Vai al contenuto

Xbox Games Showcase


Messaggi raccomandati

Lato tecnico vecchiotto, spero che dal prossimo gioco Bethesda si levi di torno questo motore grafico.

In ogni caso si sa che con questi giochi fare i sommelier è inutile.

Se il mondo è costruito in maniera sapiente, se la lore sarà interessante, se le fazioni e le quest saranno ben studiate, beh allora per me avrebbero fatto centro.

Sulla grafica, IA e gunplay sono disposto a chiudere mezzo occhio se il mondo di gioco e il lato ruolistico è fatto bene.

Di sicuro avere il crafting delle navicelle e il combattimento nello spazio è un po' il sogno che molti videogiocatori aspettavano in un openworld, non c'è nulla di paragonabile a questo nella storia.

E anche fosse un No Man Sky pieno? Beh magari! Quel gioco aveva l'hype addosso proprio per queste promesse che stiamo vedendo in Starfield e che non sono poi state rispettate.

NMS ad oggi é il gioco più supportato del pianeta, non solo hanno colmato le mille lacune disattese del d1 ma hanno aggiunto una montagna di contenuti, lo hanno reso next, lo hanno reso vr, hanno aggiunto il multy... Starfield da quello che abbiamo visto, tecnicamente non é in buono stato, non eccelle neanche graficamente, ha una framerate imbarazzante, é un'accozzaglia di idee, spararorie degne di cyberpunk 2077. Fin dai primi screen la sensazione di dejavù é stata enorme. Lo può salvare solo la componente gdr dove bethesda ha una esperienza infinita.

Non é insomma il gioco che mi fa saltare dalla sedia per andare a procurarmi una xbox e il gamepass.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Se è migliore di Skyrim certo che lo farò. Ma deve essere un rpg.

[automerge]1655104070[/automerge]

 

Ma che pertinenza ha ?

senza considerare che di remastered ne escono a iosa anche su Xbox. Per giunta l’unica remastered acquistata dal sottoscritto è stata quella con i due God of war per psp.

Della serie: buttiamo in caciara con sparate alla cecata.

La medesima di chi abboffa a caso argomentazioni.. la riassumo così :asd:13bd17053f5955602503467932e5c1db.jpg

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io ci metto la mano sul fuoco che sarà un gran prodotto. Ma avrà quella identità dei TES e dei Fallout? O sarà "solamente" un grande gioco ambientato nello spazio?

Se tu ti soffermassi a pensare che tipo di domande ti stai facendo capiresti quanto poco senso hanno.

 

Perchè dovrebbe avere un'identità di giochi agli antipodi ? Un fantasy e uno scifi ambientato sulla terra fra l'altro... qua si parla di viaggi tra pianeti , libertà di movimento che racchiude l'epicità di star wars insieme alle mancate possibilità del capolavoro Mass Effect (le risorse all'epoca nn c'erano evidentemente)

Mi chiedo se la stessa domanda te la sei posta su NMS

 

Perché è quello che fa la differenza tra il gioco che segna una gen e un ottimo gioco tra tanti

Si vede già solo dalla presentazione del gameplay che nn sarà un gioco come tanti altri, anche perchè mi sembra evidente che veniamo da ow uguali a loro stessi da anni, dagli AC fino agli horizon forbidden Aloy

Link al commento
Condividi su altri siti

NMS ad oggi é il gioco più supportato del pianeta, non solo hanno colmato le mille lacune disattese del d1 ma hanno aggiunto una montagna di contenuti, lo hanno reso next, lo hanno reso vr, hanno aggiunto il multy... Starfield da quello che abbiamo visto, tecnicamente non é in buono stato, non eccelle neanche graficamente, ha una framerate imbarazzante, é un'accozzaglia di idee, spararorie degne di cyberpunk 2077. Fin dai primi screen la sensazione di dejavù é stata enorme. Lo può salvare solo la componente gdr dove bethesda ha una esperienza infinita.

Non é insomma il gioco che mi fa saltare dalla sedia per andare a procurarmi una xbox e il gamepass.

 

e ma anche la molto dipenderà da come riusciranno a gestirsi i 1000 e passa pianeti, se prima era vai da A a B ora sarà vai da Sistema Solare A a Sistema Solare X........qua si rischia il minestrone più grande ed insipido di sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

NMS ad oggi é il gioco più supportato del pianeta, non solo hanno colmato le mille lacune disattese del d1 ma hanno aggiunto una montagna di contenuti, lo hanno reso next, lo hanno reso vr, hanno aggiunto il multy... Starfield da quello che abbiamo visto, tecnicamente non é in buono stato, non eccelle neanche graficamente, ha una framerate imbarazzante, é un'accozzaglia di idee, spararorie degne di cyberpunk 2077. Fin dai primi screen la sensazione di dejavù é stata enorme. Lo può salvare solo la componente gdr dove bethesda ha una esperienza infinita.

Non é insomma il gioco che mi fa saltare dalla sedia per andare a procurarmi una xbox e il gamepass.

Quindi la narrazione è :

 

NMS uscito incompleto , in finta esclusiva, indie a prezzo pieno senza nemmeno uno straccio di promessa mantenuta : eh ma oggi è il + supportato (dopo anni)

 

Starfield , che deve ancora uscire fra l'altro : gameplay con promesse di esplorare pianeti, costruire , guidare navicelle : eh ma pieno di difetti, eh ma il motore, eh ma eh ma

 

Adesso verrà fuori che GT7 è meglio di FM8

[automerge]1655106408[/automerge]

e ma anche la molto dipenderà da come riusciranno a gestirsi i 1000 e passa pianeti, se prima era vai da A a B ora sarà vai da Sistema Solare A a Sistema Solare X........qua si rischia il minestrone più grande ed insipido di sempre!

quindi era meglio la promessa falsa di NMS, ottimo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

M

 

ma per piacere, disintegra cosa ? Ha un motore grafico stravecchio.

Metti gli occhiali

Qua abbracciamo solo quando si prova qualcosa e ieri sera hanno mostrato un prodotto ancora molto indietro.

invece NMS era avantissimo, talmente avanti che è uscito a prezzo pieno e senza nemmeno una delle feature promesse

Fa simpatia il fatto che di fronte ad un ia praticamente assente, all’interazione ambientale prossima allo zero (sempre stando a ciò che hanno mostrato), te faccia finta di niente mentre per Horizon hai fatto voli pindarici sul livello di interazione di un prodotto che segue una filosofia completamente diversa da uno Zelda, e nonostante ciò, hai comunque persistito nella tua posizione.

Perchè tu dal mostrato hai visto la IA ? interessante... e dicci dicci....

Ora alla luce del gameplay che hanno mostrato ieri nessuna rimostranza.

Perfino il dettaglio dei mondi mostrato era distante anni luce dal gameplay mostrato.

Perchè lo dici tu ecco, quindi insomma dobbiamo fidarci

 

Immagino tu abbia visto anche FM8, aspetto che tu dica che GT7 è migliore, almeno togli la maschera

[automerge]1655106665[/automerge]

Non è narrativa, è realtà dei fatti.

Quindi su un gioco che deve ancora uscire avete certezze

 

NMS si è fatto finta di nulla per anni e diventa importante oggi che è multipiatta con le aggiunte che dovevano darvi al lancio

 

Insomma, siete il cliente perfetto per essere gabbato

[automerge]1655106722[/automerge]

e ma anche la molto dipenderà da come riusciranno a gestirsi i 1000 e passa pianeti, se prima era vai da A a B ora sarà vai da Sistema Solare A a Sistema Solare X........qua si rischia il minestrone più grande ed insipido di sempre!

Quando lo dissero di NMS nn avevate dubbi.

 

Infatti nn c'era assolutamente nulla di questo :; però bellissimo perchè Sony

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tu ti soffermassi a pensare che tipo di domande ti stai facendo capiresti quanto poco senso hanno.

 

Perchè dovrebbe avere un'identità di giochi agli antipodi ? Un fantasy e uno scifi ambientato sulla terra fra l'altro... qua si parla di viaggi tra pianeti , libertà di movimento che racchiude l'epicità di star wars insieme alle mancate possibilità del capolavoro Mass Effect (le risorse all'epoca nn c'erano evidentemente)

Mi chiedo se la stessa domanda te la sei posta su NMS

 

Si vede già solo dalla presentazione del gameplay che nn sarà un gioco come tanti altri, anche perchè mi sembra evidente che veniamo da ow uguali a loro stessi da anni, dagli AC fino agli horizon forbidden Aloy

Parlo di avere una identità propria, a prescindere dal genere.

 

Questo Starfield è super promettente ma una volta mi sembra di guardare No Man's Sky, una volta Mass Effect, una volta Kingdom Hearts. Qualcuno dice che è praticamente The Outer Worlds.

Pertanto, sarà questo gioco, che per ora sembra così derivativo, a portare un nuovo paradigma negli open world?

Per ora non mi sembra proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche stamani il rosicamento prosegue con deliri di varia natura.

Molto bene, ottimo segno segno che hanno fatto centro :sisi:

 

Non esiste un gioco che fa quello che promette di fare Starfield sul mercato, se poi esce un cyberpunk lo vedremo, ad oggi sono solo rosicamenti ad arte e bruciori di culo strapotenti.

 

E si, le sparatorie a terra sono la parte più "debole", ma è un cazzo di GDR, vi mancano proprio le basi.

 

E ora su, forza a fare la quarantesima runna ad Horizon FW, quello si che è un gioco innovativo ... ha innovato nel genere ... aspetta che ci penso ... ora mi viene ... ecco si, stocazzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente non mi è piaciuta la palette cromatica, molto spenta. Il framerate spero lo fixino anche se non ci credo troppo.

 

Shotting e ia rivedibili: i nemici o ti rushano come degli zombie quando hanno armi melee oppure stanno piantati sul posto quando hanno armi da fuoco, persino quando gli tiri una granata sui piedi...

 

La parte base building non fa per me, una delle ragioni che mi ha fatto droppare fallout4: spero sia molto opzionale.

 

Per avere successo deve essere più della somma delle sue parti; se il loop tra raccolta risorse, esplorazione, combat e quest è ben pensato può davvero prendermi.

Però mi serve una progressione a livelli e skill tree ben pensata.

 

 

Indeciso se giocarlo su PC o series x, troppo importante il modding e la console sviluppatore (quante quest buggate mi ha salvato)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La medesima di chi abboffa a caso argomentazioni.. la riassumo così :asd:13bd17053f5955602503467932e5c1db.jpg

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Vai tranquillo…..appena pubblicano il trailer di gow2 tutta sta mediocre conferenza(a parte 4 titoli ottimi di cui 2 multipiatta) verrà ben presto dimenticata

 

p.s:il gioco me lo piglio al d1 sul pass.quindi nn rosico per nn poterlo giocare.giusto dirla sta cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente non mi è piaciuta la palette cromatica, molto spenta. Il framerate spero lo fixino anche se non ci credo troppo.

 

Shotting e ia rivedibili: i nemici o ti rushano come degli zombie quando hanno armi melee oppure stanno piantati sul posto quando hanno armi da fuoco, persino quando gli tiri una granata sui piedi...

 

La parte base building non fa per me, una delle ragioni che mi ha fatto droppare fallout4: spero sia molto opzionale.

 

Per avere successo deve essere più della somma delle sue parti; se il loop tra raccolta risorse, esplorazione, combat e quest è ben pensato può davvero prendermi.

Però mi serve una progressione a livelli e skill tree ben pensata.

 

 

Indeciso se giocarlo su PC o series x, troppo importante il modding e la console sviluppatore (quante quest buggate mi ha salvato)

L’IA a vederla è “non pervenuta“ le animazioni da rivedere

Purtroppo come IA bethesda è un’incapace da sempre,per animazioni e aspetto tecnico usano un motore ormai vecchio..che sarebbe da cestinare.ma del resto esce sul pass al d1…nn ci sarebbe stato tempo e sopratutto sarebbe costato troppo farne uno nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono riuscito a vedere la conferenza in diretta e sto recuperando tutto con calma. Starfield a me sembra bello, unico dubbio che mi lascia un pochino perplesso è la sua vastità, ma è un problema mio con i giochi troppo grandi perché li trovo dispersivi. In questo caso il gioco pare veramente gigantesco. Le critiche alla grafica le trovo un pochino così, i giochi Bethesda non sono mai stati degli showcase, e ad ogni modo non lo trovo assolutamente brutto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Metti gli occhiali

 

invece NMS era avantissimo, talmente avanti che è uscito a prezzo pieno e senza nemmeno una delle feature promesse

 

Perchè tu dal mostrato hai visto la IA ? interessante... e dicci dicci....

 

Perchè lo dici tu ecco, quindi insomma dobbiamo fidarci

 

Immagino tu abbia visto anche FM8, aspetto che tu dica che GT7 è migliore, almeno togli la maschera

[automerge]1655106665[/automerge]

 

Quindi su un gioco che deve ancora uscire avete certezze

 

NMS si è fatto finta di nulla per anni e diventa importante oggi che è multipiatta con le aggiunte che dovevano darvi al lancio

 

Insomma, siete il cliente perfetto per essere gabbato

[automerge]1655106722[/automerge]

 

Quando lo dissero di NMS nn avevate dubbi.

 

Infatti nn c'era assolutamente nulla di questo :; però bellissimo perchè Sony

Ovviamente hai preso solo quello che ti serviva da quello che ho scritto per cambiare il senso del discorso. Se hai seguito la live su Twitch non sono l'unico rimasto perplesso da quello che abbiamo visto. Puoi promuoverlo a prescindere ma se esce così farà il botto solo perché sul pass.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlo di avere una identità propria, a prescindere dal genere.

 

Questo Starfield è super promettente ma una volta mi sembra di guardare No Man's Sky, una volta Mass Effect, una volta Kingdom Hearts. Qualcuno dice che è praticamente The Outer Worlds.

Pertanto, sarà questo gioco, che per ora sembra così derivativo, a portare un nuovo paradigma negli open world?

Per ora non mi sembra proprio.

quindi mi vuoi dire che un horizon forbidden qualunque nn è derivativo ?

 

Siamo veramente alla ricerca di argomentazioni così pretestuose per giustificare il fatto che dà noia che una roba così nn esca su playstation ?

 

C'è il pc, tranquilli, lì è come la svizzera

[automerge]1655112425[/automerge]

Ovviamente hai preso solo quello che ti serviva da quello che ho scritto per cambiare il senso del discorso. Se hai seguito la live su Twitch non sono l'unico rimasto perplesso da quello che abbiamo visto. Puoi promuoverlo a prescindere ma se esce così farà il botto solo perché sul pass.

a me frega cazzi delle live, io mi sono guardato tutto in differita e ho visto uno show di gameplay e nn di filmati in cg che poi si rivelano essere downgrade una volta uscito il gioco ... si , sto parlando di Sony

 

spalare merda su starfield è proprio fare la piangina

 

siete sicuri di essere appassionati di videogames ? a me sembrate appassionati del marchio e basta

[automerge]1655112556[/automerge]

Non mi sembra che il messaggio dica quello :asd: ad oggi Starfield, per quello che si è visto, sembra la fiera mondiale dell'anonimo

quindi sarà per questo che tutti sono in hype nell'attesa di giocarci....

 

immagino fosse uscito esclusivo su playstation i commenti positivi a riguardo... state criticando un gameplay perchè vi hanno sbattuto in faccia la realtà

 

vedrai i dolori con fm8 come arrivano....

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...