Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

4 ore fa, rapido85 ha scritto:

A me un dubbio sul perche i sonari dicono che lo vedono sfocato mi sta venendo, non è che sulla ps5 usando il checkboard rendering made in cernia lo vedono sfocato?.

Boh io l'ho giocato su SeriesX perché Ms mi ha offerto un mese di pass ad 1 euro, per il resto è un gioco a 1440P con un AA che non riesce a "coprire" la risoluzione nativa se giocato su pannelli 4K.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

13 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Boh io l'ho giocato su SeriesX perché Ms mi ha offerto un mese di pass ad 1 euro, per il resto è un gioco a 1440P con un AA che non riesce a "coprire" la risoluzione nativa se giocato su pannelli 4K.

boh non so che dirti, gli screen li ho postati e non si vedono sfocati, non è che vi state confondendo con l'effetto del blur e chromatic aberration? il gioco ne fa un uso massiccio.

Chromatic_aberration_(comparison).jpg

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, rapido85 ha scritto:

statte zitto che sulla ps4 pro ho giocato a RDR2 e sembrava che avevo la cataratta sugli occhi di qaunto era sfocato e impastato, l'ho ricomprato sulla xbox sx ed'è stato come riacquistare la vista, ho esclamato, DIO CI VEDO DI NUOVO:asd:.

comunque gli screen che ho postato qui pesano 200kb perche sono supercompresse, quelle che ho sulla xbox pesano 10 mega a foto, anche se sono belle da vedere non gli rendono giustizia visto che perdono qualità per via della compressione e in HDR sono tutta un'altra roba.

RDR2 lo dissi fin da quando uscì che su PRO è blurrato da far schifo per colpa dell'algoritomo di ricostruzione che hanno usato, fortunatamente l'ho giocato col plus a 2€. Ora vorrei recuperarlo su Serie X ma ho paura che poi tirano fuori la versione nextgen e mi tocca comprarlo 2 volte

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Emula ha scritto:

RDR2 lo dissi fin da quando uscì che su PRO è blurrato da far schifo per colpa dell'algoritomo di ricostruzione che hanno usato, fortunatamente l'ho giocato col plus a 2€. Ora vorrei recuperarlo su Serie X ma ho paura che poi tirano fuori la versione nextgen e mi tocca comprarlo 2 volte

credo che RDR2 non avrà nessuna versione next gen per il semplice fatto che non gli porta soldi in cassa, non è GTA5 che gli fa fare vagonate di soldi e hanno fatto 2 versioni nextgen, prima con ps4 e poi con ps5, RDR2 l'hanno proprio abbandonato, non esce una patch o un update da piu di un anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, rapido85 ha scritto:

boh non so che dirti, gli screen li ho postati e non si vedono sfocati, non è che vi state confondendo con l'effetto del blur e chromatic aberration? il gioco ne fa un uso massiccio.

Chromatic_aberration_(comparison).jpg

No non mi sto confondendo, è un gioco che palesa in modo netto la sua risoluzione di rendering distante dai 4K, colpa del TAAU che non performa bene e lo fa apparire molto peggio perfino del DLSS2 a 1080P, non mi sorprende se patchassero con l'implementazione del FSR2 almeno su console Microsoft. Se lo fanno verrai qui a darmi ragione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

No non mi sto confondendo, è un gioco che palesa in modo netto la sua risoluzione di rendering distante dai 4K, colpa del TAAU che non performa bene e lo fa apparire molto peggio perfino del DLSS2 a 1080P, non mi sorprende se patchassero con l'implementazione del FSR2 almeno su console Microsoft. Se lo fanno verrai qui a darmi ragione!!

Cyberpunk utilizza ora il fsr2.1 e si vede più nitido senza che abbia peggiorato la fluidità. Spero lo implementino in questo e altri giochi multipiatta.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Bho... da un lato Digital Foundry e altri che parlano di vero gioco next gen, dall'altro qua dentro dove il gioco è tutto sfocato... Le realtà parallele.. Fortuna che ormai col pass tutti possono provare il gioco per vedere quante cose false vengono dette qua dentro per sminuire un gioco che oltretutto non è nemmeno esclusiva "dell'avversario"

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Bho... da un lato Digital Foundry e altri che parlano di vero gioco next gen, dall'altro qua dentro dove il gioco è tutto sfocato... Le realtà parallele.. Fortuna che ormai col pass tutti possono provare il gioco per vedere quante cose false vengono dette qua dentro per sminuire un gioco che oltretutto non è nemmeno esclusiva "dell'avversario"

Se leggi cosa dice Digital foundry vedrai come per magia la conferma di quanto ho scritto sulla resa dell'algoritmo di AA unitamente alla risoluzione di rendering.

Forse vi serve un buon oculista!

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Riportami dove DF dice che il gioco è "tutto sfocato" allora

Sisi ora te lo riporta :botteaSirio:

Fai prima a guardare lo screenshot postato da Emula, con il ragazzo sotto colica renale

Le risate vere ce le faremo quando i first next e non i cross pimpati, cominceranno ad andare 1440P su PS5 ( è un fatto più che certo).

A quel punto li vedrai magnificare gli algoritmi di scaling 🤣

Ho già pronta la desert storm.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Riverside ha scritto:

Sisi ora te lo riporta :botteaSirio:

Fai prima a guardare lo screenshot postato da Emula, con il ragazzo sotto colica renale

Le risate vere ce le faremo quando i first next e non i cross pimpati, cominceranno ad andare 1440P su PS5 ( è un fatto più che certo).

A quel punto li vedrai magnificare gli algoritmi di scaling 🤣

Ho già pronta la desert storm.

Il problema non sono i 1440p ma il sistema di ricostruzione / AA che usano e probabilmente anche i filtri post processing troppo invadenti. Ci sono giochi a 1080p nettamente più nitidi di questo...

PS preparatevi voi a magnificare gli algoritmi di scaling col prossimo FM che già nelle prime analisi in molti punti partiva da 1080p VS i 4K nativi onnipresenti di GT7 :botteaSirio:

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, rapido85 ha scritto:

A me un dubbio sul perche i sonari dicono che lo vedono sfocato mi sta venendo, non è che sulla ps5 usando il checkboard rendering made in cernia lo vedono sfocato?.

Ho finito il gioco su SX e in più di una occasione mi sono accorto di blur spalmato sull’immagine e credimi che su un LGC2 da 65 pollici te ne accorgi e non lo apprezzi. Comunque lo è solo in certi livelli sotto certe condizioni di illuminazione e ombre. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Coscienza ha scritto:

Ho finito il gioco su SX e in più di una occasione mi sono accorto di blur spalmato sull’immagine e credimi che su un LGC2 da 65 pollici te ne accorgi e non lo apprezzi. Comunque lo è solo in certi livelli sotto certe condizioni di illuminazione e ombre. 

Hai un 65 pollici, una bellissimo OLED! Sarai come al cinema. Quanto l'hai preso?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Jotaro19 ha scritto:

Hai un 65 pollici, una bellissimo OLED! Sarai come al cinema. Quanto l'hai preso?

I film in bluray 4K nativi e i videogiochi escono dallo schermo. I colori sono di una bellezza sconcertante. Pensa che persino i giochi brutti diventano belli a un certo punto. 
 

Pagato 1499€ da Unieuro in forte sconto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Coscienza ha scritto:

I film in bluray 4K nativi e i videogiochi escono dallo schermo. I colori sono di una bellezza sconcertante. Pensa che persino i giochi brutti diventano belli a un certo punto. 
 

Pagato 1499€ da Unieuro in forte sconto. 

Un affarone complimenti. Si vero alcuni giochi sembrano 'rinascere'😌

  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Emula ha scritto:

 

PS preparatevi voi a magnificare gli algoritmi di scaling col prossimo FM che già nelle prime analisi in molti punti partiva da 1080p VS i 4K nativi onnipresenti di GT7 :botteaSirio:

LoL e allora rimaniamo tutti con le oldgen.

One X i 4k li faceva nel 2016, proprio i mondi paralleli.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

ennesima prova che i youtuber sono tutti sonari, praticamente spacciano le immagini che hanno piu dettagli grafici per ps5 quando in verità sono la versione xbox, ecco cosa ho scoperto in cod warzone 2.0, praticamente nella versione ps5 mancano ombre e ambient occusion nelle palme e la spacciano per la versione xbox sx, sono andato a vedere con i miei occhi se veramente mancavano le ombre e invece ci sono🤣, ma si puo èssere piu disonesti di cosi?

 

 

 

 

 

 

y4m5mGb7vMTKPXH_i.jpg

animiertes-gif-von-online-umwandeln-de.gif

animiertes-gif-von-online-umwandeln-de.gif

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Gingen ha scritto:

Penso che abbiano fatto casino... quella spacciata per Series X credo che sia la versione PC a settaggi medi o peggio. Appare un numerino in basso a destra, probabilmente del software per misurare qualcosa che su Series X non credo sia disponibile.

Probabilmente è la versione pc, che aveva dei problemi di LOD corretti con la patch di ieri.
 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gingen ha scritto:

Penso che abbiano fatto casino... quella spacciata per Series X credo che sia la versione PC a settaggi medi o peggio. Appare un numerino in basso a destra, probabilmente del software per misurare qualcosa che su Series X non credo sia disponibile.

no no, ho fatto io un screen sulla xbox sx nella stessa zona e le ombre e ambient occlusion ci sono, ho fatto pure una gif tra lo screen di youtube versione xbox sx e il mio screen versione xbox sx, forse ha fatto casini quando ha montato il video e scambiato la versione ps5 con quella xbox sx, se qualcuno ha una ps5 e vuole fare uno screen in quella zona constatiamo se ci sono ombre e ambient occlusion.

Comunque la versione ps5 è molto castrata, paticamente ha texture leggermente inferiori, ombre in lontananza assenti, tessellation inferiore, ambient occlusion assente.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Wozzek ha scritto:

Riportami dove DF dice che il gioco è "tutto sfocato" allora

Cita
  • TAAU looks vastly worse than DLSS 2, even when comparing 1440p to 1080p render resolution.

Nell'ultimo video analisi in cui si augurano che il TAAU venga sostituito con il FSR2.

Comunque non è che sia "sfocato" ma l'algoritmo di AA e la risoluzione di rendering a 1440P creano un immagine che è vistosamente lontana dal "razor" del 4K.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...