Vai al contenuto

Microsoft compra Activision per 70 miliardi di dollari


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Kilo ancora però team giappo non te ne hanno comprati come si fa? Manda un Twitt a spencer che secondo me qualcosa nel portafoglio gli è rimasta per comprarti capcom e from software:sisi:

E’ l’unico lato positivo di sti robi. Non ho piu‘ 20 anni, non voglio piu’ patacconi in giro per casa. Se mi costringono a comperare piu’ console per litigarsi le SH nippo soffro.

[automerge]1642536831[/automerge]

Ma tra parentesi SEGA? Non lancia mutandine in giro anche lei?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Pare che sony quando comprò bluepoint ebbe un brutto quarto d'ora al telefono con biden mentre fece riunire il parlamento europeo dopo l'acquisizione di housemarque. Stessa situazione :sisi:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Un’incapace che è diventato qualcuno grazie ai soldi di ms….se lavorava in altre aziende(dove si crea a fatica qualcosa e dove si compra in maniera oculata)l’avrebbero mandato affanculo dopo 1 anno

Capisco che a voi sonari faccia rosikare quanto Spencer stia facendo per Xbox e, a questo punto, Microsoft in generale... ma penso che nessuno qui dentro abbia minimamente l'idea di come si svolga un lavoro come il suo.

Commenti come sono il tuo sono disingenui e presuntuosi.

 

Tra l'altro qui dentro è l'unico posto in cui leggo post del genere verso Spencer.

Pure in altre community sonare non si sbilanciano così tanto come fate qua dentro.

Sembra che quell'uomo vi abbia scopato la ragazza.

 

Se stiamo a guardare i fatti, Spencer ha ereditato una situazione disasostrosa. "Settore Xbox messo in vendita".

Adesso si stanno comprando tutto.

Avoja a dire che se non ci fossero stati i soldi non sarebbe stato nessuno.

Spencer ha sicuramente dovuto convincere i piani alti a fare certi investimenti. Parliamo di 70 miliardi di dollari.

Una cifra che MS può permettersi di spendere ma non bruscolini, neanche per lei.

Ad una certa diventa come la politica ai piani alti.

 

Pensare che MS gli abbia dato carta bianca per comprare quello che vuole è totalmente irrealistico.

Siamo a livelli di arroganza tali da affermare che mo è un totale incompetente, dopo essere stato cialtrone e pagliaccio.

 

Chissà come mai Microsoft sta continuando a dargli un lavoro, lol.

Chissà come mai Microsoft non assume voi.... LoL

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Un’incapace che è diventato qualcuno grazie ai soldi di ms….se lavorava in altre aziende(dove si crea a fatica qualcosa e dove si compra in maniera oculata)l’avrebbero mandato affanculo dopo 1 anno

 

Leader perfetto per il reparto xbox e relativi follower non poteva esserci, infatti

 

Ne ha fatta di strada da quando ci assicurava quanto fosse bello Scalebound prima di essere cancellato e giochicchiava divertito a Sunset Overdrive prima che Insomniac tornasse da Sony :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sarà un seguito di Sunset Overdrive perché Sony si è comprata Insomniac!!! :(

 

Proporzioni… (concetto difficile da capire vedo…) se Sony avesse i soldi di Microsoft avrebbe comprato tutto (e piazzato i giochi a 100€…) un bullo che si trova davanti a un bullo più grosso ora fa la vittima :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Capisco che a voi sonari faccia rosikare quanto Spencer stia facendo per Xbox e, a questo punto, Microsoft in generale... ma penso che nessuno qui dentro abbia minimamente l'idea di come si svolga un lavoro come il suo.

Commenti come sono il tuo sono disingenui e presuntuosi.

 

Tra l'altro qui dentro è l'unico posto in cui leggo post del genere verso Spencer.

Pure in altre community sonare non si sbilanciano così tanto come fate qua dentro.

Sembra che quell'uomo vi abbia scopato la ragazza.

 

Se stiamo a guardare i fatti, Spencer ha ereditato una situazione disasostrosa. "Settore Xbox messo in vendita".

Adesso si stanno comprando tutto.

Avoja a dire che se non ci fossero stati i soldi non sarebbe stato nessuno.

Spencer ha sicuramente dovuto convincere i piani alti a fare certi investimenti. Parliamo di 70 miliardi di dollari.

Una cifra che MS può permettersi di spendere ma non bruscolini, neanche per lei.

Ad una certa diventa come la politica ai piani alti.

 

Pensare che MS gli abbia dato carta bianca per comprare quello che vuole è totalmente irrealistico.

Siamo a livelli di arroganza tali da affermare che mo è un totale incompetente, dopo essere stato cialtrone e pagliaccio.

 

Chissà come mai Microsoft sta continuando a dargli un lavoro, lol.

Chissà come mai Microsoft non assume voi.... LoL

Dovrebbero assumere te che sai invece tutto e i sonari sono arroganti! Hai ragione pendiamo dalle tua labbra al solito:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Leader perfetto per il reparto xbox e relativi follower non poteva esserci, infatti

 

Ne ha fatta di strada da quando ci assicurava quanto fosse bello Scalebound prima di essere cancellato e giochicchiava divertito a Sunset Overdrive prima che Insomniac tornasse da Sony :sisi:

Preferisco don Ryan.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho letto le ultime pagine, siamo già arrivati a COD fps eccezionale dopo che il mese scorso dicevano che ormai era un merdone immondo per pompare Halo? :asd:

COD resta un merdone, per me, ma quello che interessa sono i milioni di affezionati al brand che, giocoforza, dovranno abbonarsi al Gamepass per continuare a giocarlo oppure dovranno comprare la loro copia da mamma MS...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...