Vai al contenuto

Community Sony


Boys

Messaggi raccomandati

Non ci può essere un compromesso?

 

 

Non parlo mica per assoluti.

NON TUTTI ma x gente smette di comprarti console. Y gente ti compra il titolo su pc.

Ti interessa di più vendere 3 o 4 milioni di copie in più del gioco come publisher o vendere Z più console e guadagnare sulle transazioni di Cod e Fortineite che fanno sulla tua console?

Se li fanno questi conti...

[automerge]1590865472[/automerge]

Come sarebbe Neme, tu aspetti Elden Ring?! Non mi sembri un giocatore da soulslike :asd:

 

 

Edita prima che legga, fidati :faccinaRh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Comunque my prediction:

 

- Gioco dei Bluepoint (Demon's souls remake)

- Gioco dei Guerrilla (O teaser di Horizon 2 che però esce nel 2021 o Killzone 4 al lancio)

- The last of Us Faction (multyplayer)

- Nuova IP (titolo minore)

 

E per me con i first finisce qui.

Ma prevedo anche molti multipiatta mostrati su ps5: Cod, Watchdog, Dyning light 2....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Non ci può essere un compromesso?

 

L'unico compromesso, che mi sembra sia quello appena intrapreso, è portare le esclusive su picchio dopo tot anni.

 

Però se diventa una regola, rischiano comunque di perdere una fetta di aficionados... In fondo si tratta di aspettare un po' e di godersi un gioco al meglio.

 

Poi c'è il Now...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembri un giocatore da soulslike :asd:

Spero tu stia scherzando cmq si ho avuto un periodo di stanca pre Nioh 2 appena mi ci sono rimesso non volevo giocare ad altro. Sbavo se penso a Bloodborne II, devono farlo.DEVONO

Modificato da Neme
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Bisogna vedere se fare 10 milioni di vendite a botta sia sufficiente per Sony.

 

Spiderman, God of War, Horizon, sono 3 IP tutti da 10+ milioni, ma se volessero tentare di aprire i confini al PC...potenzialmente i guadagni potrebbero aumentare a dismisura.

 

Sembri tutto, fuorché coscienzioso.

 

Ancora vedo che alcuni hanno difficoltà a capire come funziona questo mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Sembri tutto, fuorché coscienzioso.

 

Ancora vedo che alcuni hanno difficoltà a capire come funziona questo mercato.

Quindi la sezione gaming di un’azienda come MS sta camminando sul filo del rasoio. Ok.

Link al commento
Condividi su altri siti

- Nuovo Remake BluePoint (quale sia mi è indifferente);

- Nuovo Silent Hill;

- Insomniac Nuova IP o Spiderman 2;

- Un nuovo progetto di Guerrilla, o almeno Horizon: Zero Dawn 2;

- Un nuovo progetto di Sony Japan (magari un bel JRPG);

- Un teaserino di Bloodborne II (utopia, ma la speranza è sempre l'ultima a morire).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la sezione gaming di un’azienda come MS sta camminando sul filo del rasoio. Ok.

 

Guarda, io francamente, dando un'occhiata ai bilanci, credo che con xbox stiano facendo abbastanza poco. La certezza non la posso dare, visto che i numeri sono nascosti, ma da una veloce analisi spannometrica e assumendo una struttura di costi simile a quella di Sony (probabilmente è peggiore però, a causa della minor forza della console e dei grossi sconti che tendono a fare su hw e servizi), probabilmente come utili fanno pochi spicci. Ma non credo fosse questo il punto, che è piuttosto quanto le esclusive aiutino a far vendere la tua console. E + console = + software, + servizi, ma soprattutto + royalties sul software venduto, che è il grosso del guadagno di queste piattaforme.

 

Per dirti, io ho un gruppetto di amici pcisti che alla fine hanno ceduto e si sono comprati più o meno tutti ps4 per le varie esclusive...quindi alla fine anche loro cedono, all'ennesima esclusiva figa che gli sventoli sotto al naso (e poi si comprano pure le altre ovviamente). Quindi il discorso "fai uscire tutto su pc così poi la gente se lo compra e fai più soldi" lascia il tempo che trova. Se tu sei chiaro dall'inizio che quella roba rimane esclusiva, alla fine molti recuperano la console.

Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 Reveal Event: Sony Wants Fans to Be As Excited As if They Were in an E3 Auditorium

"You'll see we've been able to do that"

 

“Normally you would be in Los Angeles in some auditorium with 2,000 other people,” boss Jim Ryan told the BBC. “You'd be able to cut the adrenaline and the testosterone with a knife. We've got to find a way to do that and give the community little bit of a jolt. When you watch the show next week, I think you'll see that we've been able to do that.”

 

 

 

 

Vabbè qui si sta esagerando :eek:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Sì, stanno esagerando.

 

O forse pensano di conoscere il loro pubblico: ubriacalo di chiacchiere e penserà di aver visto davvero roba inenarrabile.

 

Ma noi sonari siamo oggettivi. No?

 

...

 

Mmm, mi sa che vedrete roba inenarrabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Sì, stanno esagerando.

 

O forse pensano di conoscere il loro pubblico: ubriacalo di chiacchiere e penserà di aver visto davvero roba inenarrabile.

 

Ma noi sonari siamo oggettivi. No?

 

...

 

Mmm, mi sa che vedrete roba inenarrabile.

Io penso che se fanno queste dichiarazioni, hanno il pallottoliere bello pieno :sagace:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 110

God of war deve uscire solo su PS non lo voglio vedere altrove voglio vedere la gente rosicare e strapparsi le vesti dal non poterlo giocare. GIà quando è stato sul now mi si è gonfiata la vena.

Che ragionamento di merda.

Se dovete fare multiplayer forum 2.0 ditelo che faccio ancellare anche questo account.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Che ragionamento di merda.

Se dovete fare multiplayer forum 2.0 ditelo che faccio cancellare anche questo account.

Scusami ma perche` tu vorresti per esempio che Cristiano Ronaldo andasse all` Inter o al Milan??....Lui e` magari e` fan dell Juve quindi gli romperebbero le scatole.

Per il resto le esclusive definiscono una console.Se Mario e Zelda me li posso giocare ovunque switch ecc non avrebbero senso di esistere.

Cmq Neme ogni tanto esagera:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Quindi la sezione gaming di un’azienda come MS sta camminando sul filo del rasoio. Ok.

 

Le esclusive non servono a guadagnare.

 

Le esclusive servono per convincere a prendere un hw specifico dalla quale poi compreranno tutto e pagheranno i relativi servizi.

Quindi incassano poco sull'hw, abbastanza sui giochi, un botto da servizi e rivendita di giochi terzi.

 

 

MS ha deciso di lasciar perdere le esclusive per il mantra dei boxari era "pagherei anche il doppio per il live" quindi dato che il boxaro compra xbox per i servizi e non per i giochi, questi ultimi sono diventati abbastanza superflui nella visione MS.

 

Poi il fatto che io non capisca che senso abbia pagare il live su xbox quando su pc giochi online gratis, o il fatto che nella mia mente i servizi sono funzionali ai giochi e ha poco senso pagare servizi quando le produzioni di titoli calano, è sicuramente un mio limite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le esclusive non servono a guadagnare.

 

Le esclusive servono per convincere a prendere un hw specifico dalla quale poi compreranno tutto e pagheranno i relativi servizi.

Quindi incassano poco sull'hw, abbastanza sui giochi, un botto da servizi e rivendita di giochi terzi.

 

 

MS ha deciso di lasciar perdere le esclusive per il mantra dei boxari era "pagherei anche il doppio per il live" quindi dato che il boxaro compra xbox per i servizi e non per i giochi, questi ultimi sono diventati abbastanza superflui nella visione MS.

 

Poi il fatto che io non capisca che senso abbia pagare il live su xbox quando su pc giochi online gratis, o il fatto che nella mia mente i servizi sono funzionali ai giochi e ha poco senso pagare servizi quando le produzioni di titoli calano, è sicuramente un mio limite.

 

Il live infatti in questo "ecosistema" xbox/pc è un nosense unico.

Per me a breve fonderanno tutto con il pass in modo da dargli un senso (anche perchè uscendo TUTTO su pc unificare l'offerta diventa abbastanza facile)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Le esclusive non servono a guadagnare.

 

Le esclusive servono per convincere a prendere un hw specifico dalla quale poi compreranno tutto e pagheranno i relativi servizi.

Quindi incassano poco sull'hw, abbastanza sui giochi, un botto da servizi e rivendita di giochi terzi.

 

 

MS ha deciso di lasciar perdere le esclusive per il mantra dei boxari era "pagherei anche il doppio per il live" quindi dato che il boxaro compra xbox per i servizi e non per i giochi, questi ultimi sono diventati abbastanza superflui nella visione MS.

 

Poi il fatto che io non capisca che senso abbia pagare il live su xbox quando su pc giochi online gratis, o il fatto che nella mia mente i servizi sono funzionali ai giochi e ha poco senso pagare servizi quando le produzioni di titoli calano, è sicuramente un mio limite.

 

Non voglio credere che nel 2020 ancora ci siano utenti da forum che credano che MS stia facendo quello che sta facendo perché "i boxari vogliono così". I boxari non vogliono assolutamente nulla, perché xbox 360 è lì a dimostrarlo che l'approccio vincente era quello. MS ha deciso di agire così per non essere tagliata fuori dal mercato videoludico e chiudere la sezione gaming lasciando affondare xbox. Hanno fatto e stanno facendo tutto loro, al contrario gli affezionati xbox chiedono un trattamento equo e al pari di quello Sony cosa che ad oggi semplicemente non esiste.

 

Non esiste nessun mantra da parte degli affezionati xbox. Perché loro sono i primi a riconoscere il nulla di questa generazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36
I boxari, stando ai dati, hanno voluto la retro, quella sì. Ma è un corollario che poi MS ha sfruttato per crearci attorno il gamepass. Ma sopra a tutto questo, chi compra xbox vorrebbe vedere esclusive di peso come nell'era 360.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Pensavo fra me e me... E se Bluepoint anziché di mostrare il remake di qualcosa, mostrasse una propria IP???

Plausibile secondo voi?

Sarebbe un Megaton epocale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...