Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

That means choosing between a softer-looking game on PS5 with aliasing and shimmering or a frustratingly worse-controlling game on Xbox Series X/S... plus frame-rate inconsistency and visual bugs on all current-gen versions to a certain extent. DF

Questi sono i fatti poi uno può dire che quello che vuole la verità è che tutte e due fanno pena per certi versi😊

Ah in quest' articolo

https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2023-the-resident-evil-4-remake-remains-a-legendary-experience

Dove che parla di tearing su ps5 che non sono riuscito a trovarlo neanche con la funzione cerca?🤔

 

 

Se stai dicendo a me, io non ho usato il termine tearing.

Posso pensare che uscendo dall'intervallo VRR scarso di Cernia (60-48) strappi l'immagine, ma non avendo una PS non posso esserne certo.

Attendo il face off di DF e poi ti saprò dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

3 minuti fa, Riverside ha scritto:

Se stai dicendo a me, io non ho usato il termine tearing.

Posso pensare che uscendo dall'intervallo VRR scarso di Cernia (60-48) strappi l'immagine, ma non avendo una PS non posso esserne certo.

Attendo il face off di DF e poi ti saprò dire.

Chi era forse dovakin ....🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Jotaro19 ha scritto:

Chi era forse dovakin ....🤔

Si eccomi, il termine tearing non c'è e non l ho usato solo io  tanto per essere chiari, me se il vrr funziona male , e su Ps5 funziona male, le possibilità che l immagine strappi ci sono eccome, comunque hai ragione nell' articolo il termine tearing non c'è, errore mio .

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Eredin ha scritto:

Esatto,dovessi prendere il gioco su xbox oltre ai controlli sballati avrei il gioco con il frame meno stabile visto che si parla fino a di 10fps di differenza

 

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

12 minuti fa, dovakin ha scritto:

Si eccomi, il termine tearing non c'è e non l ho usato solo io  tanto per essere chiari, me se il vrr funziona male , e su Ps5 funziona male, le possibilità che l immagine strappi ci sono eccome, comunque hai ragione nell' articolo il termine tearing non c'è, errore mio .

 

anche se non c'è scritto è sicuro come la morte che soffre di tearing, re4 non avendo il v-sync attivo l'immagine strappa al 100%, l'unica salvezza è il vrr, se io disattivo il VRR nei bordi dell'immagine si nota che ci sono dei piccoli strappi quindi strappa pure sulla ps5 e non cè bisogno che me lo dice DF per vederlo.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

ma loro poverini parlano per sentito dire :asd:, c'hanno la versione piu scrausa e cercano il pelo nell'uovo nella concorrenza, questo si chiama disagio😁

Rapido, ho ricevuto una segnalazione per questo post. Ti invito ad usare un linguaggio consono quando parli degli altri. Al prossimo scatta la sanzione.

Per tutti: sento aria di deragliamento, limitate le provocazioni perché stiamo valutando, se le cose non dovessero cambiare, di buttarvi fuori dai singoli topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

anche se non c'è scritto è sicuro come la morte che soffre di tearing, re4 non avendo il v-sync attivo l'immagine strappa al 100%, l'unica salvezza è il vrr, se io disattivo il VRR nei bordi dell'immagine si nota che ci sono dei piccoli strappi quindi strappa pure sulla ps5 e non cè bisogno che me lo dice DF per vederlo.

Sicuro come la morte tanto che DF non ha detto nulla e nella mia versione non c'è na mazza. Quindi sono le tue supposizioni basate sul nulla al solito. Sicuro sta ceppa🤭

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sai qual'è il bello? e che nonostante la ps5 ha 5-10 fps gira na merda sulla ps5 e ti spiego per l'ennesima volta il motivo, la ps5 e la xbox sx hanno 4 modalità, framerate elevato, RT, risoluzione ecc ecc, sulla xbox sx me lo sto giocando con risoluzione elevata + RT+ hair e non c'è un minimo di tearing o scatti d'immagine , gira bello fluido senza nessun problema, tutto questo grazie al VRR che funziona una meraviglia, sulla ps5 in tutte le modalità scende sotto i 48 fps che manda in vacca il VRR e inizi a notare scatti nell'immagine e tearing, i possessori di una ps5 per evitare che scenda troppo spesso sotto i 48 fps se lo devono giocare con framerate elevato senza RT e senza Hair, tu pensa che differenza abissale c'è tra io che ci gioco con risoluzione elevata + RT+ hair e chi ci gioca sulla ps5 senza RT senza risoluzione elevata e Hair e gli va pure a scatti:asd:.

 

Sai quale e´ il bello? e che quello che scrivi tu non e´ vero perche´ oltre al fatto che te non hai una Ps5 quindi parli di immagini e tearing (proprio sopra si parla di Ps5 che non soffre di nessun tearing) copia incollando quello che scrivono gli altri qui sul forum

la versione Ps5 non soffre di néssun scatto ma solo di un immagine piu´ opaca/morbida

basta guardare un qualsiasi videoconfronto dove sono comunque identici,per vedere la ps5 leggermente piu´ opaca bisogna zoomare 10x cosa che puo´ fare solo un sito specializzato come DF,e non un una qualsiasi persona a occhio nudo figurati mettersi a 20cm di distanza per vedere se l´erba e´ piu´ blurrata

quindi no,la versione X soffre di controlli e frame instabile,il VRR non salva questo punto,mi spiace

persino un altro sito che ha fatto un analisi ha dichiarato che il frame di Ps5 e´ piu´ stabile

On the PlayStation 5 and Xbox Series X, Resident Evil 4 Remake Resolution mode runs the game at 2160p at 60 FPS with minor dips in some areas and set pieces. If you compare the two consoles side by side, you will see the PlayStation 5 performing slightly better than the Series X.

On the other hand, when you switch to Framerate Mode, both consoles run the game at 2160p with dynamic resolution and FPS capped at 60. Then again, the Xbox Series X still suffers compared to the PlayStation 5, as we can see a few minor dips where the FPS drops to 57 to 59 in some areas.

praticamente la Ps5 ha un frame migliore in quasi tutte le modalita´ 

ghnmh (1).jpg

Immagine (1).jpg

Immagine.pngnngh (2).jpg

Modificato da Eredin
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Edit importante: ho giocato entrambe le demo visto che pare le versioni del gioco completo rilasciate siano le medesime. 

  • Like 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Rapido, ho ricevuto una segnalazione per questo post. Ti invito ad usare un linguaggio consono quando parli degli altri. Al prossimo scatta la sanzione.

Per tutti: sento aria di deragliamento, limitate le provocazioni perché stiamo valutando, se le cose non dovessero cambiare, di buttarvi fuori dai singoli topic.

Ricevuto👍, anche se credo di non aver detto niente di offensivo  e ne fatto nomi.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, theVeth ha scritto:

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Per il momento devi modificare i controlli così su Xbox:

IMG_20230325_110951_196.thumb.jpg.c451bc582ed46fab37a56ea8747a7771.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, Jotaro19 ha scritto:

Sicuro come la morte tanto che DF non ha detto nulla e nella mia versione non c'è na mazza. Quindi sono le tue supposizioni basate sul nulla al solito. Sicuro sta ceppa🤭

Non ho bisogno di pendere dalla bocca degli altri per capire le cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sul mio Oled Pana 55" gioco da sempre, non da ora, a circa 2m e se lo si mette a confronto che ne so, con un Horizon o Gt7 ne esce con le ossa rotte, quindi si, l'immagine non è pulitissima come i giochi citati, (gioco in modalità risoluzione + rt) ma far passare il messaggio che è un blurrone, assolutamente no perché non è assolutamente così. 

Torno a giocare 

Modificato da Phoenix1979m
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, theVeth ha scritto:

Provato qualche istante fa su SX e finito in questo momento di provarlo su PS5. Provate entrambe le modalità (frame e risoluzione RT) su entrambe le versioni.

SX mod framerate: immagine pulitissima, tanto che non ho notato particolari differenze con la modalità risoluzione. Nessun calo di frame percepito.

SX mod risoluzione RT: Ho avuto un solo fenomeno di stuttering, anche con il VRR attivo. Il frame non è costante nella modalità risoluzione RT ed ho percepito alcuni cali.

Immagine molto pulita in entrambi i casi.

Purtroppo, sempre in entrambi i casi, la zona morta delle levetta è di un fastidioso unico. Mirare non è mai stato così drammatico e fastidioso.

PS5 mod framerate: la prima cosa che si evince è l'immagine sporca. In lontananza le foglie sono un'accozzaglia di pixel.

PS5 mod risoluzione RT: la pulizia dell'immagine migliora molto poco e rimane sporca (come se la risoluzione aumentasse di pochissimo). Ho percepito alcuni cali e non ho avuto fenomeni di stuttering. 

In entrambi i casi, gli analogici non hanno zone morte e danno l'impressione di essere più reattivi, agevolando di parecchio il gameplay.

Riassumendo: in entrambe le piattaforme la modalità risoluzione RT lascia il tempo che trova in quanto ci sono cali e la risoluzione non aumenta in maniera consistente tanto da dire che l'immagine migliora.

Su SX l'immagine è generalmente più pulita tanto che la modalità framerate potrebbe essere considerata la modalità risoluzione senza RT.

Da giocare meglio su PS5 (la zona morta degli analogici su SX rompe troppo le balle), a patto di vedere un immagine molto più sporca (la differenza è parecchia e la noto nonostante sia a distanza di due metri e mezzo dal televisore).

Modalita risoluzione RT inutile in entrambe le macchine.

Uno dei peggiori pareggi, perché entrambe le macchine offrono un esperienza fatta di compromessi inspiegabili che sono sicuro (e mi auguro) verranno risolti con le prossime patch.

Edit importante: ho giocato entrambe le demo visto che pare le versioni del gioco completo rilasciate siano le medesime. 

Molto interessante, ma in Capcom stavano mangiando le fragole mentre lavoravano sulla versione Xbox? Ancora non è uscito un comunicato ufficiale peraltro dove rassicurino di voler sistemare la cosa. Vabbè, aspetto a comprarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 minuti fa, Riverside ha scritto:

Per il momento devi modificare i controlli così su Xbox:

IMG_20230325_110951_196.thumb.jpg.c451bc582ed46fab37a56ea8747a7771.jpg

Non credo cambi. Non è un problema di accelerazione ma di utilizzo.

Io sono uno che per prendere bene la mira usa gli analogici muovendoli anche solo di qualche millimetro.

Il problema è che, nonostante Leon sia un poliziotto, il gioco ti offre un livello di gameplay più "ostico" facendo sì che la mira oscilli come a simulare il peso della pistola.

Muovere l'analogico di qualche millimetro per contrastare l'oscillazione non serve, perché è come se il comando non lo prendesse, quindi devi spingerti oltre quel millimetro con il dito, ed è fastidiosissimo perché non dosi bene la potenza e rischi di andare "oltre" la zona in cui vuoi mirare.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, theVeth ha scritto:

Non credo cambi. Non è un problema di accelerazione ma di utilizzo.

Io sono uno che per prendere bene la mira usa gli analogici muovendoli anche solo di qualche millimetro.

Il problema è che, nonostante Leon sia un poliziotto, il gioco ti offre un livello di gameplay più "ostico" facendo sì che la mira oscilli come a simulare il peso della pistola.

Muovere l'analogico di qualche millimetro per contrastare l'oscillazione non serve, perché è come se il comando non lo prendesse, quindi devi spingerti oltre quel millimetro con il dito, ed è fastidiosissimo perché non dosi bene la potenza e rischi di andare "oltre" la zona in cui vuoi mirare.

Cambia. Non è risolutivo ma cambia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Nota a margine:

Feedback aptico buono, trigger adattivi un dito sul sedere.

La parte migliore del controller PS5 rimane ancora una volta l'altoparlante (solo in modalità framerate) perché ricaricare l'arma e sentirlo vicino è veramente tanta roba. In modalità risoluzione RT invece c'è un leggero fuori sincro.

Chiaramente la migliore esperienza rimane e rimarrà sempre quella con le cuffie.

Adesso, Riverside ha scritto:

Cambia. Non è risolutivo ma cambia.

Posso provare e ti faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io smanettando con le impostazioni non ho riscontrato benefici, proprio perché il problema rimane quanto muovi la levetta. Non è un discorso di reattività dei comandi, ma proprio di quanto devi fisicamente muovere le levetta prima che il gioco percepisca il comando.

Comunque ho notato che è possibile attivare il RT anche in modalità frame e prima non l'avevo provato. Fare nuove prove mi scoccia un botto, quindi attendiamo un bel face off da parte di DF, magari post patch.

Detto questo, continuo a pensare che in un paio di giorni fixano tutti i problemi. Adesso torno al bellissimo Diablo. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Gingen ha scritto:

Mi sanguinano gli occhi... Metti sotto spoiler la prossima volta e avvisa!

Domani gli oculisti sono chiusi e mi tocca aspettare lunedì... 😒

Cita

Xbox players have a bit more latitude to play with' thanks to the larger VRR window

E pure questa è sistemata.

Resta da fixare solo la zona morta del pad.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...