conti in tasca su come gestire le risorse.

 

Poi si vedrà nel prodotto finale, sia chiaro. Nel video di ieri appare già bello solido, ma ci sono parecchie cose che non ho mandato giù (le ombre in esterno sono inguardabili, per esempio).

 

Oddio qui le supercazzole le spari proprio te.

In primo luogo per Ratchet rispondi a chi di dovere e non a me che di certo non partecipai a quella discussione.

In secondo luogo se non comprendi cosa significhi “livello strutturale” è un tuo limite. I modelli poligonali sono diversi nella misura in cui proprio la complessità e la precisione dei lineamenti interni al viso sono distanti anni luce. Basti vedere già il taglio degli occhi e la fedeltà con cui il modello di Horizon si avvicina ad un viso umano mentre quelli di Starfield sono bambolotti di plastica inespressivi.

 

Il video in 4K l’ho visto ed è esilarante che te con la tua spocchia da due soldi stia a statuire la qualità discorsiva degli utenti di questo forum quando passi il tempo a lamerare o a intossicare qualsiasi discussione.

[automerge]1655103596[/automerge]

 

Ma non era un AA? Ora lo paragoni con il massimo peso che potete portare nella line up morta che hanno mostrato ieri sera ?

 

No, qui le supercazzole le spari tu. Se dici "modello strutturale" non parli di texture, pixel, shader, vattelapesca vari, ma di struttura. Numero di poligoni in primis. Se parli di struttura di un palazzo non parli degli stucchi esterni o della carta da parati negli appartamenti. E i "modelli strutturali" sono ottimi in entrambi i giochi. La differenza la fanno texture, shader, vattelapesca. E su questo non puoi dire proprio niente, perché è la direzione artistica a scegliere. I volti di Starfield ti sembrano pupazzi? Non pensi che magari è voluto? Sai cos'è il character design? A me sembra proprio di no, o meglio mi sembra che non vuoi sentire ragione e ti arrampichi sui vetri con tecnicismi fantasiosi per dare una base credibile al discorso... come al solito, quando si tratta di difendere il giochino del cuore.

 

L'unica cosa dei volti che puoi discutere sono le animazioni. Ma spero tu capisca da solo che ha poco senso confrontare un gioco che deve gestire una galassia (dove ci sta che per mancanza di tempo e risorse certi aspetti siano stati curati non al massimo) con uno che al confronto sembra svolgersi in una cameretta di un neonato.

 

Ah, se credo che sia io a intossicare i topic, mettimi in ignore e vivi felice.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

I giochi nascono sempre su quello che hanno per le mani, e quando parliamo di giochi per la gen futura a volte si tratta di workstation con le impostazioni di quelle che saranno appunto le future console. Poi arrivano i dev ufficiali e i team migliorano dove possono. O peggiorano, se le aspettative vengono deluse :asd:

 

Starfiled è stato sviluppato tenendo presente la gen attuale, per cui in teoria non dovrebbero essersi fatti troppi conti in tasca su come gestire le risorse.

 

Poi si vedrà nel prodotto finale, sia chiaro. Nel video di ieri appare già bello solido, ma ci sono parecchie cose che non ho mandato giù (le ombre in esterno sono inguardabili, per esempio).

 

 

 

No, qui le supercazzole le spari tu. Se dici "modello strutturale" non parli di texture, pixel, shader, vattelapesca vari, ma di struttura. Numero di poligoni in primis. Se parli di struttura di un palazzo non parli degli stucchi esterni o della carta da parati negli appartamenti. E i "modelli strutturali" sono ottimi in entrambi i giochi. La differenza la fanno texture, shader, vattelapesca. E su questo non puoi dire proprio niente, perché è la direzione artistica a scegliere. I volti di Starfield ti sembrano pupazzi? Non pensi che magari è voluto? Sai cos'è il character design? A me sembra proprio di no, o meglio mi sembra che non vuoi sentire ragione e ti arrampichi sui vetri con tecnicismi fantasiosi per dare una base credibile al discorso... come al solito, quando si tratta di difendere il giochino del cuore.

 

L'unica cosa dei volti che puoi discutere sono le animazioni. Ma spero tu capisca da solo che ha poco senso confrontare un gioco che deve gestire una galassia (dove ci sta che per mancanza di tempo e risorse certi aspetti siano stati curati non al massimo) con uno che al confronto sembra svolgersi in una cameretta di un neonato.

 

Ah, se credo che sia io a intossicare i topic, mettimi in ignore e vivi felice.

Ma poi uno gestisce molta più roba l'altro meno. Via

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

NMS ad oggi é il gioco più supportato del pianeta, non solo hanno colmato le mille lacune disattese del d1 ma hanno aggiunto una montagna di contenuti, lo hanno reso next, lo hanno reso vr, hanno aggiunto il multy... Starfield da quello che abbiamo visto, tecnicamente non é in buono stato, non eccelle neanche graficamente, ha una framerate imbarazzante, é un'accozzaglia di idee, spararorie degne di cyberpunk 2077. Fin dai primi screen la sensazione di dejavù é stata enorme. Lo può salvare solo la componente gdr dove bethesda ha una esperienza infinita.

Non é insomma il gioco che mi fa saltare dalla sedia per andare a procurarmi una xbox e il gamepass.

Si ok ad ora, ma anche Fallout 76 ora è migliore del D1 per dirne uno.

Conta il prodotto iniziale, NMS fu una sola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spera

torno a ripetere, per i sonari c'è la versione per i poveri, si chiama NMS, potete giocare quello :asd:

Te spera che raggiunga la qualità di NMS che ha adesso:asd::roll3:.

 

Poi vabbè, questo è only next gen ma pare ai livelli di Fallout 4 e le prende dai giochi ow ps4.

 

E purtroppo ormai è la prassi ma ogni dev che fa i rpg un combat system decente, sopratutto sparatutto non lo saprà fare mai (Bioware con Mass effect, Obisidan con ogni loro rpg, e Bethseda con Fallout Tes e ora Starfield... ).

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Spera

 

Te spera che raggiunga la qualità di NMS che ha adesso:asd::roll3:.

 

Poi vabbè, questo è only next gen ma pare ai livelli di Fallout 4 e le prende dai giochi ow ps4.

 

E purtroppo ormai è la prassi ma ogni dev che fa i rpg un combat system decente, sopratutto sparatutto non lo saprà fare mai (Bioware con Mass effect, Obisidan con ogni loro rpg, e Bethseda con Fallout Tes e ora Starfield... ).

 

Il delirio, non commentabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vanno bene le battute e i meme (fanno ridere anche me), ma pretendere di confrontare seriamente NMS e SF ridefinisce il concetto di "confondere il cazzo con l'equinozio" (per dirla con le parole di un premio Nobel per la letteratura)
https://cloud.tapatalk.com/s/62a71dc2563a9/animation.gif.mp4

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che starfield arriva quando NMS ha già fatto tutto da anni.

 

inoltre forse non è chiaro che le mappe saranno procedurali anche qui, quindi la creazione del mondo sarà ancora più automatizzata di quello che facevano con Skyrim per dire, dove già ci si lamentava dei dungeon copia-incolla e gli stessi asset riutilizzati a tappeto...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

secondo me è anche normale buttare un occhio su no man Sky quando ci si trova oggi a fare un titolo dove esplori lo spazio, delle Ispirazioni ci sono e da giocatore che ha 500 ore su NMS dico anche ben venga.

 

a me starfield ha convinto a metà, l’ho trovato su certi aspetti molto indietro per quanto il montaggio del video cerchi di nascondere le magagne, non sempre riuscendoci, sono Abbastanza preoccupato per i bug per un gioco del genere fatto da bethesda, ma rimane grossa curiositá

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me rimane un titolo enorme che se va come spero può davvero essere uno di quei titoli che si ricordano per sempre in una gen(come federo oblivion e f3)… dubbi sono su quegli aspetti che da sempre bethesda nn gestisce al meglio….IA,animazioni,credibilità dei png(che nei loro giochi tante volte erano dei manichini e nn dei personaggi diciamo “vivi”)

Su una cosa son sicuro.il mondo(anzi i mondi) sarà di una bellezza disarmante.in questo son maestri.il tanto bistrattato f76 ha una mappa di gioco sublime,idem il 4,skyrim e tutti gli altri.in questo sono hna garanzia.creare mondo che son bellissimi da “vivere”…si spera anche da giocare 🤞🏻

cmq

Per adesso presto dire se sarà ottimo o meno.serve prova e nn dei video che possono dare un’idea ma nn delle risposte definitive

Potenziale da capolavoro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che starfield arriva quando NMS ha già fatto tutto da anni.

Ci vuole coraggio ad affermare questo quando uscì NMS a prezzo pieno nonostante indie

con le promesse mai mantenute fra l'altro,alcune sono arrivate dopo 2 anni , altre oggi , ma troppo tardi...

 

 

 

inoltre forse non è chiaro che le mappe saranno procedurali anche qui, quindi la creazione del mondo sarà ancora più automatizzata di quello che facevano con Skyrim per dire, dove già ci si lamentava dei dungeon copia-incolla e gli stessi asset riutilizzati a tappeto...

Ok, quindi meglio NMS , nn hai bisogno di Starfield.... nel mondo parallelo vi basta

Link al commento
Condividi su altri siti

I giochi nascono sempre su quello che hanno per le mani, e quando parliamo di giochi per la gen futura a volte si tratta di workstation con le impostazioni di quelle che saranno appunto le future console. Poi arrivano i dev ufficiali e i team migliorano dove possono. O peggiorano, se le aspettative vengono deluse :asd:

 

Starfiled è stato sviluppato tenendo presente la gen attuale, per cui in teoria non dovrebbero essersi fatti troppi conti in tasca su come gestire le risorse.

 

Poi si vedrà nel prodotto finale, sia chiaro. Nel video di ieri appare già bello solido, ma ci sono parecchie cose che non ho mandato giù (le ombre in esterno sono inguardabili, per esempio).

 

 

 

No, qui le supercazzole le spari tu. Se dici "modello strutturale" non parli di texture, pixel, shader, vattelapesca vari, ma di struttura. Numero di poligoni in primis. Se parli di struttura di un palazzo non parli degli stucchi esterni o della carta da parati negli appartamenti. E i "modelli strutturali" sono ottimi in entrambi i giochi. La differenza la fanno texture, shader, vattelapesca. E su questo non puoi dire proprio niente, perché è la direzione artistica a scegliere. I volti di Starfield ti sembrano pupazzi? Non pensi che magari è voluto? Sai cos'è il character design? A me sembra proprio di no, o meglio mi sembra che non vuoi sentire ragione e ti arrampichi sui vetri con tecnicismi fantasiosi per dare una base credibile al discorso... come al solito, quando si tratta di difendere il giochino del cuore.

 

L'unica cosa dei volti che puoi discutere sono le animazioni. Ma spero tu capisca da solo che ha poco senso confrontare un gioco che deve gestire una galassia (dove ci sta che per mancanza di tempo e risorse certi aspetti siano stati curati non al massimo) con uno che al confronto sembra svolgersi in una cameretta di un neonato.

 

Ah, se credo che sia io a intossicare i topic, mettimi in ignore e vivi felice.

Ancora una volta dimostri poca pertinenza con il post che ho scritto.

Ho fatto un riferimento preciso alla struttura dello sguardo del personaggio, e della credibilità rispetto alla realtà, con un non tanto velato riferimento alla realizzazione degli occhi. Nessun riferimento alle texture, ma a elementi micro strutturali interni alla modellazione del viso.

La modellazione del naso, degli occhi, dell’orecchio, ecc sono tutti elementi strutturali del modello poligonale.

Dunque persisti con la supercazzola (dizione che hai voluto introdurre te nel discorso).

In tal caso è evidente quanto sia più avanzato Horizon rispetto a Starfield, dove i modelli davvero sono dei pupazzi di plastica per come sono dozzinali in molteplici aspetti.

Poi scomodare il character design è un ulteriore elemento che avvalora come te confonda l’aspetto artistico con i limiti tecnici che mostra la modellazione poligonale di quei volti.

 

Il gioco gestisce una galassia? Benissimo, allora mi stai confermando implicitamente che siccome ha una mole di informazioni elevata da gestire non riesce in altri aspetti tecnici che deve sacrificare. Dunque è giustificato.

[automerge]1655121278[/automerge]

Metti gli occhiali

 

invece NMS era avantissimo, talmente avanti che è uscito a prezzo pieno e senza nemmeno una delle feature promesse

 

Perchè tu dal mostrato hai visto la IA ? interessante... e dicci dicci....

 

Perchè lo dici tu ecco, quindi insomma dobbiamo fidarci

 

Immagino tu abbia visto anche FM8, aspetto che tu dica che GT7 è migliore, almeno togli la maschera

[automerge]1655106665[/automerge]

 

Quindi su un gioco che deve ancora uscire avete certezze

 

NMS si è fatto finta di nulla per anni e diventa importante oggi che è multipiatta con le aggiunte che dovevano darvi al lancio

 

Insomma, siete il cliente perfetto per essere gabbato

[automerge]1655106722[/automerge]

 

Quando lo dissero di NMS nn avevate dubbi.

 

Infatti nn c'era assolutamente nulla di questo :; però bellissimo perchè Sony

Ehm l’ia l’hanno mostrata, c’è un’intera sezione shooter, dunque mettiti gli occhiali te eventualmente.

 

No man’s Sky? Sti cazzi, sinceramente non l’ho acquistato e non capisco cosa possa centrare in questo topic dato che si commenta ciò che hanno mostrato di Starfield.

 

FM8 ? Anche qui, cosa c’entra ? Buttiamo tutto nel calderone ? Bah

 

 

Non ho alcuna certezza, si discute ciò che hanno mostrato, piuttosto disastroso dato quanto questo motore mostri i suoi anni.

Poi all’uscita potrà anche uscire un capolavoro, ma per ora si valuta il gameplay mostrato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il delirio, non commentabile.

Strano, pensavo avendo giocato a una miriade di fps lo avresti notatu pure tu che anche questo sarà l'ennesimo rpg dove la fase sparacchina farà cagare, ma a quanto pare no.

 

Incommentabile sei te, altrochè:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

La medesima di chi abboffa a caso argomentazioni.. la riassumo così :asd:13bd17053f5955602503467932e5c1db.jpg

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Argomentazione molto matura, mettere meme per dare peso al vuoto cosmico rispetto a qualsiasi capacità di raffronto.

Un ottimo modo agire con: ehh ma mi adeguo al tuo livello. Facendo intendere che l’interlocutore sia una sorta di ritardato.

Della serie: anche da queste cose ci si classifica come persone e soprattutto nell’intelligenza

[automerge]1655121579[/automerge]

PS: L'IA si è vista eccome. Ed avremmo preferito non vederla.

Infatti, poi si parla di prosciutto sugli occhi

[automerge]1655121819[/automerge]

Ma io ho parlato di Starfield, non ho MAI menzionato Horizon Forbidden West eppure mi quotate controbattendo con Horizon.

 

Ma tutto ok?

Infatti me lo domando anch’io

Modificato da Romaeterna47
Link al commento
Condividi su altri siti

Strano, pensavo avendo giocato a una miriade di fps lo avresti notatu pure tu che anche questo sarà l'ennesimo rpg dove la fase sparacchina farà cagare, ma a quanto pare no.

 

Incommentabile sei te, altrochè:asd:

 

Se vuoi giocare un FPS xbox ha una marea di giochi che sono il top anche in quel campo.

Sul pass trovi Halo, tutti i Doom, Quake :D

 

Pretendere le fasi sparatorie di un fps in un rpg è voler sfagiolare il baccello (causa rosicamento duro) :asd:

 

Quello che si richiede a Starfield non è godersi le fase sparatorie, visto che poi si può giocare stealth come tutti i giochi Bethesda volendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...