Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

1 ora fa, Riverside ha scritto:

Da segnalare l'ottima versione di serie S

Strano, mi avevano detto che andando avanti sarebbe stato sempre peggio… invece i giochi nuovi girano benissimo e diversi giochi usciti con qualche problema di troppo stanno ricevendo patch che li sistemano, tipo aggiungendo la modalità 60fps quando assente. 
 

Certo, se per “andare bene” si pretende che abbia le prestazioni di Series X costando la metà e ingombrando un terzo… allora è un disastro :sisi:

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Strano, mi avevano detto che andando avanti sarebbe stato sempre peggio… invece i giochi nuovi girano benissimo e diversi giochi usciti con qualche problema di troppo stanno ricevendo patch che li sistemano, tipo aggiungendo la modalità 60fps quando assente. 
 

Certo, se per “andare bene” si pretende che abbia le prestazioni di Series X costando la metà e ingombrando un terzo… allora è un disastro :sisi:

Beh, però metti il caso che hai un 4k e tanto spazio, perché vivi in un loft.

Metti poi il caso che il predetto TV 4k, l'hai comprato a una svendita e non ha i 120hz.

Metti poi comunque il caso che sei allergico al nome Xbox,  perché alla fine va meglio su Serie X . Contemporaneamente sei un appassionato di gimnick, e mentre gli altri ti fraggano, a te piace dedicarti alla sensazione di resistenza del grilletto di ricarica.

Come potrai notare, alla fine è meglio su PS:botteaSirio:

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Jotaro19 ha scritto:

Chissà quanti hanno un TV a 120 hz per poter vedere ste differenze image.png.b9f1fa77966aa3fce22b3d0b0b934032.png

 

2 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Più che altro quanti riuscirebbero ad accorgersi di queste "differenze"....

Sono d'accordo con voi, però in ottica console war una qualunque differenza è utile per affermare che un gioco va meglio su una determinata console, poi se la tendenza è sempre la stessa, allora grossomodo si può dire che una console mediamente va sempre meglio dell'altra e che molto probabilmente offre più potenza (non è il caso della x360 e ps3 nonostante l'ultima fosse più potente sulla carta). Poi ci sono sempre eccezioni ma essendo tali non tendono a sminuire quello che è la tendenza.

 

E comunque il fatto che uno non possieda una tv a 120hz o 4k, o che non riesca a percepire delle differenze perché non ha l'occhio allenato,  non significa che una console che offre più performance non vale nulla, ma semplicemente che quel utente non è in grado di sfruttarle per mancanza di dispositivi compatibili al 100% per le specifiche di tale piattaforma.

E qui mi verrebbe da citare the touryst che a quanto pare renderizza il gioco a 8k, però per limiti tecnici della console, il massimo che riesce a fornire è un 4k ( e ricordiamoci pure che a 4k 120hz rispetto alla xbox manda meno colori a schermo causa porta hdmi limitata a 32gbps contro i 40). Qui l'affermazione di Jotaro potrebbe quasi calzarci perfettamente, perché non c'è verso per nessuno al momento di usare questa risoluzione, seppur sulla confezione della ps5 è segnalato che è supportata, cosa che dopo due anni dal lancio non è ancora vero.

 

 

E comunque detto ciò, sappiamo tutti che nelle esclusive essendo la differenza di potenza non tanto marcata, che i studi sony offriranno quasi sicuramente giochi più appaganti visivamente, in microsoft non vedo le stesse capacità tecniche e la poca differenza di performance delle console non sarà in grado di colmare il gap.

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

E comunque detto ciò, sappiamo tutti che nelle esclusive essendo la differenza di potenza non tanto marcata, che i studi sony offriranno quasi sicuramente giochi più appaganti visivamente, in microsoft non vedo le stesse capacità tecniche e la poca differenza di performance delle console non sarà in grado di colmare il gap.

questo poco ma sicuro 

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

 

Sono d'accordo con voi, però in ottica console war una qualunque differenza è utile per affermare che un gioco va meglio su una determinata console, poi se la tendenza è sempre la stessa, allora grossomodo si può dire che una console mediamente va sempre meglio dell'altra e che molto probabilmente offre più potenza (non è il caso della x360 e ps3 nonostante l'ultima fosse più potente sulla carta). Poi ci sono sempre eccezioni ma essendo tali non tendono a sminuire quello che è la tendenza.

 

E comunque il fatto che uno non possieda una tv a 120hz o 4k, o che non riesca a percepire delle differenze perché non ha l'occhio allenato,  non significa che una console che offre più performance non vale nulla, ma semplicemente che quel utente non è in grado di sfruttarle per mancanza di dispositivi compatibili al 100% per le specifiche di tale piattaforma.

E qui mi verrebbe da citare the touryst che a quanto pare renderizza il gioco a 8k, però per limiti tecnici della console, il massimo che riesce a fornire è un 4k ( e ricordiamoci pure che a 4k 120hz rispetto alla xbox manda meno colori a schermo causa porta hdmi limitata a 32gbps contro i 40). Qui l'affermazione di Jotaro potrebbe quasi calzarci perfettamente, perché non c'è verso per nessuno al momento di usare questa risoluzione, seppur sulla confezione della ps5 è segnalato che è supportata, cosa che dopo due anni dal lancio non è ancora vero.

 

 

E comunque detto ciò, sappiamo tutti che nelle esclusive essendo la differenza di potenza non tanto marcata, che i studi sony offriranno quasi sicuramente giochi più appaganti visivamente, in microsoft non vedo le stesse capacità tecniche e la poca differenza di performance delle console non sarà in grado di colmare il gap.

 

D'accordo su tutto, sulle ultime 2 righe ho delle riserve.
Playground games lavorano su Fable :book:

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Più che altro quanti riuscirebbero ad accorgersi di queste "differenze"....

Io ho un C1 quindi ho provato molti giochi e con vrr attivo che vada da 60 a 90 fps che da 90 a 100 io non noto nulla se non che è fluido. Più si alzano il frame rate più le oscillazioni di frame neanche si percepiscono. Non è come una volta che un gioco era a 30 scendeva a 20 e lo percepivi immediatamente. Un po' cm la risoluzione 4k nativi o ricostruiti tramite le ultime tecniche di ricostruzione faccio fatica a vedere differenze. Horizon Fw con la nuova patch in modalità prestazioni sembra nativo. Tutto questo per dire che sn ormai numeri sparati così per dire questo è meglio di quello ma a conti fatti non si vede

Modificato da Jotaro19
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Jotaro19 ha scritto:

Io ho un C1 quindi ho provato molti giochi e con vrr attivo che vada da 60 a 90 fps che da 90 a 100 io non noto nulla se non che è fluido. Più si alzano il frame rate più le oscillazioni di frame neanche si percepiscono. Non è come una volta che un gioco era a 30 scendeva a 20 e lo percepivi immediatamente. Un po' cm la risoluzione 4k nativi o ricostruiti tramite le ultime tecniche di ricostruzione faccio fatica a vedere differenze. Horizon Fw con la nuova patch in modalità prestazioni sembra nativo. Tutto questo per dire che sn ormai numeri sparati così per dire questo è meglio di quello ma a conti fatti non si vede

Ho la tua stessa tv, io il vrr lo uso solo se nei giochi dove ci sono dei cali di framerate costanti, altrimenti preferisco sempre il framerate fisso al ballerino, anche se con il vrr non si nota, tranne se scende sotto la soglia dei 48 frame, allora i hz della tv tornano a 60 o 120 in base ai setting del gioco, e li la differenza diventa visibile e fastidiosa se è una costante. Fortunatamente tutti i giochi hanno il framerate quasi fisso perciò non è un problema, giusto in elden ring potrebbe esserlo. Speriamo che anche la sony implementi lfc di sistema cosi non si pone più il problema. 

 

Comunque è una grande tv il c1.

Modificato da _Kenshiro89_
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

Ho la tua stessa tv, io il vrr lo uso solo se nei giochi dove ci sono dei cali di framerate costanti, altrimenti preferisco sempre il framerate fisso al ballerino, anche se con il vrr non si nota, tranne se scende sotto la soglia dei 48 frame, allora i hz della tv tornano a 60 o 120 in base ai setting del gioco, e li la differenza diventa visibile e fastidiosa se è una costante. Fortunatamente tutti i giochi hanno il framerate quasi fisso perciò non è un problema, giusto in elden ring potrebbe esserlo. Speriamo che anche la sony implementi lfc di sistema cosi non si pone più il problema. 

 

Comunque è una grande tv il c1.

Io gioco solo in performance mode cn vrr dove c'è l opzione. Non riesco più a tornare indietro. Horizon in performance mode e vrr è la la morte sua😌 Naturalmente dove l immagine non degrada molto

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Esce la disamina di DF e la superiorità 'netta' magicamente svanisce.....

X vedere il mostro toccherà aspettare ancora un po', del resto i boxari sono abituati.

Perché chi esce superiore??

PS5 non droppa 5+ in quality e 10+ in 120hz??:botteaSirio:

Non è funestata da tearing senza Vsync??

Daje Drugo, sarà per la prossima (forse....)

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei capire di cosa state festeggiando:asd:
sto gioco esce un'anno dopo su sex ed è fisiologico che qualche miglioria la deve avere per via dell'ottimizzazione ed e che dopo un'anno, abbiamo sti vantaggi risicati:botteaSirio:

che fail che state portando avanti:asd:

Modificato da virgil
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, virgil ha scritto:

Vorrei capire di cosa state festeggiando:asd:
sto gioco esce un'anno dopo su sex ed è fisiologico che qualche miglioria la deve avere per via dell'ottimizzazione ed e che dopo un'anno, abbiamo sti vantaggi risicati:botteaSirio:

che fail che state portando avanti:asd:

Guarda che la patch per le prestazioni è uscita su PS5 lo stesso giorno dell'uscita su Xbox.

E PS5 è lead platform.

Fail tutto tuo.

Ormai questo topic è funestato da strane visioni, da un paio di mesi.

Da chi ha un raro 4k non 120hz, a chi ha la cataratta e non nota un tearing che ti sega gli occhi😂

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Riverside ha scritto:

Perché chi esce superiore??

PS5 non droppa 5+ in quality e 10+ in 120hz??:botteaSirio:

Non è funestata da tearing senza Vsync??

Daje Drugo, sarà per la prossima (forse....)

Talking about the balance of resolution and frame-rate more generally, the performance mode seems to dynamically lower pixel counts more often on Series X than PS5...

Deathloop on Xbox offers a decent enough experience, but not a great one from a technical perspective, with little to distinguish it from the prior console release.

Daje 13TF!!!

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...