Vai al contenuto

Confronti Multipiattaforma: PS5 vs Series X|S


snake-16

Messaggi raccomandati

La PS3 fu una signor console, penalizzata da un'architettura complessa, ma che diede i propri frutti durante il ciclo vitale. Inoltre aveva un lettore bluray d'avanguardia, addirittura un lettore sim. Con Xbox One MS cercò di simularla MALE.

Dire che Sony è un'incapace con le console vuol dire proprio stare in un altro universo, un universo surreale. Qui ci stiamo andando pesante con la marijuana, secondo me.

Secondo me potrebbe essere roba più potente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Per me la roba la fuma chi dice che MS ha tentato di copiare l'unica console Sony che ha rischiato di far saltare per aria un brand come PS.

Ma manco il più fumato vorrebbe prendere spunto da quella roba li, che ha tirato fuori qualcosa di decente solo con dei team dedicati solo a quell'HW facendoli dannare come matti.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me la roba la fuma chi dice che MS ha tentato di copiare l'unica console Sony che ha rischiato di far saltare per aria un brand come PS.

Ma manco il più fumato vorrebbe prendere spunto da quella roba li, che ha tirato fuori qualcosa di decente solo con dei team dedicati solo a quell'HW facendoli dannare come matti.

che poi il problema non erano le ram divise ma il processore cell, non sanno piu dove caxxo aggrapparsi pur di smerdare una fantastica console come la sx che performa come una RTX 3070 che da sola costa 600€.

attualmente nessun gioco usa piu di 10 GB di vram, il massimo che ho visto usare di ram su pc è 9 GB vram con settaggi tutti su extreme.

Modificato da rapido85
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti preoccupare, sono pronte a saltare nuove narrative :botteaSirio:

Rumors:

 

[ATTACH type=full" alt="20220705_144814.jpg]7613[/ATTACH]

 

Jimbo è una macchina da guerra lancia boomerang :roll3:

Sarà curioso vedere come girerà senza l'INDISPENSABILE SSD turbo...

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà curioso vedere come girerà senza l'INDISPENSABILE SSD turbo...

Vabbè magari vediamo prima se è un rumors fondato

Nel dubbio, lucido il boomerang :botteaSirio:

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti preoccupare, sono pronte a saltare nuove narrative :botteaSirio:

Rumors:

 

[ATTACH=full]7613[/ATTACH]

 

Jimbo è una macchina da guerra lancia boomerang :roll3:

Nel frattempo tutte le ex esclusive xbox escono al D1 su PC in versione migliore e gratis... li niente boomerang... no no :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto Formula 1 su PS5 in 4K nativi 60fps granitici e a 120fps ha pure zero tearing a differenza di serie x che ne ha a frotte.... unica differenza un riflesso pre gara in RT mancante che al momento manca pure sulla versione PC maxata. Sicuramente il PC gna fa :botteaSirio:

 

Ovviamente poi c'è la solita differenza su feedback aptico e grilletti adattivi che per chi non ha un volante rende la versione da scegliere obbligatoriamente quella PS5

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto Formula 1 su PS5 in 4K nativi 60fps granitici e a 120fps ha pure zero tearing a differenza di serie x che ne ha a frotte.... unica differenza un riflesso pre gara in RT mancante che al momento manca pure sulla versione PC maxata. Sicuramente il PC gna fa :botteaSirio:

 

Ovviamente poi c'è la solita differenza su feedback aptico e grilletti adattivi che per chi non ha un volante rende la versione da scegliere obbligatoriamente quella PS5

Hai letto mica del RT in abitacolo?? :botteaSirio:

 

Ghe penz mi

Tuttavia, su questo argomento emerge una particolare differenza: sembra che ci siano effettivamente dei riflessi in ray tracing durante il gameplay all'interno del cockpit, ma questi risultano presenti solo su Xbox Series X e anche Xbox Series S,

Bonus, qualche aberrazione cromatica della Jimbo Station :asd:

 

Per il resto, le varie versioni sono praticamente identiche, a parte alcuni strani artefatti cromatici che sono stati rilevati solo su PS5,

Sdeeeeng

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Come dicevo nell'altro thread, giocare racing su PS5 è proprio da sconfitti in ogni gen :asd:

Non dici mica un'eresia, visto che l'unico racing degno (imho) ossia AC Competizione, gira su PS5 a res bella segata :botteaSirio:

 

Parlando di qualità dell'immagine, la Series X punta al pieno 4K, che raggiunge il più delle volte. La risoluzione dinamica sembra operare tra 1440p e 2160p sull'ammiraglia Microsoft, anche se Assetto Corsa sta sempre a 4K o giù di lì. Anche nelle scene più intense, vediamo a schermo risoluzioni di 2160p o al minimo 2016p. La PS5 riesce invece a mantenere peggio questo target, con variazioni più frequenti e un minimo teorico di 1152p

Link al commento
Condividi su altri siti

maccè lui ti riporta sempre quello che gli fa comodo, tutto il resto lo occulta e se glielo fai notare nega tutto:asd:

Che coraggio da quelli che stanno occultando il fatto che quel riflesso al momento manca pure sulla versione pc maxata... Fate ridere i polli talmente siete fanboy marci

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai c’è un degrado che definire demenziale è oltremodo offensivo per la parola stessa, uno gne gne senza criterio alcuno con faccine rotolanti. Per giunta da parte di chi sta a girarsi i pollici da mesi dal punto di vista delle esclusive.

Della serie: ormai i videogiochi non contano più niente, una schizofrenia degna di un impoverimento del dibattito che porta solo a risposte altrettanto stupide.

Qui non si vive la passione videoludica in ottica console war, ma un no sense di affermazioni che portano fine al confronto e dunque alla sterilità.

Mi meraviglio che quella che una volta preferiva definirsi la razza del gameplay oggi guardi un 2022 con il nulla da parte della casa che sostengono, però non battono ciglio su seriali prese di posizioni verso una concorrenza che vuoi o non vuoi ti copre ogni anno da diversi anni.

Già il fatto che si faccia flame su Returnal la dice lunga, senza per giunta uno straccio di critica al gameplay, senza un appunto, il nulla.

Davvero la desolazione.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

La vedo un po' triggered, sig. Emula

Che coraggio da quelli che stanno occultando il fatto che quel riflesso al momento manca pure sulla versione pc maxata... Fate ridere i polli talmente siete fanboy marci

La vedo un po' triggered, sig. Emula :botteaSirio:

Certo lo capisco: era più facile tagliare e cucire ogni faceoff senza contraddittorio, prendendo sempre e solo i punti a favore

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel frattempo tutte le ex esclusive xbox escono al D1 su PC in versione migliore e gratis... li niente boomerang... no no :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio: :botteaSirio:

Ma infatti se ti porti in dote una simile situazione come si fa a “perculare” quella della concorrenza che vuoi o non vuoi le fa uscire diverso tempo dopo e inoltre mantiene comunque ancora delle esclusive assolute ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai c’è un degrado che definire demenziale è oltremodo offensivo per la parola stessa, uno gne gne senza criterio alcuno con faccine rotolanti. Per giunta da parte di chi sta a girarsi i pollici da mesi dal punto di vista delle esclusive.

Della serie: ormai i videogiochi non contano più niente, una schizofrenia degna di un impoverimento del dibattito che porta solo a risposte altrettanto stupide.

Qui non si vive la passione videoludica in ottica console war, ma un no sense di affermazioni che portano fine al confronto e dunque alla sterilità.

Mi meraviglio che quella che una volta preferiva definirsi la razza del gameplay oggi guardi un 2022 con il nulla da parte della casa che sostengono, però non battono ciglio su seriali prese di posizioni verso una concorrenza che vuoi o non vuoi ti copre ogni anno da diversi anni.

Già il fatto che si faccia flame su Returnal la dice lunga, senza per giunta uno straccio di critica al gameplay, senza un appunto, il nulla.

Davvero la desolazione.

 

Sulle lineup e sul 2022 penso che nessuno definisca quello xbox migliore di quello PS5.

Ma cosa c'entra nel topic dei confronti tecnici la questione delle lineup? Qua si parla di altro, il tuo post andrebbe bene fatto in un altro topic, non questo, non dopo che DF propina l'ennesima badilata al cassone bianco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
    • A giudicare dalle reazioni sul playstation blog americano direi che il sonaro è ancora alla rabbia 
    • Si esatto e questo succede quando dai un titolo così famoso, dove intorno ruota un grande hype, ad un team improvvisato come Bloober Team. Layers of Fear era apprezzabile nelle atmosfere, da giocare era una chiavica; Layers of Fear 2 invece era una totale chiavica; l'unico gioco decente ben lontano dal poter essere definito un capolavoro è stato Blair Witch che oltre alle atmosfere presentava delle non banali sessioni puzzle e la trovata del partner cane era superba. Ecco, ad un team così non dai in mano un progetto ambizioso come il remake di Silent Hill 2. Detto questo, mi auguro davvero che il prodotto finale sia migliore o che comunque abbiano intenzione di migliorarlo anche dopo l'uscita.
    • Sta facendo meglio di ps4 e ps5 su cosa?! No perché se si va a soggettivi alzo le mani,se si discute di dati oggettivi allora proseguo pure. Purtroppo agli occhi degli altri siete offuscati da un servizio che è sì attraente per prezzo e contenuti ma a cui  la M-A-S-S-A non è interessata. Qualità?!opinabile e soggettiva,un giocone per te è na merda per me e viceversa   quantità?!ha comprato mezza industria togliendo(o almeno ha provato) alla concorrenza titoli mass market(cod) ma paga lo stesso i tempi di realizzazione dei giochi. se per te le voci di una Xbox next più simile a steam machine non è dismettere come hw non so cosa lo sia. portare le tue esclusive sulla rivale non so a questo punto se è un pregio(per te) o un difetto(per Microsoft) in sintesi  fa meglio per chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno,per il resto del mondo fare peggio di Xbox one no,e probabilmente la massa ci vede bene.    
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...