Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 36

Sempre preferito una ia avanzata, fisica avanzata, effetti avanzati piuttosto dei pixel.

 

Ma la fisica è ferma da 10 anni e non vedi upgrade manco con una 3080.

 

fino a qualche anno fa ero convinto che il graficone serviva per far vendere. Ora servono i 4K.

 

Persino Naughty dog o Santa Monica, i team che avrebbero le potenzialità e il budget per creare un gioco con una fisica bestiale, scelgono volontariamente di evitare di alzare l asticella su questo versante. Se non lo fanno loro non lo farà nessuno, a livello di tripla A

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Questa scusa è una leggenda metropolitana la differenza tra 1440 p e 4k nativi si nota eccome e non serve essere così vicini allo schermo per notarlo.

Hai un TV 4k ?

Si ne ho uno da 50 pollici ed ho provato con Assetto Corsa su pc a fare questo esperimento, la differenza lo si notava se stavi ad un metro dalla tv, non di più, poi magari se uno ha gli occhi di falco riesce a notarlo anche da più lontano ma dubito uno che videogioca da anni abbia occhi così intatti :asd:. Poi i giochi Sony utilizzeranno il temporal injection e sarà ancora più difficile notare un 1440p in performance mode da un 4k nativo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Io lo dico da sempre che avrei preferito tutti i giochi a 1800p e utilizzare le rimanenti risorse per altro.

Pero dai, vediamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Io lo dico da sempre che avrei preferito tutti i giochi a 1800p e utilizzare le rimanenti risorse per altro.

Pero dai, vediamo

Ripeto ci vorrebbe qualcuno che abbia il coraggio di buttare fuori un titolo grosso a 1080p 60 fps e sparare a nastro tutto l’hardware. Vediamo un po’ se qualcuno si prende la briga di sbloccare l’IA e la fisica ferma al 2008

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, dopo lo spettacolino indecoroso tra: polemiche alla moderazione, member war e comportamenti inadeguati: uno, due, tre vi fate una passeggiata in un altro forum.

Grazie per le segnalazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ne ho uno da 50 pollici ed ho provato con Assetto Corsa su pc a fare questo esperimento, la differenza lo si notava se stavi ad un metro dalla tv, non di più, poi magari se uno ha gli occhi di falco riesce a notarlo anche da più lontano ma dubito uno che videogioca da anni abbia occhi così intatti :asd:. Poi i giochi Sony utilizzeranno il temporal injection e sarà ancora più difficile notare un 1440p in performance mode da un 4k nativo

Un metro non sono 20 cm tanto per cominciare e se ti abititui a giocare a 4k la differenza la noti subito.

Sul Temporal injection, identico al 4k ci credo poco, ma sono anche scettico sul DLSS, osannato sopratutto su Resetera da gente che poi in un sondaggio si scopre gioca ancora su FHD.

Il 4k nativo lo noti e non serve stare incollati al TV e nemmeno avere la occhio di falco.

Sono comunque soluzioni interessanti , come il VRS che di certo fanno risparmiare risorse permettono un esperienza più fluida.

Ma io se possibile e il gioco graficamente è comunque notevole preferisco sempre la risoluzione UHD NATIVA.

Modificato da kingwal
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Intervengo solo per dire che il giorno in cui non esisterà più la resolution war, sarà un giorno felice per questa cazzo di industria.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Intervengo solo per dire che il giorno in cui non esisterà più la resolution war, sarà un giorno felice per questa cazzo di industria.

Sarebbe solo quello il problema sarei felice pure io, ma purtroppo non è così

Link al commento
Condividi su altri siti

Un metro non sono 20 cm tanto per cominciare e se ti abititui a giocare a 4k la differenza la noti subito.

Sul Temporal injection, identico al 4k ci credo poco, ma sono anche scettico sul DLSS, osannato sopratutto su Resetera da gente che poi in un sondaggio si scopre gioca ancora su FHD.

Il 4k nativo lo noti e non serve stare incollati al TV e nemmeno avere la occhio di falco.

Sono comunque soluzioni interessanti , come il VRS che di certo fanno risparmiare risorse permettono un esperienza più fluida.

Ma io se possibile e il gioco graficamente è comunque notevole preferisco sempre la risoluzione UHD NATIVA.

Non ho detto da nessuna parte che il temporal injection è identico al 4k ma che è difficile scorgere un 4k upscalato con quella tecnica a meno che vai li col microscopio alla digital foundry a vedere se è nagivo oppure no ma dubito che qualcuno faccia questo. Riguardo al dlss già il fatto che nvidia lo stia sviluppando pur avendo delle schede grafiche monstre la dice lunga sul fatto di quanto la res a 4k ed oltre pesi sulle prestazioni, poi sempre su DF hai molte dimostrazioni dove mostrano che talvolta ha una resa migliore del 4k,non vedo perché essere dubbiosi, anzi sarebbe bello che su console ci fosse qualcosa di simile

Per fini pratici il 4k non serve ad una sega con le varie tecniche di ricostruzione dell'immagine se non ad azzoppare le macchine di nuova gen (si anche xbox serie x)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Segnalato.

 

Intanto aspetto i mastodontici effetti di vero ray tracing in game, ombre dinamiche, global illumination e texture senza precedenti con i 4K. Ma dubito che siano nativi, saranno dinamici. Avrei preferito molto più dettaglio generale che una risoluzione così alta.

Dovresti aspettare di vedere il RT in un titolo next sul mostro, quanto ti toccherà aspettare....🥺

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché rolli? Piuttosto dovresti augurarti che i prossimi giochi xbox facciano lo stesso se no ti ritrovi con la grafica di halo in tutti i loro giochi :asd:

Comunque visto che al giorno d'oggi esistono le tecniche di ricostruzione d'immagine spero facciano così con tutti i giochi invece che infilarci a forza il 4k che occupa un bordello di risorse.

Eh no , Halo infinite aveva risoluzione dinamica e faceva anche ribrezzo. Mega combo🤣🤣🤣

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Un metro non sono 20 cm tanto per cominciare e se ti abititui a giocare a 4k la differenza la noti subito.

Sul Temporal injection, identico al 4k ci credo poco, ma sono anche scettico sul DLSS, osannato sopratutto su Resetera da gente che poi in un sondaggio si scopre gioca ancora su FHD.

Il 4k nativo lo noti e non serve stare incollati al TV e nemmeno avere la occhio di falco.

Sono comunque soluzioni interessanti , come il VRS che di certo fanno risparmiare risorse permettono un esperienza più fluida.

Ma io se possibile e il gioco graficamente è comunque notevole preferisco sempre la risoluzione UHD NATIVA.

La noti subito, se nemmeno DF riesce a calcolare la risoluzione di rendering per via della qualità d'immagine elevatissima, ci riusciresti tu così ad occhio, certo come no :asd:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 68555, member: 183"']

La noti subito, se nemmeno DF riesce a calcolare la risoluzione di rendering per via della qualità d'immagine elevatissima, ci riusciresti tu così ad occhio, certo come no :asd:

 

Basta ricordare che fino a quando non hanno fatto la conta dei pixel erano tutti sicurissimi che Gears 5 su One X andasse a 4K nativi fissi... invece scendeva fino a 1080p e non l'hanno notato manco per sbaglio :asd:

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...