Vai al contenuto

I Problemi di Cyberpunk 2077 - (Aggiornamento: Rimosso dal PSN)


theVeth

Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?  

59 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?

    • Indifferente, tanto entro tot tempo la situazione sarà risolta
      6
    • Per me è uno scandalo, è al limite della truffa
      19
    • Veramente deluso da CD Projekt Red che reputavo meglio di così
      14
    • Credo che si stia esagerando troppo con la shitstorm
      9
    • Keanu Reeves è un grande
      11


Messaggi raccomandati

Mi chiedo peró come mai l'abbiano rimosso solo ora dopo 4 patch e la shitstorm. Potevano evitare di commercializzarlo, sarebbe stato un messaggio ancora piú forte e un segno che il controllo qualità funziona indipendentemente da chi sia lo sviluppatore.
Perché non sono decisioni che vengono prese a cuor leggero, avranno atteso le patch per capire se la situazione poteva migliorare.

 

Non è solo una mossa commerciale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 933
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ok questa non me la aspettavo, è pesante peró che cazzo cosí fanno solo piú danni, sicuramente non fará bene al supporto del gioco .....

Ma poi mi sembra una scelta un po' pilotata dalla shitstorm, sullo store di Sony ci sono certi merdoni mai sistemati tipo 7days to die che mamma mia ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

Ok questa non me la aspettavo, è pesante peró che cazzo cosí fanno solo piú danni, sicuramente non fará bene al supporto del gioco .....

Ma poi mi sembra una scelta un po' pilotata dalla shitstorm, sullo store di Sony ci sono certi merdoni mai sistemati tipo 7days to die che mamma mia ...

 

Sullo store trovi giochi al limite della truffa se cerchi bene, altro che 7 days.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate una domanda:

Ma non sarebbe meglio aprire topic nuovi su news nuove invece di continuare a cambiare il titolo allo stesso che diventa un contenitore di mille mila pagine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con una mossa a sorpresa, Sony Interactive Entertainment ha annunciato che coloro che hanno acquistato Cyberpunk 2077 sul PlayStation Store riceveranno un rimborso completo, inoltre il gioco verrà rimosso e non sarà più disponibile sullo store fino a nuovo ordine.

 

SIE ci tiene a soddisfare al meglio i propri clienti, perciò cominceremo a offrire un rimborso completo per tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store. Inoltre, SIE rimuoverà Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso. Una volta che avremo la conferma che hai acquistato Cyberpunk 2077 tramite PlayStation Store, cominceremo il processo di rimborso. Ti preghiamo di prender nota che la completezza del rimborso potrebbe variare a seconda del tuo metodo di pagamento e istituto finanziario.

 

Questo è quanto riportato sulla pagina dei rimborsi di Cyberpunk 2077, il rimborso dovrebbe essere automatico per tutti coloro che hanno acquistato la versione digitale del gioco dal PlayStation Store, Sony non ha fornito moduli da compilare o form di alcun tipo, il risarcimento spetterà quindi a tutti i clienti indipendentemente da quante ore abbiano giocato a Cyberpunk 2077 o se abbiano avviato o meno il gioco. Una situazione certamente inedita nell'attuale panorama videoludico, evoluzione che arriva dopo i problemi con i rimborsi di Cyberpunk 2077 per PS4, con CD Projekt RED che ha invitato i giocatori a non contattare Sony fino all'arrivo di nuove comunicazioni ufficiali, comunicazioni arrivate a sorpresa nella notte.

 

 

È brutto da dire, ma i cdp ce l' hanno nel culo....dopo averlo rotto agli altri.... Il prossimo loro gio (se mai uscirà) venderà una miseria.....

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Scusate una domanda:

Ma non sarebbe meglio aprire topic nuovi su news nuove invece di continuare a cambiare il titolo allo stesso che diventa un contenitore di mille mila pagine?

No, perché i toni che l'utenza utilizza con Cyberpunk sono spesso molto al limite e preferiamo tenere commenti di certo tipo racchiusi in questo topic, in maniera che chi li voglia evitare possa farlo.

 

Anche e soprattutto perché si finirebbe per parlare delle stesse cose parallelamente in più topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, perché i toni che l'utenza utilizza con Cyberpunk sono spesso molto al limite e preferiamo tenere commenti di certo tipo racchiusi in questo topic, in maniera che chi li voglia evitare possa farlo.

 

Anche e soprattutto perché si finirebbe per parlare delle stesse cose parallelamente in più topic.

Yep ma abbiamo un topic intitolato “rimosso dal psn” e della cosa se ne parla dopo 25 pagine.

 

Poi fate voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vogliamo ricordarli così....

Cyberpunk 2077 Will Run Surprisingly Well on PS4 and Xbox One Consoles, Says CD Projekt Red CEO

“Of course, a bit lower than on pros, but surprisingly good, I would say for such a huge world. So, bit lower, but very good. That’s the answer.”

 

Lo stesso ottimismo di Phil quando ha visto Halo.... :asd:

  • Haha 4
Link al commento
Condividi su altri siti

E chi lo voleva prendere in retrocompatibilità su Ps5? Non io che aspetto la versione Next,ma tanti l avrebbero preso per nn aspettare......CD ha fatto la cazzata del secolo...difficile ora The The Witcher 4 per qst gen ....ora che escono da sto casino e iniziano i lavori , poi il gioco dovrà essere più che perfetto ,perche' nessuno gli darà più credito...............e dire che facendo come con W3 sarebbero stati straripagati e il primo gioco Next.....servirà da lezione a chi fà uscire i giochi in beta o peggio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
scusate ragazzi ma chi l'ha comprato in versione retail ed è ancora incelofanato puo ristituirlo di nuovo ? ( l'ho comprato da Amazon )
Amazon fa fare i resi entro tot tempo tranquillamente. Se sei entro un mese dall'acquisto sei sicuro che puoi renderlo

 

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E chi lo voleva prendere in retrocompatibilità su Ps5? Non io che aspetto la versione Next,ma tanti l avrebbero preso per nn aspettare......CD ha fatto la cazzata del secolo...difficile ora The The Witcher 4 per qst gen ....ora che escono da sto casino e iniziano i lavori , poi il gioco dovrà essere più che perfetto ,perche' nessuno gli darà più credito...............e dire che facendo come con W3 sarebbero stati straripagati e il primo gioco Next.....servirà da lezione a chi fà uscire i giochi in beta o peggio

A chi il gioco lo ha già non gli cambia nulla. Continuerà a poterlogiocare e scaricare le patch. semplicemente ora in digitale non si può comprare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Una roba del genere comunque deve portare alle dimissioni del CEO, pochi cazzi. Mi pare sia Iwinski. Deve andare a casa.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...