Vai al contenuto

I Problemi di Cyberpunk 2077 - (Aggiornamento: Rimosso dal PSN)


theVeth

Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?  

59 utenti hanno votato

  1. 1. Cosa ne pensi della situazione di Cyberpunk?

    • Indifferente, tanto entro tot tempo la situazione sarà risolta
      6
    • Per me è uno scandalo, è al limite della truffa
      19
    • Veramente deluso da CD Projekt Red che reputavo meglio di così
      14
    • Credo che si stia esagerando troppo con la shitstorm
      9
    • Keanu Reeves è un grande
      11


Messaggi raccomandati

  • Risposte 933
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • Amministratore

Al di là di cosa vuole essere o non essere cyberpunk, io credo che nel momento in cui CDP sviluppa il gioco basandosi sull'open world e tutto ciò che ne consegue è normale che i paragoni di titoli simili saltino all'occhio.

 

Cyberpunk non sarà un GTA o un Farcry ma si basa sugli stessi principi dei giochi action open world.

 

La parte free roaming del titolo si scontra rovinosamente con titoli che già 10 anni fa facevano meglio e questo è indubbio.

 

Non è importante alla fine della valutazione del titolo? Forse.

Ma il principio è lo stesso di Horizon e Zelda, entrambi open world, che venivano paragonati l'un l'altro nonostante si basassero su meccaniche diverse. La quasi totale assenza di interazione con l'ambiente è stata comunque (e giustamente) criticata. Questo perché rovinava in parte l'immersione.

 

Camminare sulla neve e non vederne l'effetto è stato un pugno in un occhio. Così come vedere l'IA dei nemici umani del tutto inesistente, o ancora il combattimento corpo a corpo non pervenuto.

Tutte meccaniche che non facevano parte del core del gioco, ma che abbiamo già visto tantissime volte ben fatte in tanti altri titoli.

 

Critiche opportune, che si spera siano arrivate agli sviluppatori per evitare di vedere gli stessi problemi con il sequel.

 

Con Cyberpunk, a giudicare dall'esterno, sembra riflettersi lo stesso principio.

 

Il principio è che quando uno standard si impone, qualsiasi cosa faccia peggio è da rimproverare.

Sarebbe meglio eliminare le meccaniche superflue, anziché metterle per forza per dire che ci sono. Meglio ancora, ogni meccanica introdotta (se proprio deve esserci) dovrebbe essere allo stato dell'arte.

 

Sebbene in titoli minori è altamente perdonabile, causa il budget e la manovalanza, in titoli tripla A è veramente brutto pensare che il primo Assassin's Creed, che è un prodotto di tantissimi anni fa che si poteva benissimo copiare, abbia un combat system (con gli umani) migliore di quello di Horizon.

 

Paradossalmente Horizon sarebbe stato nel complesso più bello senza gli scontri con gli umani.

 

Insomma, questione di standard.

Tutto questo IMHO.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Rivedendo Far Cry 5 mica me lo ricordavo così curato, povera Ubi sempre smerdata :asd:

A me d’impatto (PS4 Pro) Far Cry 5 mi lasciò piuttosto sorpreso, non solo tanta roba da vedere ma anche altre piccolezze qui e la nell’arco di tutto il gioco tra cui appunto cose prettamente tecniche

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre più convinto ad aver fatto bene a stopparlo in attesa di upgrade nextgen e di un gioco non “casereccio” come quello attuale.poco importa se patchano via via.mi interessa l’esperienza completa e senza menate e crash o altro

 

convinto non per i video o perché l’utonto medio lo infama ...ma semplicemente perché la mia esperienza è stata traumatica.poco importa se nel complesso è un gioco eccezionale e un sogno che s’avvera...certe mancanze e problemi per me nn son tollerabili.a me son capitati 21 crash in 35 ore di gioco(e diverse volte mi hanno costretto a ricominciare intere sezioni)...ditemi voi se è normale .solo per citare la punta dell’iceberg

[automerge]1609023413[/automerge]

A me d’impatto (PS4 Pro) Far Cry 5 mi lasciò piuttosto sorpreso, non solo tanta roba da vedere ma anche altre piccolezze qui e la nell’arco di tutto il gioco tra cui appunto cose prettamente tecniche

Giocato 3 volte tra pro e one x.per me una delle meglio esperienze della gen..anche il new dawn nn era male e in ogni caso come impatto e cura son delle belle bestie.provate a metter su il new dawn e ne riparliamo

Ac e fc...due ip che nn mi stancano mai.li adoro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre più convinto ad aver fatto bene a stopparlo in attesa di upgrade nextgen e di un gioco non “casereccio” come quello attuale.poco importa se patchano via via.mi interessa l’esperienza completa e senza menate e crash o altro

 

convinto non per i video o perché l’utonto medio lo infama ...ma semplicemente perché la mia esperinza è stata traumatica.poco importa se nel complesso è un gioco eccezionale e un sogno che s’avvera...certe mancanze e problemi per me nn son tollerabili.a me son capitati 21 crash in 35 ore di gioco(e diverse volte mi hanno costretto a ricominciare intere sezioni)...ditemi voi se è normae.solo per citare la punta dell’iceberg

Guarda che se eri a 35 ore vuol dire che eri giá almeno al 65% del gioco ti conviene finirlo a sto punto è poi ti fai un’altra run quando sará fixato, non é molto lungo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre più convinto ad aver fatto bene a stopparlo in attesa di upgrade nextgen e di un gioco non “casereccio” come quello attuale.poco importa se patchano via via.mi interessa l’esperienza completa e senza menate e crash o altro

 

convinto non per i video o perché l’utonto medio lo infama ...ma semplicemente perché la mia esperienza è stata traumatica.poco importa se nel complesso è un gioco eccezionale e un sogno che s’avvera...certe mancanze e problemi per me nn son tollerabili.a me son capitati 21 crash in 35 ore di gioco(e diverse volte mi hanno costretto a ricominciare intere sezioni)...ditemi voi se è normale .solo per citare la punta dell’iceberg

[automerge]1609023413[/automerge]

 

Giocato 3 volte tra pro e one x.per me una delle meglio esperienze della gen..anche il new dawn nn era male e in ogni caso come impatto e cura son delle belle bestie.provate a metter su il new dawn e ne riparliamo

Ac e fc...due ip che nn mi stancano mai.li adoro

Cavolo New Dawn lo devo recuperare, stavo per prenderlo subito dopo aver completato la storia del 5 ma non ricordo bene che successe e ancora niente :japucry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che se eri a 35 ore vuol dire che eri giá almeno al 65% del gioco ti conviene finirlo a sto punto è poi ti fai un’altra run quando sará fixato, non é molto lungo .

Nn credo.visto che forse 25/35 h li passai tra subquest e attività secondarie....come faccio di solito con gli ow..esploro e finisce che mi scordo della main:asd:

Ormai disinstallato.nn torno indietro.lo giochero bene e con gusto a upgrade(e si spera senza problemi)fatto

Ora mi sto spulciando ac vaniglia

[automerge]1609024344[/automerge]

Cavolo New Dawn lo devo recuperare, stavo per prenderlo subito dopo aver completato la storia del 5 ma non ricordo bene che successe e ancora niente :japucry:

Piglialo.è il continuo del 5 e racconta la storia dopo il finale(tragico se ben ricordi)

Merita se piace la formula fc e se è piaciuto il 5...fatto 3 volte pure quello :asd:

Giocarlo è un pugno nello stomaco visto che riprende la trama dopo anni del 5 in un mondo postatomico :metal:

 

comunque ennesimo fc che mette in mostra come ubi con questa ip riesce a creare villain sempre molto ben caratterizzati.chissa il 6 che si preannuncia una bomba

Comunque vaas del 3 uno dei villain migliori che io ricordi in un vg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque guardando tutta la serie di video imbarazzanti sorge l'idea gli sviluppatori abbiano costruito e modellato il motore del gioco sulla base di un percorso standard.. fino a che si segue un comportamento in linea con lo sviluppo pensato da loro fila abbastanza liscio. Nel momento in cui il giocatore inizia a fare cose a caso alla GTA (alla QDSS), vengono fuori tutti i limiti del sistema.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Due questioni che mi puzzano:

 

1. fatico a credere che la versione S sia così solida da paragonarla a Series X ma con res abbassata

 

2. è la prima volta che vedo preferita la modalità Quality in un gioco di questo livello

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

ho notato che se sto in ambienti al chiuso e mi muovo solo a piedi il gioco per il momento non crasha....ho ripreso a giocare così quindi

 

Che è come dire: in sette anni di pontificato Bergoglio ha detto una cosa giusta e ce ne stupiamo.

 

Scusate per la battuta :asd: W Francesco <3

Link al commento
Condividi su altri siti

Due questioni che mi puzzano:

 

1. fatico a credere che la versione S sia così solida da paragonarla a Series X ma con res abbassata

 

2. è la prima volta che vedo preferita la modalità Quality in un gioco di questo livello

Se tiene i 30 lockati è meglio. Ho smanacciato con i settaggi grafici delle ombre, mediamente sto sopra i 70 ma durante le sparatorie capita qualche calo sotto i 60. È più facile puntare a 30 lockati che con i 60 ballerini. Quando tiene i 60 fissi non c'è storia, headshot a manetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Due questioni che mi puzzano:

 

1. fatico a credere che la versione S sia così solida da paragonarla a Series X ma con res abbassata

 

2. è la prima volta che vedo preferita la modalità Quality in un gioco di questo livello

Quelli di DF finora sono sempre stati i paladini dei frame a discapito di tutto il resto.. .adesso la versione a 30fps è migliore di quella a 60 quasi fissi (come su PS5) perchè guarda caso su PS5 non c'è la modalità a 30fps... CHE COINCIDENZA!! :roll3:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai è imbarazzante :asd: la scusa del “eh ma le quest!!” non regge, le persone che si occupano di fisica e grafica non sono le stesse che scrivono le quest... sembra una produzione a basso budget altro che ‘na roba mia vista la vera next gen!! :asd:

 

Poi il gioco potrà anche essere il migliore mai visto al netto dei difetti, lo valuterò quando ci giocherò... ma tecnicamente è ridicolo a fine 2020

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai è imbarazzante :asd: la scusa del “eh ma le quest!!” non regge, le persone che si occupano di fisica e grafica non sono le stesse che scrivono le quest... sembra una produzione a basso budget altro che ‘na roba mia vista la vera next gen!! :asd:

 

Poi il gioco potrà anche essere il migliore mai visto al netto dei difetti, lo valuterò quando ci giocherò... ma tecnicamente è ridicolo a fine 2020.

Valuta che ogni azione , colpo o proiettile equivale a dei tiri di dadi, le mappe sono strutturate anche in verticale con diversi eventi randomici che capitano in giro , ci sono un sacco di interni dettagliatissimi caricati in tempo reale,tutto il loot da gestire sia degli npc che ambientale, tutto ciò che concerne gli npc perchè non sono dei semplici pupazzi come in gta (ognuno di essi ha stat,abilitá,impianti, equipaggiamento e comportamenti diversi), il network che è un vero mondo digitale parallelo,ecc

al di lá che una fisica avanzata avrebbe semplicemente messo in ginocchio qualunque hardware ma veramente come complessitá non si può proprio paragonare a un gta o a un far cry, seppur non sia un gran gdr è comunque soggetto a molte più variabili di un actionadventure qualunque.

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto perchè mi è garbato alquanto Far Cry 5 (e l’ho addirittura finito dopo averci fatto su un bel po’ di ore, quasi un miracolo visto che ho spesso l’abitudine di saltare da un gioco all’altro) e me lo sono ritrovato nella home

 

 

far5 da recuperare cmq. ho saltato il 4 che mi annoiava a morte

Link al commento
Condividi su altri siti

far5 da recuperare cmq. ho saltato il 4 che mi annoiava a morte

Il 4, che l’ho preso prima del 5 e come ambientazioni ed altre cose non mi dispiaceva affatto, ancora lo devo giocare come si deve (avrò fatto solo le prime 3/4 ore...) mentre il 5 quando l’ho messo su me lo sono sparato tutto quanto (ci avrò fatto tipo 60/70 ore) dall’inizio alla fine, mi ha proprio preso e mi è piaciuto molto fino all’ultimo, non me lo aspettavo sinceramente... anche perchè con il Far Cry Primal stessa cosa del 4 (poi metto su il 5 e bum senza manco pensarci mi ritrovo a giocarmi un Far Cry tutto d’un fiato)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

E intanto ci sono indiggnnnati che hanno finito il gioco è ora vogliono il rimborso top :asd:

https://www.tomshw.it/videogioco/cyberpunk-2077-utenti-chiedono-rimborso-dopo-averlo-completato/

Che tristezza che fanno alcuni...

Neanche un po' di amore verso il brand.

 

O non te lo giochi e chiedi il rimborso, o te lo giochi e ti contenti di averlo pagato, dimostrando che hai deciso di supportarlo.

Quelli che se lo vogliono giocare "gratuitamente" approfittando del casino fanno cadere le braccia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox, idem per steam, inglobare steam sulla xbox e rendere tutto un unica cosa sarebbe il posto definitivo dove giocare anche se so che una cosa del genere porterebbe la sony a chiudere baracca.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...