Vai al contenuto

Hellblade 2 - Recensioni


Messaggi raccomandati

Lo sto installando da Cell a console mentre sono occupato con le incombenze.

Ah la tecnologia, non vedo l'ora di quando inventeranno il modo per fare pipì senza andare in bagno e senza abbassarsi i pantaloni, tutto con lo smartphone che figata!

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Graficamente fuori parametro, a tratti pare di giocare un film

Gli enigmi li ho trovati migliori, nel primo io ricordo solo quello di allineare tramite il focus per trovare il simbolo qui invece c’è più varietà 

I combattenti son uguali, zona in cui combatti un nemico dopo l’altro a colpi di attacchi veloci, parate e schivate, certamente lato animazioni e pesantezze dei colpi rende infinite volte meglio del primo

La storia arricchita anche dai collezionabili mi ha rapito

Durata 6/7h 

Venderá una ceppa ma son soddisfatto, Senua e meravigliosa 

Modificato da iTzPonio
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

image.jpeg.a40a5323e0a502775bb371ba8b07d709.jpeg

Bello il metacritic.
La cosa che non capisco è con quali criteri si rientri nelle testate """accreditate"""

Tranquillo, a breve ci sara’ pure lui a dar man forte :botteaSirio:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Boys ha scritto:

Tranquillo, a breve ci sara’ pure lui a dar man forte :botteaSirio:

 

Ma killobrillo nel meta mica c'entra, alla fine è un mero spammatore di banner fatti in casa.

L'altro tizio, da solo abbassa un punto % con quel voto, anche se è una media ponderata.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Giocati giusto i primi 5/10 minuti e parto col dire che graficamente non si è mai visto niente del genere, neanche con Alan Wake 2, è incredibile il realismo in game, dico sul serio.

Personalmente, ma sto giudicando i primi 10 minuti, mi sembra abbastanza simile al primo, per ora mi sembra un qualcosa di visivamente mastodontico per qualità ma in linea con ciò che avevo già visto anni fa. Continuo e al limite rettifico.

46 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

image.jpeg.a40a5323e0a502775bb371ba8b07d709.jpeg

Bello il metacritic.
La cosa che non capisco è con quali criteri si rientri nelle testate """accreditate"""

Neanche se facesse davvero schifo un voto del genere sarebbe credibile. Graficamente è impressionante, anche solo per quello merita di partire almeno dalla sufficienza politica.

Un po' come i votacci per The Order da chi si aspettava Gears of War.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

È sicuramente un gioco fotogenico

GD1mQVb.jpeg

XvNoWpr.jpeg

5m9LT1W.jpeg

4GYsT30.jpeg

hzHGAQ4.jpeg

 

Screen della versione carrettata Series S

10 minuti fa, Erony ha scritto:

Col primo non sono riuscito ad andare oltre la prima ora di gioco. Ho la sensazione che stavolta sarà diverso.

Non so da dove arrivi questa sensazione, ma, cioè, ehm, insomma

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Metalinside ha scritto:

Spero arrivi anche su ps5.

Quasi sicuramente, se Xbox fa da publisher c'è la possibilità che arrivi anche su PS5 e (spero) anche un porting per Switch 2.

A me le esclusive fanno schifo per principio, fosse per me porterei Super Mario ovunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 cent sul gioco giocato per un paio di orette:

Il combat system è diverso rispetto al primo. Qui mi sembra sacrificare un minimo di profondità che volendo (ma davvero volendo) si poteva trovare nel primo a favore di una maggiore spettacolarità nelle coreografie del combattimento. Il risultato è una roba semplice e istintiva, ma dall'efficacia da applausi sia nella messa in scena che nel feeling. Nel primo l'azione era un minimo più frenetica, ma molto più confusionaria (certo, era bello sentire le voci che ti avvertivano quando arrivava un attacco dalle spalle, cosa che in questo secondo capitolo non arriva mai. E, per come la vedo io, è un bene).

I cosiddetti enigmi (che non sono enigmi) ricalcano la monnezza del capitolo precedente. Io non ho idea di come si faccia il game designer, ma una scusa un minimo più avvincente e meno spezza-ritmo di sta roba qua per esplorare e ammirare l'ambientazione modellata da dio non dovrebbe essere così difficile da trovare.

A livello di trama/narrazione capisco che ci possa essere delusione (A livello di gameplay no. Se era piaciuto il primo, piace anche questo. Altrimenti si è fatto finta di farsi piacere il primo per chissà quale motivo). Rimanendo sul vago, il primo è molto più particolare da questo punto di vista, questo secondo capitolo sembra procedere in maniera più canonica da videogioco classico. È presto per dirlo, ma questo potrebbe fare tutta la differenza del mondo tra un gioco che rimane e un gioco dimenticabile. (dimenticabile non vuol dire brutto, sia chiaro)

Fotina bonus forse spoilerosa

Spoiler

IWBVXEp.jpeg

Momento Attack on Titan

 

Link al commento
Condividi su altri siti

A me il combat system sembra molto simile, almeno nelle prime sessioni di combattimento, la cosa differente è il maggior realismo nel colpi inferti e parati.

Incredibile il lavoro fatto sulle espressioni facciali e sulle movenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, V ha scritto:

A me il combat system sembra molto simile

Ovviamente è simile, non è che il primo fosse DMC, ma nel primo c'era una mossa in più (il calcio con il tasto B, se non ricordo male) e anche un inutile accenno di sistema di combo. Qui, semplificando ulteriormente, hanno raggiunto un risultato a livello scenico, coreografico e di feeling che è una roba di eccellenza assoluta. È meno giocoso, ma molto più fisico e viscerale. A me il risultato piace molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Grappa.892 ha scritto:

Ovviamente è simile, non è che il primo fosse DMC, ma nel primo c'era una mossa in più (il calcio con il tasto B, se non ricordo male) e anche un inutile accenno di sistema di combo. Qui, semplificando ulteriormente, hanno raggiunto un risultato a livello scenico, coreografico e di feeling che è una roba di eccellenza assoluta. È meno giocoso, ma molto più fisico e viscerale. A me il risultato piace molto.

Il risultato è sicuramente più realistico, a mio parere hanno sacrificato qualcosa proprio per fare un prodotto scenico più vicino possibile a un realismo.

Sta piacendo anche a me, il primo lo apprezzati ma ricordo che ad una certa lo trovai ripetitivo; tra l'altro anche quello graficamente superbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì Rapido è qualcosa di graficamente superiore in questa gen, a mio parere Hellblade potrebbe diventare una saga ad hoc per pompare il lato estetico. Il gameplay è funzionale allo scopo, quindi chiaramente non è un titolo adatto a chi cerca un God of War.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, V ha scritto:

Sì Rapido è qualcosa di graficamente superiore in questa gen, a mio parere Hellblade potrebbe diventare una saga ad hoc per pompare il lato estetico. Il gameplay è funzionale allo scopo, quindi chiaramente non è un titolo adatto a chi cerca un God of War.

concordo, spero in un hellblade 3 alla millesima potenza, assurdo quello che stanno vedendo i miei occhi, fuori scala completamente, e chissà cosa riusciranno a fare i coalition con gears 6, quelli con UE sono dei skillati.

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-22-15-

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-22-15-

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
    • Non capisco l'associazione PC schermo piccolo . Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC. Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella . Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie.  Lo scoglio iniziale è solo spendere di più . Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...