Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

sempre piu convinto che il problema è serie s, è evidente che gli sviluppatori non hanno ne tempo ne soldi per ottimizzare il gioco per 2 console.

La scorsa gen ottimizzavano su 4 console e One X era sempre meglio di Pro, molto meglio… così come PS4 era sempre meglio di X1. 

Vedremo come andrà con i giochi 100% current gen, ma io comincerei a volare basso e ad accettare l’idea che le due ammiraglie siano molto simili e finché xBox sarà l’ultima ruota del carro riceverà sistematicamente porting da PS5 con le evidenti conseguenze. 

Anzi meno male che ha quei 2 TF in più se no erano “dolori” 

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ergozigoto ha scritto:

La scorsa gen ottimizzavano su 4 console e One X era sempre meglio di Pro, molto meglio… così come PS4 era sempre meglio di X1. 

Vedremo come andrà con i giochi 100% current gen, ma io comincerei a volare basso e ad accettare l’idea che le due ammiraglie siano molto simili e finché xBox sarà l’ultima ruota del carro riceverà sistematicamente porting da PS5 con le evidenti conseguenze. 

Anzi meno male che ha quei 2 TF in più se no erano “dolori” 

ma veramente:asd:, ma che figura da cioccolatai stanno facendo alla MS, 2 TF in piu e prende badilate:azz:, assurda sta cosa.

3 ore fa, Neme ha scritto:

Cerny mito assoluto tutti al lancio e ma 2 TF in meno gne gne gne gne.. XD

non è per merito di cernia ma è demerito di chi ottimizza i giochi sulla xbox.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, rapido85 ha scritto:

ma veramente:asd:, ma che figura da cioccolatai stanno facendo alla MS, 2 TF in piu e prende badilate:azz:, assurda sta cosa.

non è per merito di cernia ma è demerito di chi ottimizza i giochi sulla xbox.

Ma finiamola di sminuire Cerny che è un signor ingegnere va...i teraflops non sono tutto, lo hanno detto game designer, programmatori, altri ingegneri, ma no, qua dentro tutti ne sanno di più. Prendere atto che le due console non sono così diverse a livello di performance e vivrete tutti decisamente meglio.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun programmatore ha mai valutato le capacità di un hardware in base ai teraflops da soli infatti...

è una cagata di marketing talmente assurda che la stessa Microsoft si è ritrovata a dover spiegare che Series S con 4 Teraflops è meglio di Xbox One X con 6 teraflops...

Ovviamente nessuno ci ha più capito niente visto che fino a poco prima i 6 teraflops erano il mantra assoluto

Bastava ascoltare il Road to PS5 di Cerny che spiegava bene come i teraflops siano solo UNA PARTE dell'equazione, non tutta 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
10 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Nessun programmatore ha mai valutato le capacità di un hardware in base ai teraflops da soli infatti...

è una cagata di marketing talmente assurda che la stessa Microsoft si è ritrovata a dover spiegare che Series S con 4 Teraflops è meglio di Xbox One X con 6 teraflops...

Ovviamente nessuno ci ha più capito niente visto che fino a poco prima i 6 teraflops erano il mantra assoluto

Bastava ascoltare il Road to PS5 di Cerny che spiegava bene come i teraflops siano solo UNA PARTE dell'equazione, non tutta 

Ahimè sono d'accordo.

Cerny è stato illuminante durante quella spiegazione (che ricordiamo era rivolta agli sviluppatori e non ai consumatori).

Ha dimostrato di essere un tecnico-ingegnere brillante e lungimirante.

Alla fine i tanti sviluppatori che erano intervenuti dopo le varie presentazioni comunque lo avevano detto che PS5, anche non essendo effettivamente più potente, sarebbe stata più "efficace".

Uno dei tanti fu anche Pessino se non ricordo male.

Se c'è uno slogan che occorre prendere sul serio è proprio "non sottovalutate la potenza di PlayStation".

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

I teraflops da soli contano poco è vero, ma non è solo su quelli che sx ha più cavalli rispetto a ps5.

ci sono anche cpu e ram, dove anche li sx ha un vantaggio.

PS5 è sicuramente progettata per offrire soluzioni semplici nello sviluppo (parola dei dev) ed evidentemente viene presa come main platform per lo sviluppo, da cui poi effettuano vari porting anche sulle altre console, con risultati spesso scadenti.

Ma la colpa, come detto più volte, è di MS che non chiede un certo standard di sviluppo per la propria console, se ne sbattono altamente la ciolla.

Non oso immaginare che differenze ci sarebbero a pari potenza tra le 2 console in favore di ps5.

Che Cernia sia un mago sinceramente mi pare na cazzata, vorrei ricordare che molte feature che xbox aveva sin dal day1 si sono fatte attendere 2 anni prima di essere disponibili su ps5 (penso ai 2K nativi, piuttosto che al VRR), perchè hanno optato per soluzioni custom (infatti tutt’oggi hanno dei limiti)

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

i teraflops in se non contano niente, ma non è solo su quelli che sx ha più cavalli rispetto a ps5.

ci sono anche cpu e ram, dove anche li sx ha un vantaggio.

PS5 è sicuramente progettata per offrire soluzioni semplici nello sviluppo (parola dei dev) ed evidentemente viene presa come main platform per lo sviluppo, da cui poi effettuano vari porting anche sulle altre console, con risultati spesso scadenti.

Ma la colpa, come detto più volte, è di MS che non chiede un certo standard di sviluppo per la propria console, se ne sbattono altamente la ciolla.

Non oso immaginare che differenze ci sarebbero a pari potenza tra le 2 console in favore di ps5.

Io citerei solamente la Gpu in verita´,non la Cpu e la Ram che non contano nulla nemmeno quelli per diversi motivi

CPU:la differenza che passa tra´ serie X e Ps5 e´ uguale a quella che cio fu tra´ la One e Ps4 (Si per chi non lo sapesse,la cpu della One era superiore a quella Ps4 ma non contava nulla visti i numeri)

RAM:quella di serie X non e´ migliore ma diversa,la doppia RAM con diverse velocità potrebbe essere una scelta azzardata in verita´ rispetto a quella unificata di PS5

"A good example of this is the Xbox Series X hardware. Microsoft two seprate pools of Ram. The same mistake that they made over Xbox one. One pool of RAM has high bandwidth and the other pool of RAM has lower bandwidth. As a result, coding for the console is sometimes problematic. Because the total number of things we have to put in the faster pool RAM is so much that it will be annoying again, and add insult to injury the 4k output needs even more bandwidth. So there will be some factors which bottleneck XSX’s GPU."

 

Per il resto si,serie X come forza bruta nel complesso e´ superiore guardando i numeri,ma la situazione di oggi era prevedibile gia´ anni fa per molti sviluppatori.

Modificato da Eredin
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, Eredin ha scritto:

Io citerei solamente la Gpu in verita´,non la Cpu e la Ram che non contano nulla nemmeno quelli per diversi motivi

CPU:la differenza che passa tra´ serie X e Ps5 e´ uguale a quella che cio fu tra´ la One e Ps4 (Si per chi non lo sapesse,la cpu della One era superiore a quella Ps4 ma non contava nulla visti i numeri)

RAM:quella di serie X non e´ migliore ma diversa,la doppia RAM con diverse velocità potrebbe essere una scelta azzardata in verita´ rispetto a quella unificata di PS5

"A good example of this is the Xbox Series X hardware. Microsoft two seprate pools of Ram. The same mistake that they made over Xbox one. One pool of RAM has high bandwidth and the other pool of RAM has lower bandwidth. As a result, coding for the console is sometimes problematic. Because the total number of things we have to put in the faster pool RAM is so much that it will be annoying again, and add insult to injury the 4k output needs even more bandwidth. So there will be some factors which bottleneck XSX’s GPU."

 

Per il resto si,serie X come forza bruta nel complesso e´ superiore guardando i numeri,ma la situazione di oggi era prevedibile gia´ anni fa per molti sviluppatori.

Esattamente: la RAM di Series X è splittata in 2 di fatto, su PS5 puoi usare tutti i 16 GB (tolti quelli per il sistema operativo) allo stesso modo...

Per questo è più semplice lavorarci

La CPU è praticamente uguale se non per una minima differenza di clock 

Anche la storia delle feature fa sorridere: il supporto al 2K riguarda una minoranza assoluta degli utenti che giocano su un monitor da PC invece che su una TV 4K HDR che è considerata sostanzialmente obbligatoria in questa gen, fin dal 2020. Perché dovrebbe essere rilevante supportare una risoluzione intermedia da monitor PC non lo so

Il VRR è stato implementato dopo per aderire all'ultima revisione dell'HDMI 2.1....

Tutte cose che comunque non c'entrano nulla con le scelte di Cerny

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Zaeder ha scritto:

Ma finiamola di sminuire Cerny che è un signor ingegnere va...i teraflops non sono tutto, lo hanno detto game designer, programmatori, altri ingegneri, ma no, qua dentro tutti ne sanno di più. Prendere atto che le due console non sono così diverse a livello di performance e vivrete tutti decisamente meglio.

lo state troppo sopravvalutando, SSD non è sto miracolo che voleva far credere, ancora si vedono i caricamenti nascosti e come caricamenti è uguale a quello della xbox.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, rapido85 ha scritto:

sempre piu convinto che il problema è serie s, è evidente che gli sviluppatori non hanno ne tempo ne soldi per ottimizzare il gioco per 2 console.

Ti ricordi il thread :"Xbox Series S zavorra..."? Se devi ottimizzare su due hardware diversi, a ragion di logica, devi o no fare un lavoro maggiore?

 

Modificato da Liquidsnake
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, rapido85 ha scritto:

lo state troppo sopravvalutando, SSD non è sto miracolo che voleva far credere, ancora si vedono i caricamenti nascosti e come caricamenti è uguale a quello della xbox.

Eh certo, l'azienda leader del settore da anni si affida a quest'uomo per sviluppare hardware e algoritmi per la sua console. Riconosciuto di fatto da altre figure importanti nel settore come persona estremamente capace. È nel settore da 30 anni, ma no, in realtà è sopravvalutato. Capisco... Come funziona  l'ssd lo ha spiegato agli sviluppatori passo a passo, ma visto che a differenza tua, nessuno si è accorto di essere preso in giro, se ci fai un video dettagliato in cui ci spieghi esattamente come e dove le cose non tornano, te ne saremo grati. 

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Eredin ha scritto:

Io citerei solamente la Gpu in verita´,non la Cpu e la Ram che non contano nulla nemmeno quelli per diversi motivi

CPU:la differenza che passa tra´ serie X e Ps5 e´ uguale a quella che cio fu tra´ la One e Ps4 (Si per chi non lo sapesse,la cpu della One era superiore a quella Ps4 ma non contava nulla visti i numeri)

RAM:quella di serie X non e´ migliore ma diversa,la doppia RAM con diverse velocità potrebbe essere una scelta azzardata in verita´ rispetto a quella unificata di PS5

"A good example of this is the Xbox Series X hardware. Microsoft two seprate pools of Ram. The same mistake that they made over Xbox one. One pool of RAM has high bandwidth and the other pool of RAM has lower bandwidth. As a result, coding for the console is sometimes problematic. Because the total number of things we have to put in the faster pool RAM is so much that it will be annoying again, and add insult to injury the 4k output needs even more bandwidth. So there will be some factors which bottleneck XSX’s GPU."

 

Per il resto si,serie X come forza bruta nel complesso e´ superiore guardando i numeri,ma la situazione di oggi era prevedibile gia´ anni fa per molti sviluppatori.

Tutte cose dette e ridette.

Sto notando però una cosa: la situazione multy é cambiata con l'acquisione Activision. É come se Microsoft stia allentando un po' la cinghia per far apparire Xbox in una posizione di svantaggio sul mercato per influenzare l'esito dell'acquisizione  ...

Abbiamo visto come nei multy Xbox stava cominciando (giustamente visto che più potente) a mostrare i muscoli. Poi una improbabile inversione dei ruoli.

Non so se mi spiego.

12 ore fa, MisterXDTV ha scritto:

Nessun programmatore ha mai valutato le capacità di un hardware in base ai teraflops da soli infatti...

è una cagata di marketing talmente assurda che la stessa Microsoft si è ritrovata a dover spiegare che Series S con 4 Teraflops è meglio di Xbox One X con 6 teraflops...

Ovviamente nessuno ci ha più capito niente visto che fino a poco prima i 6 teraflops erano il mantra assoluto

Bastava ascoltare il Road to PS5 di Cerny che spiegava bene come i teraflops siano solo UNA PARTE dell'equazione, non tutta 

In pratica 'sti americani continuano col mantra del "ce l'ho più grosso" ma poi soffrono di eiaculazione precoce. 

A sto giro fanno i fighi con 3 centimetri in più, ma poi fanno figure di merda X-D

Modificato da Liquidsnake
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Liquidsnake ha scritto:

Sto notando però una cosa: la situazione multy é cambiata con l'acquisione Activision. É come se Microsoft stia allentando un po' la cinghia per far apparire Xbox in una posizione di svantaggio sul mercato per influenzare l'esito dell'acquisizione  ...

Abbiamo visto come nei multy Xbox stava cominciando (giustamente visto che più potente) a mostrare i muscoli. Poi una improbabile inversione dei ruoli.

Non so se mi spiego.

Se dobbiamo giocare al piccolo complottista: Jimbo è spaventato che Microsoft potrebbe azzoppare COD su PS, da cosa arriva una paura così irrazionale? Sarà mica che è abituato a certe pratiche? D’altronde come dici tu è strano che improvvisamente si sia ribaltata la situazione :asd:

Io penso semplicemente che all’inizio gli equilibri non erano chiari, oggi PS5 sta dominando e giustamente prima ottimizzano su quella e poi se gli avanza tempo su xBox… il fatto che le due ammiraglie siano molto simili fa sì che girino leggermente peggio su xbox. 

Perché rendiamoci conto che non sono le differenze che c’erano tra PS4 e X1 né tantomeno quelle tra One X e Pro… sono fondamentalmente uguali le versioni, in un contesto più “sano” si direbbe queso… qua si cerca la vittoria per un frame o un pixel ma non è che gli sviluppatori stanno a guardare queste minchiate :asd: prendiamo l’esempio di Dead Island, gira benissimo su tutto. 

O Ghostwire Tokyo che gira di merda su tutto :asd: 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ergozigoto ha scritto:

Se dobbiamo giocare al piccolo complottista: Jimbo è spaventato che Microsoft potrebbe azzoppare COD su PS, da cosa arriva una paura così irrazionale? Sarà mica che è abituato a certe pratiche? D’altronde come dici tu è strano che improvvisamente si sia ribaltata la situazione :asd:

Io penso semplicemente che all’inizio gli equilibri non erano chiari, oggi PS5 sta dominando e giustamente prima ottimizzano su quella e poi se gli avanza tempo su xBox… il fatto che le due ammiraglie siano molto simili fa sì che girino leggermente peggio su xbox. 

Perché rendiamoci conto che non sono le differenze che c’erano tra PS4 e X1 né tantomeno quelle tra One X e Pro… sono fondamentalmente uguali le versioni, in un contesto più “sano” si direbbe queso… qua si cerca la vittoria per un frame o un pixel ma non è che gli sviluppatori stanno a guardare queste minchiate :asd: prendiamo l’esempio di Dead Island, gira benissimo su tutto. 

O Ghostwire Tokyo che gira di merda su tutto :asd: 

Eppure io ricordo fino ad un mesetto fa che bastava un pixel in più per decretare vittorie incredibili....

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Eppure io ricordo fino ad un mesetto fa che bastava un pixel in più per decretare vittorie incredibili....

In CW è così… ho anche scritto che qui si cerca la vittoria per un pixel o un frame…

Volevo però fare un discorso fuori dal personaggio, pensavo fosse chiaro… non mi sembrava il caso di aprire un topic a parte come per il topic delle vendite. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Liquidsnake ha scritto:

Tutte cose dette e ridette.

Sto notando però una cosa: la situazione multy é cambiata con l'acquisione Activision. É come se Microsoft stia allentando un po' la cinghia per far apparire Xbox in una posizione di svantaggio sul mercato per influenzare l'esito dell'acquisizione  ...

Abbiamo visto come nei multy Xbox stava cominciando (giustamente visto che più potente) a mostrare i muscoli. Poi una improbabile inversione dei ruoli.

Non so se mi spiego.

In pratica 'sti americani continuano col mantra del "ce l'ho più grosso" ma poi soffrono di eiaculazione precoce. 

A sto giro fanno i fighi con 3 centimetri in più, ma poi fanno figure di merda X-D

Tra 3 giorni arriva una grossa vittoria o una batosta che più che batosta chiamerei l’inculata della generazione in casa Microsoft: la CMA che rifiuta. Detto questo, vediamo se la tua teoria si rivelerà essere vera. Considerando i tipi di accusa e di difesa da ambo i lati, pur di affossare o difendere questo accordo, ciò che dici potrebbe tranquillamente essere vero. 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, rapido85 ha scritto:

ma veramente:asd:, ma che figura da cioccolatai stanno facendo alla MS, 2 TF in piu e prende badilate:azz:, assurda sta cosa.

non è per merito di cernia ma è demerito di chi ottimizza i giochi sulla xbox.

certo che lo è, scusa sapeva dei 12 di X, poteva benissimo metterne 12 o 14 la butto li per fare il ganassa, invece si è concentrato su facilità, ottimizzazione e ha pensato che 10 e roti erano abbastanza. Un po tipo PS3 e 360 dove se sfruttata ad hoc veniva fuori la superiotà PS3 se no era sempre avanti la 360. E siccome prove alla mano M non ha ad oggi team proprio forti come ed. SM, ND per mostrare i muscoli veri quei TF in più non si sono ancora visti.. Penso sia questo, ma alla fine sono uguali dai

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Coscienza ha scritto:

Tra 3 giorni arriva una grossa vittoria o una batosta che più che batosta chiamerei l’inculata della generazione in casa Microsoft: la CMA che rifiuta. Detto questo, vediamo se la tua teoria si rivelerà essere vera. Considerando i tipi di accusa e di difesa da ambo i lati, pur di affossare o difendere questo accordo, ciò che dici potrebbe tranquillamente essere vero. 

Il mio pensiero non é così folle, anche perché chi decide quale é la piattaforma di sviluppo tra le due console? Penso dipenda di volta in volta da accordi con le case di sviluppo e quindi soldi. Poi si fa il porting per l'altra. Magari una Microsoft più in "svantaggio" può raggiungere più facilmente il suo scopo prioritario per poi ripristinare le cose visto che ha un hardware comunque più potente (al di là di memoria unificata o meno o SSD).

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Liquidsnake ha scritto:

Il mio pensiero non é così folle, anche perché chi decide quale é la piattaforma di sviluppo tra le due console? Penso dipenda di volta in volta da accordi con le case di sviluppo e quindi soldi. Poi si fa il porting per l'altra. Magari una Microsoft più in "svantaggio" può raggiungere più facilmente il suo scopo prioritario per poi ripristinare le cose visto che ha un hardware comunque più potente (al di là di memoria unificata o meno o SSD).

 

Mah, ormai si è capito che il deal in un modo o nell'altro passerà, seppur con delle concessioni obbligatorie nero su bianco...

Il tuo discorso aveva più senso 6 o 12 mesi fa... Ormai il grosso è fatto

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

Mah, ormai si è capito che il deal in un modo o nell'altro passerà, seppur con delle concessioni obbligatorie nero su bianco...

Il tuo discorso aveva più senso 6 o 12 mesi fa... Ormai il grosso è fatto

 

Finché non é nero su bianco non si può dare nulla di scontato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...