Vai al contenuto

STARFIELD - Topic Recensioni, Metacritic e Opencritic


Messaggi raccomandati

6 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi, un sacco di cose verranno cambiate/aggiustate. Anche per questo non vorrei bruciarmelo giocandolo al D1. Anche con Diablo sto aspettando per lo stesso motivo (vabbe' li' c'e' anche la speranza di ritrovarmelo sul Gamepass entro 6 mesi o giu' di li). Tante cose verranno corrette, l'inventario e la sua gestione, le mod che ti sollevano dall'onere di andare in giro a fare incetta di materiali (come in Fallout 4, per intenderci), magari piazzano anche il doppiaggio in italiano. Insomma sti giochi NON andrebbero mai giocati al D1, e non solo per i bug. Ma a proposito, sto tsunami di bug che i detrattori avevano previsto in massa? 

 

Diablo 4 era bello al lancio, poi con le patch e nerf invece che fixarlo l'hanno peggiorato :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Cloud ha scritto:

Diablo 4 era bello al lancio, poi con le patch e nerf invece che fixarlo l'hanno peggiorato :asd:

L'eccezione che conferma la regola! Secondo me lo miglioreranno eccome, nei mesi a venire. Anche a livello di gestione dei menu', inventario e mille altri katzi. Poi per i nerf e le robe inerenti la giocabilita' non discuto che le cose possono anche cambiare in peggio, ma tutto il resto puo' venire solo migliorato (come in tutti i giochi di ruolo eh, non e' che ce l'ho con Diablo in particolare!).

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi,

 

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

  • Haha 4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Wozzek ha scritto:

Bho non so, io so solo che ieri ho rubato una cosa, chi mi accompagnava si è lamentato ed è arrivato subito una guardia a togliermela dalle tasche... Poi certo non ho testato situazioni estreme in cui effettivamente possono fuoriuscire delle assurdità (ma raramente nei giochi di questo tipo tutto e perfetto da ptoer reagire come avverrebbe nella realtà)

io son riuscito a rubare una GATLING, ammo e un casco spaziale da Marine nel negozio di armi gigante dove c'è il tipo che appena ti accovacci ti segue per vedere se sgraffigni qualcosa. Mi sono accovacciato dietro ad uno scatolone e puntando la visuale alla merce mi è apparso il comando ruba e l'ho fatto, il tutto mentre lui si alzava e veniva a vedermi dietro la scatola :asd:

 

il bello è che la roba è tutta bella esposta in teche di vetro (caschi,zaini ecc ecc) e valigie (armi) e rimanendo belli vuoti non si è accorto di nulla :asd:

 

l'IA va decisamente rivista...

 

 

edit: vabè questo ha trovato un trucco che rovina praticamente il gioco

https://www.pcgamesn.com/starfield/stealing

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 55R77 ha scritto:

Cmq IA di starfield veramente a livelli bassina.nota dolente.tra le altre cpse provate a sparare in città..anche davanti guardie o la gente....pe dire che nella sua "poderosita'" ci son cmq problemi da sistemare e magagne

Su Skyrim ti rompevano se facevi casino in città, peccato 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

Oddio che meraviglia! Per sempre EVVIVA le mod!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Secondo me Starfield sara' un gioco molto diverso tra 3/4 mesi, un sacco di cose verranno cambiate/aggiustate. Anche per questo non vorrei bruciarmelo giocandolo al D1.

 

Fai bene, se puoi aspetta qualche tempo, tanto da giocare esce il Mondo.

Preciso che CP2077 era ovviamente in uno stato ben peggiore all’uscita, forse la cosa piu’ buggata della storia.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Boys ha scritto:

Fai bene, se puoi aspetta qualche tempo, tanto da giocare esce il Mondo.

Preciso che CP2077 era ovviamente in uno stato ben peggiore all’uscita, forse la cosa piu’ buggata della storia.

 

Io sto giocando a Sea of Stars! Pero' sti giochi hanno TROPPI dialoghi (inutili), li skippo quasi tutti. FATEMI GIOCARE PERDIO!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Qualche considerazione sparsa:

Graficamente è ottimo, sia per quello che muove che per gli standard Bethesda. Ha i suoi punti alti così come ha anche i suoi punti bassi, ma siamo a ottimi livelli.

Mentre gli interni sono fortemente curati e pieni di oggetti, gli esterni forse sono eccessivamente puliti, ma considerando il contesto può anche starci.

Ci sono scorci molto belli.

La gestione esplorativa dei pianeti è buona e funzionale, ma poteva essere molto migliore a parer mio se avessero aggiunto dei mezzi ed allargato ancor di più le distanze.

Per il resto, è un teletrasporto continuo con caricamenti ridotti all'osso (nessuna lunga attesa, alcuni sono quasi immediati) ed è una scelta che non mi fa impazzire, benché capisco per quale motivo l'abbiano adottata.

L'IA dei nemici ha degli alti e dei bassi che non si spiegano, però nella media funziona.

I dialoghi sono interessanti, così come è interessante poter ruolare il proprio personaggio anche sulla base del background costruito.

Sembra che ci siano davvero tante (forse troppe ma va bene se di livello) cose da fare e luoghi da esplorare.

Le abilità mi sembrano gestite ottimamente ed è veramente difficile scegliere quale build portare avanti.

Peccato che, anche se non per tutti, su Xbox sia rotto. C'è una discreta fetta di utenza sul web che lamenta crash improvvisi a pochi minuti di gioco e non è ancora pervenuta una risposta ufficiale da parte di Bethesda/MS. Molto male.

Sinteticamente: gran bel lavoro, ma serve supporto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, The-Wall ha scritto:

A leggervi direi che la media del gioco è corretta ci troviamo davanti ad un ottimo gioco ma non ad un capolavoro probabilmente lo può diventare con il giusto supporto.

Media al netto dei problemi(perché ci sono,inutile negarlo)da sub 9...quindi un 88/89 ci sta tutto.

Diventa imprescindibile  e da over 90(92/93) per i fan bethesda che attendendevano da anni e anni il loro ritorno.ripeto ancora magagnucce da sistemare ce ne sono, ma davvero il gioco stramerita e per me è li che inizia a vedere il mio personale goty.....se mantiene questa qualità. 

-Per gli haters bethesda ci sono due vie.

1)rimanere inspiegabilmente a spalare merda a prescindere....e perdersi questo gioco

2)mettere da parte l'odio e dargli una possibilità.son sicuro che si troveranno un bel vg tra le mani.vale anche per chi in generale non ama il modo di far vg di bethesda.....

Del resto ci son tanti haters che si perdono giochi solo per andar contro.vedi quelli contro gta,ac,i vg bethesda,ne conosco tanti contro i vari god of war,tlou ecc.a volte è meglio metter da parte l'odio(ma poi per cosa?) O le pirlate "PILOTATE(🤑 o per ottenere visibilità)" dei vari casi umani come youtuber o influencer o gentaglia simile...

Se lo supportano a dovere e danno ascolto alla fanbase(e le mod possono aiutare)po diventare qualcosa di epico. Ma penso andrà cosi.e' un gioco di peso per ms....

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

375020507_3584910218398318_9106391189666043418_n.thumb.jpg.18af5e99c8c42b63d03065dda8c9c09a.jpg

 

Quindi si può viaggiare liberamente nello spazio senza viaggio rapido? (magari all'interno dello stesso sistema solare)

Ok che non è il massimo e sicuramente non mi metterò a viaggiare per 7 ore 😅, ma si può fare o no?

Perchè a sto punto tutte le lamentele stanno sul fatto dei caricamenti per il fast travel a quanto ho capito, che in Elite Dangerous sono intervallati con una sequenza figa di salto nell'iper spazio e qua no...

2 giorni e lo provo perchè ancora sta roba non l'ho mica capita.

Se è così basta patchare sta roba mettendo l'animazione figa del salto...

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, ilsocio ha scritto:

375020507_3584910218398318_9106391189666043418_n.thumb.jpg.18af5e99c8c42b63d03065dda8c9c09a.jpg

 

Quindi si può viaggiare liberamente nello spazio senza viaggio rapido? (magari all'interno dello stesso sistema solare)

Ok che non è il massimo e sicuramente non mi metterò a viaggiare per 7 ore 😅, ma si può fare o no?

Perchè a sto punto tutte le lamentele stanno sul fatto dei caricamenti per il fast travel a quanto ho capito, che in Elite Dangerous sono intervallati con una sequenza figa di salto nell'iper spazio e qua no...

2 giorni e lo provo perchè ancora sta roba non l'ho mica capita.

Se è così basta patchare sta roba mettendo l'animazione figa del salto...

Ma l’animazione del salto c’è eccome.

Inoltre si può tranquillamente andare da un pianeta tipo la terra fino alla luna o fino a Marte, io ho provato solo fino alla luna ci vogliono ore però si può.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

Ma l’animazione del salto c’è eccome.

Inoltre si può tranquillamente andare da un pianeta tipo la terra fino alla luna o fino a Marte, io ho provato solo fino alla luna ci vogliono ore però si può.

Allora continuo a non capire cosa intendando con questo

image.jpeg.4ced88a21535c5002428974387cde193.jpeg.55cff8853ea1a861d483022162adeb0e.jpeg

 

Perchè a me sembra il metodo paro paro di Elite Dangerous, solo che li durante il salto sei in prima persona e puoi girare la testa all'interno della navicella, qui a quanto vedo (ho appena visto un paio di video perchè non voglio spoilerarmi niente) parte animazione navicella in terza persona, luce bianca, piccolo caricamento a schermo nero e sei arrivato.

La differenza mi sembra sia solo questa.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si ci saranno un sacco di cazzi in giro per la mappa. Uomini e donne con l’orpello di fuori, Robot con 6 tette, astronavi a forma di scroto, città simili a vagine e pianeti composti da due chiappe enormi con uno sfintere da cui esce gas continuamente. 
 

auguri.

La cosa assurda che tu scherzi ma con le mod le probabilità sono alte

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Cataclisma ha scritto:

Oddio che meraviglia! Per sempre EVVIVA le mod!

Vai a cagare 🤣

38 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Io più vado avanti e più rimango sbigottito dalla direzione artistica di questo gioco, semplicemente unica.
25 ore di gioco e non ho scalfito manco la superficie.

Qualche screen ingame (non photomode)

  Nascondi Contenuti

973305e4 6ea3 4399 b10b fa4b5575cbfc

365b80ba ae83 4ea4 b0d1 8de4111519a1

973305e4 6ea3 4399 b10b fa4b5575cbfc49ec4d23 c212 4345 9fb4 0446ab04bd97

 

Per me prendere schiaffi anche da Death Standing su PS4. Però capisco che con la portata del gioco c'è altro su cui concentrarsi.

  • Like 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, The-Wall ha scritto:

A leggervi direi che la media del gioco è corretta ci troviamo davanti ad un ottimo gioco ma non ad un capolavoro probabilmente lo può diventare con il giusto supporto.

Se oggi non è un capolavoro tra qualche mese facile che lo diventi. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Avete provato a 

Spoiler

farvi arrestare a Nuova Atlantide? Arriverà un pulotto che vi dirà che dovete essere trasferiti senza fare storie (in caso di rifiuto parte il classico tutti contro il giocatore) e vi sbloccherà una quest governativa. 

 

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...