Vai al contenuto

Redfall


Boys

Messaggi raccomandati

23 minuti fa, virgil ha scritto:

A quei poligoni riesco anche a contarli:uiui:

Dopo le tue performance nel topic dei multipiatta non ho nessun dubbio al riguardo.... Questo è un topic  ufficiale spero che venga mantenuto pulito da flame e disinformazione .

Modificato da dovakin
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, dovakin ha scritto:

Dopo le tue performance nel topic dei multipiatta non ho nessun dubbio al riguardo.... Questo è un topic  ufficiale spero che venga mantenuto pulito da flame e disinformazione .

le vostre perfomance non le mie:book:

Tranquillo che i sonari(spero) non faranno la forspoken mania che avete avuto nel topic ufficiale del gioco:angel2:

Modificato da virgil
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, dovakin ha scritto:

Questo è un topic  ufficiale spero che venga mantenuto pulito da flame e disinformazione .

 

Però, dai, se spuntano meme perculatori simpatici, ben venga. Su, un po' di relax.

Poi, se merita, io starò in prima linea con l'elmetto a difenderlo 'sto gioco (sperando di non fare la figura del matto col cappello di carta stagnola :asd:)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica disinformazione al momento la sta facendo chi si para il culo con l'embargo e fantasmagoriche PATCH del Day 1 perché ha capito che sta per arrivare l'ennesima badilata di una settimana indimenticabile (non in senso positivo per i fan di Phillone)

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

 

Però, dai, se spuntano meme perculatori simpatici, ben venga. Su, un po' di relax.

Poi, se merita, io starò in prima linea con l'elmetto a difenderlo 'sto gioco (sperando di non fare la figura del matto col cappello di carta stagnola :asd:)

Secondo me MS vieterà le recensioni ai suoi giochi, prossimamente.

Escono e si gioca. Chi fa una recensione viene multato. :sisi:

Un pò come i dati di vendita.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

L'unica disinformazione al momento la sta facendo chi si para il culo con l'embargo e fantasmagoriche PATCH del Day 1 perché ha capito che sta per arrivare l'ennesima badilata di una settimana indimenticabile (non in senso positivo per i fan di Phillone)

Guarda il fatto che le recensioni escano il D1 è un pessimo segnale ma non è la prima volta che accade e non sarà l ultima  e le Patch del D1 ci sono in tutti i giochi, se ti riferisci ai 60 , nessuno se li aspetta domani o dopo,  in ogni caso se questo gioco dovesse essere stroncato palesemente a causa della mancanza dei 60 fps o per la sua grafica non esattamente spaccamascella sarebbe il segnale inequivocabile che certe cose pesano solo contro certi giochi, perché se a Redfall dai 4 perché è un gioco mediocre è un conto ,se gli dai 4 perché non ha i 60 fps o la grafica Uber e poi dai 95 ad un gioco ROTTO sei un pagliaccio.

In ogni caso l ho già detto ,il Boxaro non deve difenderlo e nascondere le magagne perché il gioco l ha pagato 80 euro, uscendo sul pass il rischio di doverlo difendere per partito preso non esiste si proverà e se farà cagare si dirà tranquillamente si cancellerà dall SSD e si passerà ad altro senza troppi rimpianti.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Più trasparenza del farti giocare direttamente senza dover sganciare 80€ sulla fiducia nei giornalai…

 

Forse dovresti cercare sul dizionario cosa vuol dire trasparenza.... 

Non vuol dire: "Basta che non pago un ca**o"

 

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

Perché la trasparenza è il mantra dell'azienda... :D

Di quale trasparenza parli, quella di farti comprare una console con lo slogan "crediamo nelle generazioni " e poi rilasciare tutti i titoli Cross gen?

Redfall è un gioco che fin dalla presentazione non  ha riscontrato le simpatie del settore, è il primo gioco Arkane Esclusivo Xbox, si è beccato la shitstorm per i mancati 60, c'è una voglia di affossarlo palese, se lo merita sarà giusto, ma se le motivazioni sono, non innova , ha la grafica datata e non gira a 60 direi che per i Boxari sarebbe un ottima notizia.

Diverso il discorso se la maggior parte della critica dirà che è un gioco noioso e ripetitivo .

In ogni caso penso che è più facile che sia trasparente qualcuno che il gioco domani lo proverà senza dover per forza spendere 80 carte ,rispetto a chi i giochi li paga quella cifra e non si accorge che gira a 600p con cali fino a 16 fps.

Modificato da dovakin
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Noi, che ci definiamo hardcore gamer, siamo troppo legati a ciò che dicono le recensioni. La verità è che alcuni non sono più capaci di capire se un gioco gli piace oppure no. Troppa influenza dai media. Sia quando arriva il 90 di meta, sia col 70.

Per questo alla fine personalmente delle rece frega una sega.ci stanno li giusto per farsi 4 risate in cw ed eventalmente farsi un'idea...mi sto godendo dead island 2 che ha una media del 70/75 pensa te se nn mi gioco un titolo che probabilmente avrà quella media li..ma chi se ne fotte.ricordo a tutti la media ridicola di days gone...ad oggi per me nella top ten della scorsa gen(rigiocato su steamdeck per l'ennesima volta e poco da fare......gioco da 9).se stavo dietro i voti manco l'avrei dovuto giocare

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

La copertura giornalistica è comunque uno strumento in più che l’acquirente ha per valutare un prodotto, non è sempre perfetto ma ha motivo di esistere, specie perché i prodotti Xbox continuano ad essere anche in vendita su circuiti tradizionali

storicamente sappiamo che i codici  che arrivano a cavallo del day one qualcosa da nascondere l’hanno sempre avuta

pensiamo a Sony stessa con last of us su Pc che infatti è stato quello che è stato, quando invece normalmente manda i suoi giochi settimane prima e mette embarghi molto larghi 

Ma di esempi se ne possono fare tanti, magari sarà comunque  un ottimo gioco, ma ritengo comunque sospetto chi si comporta così con la stampa 

7 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Per questo alla fine personalmente delle rece frega una sega.ci stanno li giusto per farsi 4 risate in cw ed eventalmente farsi un'idea...mi sto godendo dead island 2 che ha una media del 70/75 pensa te se nn mi gioco un titolo che probabilmente avrà quella media li..ma chi se ne fotte.ricordo a tutto la media ridicola di days gone...ad oggi per me nella top ten della scorsa gen(rigiocato su steamdeck per l'ennesima volta e poco da fare.gioco da 9).se stavo dietro i voti manco l'avrei dovuto giocare

Dead Island 2 divertente per carità ma la media sua IMHO quella è, non l’ho ancora finito ma io stesso non gli darei 8 fin ora 

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Più trasparenza del farti giocare direttamente senza dover sganciare 80€ sulla fiducia nei giornalai…

Cmq per me nn è che ms ha tirato su il gamepass per trasparenza o perché cosi mo i giocatori prima provano i giochi...l'ha semplicemente fatto per necessità. Necessità di sopravvivere.nn potendo competere con sony sul lato esclusive, vendite per restare a galla si son inventati il gamepass che in qualche modo differenzia l'offerta rispetto a sony anche con meno eslcusive conta per la quantità. Un po come ha fatto N abbandonando la corsa alla potenza offrendo qualcosa di diverso rispetto a chi primeggia nel mercato(sony e ms appunto)

Levatevi dalla testa che ms ha fatto questo per bontà di cuore o trasparenza.l'ha fatto perché nn aveva alternative e continuare a combattere sony sul suo terreno (esclusive e vendite in primis)sarebbe stato un suicidio

Se ms vendeva come sony o come N ma col cazzo che tirava su il gamepass.avrebbe continuato a vedere full price le sue esclusive e i giochi terze parti come ha sempre fatto.visto che nn ne aveva e vendeva pochino o offeiva qualcosa di diverso o schiattava.ancora con la storia della trasparenza e ms buona e cara.suvvia nella storia una delle peggio e scorrette  persone che ha fatto di tutto è proprio bill gates con la sua ms...e gli affari & co di ms sono tutto fuorché sempre limipidi.anzi quando ha potuto soccombere e devastare altre aziende(o imporre i suoi prodotti...windows in primis)l'ha fatto senza nessuna pietà. Ora son buoni e bravi....suvvia...credere a ste cose l'è come credere alla terra piatta,rettiliani o i potenti della terra che son tutti pedofili e satanisti

La trasparenza :asd: quando la leggo mi vien da ridere...cazzo aveva escluisve che gli vendevano 5 milioni al d1 ma con sta minchia che li metteva sul pass a 0 euri.erano prezzo pieno e facevan cassa.gliene fotte na sega a ms della trasparenza,bontà o altri.son aziende per macinare soldi,no onlus

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Comunque vorrei capire una cosa.. Leggo che al momento anche impostando la console in nuova Zelanda i server sono ancora chiusi... Quindi questi che postano le loro prime impressioni... Esattamente come lo starebbero giocando? 

L hanno provato ma a quanto pare Arkane ha bloccato i server subito dopo che si è accorta che molti stavano usando quel " trucco" .

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Levatevi dalla testa che ms ha fatto questo per bontà di cuore o trasparenza.l'ha fatto perché nn aveva alternative e

Ma è ovvio l’ho scritto per rispondere alla cazzata del mister… nessuno crede ai buoni e cattivi (oddio…). 

Comunque non è solo per combattere Sony imho, in epica x360 se la giocava alla grande e poteva tranquillamente riprovarci avendo capito gli errori di X1, ma ci vuole tempo su quella strada, loro vogliono dominarlo questo mercato e il Pass non è un “regalo agli utenti” ma un mezzo potente per arrivarci, si ispirano al mercato dell’home video, imho Sony se la cagano molto meno di quanto si pensi qui dentro. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Ma è ovvio l’ho scritto per rispondere alla cazzata del mister… nessuno crede ai buoni e cattivi (oddio…). 

Comunque non è solo per combattere Sony imho, in epica x360 se la giocava alla grande e poteva tranquillamente riprovarci avendo capito gli errori di X1, ma ci vuole tempo su quella strada, loro vogliono dominarlo questo mercato e il Pass non è un “regalo agli utenti” ma un mezzo potente per arrivarci, si ispirano al mercato dell’home video, imho Sony se la cagano molto meno di quanto si pensi qui dentro. 

Lo penso anche io che di sony gli frega il giusto...ormai loro viaggiano per un mercato che per me nel prox futuro li metterà di fronte a una tencent,apple,google o chissà magari amazon.per me son stati bravi e furbi col gp(anticipando i tempi)....fermo restando che appunto se erano leader del mercato e facevano numeroni a quest'ora si stava a parlare dei 3 pulciosi titoli mensili sul gold e nn la marea che esce sul pass (eslcusive comprese)...che ad ora è un servizio eccezionale.tutto sta nel bisogno che hai.ms aveva bisogno di sopravvivere in ambito gaming,nn vedeva vittoria nel face to face vs sony e ha giustamente cambiato...e fatto bene per me

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Lo penso anche io che di sony gli frega il giusto...ormai loro viaggiano per un mercato che per me nel prox futuro li metterà di fronte a una tencent,apple,google o chissà apple.per me son stati bravi e furbi col gp(anticipando i tempi)....fermo restando che appunto se erano leader del mercato e facevano numeroni a quest'ora si stava a parlare dei pulciosi titoli sul gold e nn la marea che esce sul pass (eslcusive comprese)...che ad ora è un servizio eccezionale.tutto sta nel bisogno che hai.ms aveva bisogno di sopravvivere in ambito gaming,nn vedeva uscite nel face to face e ha giustamente cambiato...e fatto bene per me

Ma chiaro, se avessero dominato la scorsa gen avremmo avuto il blocco dell’usato altro che Game Pass… ma a noi utenti ci interessa il giusto, si valuta quel che c’è e quel che ci conviene, questi discorsi sulla “trasparenza” fanno sorridere. 

Modificato da Ergozigoto
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...