Vai al contenuto

Activision Blizzard King si unisce a Xbox - Ufficiale


Mirko91

Messaggi raccomandati

Ma chisselincula CoD. Io voglio Diablo 4 (per fortuna ho resistito e non l'ho comprato).

E comunque la CMA s'e' calata le braghe in 10 minuti ed e' corsa ai ripari, chiedendo di risolvere il tutto in via privata. Sapete quanto potere contrattuale da' una mossa del genere a M$? Questo per dire che niente e' ancora deciso, anzi ora M$ e' ben piu' libera di fare come je pare (e ci mancherebbe...) rispetto a prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
4 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Ma chisselincula CoD. Io voglio Diablo 4 (per fortuna ho resistito e non l'ho comprato).

E comunque la CMA s'e' calata le braghe in 10 minuti ed e' corsa ai ripari, chiedendo di risolvere il tutto in via privata. Sapete quanto potere contrattuale da' una mossa del genere a M$? Questo per dire che niente e' ancora deciso, anzi ora M$ e' ben piu' libera di fare come je pare (e ci mancherebbe...) rispetto a prima.

Difficilmente Diablo 4 arriva sul pass in tempi brevi.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, DAVE ha scritto:

Il livello di rosicamento è ai massimi storici, se volete farvi due risate andate a leggere il topic dell'acquisizione su NeoGaf 

Io sarei più curioso di sentire i super espertoni nostrani (tipo il buon Pregianza o l'ottima dottoressa Mara Sanvitale) (che comunque stimo e trovo super competenti) che loro sì che avevano letto le carte e che era chiarissimo che l'acquisizione sarebbe stata bloccata (a differenza di noi ingenuotti che continuavamo a chiederci "ma perché?") e il motivo era che... boh... c'entrava qualcosa l'aver letto le carte e il capitalismo. Ma soprattutto il capitalismo.

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, DAVE ha scritto:

Il livello di rosicamento è ai massimi storici, se volete farvi due risate andate a leggere il topic dell'acquisizione su NeoGaf 

Ho passato la giornata a leggere MIGLIAIA di commenti alla notizia di svariati siti di videogames nostrani e pagine Youtube. Il big rosik si divide in due macro gruppi : quelli che, MAGICAMENTE, da ieri dicono "A me non e' mai importato niente del deal, continuo a giocare su PS5, non mi cambia nulla". E poi ci sono i catastrofisti che urlano al monopolio; sempre da ieri, perche' fino all'altro ieri, e per tutti gli anni precedenti, il mantra era Xbox has no games ripetuto all'infinito. Ora di colpo...il PANICO (mascherato, ovviamente). Gia' il reveal di Starfield aveva scosso gli animi, ma da oggi cambia TUTTO. Anche se la gente continuera' a fingere di no. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
5 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

Io sarei più curioso di sentire i super espertoni nostrani (tipo il buon Pregianza o l'ottima dottoressa Mara Sanvitale) (che comunque stimo e trovo super competenti) che loro sì che avevano letto le carte e che era chiarissimo che l'acquisizione sarebbe stata bloccata (a differenza di noi ingenuotti che continuavamo a chiederci "ma perché?") e il motivo era che... boh... c'entrava qualcosa l'aver letto le carte e il capitalismo. Ma soprattutto il capitalismo.

Non hai idea di quanto io stimi te per certe uscite, davvero.

Avevo dimenticato che Pregianza aveva letto i documenti mentre tutti gli altri stavano lì a fare console war e non capirci nulla.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, theVeth ha scritto:

Difficilmente Diablo 4 arriva sul pass in tempi brevi.

Mi va bene anche a Natale, eh. Intanto lo bilanciano, ripuliscono, aggiungono roba... Comunque un gioco del genere per me non va mai giocato al lancio. Sapete quanto migliora in 6 mesi? Quante piccole aggiunte, aggiustamenti alla gestione dell'inventario, cose a cui uno magari non pensa nemmeno o che non reputa importanti. Beh io invece si, quindi aspetto senza fretta.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Mi va bene anche a Natale, eh. Intanto lo bilanciano, ripuliscono, aggiungono roba... Comunque un gioco del genere per me non va mai giocato al lancio. Sapete quanto migliora in 6 mesi? Quante piccole aggiunte, aggiustamenti alla gestione dell'inventario, cose a cui uno magari non pensa nemmeno o che non reputa importanti. Beh io invece si, quindi aspetto senza fretta.

Io penso che qualsiasi gioco va preso sei mesi dopo l'uscita

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece i giochi che mi piacciono e attendo come non mai continuerò a prenderli al D1 per svariati motivi:

 

1) Ora ho i soldi ma il tempo scarseggia, ergo certi giochi se non li prendo al D1 poi non li recupero più causa tempo ed altre uscite

 

2) Spoiler, aspettare tot tempo ed evitare spoiler non è cosa facile (poi ovviamente dipende da gioco a gioco )

 

3) Giocare certi giochi al D1, confrontarsi con gli altri ecc è un esperienza che si ha solo al D1 (non mi dimenticherò mai il D1 di Dark souls 1 su multy, ed era tipo l'unico che ce l'aveva 2 giorni prima di tutti , boh uno delle esperienze più fighe parlarne con tutti ecc, o tipo Skyrim ).

 

Poi se a voi va bene aspettare tanto di cappello.

 

Basterebbe che i giochi uscissero non buggati e completi tipo FFXVI e non rotti come SW.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che ormai 1 gioco su 100 esce senza bug e problemi al lancio , e tra questi c'è Diablo IV... Che a questo punto è uno dei pochi a meritare il day one (poi chiaramente ognuno organizza il suo tempo e i suoi soldi come vuole, era per dire che è uno dei pocchissimi giochi per cui non si devono aspettare 2-3 patch affinchè sia giocabile)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il Giudice comunque ha dimostrato di capire tutta la situazione in poco tempo, tanto che mi chiedo come caspita lavorino alcuni enti di controllo:

Cita

 

Nel verdetto il giudice Corley afferma che, nonostante Nintendo Switch sia meno costoso di PS5 e Xbox Series X, Microsoft "ha impostato il prezzo di Xbox Series S per competere con Switch".

Inoltre, per quanto "ci siano delle differenze funzionali tra Switch e le console PlayStation e Xbox (la Switch è portatile, ha un proprio schermo e un hardware meno potente", "né l'FTC o il suo esperto (il Dr. Robin Lee) tiene in considerazione che le caratteristiche differenti di Switch, tra cui il prezzo, la portatilità e la batteria, sono fattori che il cliente tiene in considerazione quando decide quale console acquistare".

Ha aggiunto inoltre che, nonostante le ovvie differenze in termini di contenuti tra Switch e PlayStation/Xbox sulla console sono disponibili molti dei giochi più popolari, citando Fortnite, Minecraft, Rocket League, LEGO Star Wars, Fall Guys, FIFA, MLB the Show e NBA 2K.

 

Fonte: https://multiplayer.it/notizie/microsoft-vs-ftc-giudice-nintendo-switch-compete-ps5-xbox-series-x-s.html

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Cloud ha scritto:

Io invece i giochi che mi piacciono

Ma ormai sono discorso insensati. L'offerta e' cosi abnorme, i giochi cosi Grossi, che anche a tornare bambini (od esserlo) non avresti il tempo materiale per giocare diversi titoli al mese. E visto che devo e posso scegliere non voglio essere limitato da un'offerta a tempo. Scelgo io. Detto questo su Pass c'e' tutto al day one (se fan di Microsoft, ovviamente) quindi il problema non sussiste.

3 minuti fa, Wozzek ha scritto:

non si devono aspettare 2-3 patch affinchè sia giocabile)

2 o 3 ore si pero' 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, Coscienza ha scritto:

I nuovi COD non arriveranno sul pass prima di COD 2025. 

Come con ZeniMax rispetteranno i contratti in essere, tra cui per COD probabilmente il non portarlo su servizi in abbonamento concorrenti. 

Unica cosa strana, pensavo che la collaborazione Sony con COD si chiudesse quest'anno.

Modificato da 2B OR NOT 2B
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
36 minuti fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

Come con ZeniMax rispetteranno i contratti in essere, tra cui per COD probabilmente il non portarlo su servizi in abbonamento concorrenti. 

Unica cosa strana, pensavo che la collaborazione Sony con COD si chiudesse quest'anno.

Era venuto fuori che il 2024 era l'ultimo anno di partnership con Sony. Probabilmente dipende da quello e se colleghiamo la cosa ad altre notizie possiamo immaginare anche il perché.

Nel contratto tra Sony ed Activision c'è probabilmente scritto che il gioco non deve arrivare sul pass o su servizi "concorrenti" fino a quando loro due collaborano.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, theVeth ha scritto:

Era venuto fuori che il 2024 era l'ultimo anno di partnership con Sony. Probabilmente dipende da quello e se colleghiamo la cosa ad altre notizie possiamo immaginare anche il perché.

Nel contratto tra Sony ed Activision c'è probabilmente scritto che il gioco non deve arrivare sul pass o su servizi "concorrenti" fino a quando loro due collaborano.

si ma sicuramente hanno stipulato il contratto con il cod uscito 1 anno fa, tutti i vecchi cod arrivano nel gamepass piu crash e roba varia, anche io penso che diablo 4 per natale arriva sul gamepass.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, iTzPonio ha scritto:

Perché la CMA voleva lo scorporo o di activision o di blizzard. 

Hanno tutto il mondo contro le loro argomentazioni: Cina, USA, EU gli stanno dicendo che hanno torto. I rumor dicono che ci sarà una concessione sulle considerazioni finali che hanno portato al blocco: il cloud. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
    • Almeno guadagnano qualcosa visto che l utenza xbox scarica i loro giochi solo per provarli 10 min per poi cancellarli   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...