Vai al contenuto

Tutto su Spider-Man 2 pre-lancio


Messaggi raccomandati

Che migliorerà è sicuro, non mi aspetto una rivoluzione di quel gameplay ma neanche se ne sente secondo me il bisogno, sicuramente riceverà un boost su effettistica, miglioreranno i modelli dove possibile ecc  

parliamo di un gioco che offrirà una mappa più grande, RT sui palazzi, pavimenti e i costumi come miles morales, una modalità a 60fps al lancio cosa che sulla concorrenza pare latitare ultimamente se non guidi una macchina 

Il tutto mentre il personaggio si muoverà quasi al doppio della velocità rispetto al precedente grazie anche alle membrane 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minutes ago, Calavera said:

Che migliorerà è sicuro, non mi aspetto una rivoluzione di quel gameplay ma neanche se ne sente secondo me il bisogno, sicuramente riceverà un boost su effettistica, miglioreranno i modelli dove possibile ecc  

parliamo di un gioco che offrirà una mappa più grande, RT sui palazzi e i costumi come miles morales e una modalità a 60fps al lancio cosa che sulla concorrenza pare latitare ultimamente se non guidi una macchina 

Il tutto mentre il personaggio si muoverà quasi al doppio della velocità rispetto al precedente grazie anche alle membrane 

Qui non la postiamo qualche gif di horizon? :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oste com'è il vino :asd:.

 

Detto ciò il primo Spidey per me era il gioco di Spidey che tutti hanno sempre hann sognato e hanno reso il sistema di spostamento perfetto ed ultra divertente. Spero ci siano tante boss fight e che non hanno mostrato ancora tanta roba.

 

Ma mi aspetto tanta roba a scontri vs Venom :hail:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Cloud ha scritto:

Oste com'è il vino :asd:.

 

Detto ciò il primo Spidey per me era il gioco di Spidey che tutti hanno sempre hann sognato e hanno reso il sistema di spostamento perfetto ed ultra divertente. Spero ci siano tante boss fight e che non hanno mostrato ancora tanta roba.

 

Ma mi aspetto tanta roba a scontri vs Venom :hail:

Il primo oltre alla forza del brand ti conquistava con i personaggi e la storia principale, un po' come fece Assassin creed2 con Ezio auditore circondato da un gran pochezza di gioco, ma che comunque di catturava. Gia' Miles Morales era di un moscio..... io ci credo pochissimo che rinnovano la formula di gioco, e' il gioco piu' venduto in assoluto di Sony, avranno una paura boia di  sperimentare, sara' superconservativo > che noia > mai ad 80€. Vediamo se mi stupiscono.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò ripetitivo ma a me girano ancora che hanno cambiato l'attore di Peter che imho era perfetto e trasmetteva perfettamente le emozioni...quello nuovo sembra un Holland wannabe... ma vabbè dubito che questo riuscirà ad emozionare come il primo nel finale T_T.

 

Neanch'io mi aspetto una rivoluzione, giusta una evoluzione e bona.

 

Il Sogno sarebbe un 3 con il multiverso e li potrebbero osare.

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, Ranger Rosso ha scritto:

e' un Ragazzino che viene morso da un'insetto e diventa di gomma. Conosce uno spadaccino con un sacco di mani che tutti chiamano Octopus, partono alla ricerca del One Piece affrontando mostri di ogni genere, gli esami scolastici e Godzilla.

E alla fine scoprono che O' One Piece fratm, O' One Piece esiste overament

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, frenk1992 ha scritto:

Io mi aspetto uno state of play a Settembre interamente dedicato a Spider-Man, un pò come fecero con Ragnarok e Hogwarts Legacy, e lì nel caso immagino vedremo il gioco nella sua versione definitiva, o quasi. 

Ragnarok non ebbe uno state of play dedicato in realtà se non sbaglio e non sono neanche tanto sicuro che spiderman 2 abbia bisogno di un intero state of play

lo vedo più un evento che serve a spiegare le nuove ip o grandi avanzamenti tipo come fu per horizon 2, in questo caso abbiamo probabilmente un more of the same in tutto e per tutto

spererei più in uno showcase con un piccolo focus su spiderman a fine o inizio conferenza 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Calavera ha scritto:

Geoff (e non solo lui) ha giocato spiderman 2 in un evento preview, venerdì ne sapremo di più anche noi insieme a un nuovo gameplay 

 

Beh direi che sarebbe ora: manca praticamente un mese all'uscita e penso sia anche nel loro interesse far vedere altro gameplay per dimostrare di aver risolto (si spera) tutti i problemi che affliggevano il primo video che hanno mostrato mesi fa. Però in realtà non è confermato ufficialmente da nessuna parte che mostreranno altro in maniera ufficiale, probabilmente come è stato con Mirage ieri vedremo diversi articoli con le ultime impressioni da parte delle varie redazioni e magari qualche piccolo spezzone di gameplay sparso (se l'orario indicato è corretto, alle 17 ora italiana) 

10 ore fa, Calavera ha scritto:

Ho voluto fare uno screen con spiderman miles morales in modalità qualità a time square:

Mm:
 

spacer.png
 

Spiderman 2  e spiderman 1:

image.thumb.jpeg.9179ff17f347d991b19f7e10be2b36ea.jpeg

Premesso che ci capisco poco e niente, ma a prima vista non sembrerebbero aver fatto un passo indietro da un punto di vista grafico rispetto a Miles Morales? 

Modificato da frenk1992
Link al commento
Condividi su altri siti

Miles di notte sembra utilizzare un’illuminazione più calda rispetto agli altri 2 giochi, non so perché forse per il fatto che è ambientato Nel periodo natalizio hanno voluto rendere la città più calda e accogliente ? Non ho idea :asd: in più c’è umidità sull’asfalto per colpa della Neve ecc 

spiderman 2 appare in generale più definito, pulito e più luminoso (va visto poi in game sicuramente lo screen è anche un po’ ripulito per la pubblicazione) 

spiderman 1 remastered non lo ricordo così scuro a Times Square sinceramente, controllerò per curiosità 

edit: invece era davvero più scura

spiderman remastered:

spacer.png

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque va bene il miglioramento grafico e tecnico, ma come già detto in precedenza io da questo Spider-man voglio principalmente due cose: longevità raddoppiata o quasi rispetto al primo e, soprattutto, secondarie molto più varie e meglio curate.. non sto dicendo che devono essere del livello di Ragnarok, però vicino ecco

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, frenk1992 ha scritto:

Comunque va bene il miglioramento grafico e tecnico, ma come già detto in precedenza io da questo Spider-man voglio principalmente due cose: longevità raddoppiata o quasi rispetto al primo e, soprattutto, secondarie molto più varie e meglio curate.. non sto dicendo che devono essere del livello di Ragnarok, però vicino ecco

Con una mappa più grande, 2 protagonisti con albero delle abilità diversificato sicuramente avremo più contenuto 

banalmente aumenteranno sicuramente le attività ludiche come viaggia velocemente da A a B sfruttando le vele sotto le braccia, sfide di combattimento ecc 

Io spero in un coinvolgimento di diversi nemici secondari storici nelle quest, in quello il maestro da seguire rimane la serie di Batman arkham

sono proprio i nemici secondari che potrebbero aiutare per mostrarci il cambiamento di Peter più violento con il simbionte o la maturazione di miles 

Speriamo in un miglioramento di ciò che abbiamo già visto con i precedenti, aspettarsi la rivoluzione da insomniac su un more of the same di enorme successo commerciale come spiderman rischia di essere controproducente

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Calavera ha scritto:

Con una mappa più grande, 2 protagonisti con albero delle abilità diversificato sicuramente avremo più contenuto 

banalmente aumenteranno sicuramente le attività ludiche come viaggia velocemente da A a B sfruttando le vele sotto le braccia, sfide di combattimento ecc 

Io spero in un coinvolgimento di diversi nemici secondari storici nelle quest, in quello il maestro da seguire rimane la serie di Batman arkham

sono proprio i nemici secondari che potrebbero aiutare per mostrarci il cambiamento di Peter più violento con il simbionte o la maturazione di miles 

Speriamo in un miglioramento di ciò che abbiamo già visto con i precedenti, aspettarsi la rivoluzione da insomniac su un more of the same di enorme successo commerciale come spiderman rischia di essere controproducente

Ma infatti non mi aspetto affatto uno stravolgimento ma una evoluzione del gameplay, con secondarie più variegate, magari alla Batman con nemici secondari (e comunque già nel primo in tal senso sono stati coinvolti, quindi credo e spero continueranno su questa strada). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...