Vai al contenuto

Hellblade 2 - Uscite le anteprime


Messaggi raccomandati

No raga, epoca pessima per farsi un PC fisso.

Ma per giocare a cosa poi? C'è davvero quel qualcosa che valga la spesa?

Quando lo feci io stavamo a 2 anni dall'inizio di una gen di tutto rispetto, oggi bastano 200€ di PS4 slim e ti diverti.

Se proprio non si può fare a meno di Steam, Gog e compagnia bella fatevi uno Steam deck, rog ally, la consolina di Lenovo della quale mi sfugge il nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, V ha scritto:

No raga, epoca pessima per farsi un PC fisso.

Ma per giocare a cosa poi? C'è davvero quel qualcosa che valga la spesa?

Quando lo feci io stavamo a 2 anni dall'inizio di una gen di tutto rispetto, oggi bastano 200€ di PS4 slim e ti diverti.

Se proprio non si può fare a meno di Steam, Gog e compagnia bella fatevi uno Steam deck, rog ally, la consolina di Lenovo della quale mi sfugge il nome.

Meglio di ora non c'è per farsi un pc fisso, non scherziamo.
Considerando che ora anche sony si sta aprendo ancora di più al pc e i suoi giochi escono anche li.
Senza considerare che per giocare online non dobbiamo pagare il pizzo dei servizi console.

Ad oggi il pc e la piattaforma per giocare tutto o quasi e soprattutto meglio e a costi più bassi.

Modificato da virgil
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, V ha scritto:

No raga, epoca pessima per farsi un PC fisso.

Ma per giocare a cosa poi? C'è davvero quel qualcosa che valga la spesa?

Quando lo feci io stavamo a 2 anni dall'inizio di una gen di tutto rispetto, oggi bastano 200€ di PS4 slim e ti diverti.

Se proprio non si può fare a meno di Steam, Gog e compagnia bella fatevi uno Steam deck, rog ally, la consolina di Lenovo della quale mi sfugge il nome.

Con steam deck ci ho giocato, ma giusto mezz'oretta con quella di un amico ad Elden ring un paio di settimane fa. Tanta roba, pur essendo grandicella e leggerissima e Elden ring ci girava piuttosto bene. Dal punto di vista ergonomico poi l'ho trovata abbastanza comoda. Purtroppo è l'unico gioco che ho provato quindi la mia esperienza finisce lì. Io c'è lo farei anche un pensierino, ma so già che una volta presa non la userei perché non amo giocare su monitor piccoli. Il PC lo collegavo al 55 per giocare... E la switch è da anni nel dock. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, virgil ha scritto:


Ad oggi il pc e la piattaforma per giocare tutto o quasi e soprattutto meglio e a costi più bassi

Concordo, pur considerando l'esborso iniziale, tra saldi steam, giochi che di base costano meno e il fatto di non dover né comprare altro hardware e non dover  più pagare x giocare online, si risparmia sul lungo periodo. Se Sony porta le esclusive su PC al dayone o cmq in tempi cristiani, cosa che sembra ormai scontata, la prossima gen mi farò il PC mostro e via. Ci affianco giusto la console Nintendo.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, virgil ha scritto:

Meglio di ora non c'è per farsi un pc fisso, non scherziamo.
Considerando che ora anche sony si sta aprendo ancora di più al pc e i suoi giochi escono anche li.
Senza considerare che per giocare online non dobbiamo pagare il pizzo dei servizi console.

Ad oggi il pc e la piattaforma per giocare tutto o quasi e soprattutto meglio e a costi più bassi.

E chi scherza?

Me lo citi un solo titolo odierno multipiattaforma per il quale sia necessario avere un PC ottimizzazione permettendo? 

Costi più bassi parliamone: tralasciando Sony e Nintendo, su Xbox non ho speso ancora più di 20€ per un titolo, così come accade anche su PC.

Attualmente con i prezzi alle stelle non ti basta un'intera gen per rientrarci, a mio parere un PC fisso oggi ha senso solo se sei attratto da quel mondo (assolutamente legittimo) e alla indubbia libertà di fruizione e di opportunità su più store senza monopoli.

La storia del risparmio non regge più ormai.

2 ore fa, Zaeder ha scritto:

Con steam deck ci ho giocato, ma giusto mezz'oretta con quella di un amico ad Elden ring un paio di settimane fa. Tanta roba, pur essendo grandicella e leggerissima e Elden ring ci girava piuttosto bene. Dal punto di vista ergonomico poi l'ho trovata abbastanza comoda. Purtroppo è l'unico gioco che ho provato quindi la mia esperienza finisce lì. Io c'è lo farei anche un pensierino, ma so già che una volta presa non la userei perché non amo giocare su monitor piccoli. Il PC lo collegavo al 55 per giocare... E la switch è da anni nel dock. 

Ma questa è nella piena libertà dell'utente di poter utilizzare gli strumenti a disposizione come più desidera. 

Il parco titoli odierno (a mio modesto parere, poi ognuno può pensarla diversamente ci mancherebbe) non ha bisogno necessariamente di quella potenza per poter essere giocato; non esiste nessun titolo che abbia bisogno di un PC per essere fruito, anzi visto che li stanno ottimizzando sempre di più col sedere, tanto vale tirare la cinghia il più possibile.

Se oggi qualcuno mi domanda: quanto mi conviene spendere per giocare Elden Ring (prendo spunto dal titolo che hai citato)? Di certo non gli dico di svenarsi, perché per giocare Elden Ring bastano davvero 200€ di PS4 slim.

Se poi uno preferisce, legittimamente, l'architettura PC e mi chiede cosa conviene, risponderei quanto ho detto: comprati una Steam deck. 

Se vuole comodità e altre prestazioni gli direi di farsi un gaming laptop.

Se vuole solo la potenza bruta sono affari suoi ma, giusto per la cronaca e lo dico da giocatore PC: potenza bruta non significa giocare meglio sempre e comunque; in quella gen ho beccato certe schifezze ottimizzate con l'ano che in alcuni casi ho dovuto prendere la seconda copia su console.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
29 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Ragazzi sono usciti i requisiti... Certo che sono altini eh

https://multiplayer.it/notizie/senuas-saga-hellblade-2-svelati-requisiti-sistema-pc-minimi-4k.html

Poi per carità sarà sicuro uno spettacolo x gli occhi, ma imho sono veramente alti

Tanto deve girare anche sulla carretta Series S

Se gira su quella, può girare su qualunque PC

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

L’embargo per le recensioni pare scada un’ora prima dell’uscita per evitare spoiler 

ieri Henderson ha detto che non hanno ancora inviato nessun codice review 

Intanto è già attivo il pre-load dal peso di 48 GB

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Calavera ha scritto:

L’embargo per le recensioni pare scada un’ora prima dell’uscita per evitare spoiler 

ieri Henderson ha detto che non hanno ancora inviato nessun codice review 

Intanto è già attivo il pre-load dal peso di 48 GB

E la chiusura dello studio avverrà un ora dopo che Microsoft avrà i primi risultati sulle vendite 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/5/2024 at 20:21, virgil ha scritto:

ma non sono alti, direi che sono molto giusti:look:

ci vorrà una 4090 per maxarlo tutto e non so neanche se ci andrà a 60 fps fissi. chissà a che risoluzione andra sulla serie x, penso 1440p su x e 1080p su S.

Scaricato e non vedo l'ora di iniziarlo:nerdsaw:

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Calavera ha scritto:

L’embargo per le recensioni pare scada un’ora prima dell’uscita per evitare spoiler

"Per evitare spoiler..."

Embarghi così a ridosso dell'uscita non sono mai un buon segnale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Puzza di bruciato….spoiler di che?!mica nelle e recensioni di altri giochi votati allo story driven ci dicono per filo e per segno ciò che accade.

Che poi tanto è sul pass,verrà sicuramente provato/giocato lo stesso,fosse solo per il livello grafico.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Che senso ha questo complottismo sull'embrago quando il gioco sarà disponiibile per tutti sul pass?

Come se altri non facessero la stessa scelta (anche ben dopo il day one), ormai (purtroppo) è storia di tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Che senso ha questo complottismo sull'embrago quando il gioco sarà disponiibile per tutti sul pass?

Come se altri non facessero la stessa scelta (anche ben dopo il day one), ormai (purtroppo) è storia di tutti

Io sinceramente ho visto tantissimi giochi senza embargo, chi è sicuro della qualità non ne ha bisogno anzi aiuta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma come dicevo sopra hanno poco da nascondere, il gioco esce sul pass subito e non mancheranno pareri . Non credo proprio che venga presa una decisione del genere perchè sanno che il gioco non è buono. Anzi teoricamente così spingono a "provarlo col pass" che non all'acquistarlo (potrebbe anche essere voluto, chi sa)

Fermo restando che posso anche essere daccordo che gli embarghi stretti sarebbero comunque da evitare

Modificato da Wozzek
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, ilsocio ha scritto:

No merdone secondo me no, ma niente di entusiasmante.

Imho il primo fece abbastanza rumore perché è uscito in un periodo in cui i cosiddetti walking simulator erano all'apice della popolarità, il tema della salute mentale non era ancora stato così abusato e perché era indubbiamente il gioco del genere con la faccia più da AAA di tutti. Insomma quell'effetto tempesta perfetta, da gioco giusto al momento giusto, difficile da replicare (un po' come il primo Life is Strange, per fare il primo esempio che mi viene in mente).

Io l'ho giocato poco tempo fa e "bello, ma niente di entusiasmante" è la sintesi perfetta. E non è questione di migliorare il combat system (che comunque era buono) o gli enigmi (che io faccio fatica anche a chiamare enigmi), il gioco è quella roba là.

Oggi, per colpa di Microsoft e di tutta la situazione Xbox, questo secondo capitolo si porta sulle spalle un peso impossibile da sostenere, anche se dovesse essere realizzato alla perfezione. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Le recensioni dal pdv del marketing sono uno strumento. Veicolano vendite e abbonamenti. In quale misura non si sa. Pere di caso in caso. 

Ms non punta a accontentare chi il pass lo ha già. Ha capito che lo zoccolo duro resta a prescindere dai mesi di magra. 

Ms punta a vendere e aumentare abbonati. Cosa che le sta riuscendo poco. Quindi sugli embarghi adotta le stesse logiche di tutti gli altri a mio parere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/5/2024 at 09:05, Collisione ha scritto:

Le recensioni dal pdv del marketing sono uno strumento. Veicolano vendite e abbonamenti. In quale misura non si sa. Pere di caso in caso. 

Ms non punta a accontentare chi il pass lo ha già. Ha capito che lo zoccolo duro resta a prescindere dai mesi di magra. 

Ms punta a vendere e aumentare abbonati. Cosa che le sta riuscendo poco. Quindi sugli embarghi adotta le stesse logiche di tutti gli altri a mio parere.

Non mi stupirei se fosse una semplice mossa di marketing per simulare una release improvvisa tipo Hi-Fi Rush o altri opere che hanno utilizzato questo approccio.

Magari si aspettano di creare una piccola e improvvisa "onda" mediatica.

Immagino lo sapremo a breve quando potremo constatare la qualità del titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

 

Il trailer di lancio non mi ha entusiasmato per niente, però lei è sempre fantastica 😍

musica totalmete sbagliata, bah vallo a capire perche fanno ste scelte a cazzum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...