Vai al contenuto

[TOPIC UFFICIALE] Persona V Royal | Recensioni


Messaggi raccomandati

Gioco esce in inglese = buuuh merde!!!!! #respectforitaly

Gioco esce in italiano = buuuhhh merde troppo tardi!!!!

 

 

Il cirillico vi meritate.

Nessuno mi pare abbia detto questo, Otto ha solo detto che non è che ora perchè hanno tradotto devo correre al day one in massa a prenderlo. Se non ho capito male questo dicevo e lo condivido, i sub non devono essere un favore, ma dovrebbero metterli per "legge" nel 2020

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 548
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Perché dovrebbe uscire al D1 tradotto, ad oggi è già vecchio, non ha un appropriato marketing ed esce anche in un periodo di merda, sarà un flop a vendite.

 

"Bello, ma lo prendo poi" sarà un mantra qui dentro, ed è giusto anche così, loro ci hanno fatto aspettare per la traduzione, noi aspettiamo che arriva a 10€.

 

È un discorso fatto 10 mila volte, è il consumatore a dover essere invogliato a comprare la loro merce, non dovrei essere io a chiedergli misericordia.

Magna tranquillo. Il decimo mercato al mondo sposta 0 nell'economia videoludica mondiale. Poi se ci si mettono pure gli hardcore gamer che non comprano... Primo e ultimo titolo Atlus tradotto in ita.

 

Però poi piagnistei da mancata localizzazione anche basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magna tranquillo. Il decimo mercato al mondo sposta 0 nell'economia videoludica mondiale. Poi se ci si mettono pure gli hardcore gamer che non comprano... Primo e ultimo titolo Atlus tradotto in ita.

 

Però poi piagnistei da mancata localizzazione anche basta.

 

Ok. lo dico anche agli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fottesega se è un gioco vecchio: capolavoro assoluto, miglior JRPG della gen, svariati eoni sopra al sopravvalutatissimo Xenoblade 2 (robaccia shonen che mi rifiuto di credere sia stata fatta dallo stesso genio che ha concepito Xenogears).

Mio al D1 in pezzent edition, così lo rigioco con la mia compagna tradotto in italiano, senza sbattermi a doverle tradurre in real time ogni riga di testo (e farò di nuovo la romance con Makoto, mi fa impazzire quella donna).

 

Chi non lo ha preso si faccia un favore: PROVATELO!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fottesega se è un gioco vecchio: capolavoro assoluto, miglior JRPG della gen, svariati eoni sopra al sopravvalutatissimo Xenoblade 2 (robaccia shonen che mi rifiuto di credere sia stata fatta dallo stesso genio che ha concepito Xenogears).

Mio al D1 in pezzent edition, così lo rigioco con la mia compagna tradotto in italiano, senza sbattermi a doverle tradurre in real time ogni riga di testo (e farò di nuovo la romance con Makoto, mi fa impazzire quella donna).

 

Chi non lo ha preso si faccia un favore: PROVATELO!!!

1ovhih.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fottesega se è un gioco vecchio: capolavoro assoluto, miglior JRPG della gen, svariati eoni sopra al sopravvalutatissimo Xenoblade 2 (robaccia shonen che mi rifiuto di credere sia stata fatta dallo stesso genio che ha concepito Xenogears).

Mio al D1 in pezzent edition, così lo rigioco con la mia compagna tradotto in italiano, senza sbattermi a doverle tradurre in real time ogni riga di testo (e farò di nuovo la romance con Makoto, mi fa impazzire quella donna).

 

Chi non lo ha preso si faccia un favore: PROVATELO!!!

 

Makoto :nerdsaw:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio vero Hype è infatti legato a sta faida fra le varie Waifu del gioco...c'è una religione in rete, voglio entrarci anche io e convertirmi ad essa, quale non so ma sono curioso XD

Non sono un'amante delle waifu però Makoto >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> all

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Chi non lo ha preso si faccia un favore: PROVATELO!!!

 

Ci sto seriamente pensando...

 

Da IGNItalia, 200 ore *_*

 

....ecco però 200 ore son tantine eh, già ho una marea di giochi in lista, boh vediamo a questo punto.

 

Io ai giochi lunghi sono abituato (ultimamente ho giocato death stranding e i fallout) ma minghie 200 ore :faccinaRh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che è,come già detto molto prolisso, alla lunga stanca.

dipende, sicuramente alle volte si sente che hanno allungato il brodo ma non è mai arrivato a stancarmi visto che l'ho pure platinato. (e che quindi devi giocarlo 2 volte almeno)

E io sono pure uno che si scassa le palle subito infatti i titoli platinati si contano sulle dita di 2 mani.

Link al commento
Condividi su altri siti

con gente che ha speso >100h su death stranding penso che difficilmente sia un contro :botteaSirio:

 

Infatti io l'ho detto che alla fine per me se decido di giocarlo mica è un male. Fra Death Stranding, Fallout 3 prima e New Vegas ora sono sopra le 100H a gioco per ognuno.

 

Il fatto è che i JRPG non son proprio il mio genere,ma di questo gioco sento parlare da sempre come imperdibile. Io ho le mie idee e le mie preferenze ma cerco di ascoltare anche quello che dicono gli altri e P5 mi intriga parecchio. Ma sbaglio o avevano anche modificato il CS?

Modificato da M@TTE
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sto seriamente pensando...

 

 

 

....ecco però 200 ore son tantine eh, già ho una marea di giochi in lista, boh vediamo a questo punto.

 

Io ai giochi lunghi sono abituato (ultimamente ho giocato death stranding e i fallout) ma minghie 200 ore :faccinaRh:

 

200 ore ci vogliono solo se decidi di vedere TUTTI i Persona (il disagio deve scorrere potente, per arrivare a tanto), se vuoi semplicemente finire il gioco credo siamo sulle 60 ore, 100 per avere un discreto completismo.

Io ve lo consiglio perché la trama è fantastica (con uno dei migliori colpi di scena ever, imho), i personaggi sono sensazionali, le musiche eccelse e pure il character design merita...

Non è una storia giappominkiosa come tante altre, per una volta si affrontano temi maturi come il "ricatto sessuale", il plagio, la coercizione... e in mezzo a tanto ben di Dio c'è un'infinità di attività secondarie, tra cui l'immancabile approfondimento del background di tutti i personaggi, che può portare, nel caso dei personaggi femminili, a una relazione amorosa.

Il girare per dungeon a grindare e livellare non è che una parte del gioco (neanche la più corposa, imho).

 

Cmq la vergogna colga chi sceglie la romance con le stereotipatissime Ann (tsundere) o Futaba (loli) :smile::smile::smile:

 

Makoto è il top. Anche sua sorella non scherza, ma al secondo posto metterei la dottoressa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...