Vai al contenuto

Breaking News: Jim Ryan lascia PlayStation


Mirko91

Messaggi raccomandati

Hiroki sarà temporaneo.

 

Ora la domanda è: Chi lo sostituirà? Suppongo che in Sony ci siano altre figure di spicco che stanno li da decenni (in fin dei conti Spencer stava in MS dai anni 90 ).

 

Beh speriamo che questo cambiamento riporti PS sulla retta via e non che sia peggio (direte che è difficile...beh non voglio tentare la sorte ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente in azienda non verrà ricordato come fallimentare, lascia PlayStation con una console che vende come il pane con record su record battuti, il tutto gestendo un lancio in piena pandemia 

ma lato utenza rimarrà uno dei dirigenti più odiati probabilmente 

dichiarazioni inopportune, una spocchia insopportabile, aumenti su aumenti, una comunicazione generale terrificante 

Ha sicuramente reso PlayStation un brand più “antipatico” per molti giocatori e meno capace di comunicare con loro 

Sul web i sonari stanno festeggiando come quando un allenatore non gradito lascia la squadra del cuore :asd:

Modificato da Calavera
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizia BOMBA. Come dico da tempo è stato il peggior dirigente PlayStation di sempre. Felicissimo 😍

7 ore fa, The-Wall ha scritto:

Un giorno mi spiegate cosa cazzo è cambiato oggi rispetto agli ultimi dieci anni 🤷

Tutto

8 ore fa, Cloud ha scritto:

Hiroki sarà temporaneo.

 

Ora la domanda è: Chi lo sostituirà? Suppongo che in Sony ci siano altre figure di spicco che stanno li da decenni (in fin dei conti Spencer stava in MS dai anni 90 ).

 

Beh speriamo che questo cambiamento riporti PS sulla retta via e non che sia peggio (direte che è difficile...beh non voglio tentare la sorte ).

Il sogno ovviamente sarebbe il ritorno di Kaz Hirai ma basta qualsiasi giapponese

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

La speranza è che a ricoprire il ruolo sia un videogiocatore (se giapponese, meglio) e che il consiglio di amministrazione cambi a sua volta o si adegui a quello che spero possa essere il nuovo corso.

Una cosa però la do per scontata: alcune (se non tutte) decisioni già prese non verranno ripensate.

Il plus è la sua divisione ormai rimangono quelli. I prezzi alti sia di giochi che di console che di servizi anche. I GaaS in sviluppo anche.

Correggere il tiro non sarà facile.

Vediamo cosa esce fuori. Di sicuro mi aspetto che qualcosa cambi - spero soprattutto che cambi a livello comunicativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DreameRRemastered ha scritto:

Ma i recoooords :roll3::roll3::roll3:

La butto lì, forse qualcuno è passato dai playstation studios e si è accorto che sono allo sbando. 

Il prossimo è Hercazzaro.

Ciao Jimbo, insegna agli angeli a distruggere un brand spremendolo fino all'osso :ciaociao:

Basta vedere la gestione dei ND.... bloccati sul gaas di TLOU, adesso lo stanno ripensando completamente e magari non esce nemmeno.

Ma sicuramente stanno sviluppando altri 20 giochi in contemporanea:book:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma Schreier non ha nessun retroscena da condividere con noi?

Le motivazioni ufficiali dietro il ritiro di Ryan sono "la difficoltà di conciliare la vita lavorativa negli USA con la vita familiare in UK".

È davvero un caso che stia accadendo proprio adesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
15 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Le aziende non si guidano con il cuore, ma per fare numeri, quelli che Sony ha fatto con PlayStation negli ultimi anni, il prossimo farà le stesse cose, spingerà il reparto gaming dove il mercato richiederà!!!

Esultare non serve ad un bel nulla.

Il mercato siamo noi. Giusto per ricordarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • theVeth ha cambiato il titolo in Breaking News: Jim Ryan lascia PlayStation
25 minuti fa, theVeth ha scritto:

Il mercato siamo noi. Giusto per ricordarlo.

Per precisare, il mercato sono i casual player definiti a volte “la massa” 

Per questo motivo Sony ha investito il 65% nei gaas e ms si sta comprando il gioco delle caramelle.

Perche i bimbi spendono i soldi in skin e pass per avere le orecchie da coniglio in halo

Modificato da iTzPonio
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Non ti preoccupare, santa Monica presenta la nuova ip e basterà quella ad annientare tutto quello visto ieri, my 2 cent 
    • Ci sarebbe anche un attimo da fare un bel confronto tra FragPunk e Concord, che secondo me potrebbe dirla lunga anche sullo spirito critico delle due aziende.
    • Si confermo la strada loro dev'essere quella, anche perchè di giochi piano piano gli arriveranno sempre più anche da Ms
    • Lo dicevano anni fa che avrebbero valutato caso per caso. La loro strategia era chiara dagli inizi, semplicemente non tutti volevano rendersene conto. È dal 2020 che dicono, dopo le varie acquisizioni, che avrebbero sempre valutato caso per caso e che la loro strategia non mirava a vendere le console. Non per altro vendono meno console oggi, ma hanno più utenti attivi che mai e soprattutto che comprano i giochi al di fuori del pass - come si diceva, il pass non ammazza le vendite (al massimo frena le vendite dei giochi presenti nel pass, ma non le ammazza e soprattutto non ammazza le vendite dei giochi che stanno fuori). Sono stati montati e creati problemi ad arte su Xbox, partendo dai giochi "Square Enix" che non arrivavano - chiudendo gli occhi quando arrivavano tutti i giochi SEGA e Atlus già dal D1 - come la FF Pixel Remastered - ed una serie di voci che vedevano COD non al D1 sul pass, giochi con problemi interni infiniti e reboot costanti (Everwild forse l'unico realmente colpito) mentre si attribuivano i fallimenti di Bethesda a MS - vedi Redfall, Ghostwire Tokyo ed in parte Starfield (che vere un'espansione niente male a mio parere). C'è stato un terribile problema nato dalla percezione, problema che può essere risolto con i giochi, nella speranza che prendano almeno 8, perché altrimenti anche buoni giochi da 7 tenderanno ad evidenziare un problema in MS che in realtà non esiste (la famosa "brutta gestione dei team"). Comunque stanno facendo tutto molto bene, sono molto soddisfatto. Contento di aver dato loro fiducia acquistando la console.
    • Sony quella mole di titoli non potrà mai averla per una questione puramente numerica, Microsoft ha pur sempre inglobato due grossi publisher per arrivare a questa mole di contenuti  quello a cui dovranno rispondere ė dal punto di vista della qualità, con meno giochi e senza un modello vantaggioso come il gamepass devono dimostrare che i PlayStation studios hanno quella marcia in più rispetto agli altri preservando quell’etichetta di prodotto premium di cui sono sempre andati molto fieri 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...