Vai al contenuto

GOW Ragnarok


Mirko91

Messaggi raccomandati

40 minuti fa, Eredin ha scritto:

Insomma Sony ha sfornato un altro capolavoro

 

ad oggi la Ps5 e´  LA console

In questo caso una console sony è la console. Al momento Ps5 giusto se si vogliono performance massime 😅 ps5 è come giocare con un rtx4090 invece di una 3070. Ma sempre gli stessi giochi sono al max hai opzioni grafiche in più 😅 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

In questo caso una console sony è la console. Al momento Ps5 giusto se si vogliono performance massime 😅 ps5 è come giocare con un rtx4090 invece di una 3070. Ma sempre gli stessi giochi sono al max hai opzioni grafiche in più 😅 

Devo però dire che il feedback aptico e l audio 3d fanno molto. Returnal per esempio senza di loro non è lo stesso gioco. Spero siano ben implementati anche in questo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, BlackKravitz ha scritto:

Stesso motore 

Più che altro ricordiamoci che santa monica è da God of war 3 sulla ps3 non ha mai sviluppato i propri giochi intorno ai 60 fps, anzi, li girava dai 30 ai 45, era meglio se li bloccavano ai 30 😶 (bisogna fare qualcosa su questo forum per quanto riguarda le faccine, non si possono vedere -_- ), e pure il reboot come obbiettivo aveva i 30, all'inizio sbloccati e poi li hanno bloccati con la patch (la pro è un altro discorso). Questo ce lo godiamo con queste performance solo perché non è stato sviluppato intorno al hardware ps5. Ma sono dall'idea che il loro prossimo gioco se offrirà una modalità 60 fps sarà molto ridimensionato rispetto ai 30 tanto che in molti sceglieranno la modalità qualità rispetto a performance.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

Più che altro ricordiamoci che santa monica è da God of war 3 sulla ps3 non ha mai sviluppato i propri giochi intorno ai 60 fps, anzi, li girava dai 30 ai 45, era meglio se li bloccavano ai 30 😶 (bisogna fare qualcosa su questo forum per quanto riguarda le faccine, non si possono vedere -_- ), e pure il reboot come obbiettivo aveva i 30, all'inizio sbloccati e poi li hanno bloccati con la patch (la pro è un altro discorso). Questo ce lo godiamo con queste performance solo perché non è stato sviluppato intorno al hardware ps5. Ma sono dall'idea che il loro prossimo gioco se offrirà una modalità 60 fps sarà molto ridimensionato rispetto ai 30 tanto che in molti sceglieranno la modalità qualità rispetto a performance.

Ma la mia era na battuta perchè ho letto quel lo gioco su PS4 base come na cosa detta a petto gonfio e mi ha fatto sorridere e si lo so che è il massimo che puo fare la PS4 base ormai 1080p e 30 fps, ma solo pensare di giocarlo a 60, 4K dinamici, Dual sense, senza quella caxxo di ventola che ti sfonda i timpani etc... mi sembra ormai di giocare giochi diversi. PS4 ha dato davvero tutto anche basta. Se penso a RE4, Yakuza 8 nel 2024 ancora su PS4 boh giocare in quelle condizioni anche basta. Ma ripeto era una battuta ognuno lo gioca dove meglio crede.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Jotaro19 ha scritto:

Devo però dire che il feedback aptico e l audio 3d fanno molto. Returnal per esempio senza di loro non è lo stesso gioco. Spero siano ben implementati anche in questo.

Del feedback aptico non ne parla nessuno, almeno delle review che ho letto io, 6-7 circa.

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Neme ha scritto:

Ma la mia era na battuta perchè ho letto quel lo gioco su PS4 base come na cosa detta a petto gonfio e mi ha fatto sorridere e si lo so che è il massimo che puo fare la PS4 base ormai 1080p e 30 fps, ma solo pensare di giocarlo a 60, 4K dinamici, Dual sense, senza quella caxxo di ventola che ti sfonda i timpani etc... mi sembra ormai di giocare giochi diversi. PS4 ha dato davvero tutto anche basta. Se penso a RE4, Yakuza 8 nel 2024 ancora su PS4 boh giocare in quelle condizioni anche basta. Ma ripeto era una battuta ognuno lo gioca dove meglio crede.. 

Sono completamente d'accordo con te, era solo per puntualizzare che santa monica è dall'era ps2 che punta al graficone senza scegliere i 60 fps come base di partenza. Spero comunque che questo caso non sia un eccezione e che nel futuro sceglieranno di andare di 60 fps stabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo il redattore del Washington post le secondarie di ragnarok sono eccezionali, al punto da detronizzare quelle di the witcher  3, intervento che è stato commentato da dal lead PI e dal lead designer del gioco, che hanno confermato la grande importanza data ai contenuti secondari del gioco 

 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Calavera ha scritto:

Secondo il redattore del Washington post le secondarie di ragnarok sono eccezionali, al punto da detronizzare quelle di the witcher  3, 

 

Guarda lo spero tantissimo. Quanti giochi possono vantare secondarie degne di nota? Si contano sulle dita di una mano, eh.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, rapido85 ha scritto:

si sono daccordo con te stesso motore grafico, ma occhio che sulla ps4 liscia le texture lasciano un po a desiderare, la ps4 pro invece tiene botta.

 

 

 

 

 

animiertes-gif-von-online-umwandeln-de.gif

animiertes-gif-von-online-umwandeln-de(1).gif

Ma la PS4 base di cui ne tesserò sempre le lodi è arrivata come si puo pensare di giocare li Callisto, RE4 che se gira come il Village e un pianto etc... poi si gioca tutto come sempre detto, ma caxxo su 

Link al commento
Condividi su altri siti

57 minuti fa, Calavera ha scritto:

Questo è il pensiero di quel giornalista, fortunatamente tra pochissimi giorni qualsiasi possessore di PlayStation potrà verificarlo con i propri  occhi 

Sono leggo secondarie da 2/3 ore ci credo mica le cagatine solite che vai li uccidi 3 nemici finita la quest, ma ehi io non ci crederei sono tutte menzogne!!!111

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Neme ha scritto:

Ma la PS4 base di cui ne tesserò sempre le lodi è arrivata come si puo pensare di giocare li Callisto, RE4 che se gira come il Village e un pianto etc... poi si gioca tutto come sempre detto, ma caxxo su 

però tu da quando è uscita la ps4 pro ne hai giocati tanti di giochi sulla ps4 liscia che avevano quelle texture slavate rispetto alla ps4 pro e hai fatto sempre pipa, anzi hai sempre odiato la mid gen, ora che sei passato alla ps5 quelli che giocano sulla ps4 liscia sono dei sfigati? ma com'è sta storia:maddeche:

Modificato da rapido85
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Calavera ha scritto:

Io ormai qualsiasi cosa mi esca nella home del nuovo o del vecchio god of war la elimino con l’opzione “non mi interessa “ per adesso pare funzionare, non mi sta uscendo nulla da qualche giorno e spero continui così 

Io segnalo a nastro e YouTube mi risponde dicendo che hanno eliminato il video o ristretto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

l'importante è non vedere orrori alla Cyberpunk o la roba ottimizzata col sedere a 25fps (valkyrie elysium coff coff).

Poi i 60fps piacciono a tutti e ci mancherebbe, dei 4k invece frega nulla, anzi lo standard videoludico dovrebbe restare a 1080 per non avere i colli di bottiglia a gen inoltrata.
Il punto è che la situazione generale non sembra che cambierà nel 2023, e le case lo sanno per questo continueranno a far uscire giochi su PS4 nel 2024...
 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ardonsioren ha scritto:

"Se gira come il Village un pianto", cioè a 60 fps con qualche calo? La sagra delle buffonate

No guarda su PS4 base è una merda invereconda uso quello ancora su PS5 per farlo andare su disco non dico caxxate i 900p le texture impastate e i 60 ballerini praticamente 8 volte su 10 ci sono le buffonate è far passare un gioco che gira di merda bene perchè quella console si ha al max puoi dirmi su PS4 PRO girava degnamente 1080p e 60 fps.. Ma su B A S E io parlerò sempre di quella che quella ho era una MERDA INVERECONDA e solo pensare di giocare RE4 remake più o meno in quelle condizioni nel 2023 anche no, basta, manco morto.. perchè stesso gioco su PS5 e tu mi dirai grazie al catxo è una favola e come voglio, pretendo, esigo di giocare IO nel 2023 basta compromessi e caxxate ti dico di più da hater delle mid gen che spero non ci siano, dovessero proprio servire per dare i 60 sempre magari a sto giro ci faccio piu di un pensierino non ho piu voglia di giocare come detto coi compromessi anche minimi.. 

SESSANTA CON QUALCHE CALO

Ho il mal di testa solo dal video si lo so lo giocai cosi e me lo feci pure andar bene tutto felice, coglione io che pensavo e ma cambia poco giocarlo su PS5. So che ho avuto anche io i miei deliri di idiozia. 

Modificato da Neme
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...