Vai al contenuto

STARFIELD - Topic Recensioni, Metacritic e Opencritic


Messaggi raccomandati

6 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi, un sacco di cose verranno cambiate/aggiustate. Anche per questo non vorrei bruciarmelo giocandolo al D1. Anche con Diablo sto aspettando per lo stesso motivo (vabbe' li' c'e' anche la speranza di ritrovarmelo sul Gamepass entro 6 mesi o giu' di li). Tante cose verranno corrette, l'inventario e la sua gestione, le mod che ti sollevano dall'onere di andare in giro a fare incetta di materiali (come in Fallout 4, per intenderci), magari piazzano anche il doppiaggio in italiano. Insomma sti giochi NON andrebbero mai giocati al D1, e non solo per i bug. Ma a proposito, sto tsunami di bug che i detrattori avevano previsto in massa? 

 

Diablo 4 era bello al lancio, poi con le patch e nerf invece che fixarlo l'hanno peggiorato :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Cloud ha scritto:

Diablo 4 era bello al lancio, poi con le patch e nerf invece che fixarlo l'hanno peggiorato :asd:

L'eccezione che conferma la regola! Secondo me lo miglioreranno eccome, nei mesi a venire. Anche a livello di gestione dei menu', inventario e mille altri katzi. Poi per i nerf e le robe inerenti la giocabilita' non discuto che le cose possono anche cambiare in peggio, ma tutto il resto puo' venire solo migliorato (come in tutti i giochi di ruolo eh, non e' che ce l'ho con Diablo in particolare!).

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi,

 

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

  • Haha 4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Wozzek ha scritto:

Bho non so, io so solo che ieri ho rubato una cosa, chi mi accompagnava si è lamentato ed è arrivato subito una guardia a togliermela dalle tasche... Poi certo non ho testato situazioni estreme in cui effettivamente possono fuoriuscire delle assurdità (ma raramente nei giochi di questo tipo tutto e perfetto da ptoer reagire come avverrebbe nella realtà)

io son riuscito a rubare una GATLING, ammo e un casco spaziale da Marine nel negozio di armi gigante dove c'è il tipo che appena ti accovacci ti segue per vedere se sgraffigni qualcosa. Mi sono accovacciato dietro ad uno scatolone e puntando la visuale alla merce mi è apparso il comando ruba e l'ho fatto, il tutto mentre lui si alzava e veniva a vedermi dietro la scatola :asd:

 

il bello è che la roba è tutta bella esposta in teche di vetro (caschi,zaini ecc ecc) e valigie (armi) e rimanendo belli vuoti non si è accorto di nulla :asd:

 

l'IA va decisamente rivista...

 

 

edit: vabè questo ha trovato un trucco che rovina praticamente il gioco

https://www.pcgamesn.com/starfield/stealing

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 55R77 ha scritto:

Cmq IA di starfield veramente a livelli bassina.nota dolente.tra le altre cpse provate a sparare in città..anche davanti guardie o la gente....pe dire che nella sua "poderosita'" ci son cmq problemi da sistemare e magagne

Su Skyrim ti rompevano se facevi casino in città, peccato 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

Oddio che meraviglia! Per sempre EVVIVA le mod!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi, un sacco di cose verranno cambiate/aggiustate. Anche per questo non vorrei bruciarmelo giocandolo al D1.

 

Fai bene, se puoi aspetta qualche tempo, tanto da giocare esce il Mondo.

Preciso che CP2077 era ovviamente in uno stato ben peggiore all’uscita, forse la cosa piu’ buggata della storia.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Boys ha scritto:

Fai bene, se puoi aspetta qualche tempo, tanto da giocare esce il Mondo.

Preciso che CP2077 era ovviamente in uno stato ben peggiore all’uscita, forse la cosa piu’ buggata della storia.

 

Io sto giocando a Sea of Stars! Pero' sti giochi hanno TROPPI dialoghi (inutili), li skippo quasi tutti. FATEMI GIOCARE PERDIO!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Qualche considerazione sparsa:

Graficamente è ottimo, sia per quello che muove che per gli standard Bethesda. Ha i suoi punti alti così come ha anche i suoi punti bassi, ma siamo a ottimi livelli.

Mentre gli interni sono fortemente curati e pieni di oggetti, gli esterni forse sono eccessivamente puliti, ma considerando il contesto può anche starci.

Ci sono scorci molto belli.

La gestione esplorativa dei pianeti è buona e funzionale, ma poteva essere molto migliore a parer mio se avessero aggiunto dei mezzi ed allargato ancor di più le distanze.

Per il resto, è un teletrasporto continuo con caricamenti ridotti all'osso (nessuna lunga attesa, alcuni sono quasi immediati) ed è una scelta che non mi fa impazzire, benché capisco per quale motivo l'abbiano adottata.

L'IA dei nemici ha degli alti e dei bassi che non si spiegano, però nella media funziona.

I dialoghi sono interessanti, così come è interessante poter ruolare il proprio personaggio anche sulla base del background costruito.

Sembra che ci siano davvero tante (forse troppe ma va bene se di livello) cose da fare e luoghi da esplorare.

Le abilità mi sembrano gestite ottimamente ed è veramente difficile scegliere quale build portare avanti.

Peccato che, anche se non per tutti, su Xbox sia rotto. C'è una discreta fetta di utenza sul web che lamenta crash improvvisi a pochi minuti di gioco e non è ancora pervenuta una risposta ufficiale da parte di Bethesda/MS. Molto male.

Sinteticamente: gran bel lavoro, ma serve supporto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, The-Wall ha scritto:

A leggervi direi che la media del gioco è corretta ci troviamo davanti ad un ottimo gioco ma non ad un capolavoro probabilmente lo può diventare con il giusto supporto.

Media al netto dei problemi(perché ci sono,inutile negarlo)da sub 9...quindi un 88/89 ci sta tutto.

Diventa imprescindibile  e da over 90(92/93) per i fan bethesda che attendendevano da anni e anni il loro ritorno.ripeto ancora magagnucce da sistemare ce ne sono, ma davvero il gioco stramerita e per me è li che inizia a vedere il mio personale goty.....se mantiene questa qualità. 

-Per gli haters bethesda ci sono due vie.

1)rimanere inspiegabilmente a spalare merda a prescindere....e perdersi questo gioco

2)mettere da parte l'odio e dargli una possibilità.son sicuro che si troveranno un bel vg tra le mani.vale anche per chi in generale non ama il modo di far vg di bethesda.....

Del resto ci son tanti haters che si perdono giochi solo per andar contro.vedi quelli contro gta,ac,i vg bethesda,ne conosco tanti contro i vari god of war,tlou ecc.a volte è meglio metter da parte l'odio(ma poi per cosa?) O le pirlate "PILOTATE(🤑 o per ottenere visibilità)" dei vari casi umani come youtuber o influencer o gentaglia simile...

Se lo supportano a dovere e danno ascolto alla fanbase(e le mod possono aiutare)po diventare qualcosa di epico. Ma penso andrà cosi.e' un gioco di peso per ms....

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

375020507_3584910218398318_9106391189666043418_n.thumb.jpg.18af5e99c8c42b63d03065dda8c9c09a.jpg

 

Quindi si può viaggiare liberamente nello spazio senza viaggio rapido? (magari all'interno dello stesso sistema solare)

Ok che non è il massimo e sicuramente non mi metterò a viaggiare per 7 ore 😅, ma si può fare o no?

Perchè a sto punto tutte le lamentele stanno sul fatto dei caricamenti per il fast travel a quanto ho capito, che in Elite Dangerous sono intervallati con una sequenza figa di salto nell'iper spazio e qua no...

2 giorni e lo provo perchè ancora sta roba non l'ho mica capita.

Se è così basta patchare sta roba mettendo l'animazione figa del salto...

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, ilsocio ha scritto:

375020507_3584910218398318_9106391189666043418_n.thumb.jpg.18af5e99c8c42b63d03065dda8c9c09a.jpg

 

Quindi si può viaggiare liberamente nello spazio senza viaggio rapido? (magari all'interno dello stesso sistema solare)

Ok che non è il massimo e sicuramente non mi metterò a viaggiare per 7 ore 😅, ma si può fare o no?

Perchè a sto punto tutte le lamentele stanno sul fatto dei caricamenti per il fast travel a quanto ho capito, che in Elite Dangerous sono intervallati con una sequenza figa di salto nell'iper spazio e qua no...

2 giorni e lo provo perchè ancora sta roba non l'ho mica capita.

Se è così basta patchare sta roba mettendo l'animazione figa del salto...

Ma l’animazione del salto c’è eccome.

Inoltre si può tranquillamente andare da un pianeta tipo la terra fino alla luna o fino a Marte, io ho provato solo fino alla luna ci vogliono ore però si può.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

Ma l’animazione del salto c’è eccome.

Inoltre si può tranquillamente andare da un pianeta tipo la terra fino alla luna o fino a Marte, io ho provato solo fino alla luna ci vogliono ore però si può.

Allora continuo a non capire cosa intendando con questo

image.jpeg.4ced88a21535c5002428974387cde193.jpeg.55cff8853ea1a861d483022162adeb0e.jpeg

 

Perchè a me sembra il metodo paro paro di Elite Dangerous, solo che li durante il salto sei in prima persona e puoi girare la testa all'interno della navicella, qui a quanto vedo (ho appena visto un paio di video perchè non voglio spoilerarmi niente) parte animazione navicella in terza persona, luce bianca, piccolo caricamento a schermo nero e sei arrivato.

La differenza mi sembra sia solo questa.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

La cosa assurda che tu scherzi ma con le mod le probabilità sono alte

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Oddio che meraviglia! Per sempre EVVIVA le mod!

Vai a cagare 🤣

38 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Io più vado avanti e più rimango sbigottito dalla direzione artistica di questo gioco, semplicemente unica.
25 ore di gioco e non ho scalfito manco la superficie.

Qualche screen ingame (non photomode)

  Nascondi Contenuti

973305e4 6ea3 4399 b10b fa4b5575cbfc

365b80ba ae83 4ea4 b0d1 8de4111519a1

973305e4 6ea3 4399 b10b fa4b5575cbfc49ec4d23 c212 4345 9fb4 0446ab04bd97

 

Per me prendere schiaffi anche da Death Standing su PS4. Però capisco che con la portata del gioco c'è altro su cui concentrarsi.

  • Like 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, The-Wall ha scritto:

A leggervi direi che la media del gioco è corretta ci troviamo davanti ad un ottimo gioco ma non ad un capolavoro probabilmente lo può diventare con il giusto supporto.

Se oggi non è un capolavoro tra qualche mese facile che lo diventi. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Avete provato a 

Spoiler

farvi arrestare a Nuova Atlantide? Arriverà un pulotto che vi dirà che dovete essere trasferiti senza fare storie (in caso di rifiuto parte il classico tutti contro il giocatore) e vi sbloccherà una quest governativa. 

 

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...