Vai al contenuto

Days Gone arriva su pc


Ospite

Messaggi raccomandati

C'è stato un periodo, a cavallo tra la settima e ottava generazione, dove si dava per scontata la morte del gaming su PC.

 

Guardate ora Steam, Epic Store, GOG, Microsoft che fa uscire tutto su PC e ora Sony che si instrada verso le esclusive condivise.

 

Tra qualche anno è ragionevole credere che ogni gioco first party sarà disponibile al lancio anche su PC, rendendo di fatto inutile la console in sé.

 

Quello che non cambierà facilmente è come decideremo di usufruire dei giochi. PC o console? Ognuno sa.

 

Dovermi sbattere al posto degli sviluppatori per sistemare i giochi?

Avere problemi con file e menate varie?

Dover star li a smontare e rimontare pezzi nuovi ogni 4/5 anni?

Piú altri problemi che affliggono il mondo pc (a partire dai cheaters in numero infinitamente maggiore rispetto il mondo console).

No decisamente, pcista non ci morirò. :D

 

Per evitare wot inutili...

A tutti va bene, nessuno deve cercare file, nessuno ha questi problemi, nessuno si sbatte...in due secondi avete fatto tutto ed in più vi pagano per giocare online :sisi:

 

Ok perfetto, ottimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 242
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sinceramente a me sta situazione non piace.vero che far uscire i vg su pc porta soldi (e oggi i vg costano),ma cosi la console perde d’identità.

pochi mesi di nuova gen e già hanno sfornato due cazzate.

quella imperdonabile del “crediamo nelle gen” che si è andata a fare fottere e questa dove fanno uscire anche su pc le loro ip.

continuando cosi non avra’ più senso una console....se io scelgo sony è per le esclusive che può darmi,se scelgo ps5 è perché so che escono titoli pensati e ralizzati per quella console.se questi due aspetti vengono a mancare non capisco il senso di scegliere console sony.

ora se sta moda di portar su pc le proprie esclusive(che ripeto è una cazzata perche avendoli su ps te sony “obblighi” l’utente a comprare console sony...quindi o ps o t’attacchi)continuerà con tempistiche del tipo “su pc + 2/3 anni dopo l’uscita su console sony” potrò,a fatica,accettarlo.se inizieranno a portare su pc 6 mesi/1 anno dopo faranno una cazzata epocale che potrebbe allontanare tanta gente.ma penso che non succederà.che vogliono lucrare ci sta,che son stupidi no.magari è l’ennesimo esperimento per vedere come butta in ambito pc.ci sta che non raggiungono gli obbiettivi e sta cosa di portingare muore....

Modificato da 55R77
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per la situazione è semplice, se le esclusive usciranno nello stesso momento ps-pc, la cazzata è bella grande per tutto quello che si è detto e del motivo della differenza tra Microsoft e Sony.

Completamente diverso se invece escono anni dopo su pc, io parlo per me, il gioco che mi interessa lo compro subito non aspetto settimane figurati anni e quindi la console rimarrebbe fondamentale per me

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Per la situazione è semplice, se le esclusive usciranno nello stesso momento ps-pc, la cazzata è bella grande per tutto quello che si è detto e del motivo della differenza tra Microsoft e Sony.

Completamente diverso se invece escono anni dopo su pc, io parlo per me, il gioco che mi interessa lo compro subito non aspetto settimane figurati anni e quindi la console rimarrebbe fondamentale per me

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo... Massimizzare i profitti dopo tutti gli investimenti che si fanno per un vg è passabile come concetto

 

Imho sony al momento non sta facendo nulla di così grave e contestabile.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fa strano i commenti dei sonari. Ogni volta che si è parlato del gaming su pc tutti a dire:

Eh il cassone in salotto non lo voglio

Eh ci lavoro 12 ore al giorno, a casa non lo voglio vedere

Eh, poi passi ore tra patch e driver, no lo voglio giocare su console

Eh, poi devi aggiornare il pc ogni 6 mesi

 

Ora, se i giochi escono anche su pc, pure al d1, a voi che caxxo ve ne frega?

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

A me fa strano i commenti dei sonari. Ogni volta che si è parlato del gaming su pc tutti a dire:

Eh il cassone in salotto non lo voglio

Eh ci lavoro 12 ore al giorno, a casa non lo voglio vedere

Eh, poi passi ore tra patch e driver, no lo voglio giocare su console

Eh, poi devi aggiornare il pc ogni 6 mesi

 

Ora, se i giochi escono anche su pc, pure al d1, a voi che caxxo ve ne frega?

 

Te ne frega nel momento in cui ci trovi tutto e a quel punto diventa il condensato di 3 piattaforme in una senza alternative che abbiano nulla di ludicamente esclusivo da negarti, anzi è proprio restandoci che vai in negativo di offerta e catalogo.

 

Si è sempre detto che le console si comprano in primis per i giochi, poi per altre cose (ottimizzazione, comfort ecc.), ma se togli la ragione cardine beh, resta un hw che interessa coloro che al primo punto non hanno i giochi ma il comfort magari.

 

Ps per dire ad oggi come punto vendita abbiamo venduto 33 ps5 BR, 4 ps5 digital (poiché introvabili in Europa), 6 xsx e 1 xss. Anche xone nel pieno della sua shitstorm riusciva a tenere un 2:1 grazie a esclusive comprate come ryse, dr e titanfall, oggi xsx è un prodotto infinitamente migliore di xone, dove volendo puoi convertire anni di gold a 1€ in gamepass ultimate e avere MS che ti rovescia addosso i giochi al D1 eppure ha perso pesantemente appeal.

Se sony molla il concetto di esclusive, farà la stessa fine, c'è poco da girarci intorno suvvia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Te ne frega nel momento in cui ci trovi tutto e a quel punto diventa il condensato di 3 piattaforme in una senza alternative che abbiano nulla di ludicamente esclusivo da negarti, anzi è proprio restandoci che vai in negativo di offerta e catalogo.

Ah... capito... non potete più fare "noi ce l'abbiamo e voi noooo... pappapperoooo".

Capito!

Tutte le vostre cavolate sul gaming su pc vanno a farsi benedire allora.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ah... capito... non potete più fare "noi ce l'abbiamo e voi noooo... pappapperoooo".

Capito!

Tutte le vostre cavolate sul gaming su pc vanno a farsi benedire allora.

-_-'

 

Non proprio, diciamo che resta tutto ma se metti sulla bilancia il tutto, a una certa il piatto inizia a pendere per forza.

Poi ripeto, almeno secondo me che sono sempre stato semi-picista dal 98 ad oggi con giusto qualche anno di buco tra il 2007 e il 2010 (causa cpu monocorde ormai in disuso nei giochi).

Ci sarà ancora chi proprio non può vedere il PC o chi vuole avere un salotto con una piattaforma e un os congeniale a quell'assetto, però ripeto, guarda xbox e fattela in prospettiva ma meno tragica considerando che ci sarà stata una trasmigranza di gente più console ready lato sony nel corso di questa gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Concordo... Massimizzare i profitti dopo tutti gli investimenti che si fanno per un vg è passabile come concetto

 

Imho sony al momento non sta facendo nulla di così grave e contestabile.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Non sta facendo nulla infatti se non muoversi dopo che MS si è mossa. Avete letto l articolo di spazio games? Parlano di come sony non stia facendo altro che inseguire MS in ogni cosa, nonostante stiano davanti nelle vendite

 

https://www.spaziogames.it/sony-prenditi-la-responsabilita-di-guidare-il-gaming/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Non sta facendo nulla infatti se non muoversi dopo che MS si è mossa. Avete letto l articolo di spazio games? Parlano di come sony non stia facendo altro che inseguire MS in ogni cosa, nonostante stiano davanti nelle vendite

 

https://www.spaziogames.it/sony-prenditi-la-responsabilita-di-guidare-il-gaming/

 

Beh che MS avesse skippato la transizione dato l'incapacità di competere, andando direttamente full service/cloud, l'abbiamo detto anche noi qualche anno fa, non serviva certo spazio games :asd:

Il problema è che manca ancora l'infrastruttura, puoi muoverti prima o dopo ma sei sempre al palo dei IPS locali, poi noi in Italia facciamo pena quindi capirai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Guarda che ci si diventa vecchi e vai al negozio per farti aiutare a cancellare la cronologia del suggeritore di inserimento parole della tastiera :sisi:

Fix :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... capito... non potete più fare "noi ce l'abbiamo e voi noooo... pappapperoooo".

Capito!

Tutte le vostre cavolate sul gaming su pc vanno a farsi benedire allora.

Un po come l'assunto del su PC si gioca meglio e masterace di sto ciufolo quando poi festeggiate e sperate in cuor vostro che arrivino i giochi console... altrimenti giocate solo con i benchmark come siete abituati da eoni 😬

Insomma finché vi beccate le briciole va benissimo....almeno giocate a qualcosa di decente no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po come l'assunto del su PC si gioca meglio e masterace di sto ciufolo quando poi festeggiate e sperate in cuor vostro che arrivino i giochi console... altrimenti giocate solo con i benchmark come siete abituati da eoni 😬

Insomma finché vi beccate le briciole va benissimo....almeno giocate a qualcosa di decente no?

Hai dimenticato il "pappappero". :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Attualmente la situazione delle esclusive ps5 parla di esclusività totale, ad oggi stanno uscendo solo quelle PS4, cioé old Gen. In futuro non sarà così!?! Si valuterà quando accadrà, sono un giocatore pc dai tempi dei sistemi Dos, prodotti come punta e clicca, rts ed fps li gioco da sempre su pc, ma tanti altri li prediligo su console perché non li concepisco schematicamente su un monitor a due centimetri dal naso. Nel 95 era praticamente impossibile giocare a Wipeout su pc su un monitor. Il concetto di console parte prima di tutto dalla filosofia di prodotto pensato per il salotto, il pc non lo è. È tutta qui la questione a parer mio.

Le esclusive caratterizzano una console, questo non si nega, tuttavia ciò non preclude un modo di usufruire del media totalmente diverso, senza considerare un sistema di ottimizzazione diametralmente opposto, non parlo solo di esclusive ma anche e soprattutto di multipiatta, i quali, a parte quale eccezione, restano più stabili e meglio ottimizzati su console. Inoltre anche alementi come il sistema operativo, vedasi le feature di PS5, il pad, sono tutti elementi differenziali, con in aggiunta la tipica macchinosità dei pc che da sola vale a valorizzare le console, tra componenti, driver, e configurazioni, il pc resta uno strumento più astruso per la massa ma anche per il nerd che si vuole semplicemente dedicare a videogiocare senza occuparsi di un microuniverso fastidioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi il modo di fruire del PC fisso ormai sta cambiando, sempre più gente collega il PC alle TV che non è un caso ora siano sempre più ottimizzate per interfacciarsi al PC e abbiano tecnologie come V-Sync, refresh rate più alti ecc ecc

 

Si diceva sempre che il PC era destinato a morire a livello di gaming, io invece la penso esattamente all'opposto, sono le console che ormai fanno il verso al PC e si stanno snaturando... Io stesso è qualche anno che gioco su PC su una tv 4k e col pad wireless della PS4 (e ne ho anche uno della 360) ho un'esperienza simil console ma con grafica molto migliorata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi il modo di fruire del PC fisso ormai sta cambiando, sempre più gente collega il PC alle TV che non è un caso ora siano sempre più ottimizzate per interfacciarsi al PC e abbiano tecnologie come V-Sync, refresh rate più alti ecc ecc

 

Si diceva sempre che il PC era destinato a morire a livello di gaming, io invece la penso esattamente all'opposto, sono le console che ormai fanno il verso al PC e si stanno snaturando... Io stesso è qualche anno che gioco su PC su una tv 4k e col pad wireless della PS4 (e ne ho anche uno della 360) ho un'esperienza simil console ma con grafica molto migliorata...

Idem, anche io PC collegato alla TV con controller xbox wireless...

Una volta per giocare su PC serviva una specializzazione adesso è molto simil console.. Installi steam o gamepass e i settaggi grafici li fa in automatico.

Per non parlare di bug, adesso come problematiche i giochi si equivalgono potrei fare mille nomi.

Ovviamente il PC rimane PC e console idem ma era per dire che la differenza si è assottigliata molto.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • The games that are under consideration of coming to PlayStation per Tom Warren: Age of Empires 2 DE Age of Mythology Starfield DOOM: The Dark Ages Hellblade II Halo: Combat Evolved Remastered (Halo 1 port) Questi sembrano i giochi che MS vorrebbe portare (un po' alla volta) su PS
    • Le 6 modalità multiplayer di Concord Caccia al trofeo: fai gioco di squadra per trovare e raccogliere oggetti dagli equipaggi rivali sconfitti. Vince l'equipaggio con più punti. Scontro: guadagna punti in ogni round eliminando Freegunner rivali con il tuo equipaggio. L'equipaggio con più punti vince la partita. Controllo zona: cattura e controlla tre zone della mappa. Guadagni punti in base al numero di zone controllate dalla tua squadra: più ne hai, più tuo equipaggio sarà vicino alla vittoria. Contatto: fai squadra per trovare e proteggere la zona designata sulla mappa, oppure sconfiggi l'equipaggio rivale prima che porti a termine il compito. Al segnale: collabora per trovare e controllare nuove zone sulla mappa prima dello scadere del tempo. La squadra con più punti vincerà la partita. Corsa al carico: fai squadra per proteggere del carico prezioso durante l'estrazione, oppure intercetta e abbatti l'equipaggio rivale per vincere. Pare che durante lo scontro sarà possibile disarmare gli avversari 
    • Lego e’ “l’external project”  
    • Topic aggiornato ed inseriti tutti i link (che faticaccia  ) P.S. Aggiunta anche la presentazione di Dragon Age, giorno 11 Maggio alle ore 17.00!
    • si immagino sia diverso nel diritto internazionale, però il principio di buon senso dovrebbe essere quello, e infatti non c'è stato un via libera unanime dei vari paesi ad attacchi dentro il territorio russo, proprio per via dei tantissimi pericoli, la poca affidabilità degli ucraini, e del fatto che la scusa della legittima difesa la usi dentro casa, se esci fuori normalmente diventi un attaccante (anche se motivato inizialmente dalla legittima difesa). giustamente il ragionamento sarebbe, ti do le armi per difendere casa tua nel frattempo che cerchiamo una strada per la pace, non per farti andare in giro a fare il terrorista e scatenare una guerra mondiale. Anche perchè per compromettere le capacità militari russe e darti un qualche vantaggio reale sul campo, non basta che attacchi qualche edificio random per ripicca, dovresti muovere una guerra su larga scala nel territorio russo per colpire tutte le infrastrutture chiave... roba che non è alla portata neanche delle forze nato probabilmente. Invece così non so proprio che utilità possa avere se non appagare qualche fanatico ucraino e per tenere il morale in check "il paese è distrutto, ma avete visto, un colpo gliel'abbiamo dato, possiamo vincereh"... mah.    
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...