Vai al contenuto

Forza vs Gran Turismo


Emula

Messaggi raccomandati

Emula che paragona robaccia in photomode di un gioco a binario pieno di trenini con screen ingame di un gioco open world. su piattaforme di gen differenti.

 

Poi gingen gli chiede di fare due screen su autovetture diverse e gli dicono "non ci sono in GTS" ... ovvio:

  • GTS 338 auto dopo 5 anni di update (90 al lancio)
  • GT7 490 auto al lancio
  • FH5 550 auto al lancio

Oltretutto dai video visti di GT7 sarei tutto meno che tranquillo sulla grafica, una discreta toilette a pedali :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Emula che paragona robaccia in photomode di un gioco a binario pieno di trenini con screen ingame di un gioco open world. su piattaforme di gen differenti.

 

Poi gingen gli chiede di fare due screen su autovetture diverse e gli dicono "non ci sono in GTS" ... ovvio:

  • GTS 338 auto dopo 5 anni di update (90 al lancio)
  • GT7 490 auto al lancio
  • FH5 550 auto al lancio

Oltretutto dai video visti di GT7 sarei tutto meno che tranquillo sulla grafica, una discreta toilette a pedali :asd:

Ma i giochi di auto sono per definizione su binario, o meglio su pista... Infatti indovina cosa sono i binari!!? Esatto, servono per i trenini 🤣

Ovviamente liberissimo di fare lo scalatore con una Ferrari. Qui non si badano a spese cit.

 

Comunque, per la questione numero di auto, direi chi sia abbastanza ovvio che un simulatore deve implementare per ogni auto un diverso comportamento e dunque implichi un lavoro molto più esoso e lento rispetto ad un arcade, senza considerare il maggior dettaglio e cura del modelli, questo causa inevitabilmente una differenza in termini di numero di auto, o meglio, è più facile includere più auto in un arcade piuttosto che in un simulatore per il lavoro diverso che gli stessi comportano strutturalmente.

 

NB

Ha poco senso ciò che hai scritto circa la comparazione che chiede gingen tra auto diverse perché oggettivamente non si possono paragonare, per queste ragioni vengono scelte di solito le stesse auto oibò 🤣

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i giochi di auto sono per definizione su binario, o meglio su pista... Infatti indovina cosa sono i binari!!? Esatto, servono per i trenini

Ovviamente liberissimo di fare lo scalatore con una Ferrari. Qui non si badano a spese cit.

 

Comunque, per la questione numero di auto, direi chi sia abbastanza ovvio che un simulatore deve implementare per ogni auto un diverso comportamento e dunque implichi un lavoro molto più esoso e lento rispetto ad un arcade, senza considerare il maggior dettaglio e cura del modelli, questo causa inevitabilmente una differenza in termini di numero di auto, o meglio, è più facile includere più auto in un arcade piuttosto che in un simulatore per il lavoro diverso che gli stessi comportano strutturalmente.

 

NB

Ha poco senso ciò che hai scritto circa la comparazione che chiede gingen tra auto diverse perché oggettivamente non si possono paragonare, per queste ragioni vengono scelte di solito le stesse auto oibò

Ah certo. Sarà sicuramente per l'esosita' della fisica che so usciti con poche piste ed auto al lancio. :sisi:

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ah certo. Sarà sicuramente per l'esosita' della fisica che so usciti con poche piste ed auto al lancio. :sisi:

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

No, per la cura che devono metterci sicuramente. Dall' altra parte le portano dalla versione Xbox 360 quindi se fanno in un attimo:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi sto vedendo che la Lambo nei prati ci va per modo di dire, in certi punti sta lì a pattinare mezz’ora che ti viene il nervoso e cambi subito :asd:

 

La differenza tra le varie auto si sente, certo non sarà “realistico” e nemmeno ha la pretesa di esserlo ma usare l’auto giusta nell’ambiente giusto fa la differenza.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

La cura sarebbero anni ed anni ad aspettare e poi avere un parco auto ridicolo al lancio? Ah ok.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Mi pare che assetto Corsa si è pure presentato con parco auto '' ridicolo'' e nessuno che ci ha fatto crociate contro. Vi sta sul cazzo gt ed ammettere che le auto sono fatte meglio in gt rispetto ai forza(per ora),punto.

[automerge]1640083392[/automerge]

Che poi sto vedendo che la Lambo nei prati ci va per modo di dire, in certi punti sta lì a pattinare mezz’ora che ti viene il nervoso e cambi subito :asd:

 

La differenza tra le varie auto si sente, certo non sarà “realistico” e nemmeno ha la pretesa di esserlo ma usare l’auto giusta nell’ambiente giusto fa la differenza.

Si si pattina. Io mi sono fatti a 200 di media i deserti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Emula che paragona robaccia in photomode di un gioco a binario pieno di trenini con screen ingame di un gioco open world. su piattaforme di gen differenti.

 

Poi gingen gli chiede di fare due screen su autovetture diverse e gli dicono "non ci sono in GTS" ... ovvio:

  • GTS 338 auto dopo 5 anni di update (90 al lancio)
  • GT7 490 auto al lancio
  • FH5 550 auto al lancio

Oltretutto dai video visti di GT7 sarei tutto meno che tranquillo sulla grafica, una discreta toilette a pedali :asd:

Gt7 merda l'accendiamo giusto?

Cerco di prenderti semiseriamente anche se lo sanno anche i muri che passi solo per provocare e trollare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si pattina. Io mi sono fatti a 200 di media i deserti.

Che non sia realistico (ed essendo arcade non ha la pretesa di esserlo né sarebbe un pregio…) nessuno lo ha negato.

 

Quello che ho detto è che c’è differenza tra una macchina e l’altra… non farmi fare video perché non ne ho voglia, ero tentato l’altro giorno ma ho lasciato perdere… con una macchina da corsa non riuscivo a salire una collinetta… con un’auto adatta subito.

 

Il punto è che nei limiti di un Arcade scegliere la macchina giusta per l’ambiente giusto cambia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah certo. Sarà sicuramente per l'esosita' della fisica che so usciti con poche piste ed auto al lancio. :sisi:

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sarà sicuramente per la tua lettura selettiva dato che in primo luogo non ho parlato delle condizioni in cui è uscito il gioco al lancio (in tal caso per me era ingiustificabile) ed inoltre il discorso verteva sul numero complessivo di auto inferiori che il gioco ha ad oggi rispetto Horizon 5 il quale implica sicuramente un lavoro più gravoso a causa della sua natura sim arcade

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204
' date=' post: 194971, member: 183"']

Useranno quelle dei replay di GTS... :smile:

Useranno i modelli di gts.. Ingame, scapes, photomode non me ne frega na ceppa 😆😆😆

[automerge]1640084885[/automerge]

Ma i giochi di auto sono per definizione su binario, o meglio su pista... Infatti indovina cosa sono i binari!!? Esatto, servono per i trenini 🤣

Ovviamente liberissimo di fare lo scalatore con una Ferrari. Qui non si badano a spese cit.

 

Comunque, per la questione numero di auto, direi chi sia abbastanza ovvio che un simulatore deve implementare per ogni auto un diverso comportamento e dunque implichi un lavoro molto più esoso e lento rispetto ad un arcade, senza considerare il maggior dettaglio e cura del modelli, questo causa inevitabilmente una differenza in termini di numero di auto, o meglio, è più facile includere più auto in un arcade piuttosto che in un simulatore per il lavoro diverso che gli stessi comportano strutturalmente.

 

NB

Ha poco senso ciò che hai scritto circa la comparazione che chiede gingen tra auto diverse perché oggettivamente non si possono paragonare, per queste ragioni vengono scelte di solito le stesse auto oibò 🤣

Ma perdi pure tempo a rispondere a sto troll di bassa lega oltretutto? 😆😆

[automerge]1640084992[/automerge]

Gt7 merda l'accendiamo giusto?

Cerco di prenderti semiseriamente anche se lo sanno anche i muri che passi solo per provocare e trollare.

Come detto poco sopra a Romaeterna...

Perdi tempo appresso ad un troll di bassa lega? 😉😆

Non vedete che provoca?

[automerge]1640085166[/automerge]

Onestamente fa ridere asserire che è folle una lamborghini che va per prati trattandosi di un arcade.

E fa ancora più ridere che sono anni che si piazzano foto di gts in photomode quando poi in game è tutt'altro. In peggio.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

E tu ridi.... Chi te lo impedisce?

😆😆😆

Rido pure io pensa un po 🤣🤣🤣🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato lo showroom creato appositamente per guardare le auto su FH5... ma i ceffoni continuano a volare:botteaSirio:

 

BMW M3

 

21n8kdd.png

229tkn4.png

 

2399kwv.png

24fij7b.jpg

 

Ingame

 

27lykg0.png

284cj5g.png

Sembrano realmente giochi di generazioni diverse quando si tratta della cura dei dettagli delle auto. I Poly stanno su un altro pianeta da questo punto di vista, semplicemente irraggiungibili.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente fa ridere asserire che è folle una lamborghini che va per prati trattandosi di un arcade.

E fa ancora più ridere che sono anni che si piazzano foto di gts in photomode quando poi in game è tutt'altro. In peggio.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non tanto il prato quanto piuttosto interi sterrati con rocce di diversi centimetri idonee ad essere usate per una catapulta, qui travalichiamo la fantasia del videogioco e giungiamo a quella della stupidità. È molto più coerente nella logica della fantasia un'astronave che fa curvature impossibili per la fisica piuttosto che una Lamborghini che scala una montagna, oltretutto perfino nella concezione delle cose non vedo nessuno avere la necessità di fantasticare di portare un'auto Sportiva in mezzo allo sterrato o alle montagne, concettualmente nascono proprio per la cultura urbana, un appassionato si immagina con la sua Ferrari per le strade di Monaco e non sulla montagna della nonna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Emula che paragona robaccia in photomode di un gioco a binario pieno di trenini con screen ingame di un gioco open world. su piattaforme di gen differenti.

 

Poi gingen gli chiede di fare due screen su autovetture diverse e gli dicono "non ci sono in GTS" ... ovvio:

  • GTS 338 auto dopo 5 anni di update (90 al lancio)
  • GT7 490 auto al lancio
  • FH5 550 auto al lancio

Oltretutto dai video visti di GT7 sarei tutto meno che tranquillo sulla grafica, una discreta toilette a pedali :asd:

Col livello di "dettaglio" delle auto di forza su GT potevano metterne 2000 al lancio :botteaSirio:

 

PS Si va con qualsiasi auto da qualsiasi parte a velocità folle, anzi sulle gare su sterrato sei molto più avvantaggiato se ti presenti con una supercar che con un fuoristrada

Link al commento
Condividi su altri siti

TUTTE le auto di FH5 non hanno il lo stesso LOD di quelle di GTS nel Photomode e tantomeno negli scapes. Lo abbiamo scritto in TUTTE le salse.

Cosa credete di fare? Scoprire l'acqua calda?

 

Replicate questa... in game...

 

DqHMXAI.png

Non hanno lo stesso lod semplicemente perchè i modelli a pieno dettaglio di GT sono enormemente superiori

Link al commento
Condividi su altri siti

Non tanto il prato quanto piuttosto interi sterrati con rocce di diversi centimetri idonee ad essere usate per una catapulta, qui travalichiamo la fantasia del videogioco e giungiamo a quella della stupidità. È molto più coerente nella logica della fantasia un'astronave che fa curvature impossibili per la fisica piuttosto che una Lamborghini che scala una montagna, oltretutto perfino nella concezione delle cose non vedo nessuno avere la necessità di fantasticare di portare un'auto Sportiva in mezzo allo sterrato o alle montagne, concettualmente nascono proprio per la cultura urbana, un appassionato si immagina con la sua Ferrari per le strade di Monaco e non sulla montagna della nonna.

Parliamo di un gioco con carri di carnevale che vanno a oltre 250 KM/h e fanno salti di centinaia di metri in mezzo alle montagne (missione prevista dal gioco non tizio che cerca bug).

 

Il realismo è completamente inesistente... GTAV ha una fisica più realistica

 

20-12-2021_22-26-37-qvtkk5.png

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Parliamo di un gioco con carri di carnevale che vanno a oltre 250 KM/h e fanno salti di centinaia di metri in mezzo alle montagne (missione prevista dal gioco non tizio che cerca bug).

 

Il realismo è completamente inesistente... GTAV ha una fisica più realistica

 

20-12-2021_22-26-37-qvtkk5.png

Ma seriamente? 😆😆

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove sta scritto che il realismo sia divertente? :asd:

 

Lo è se è quello che cerchi… in un arcade cerchi il divertimento non il realismo… in Motorstorm cercavate il realismo? Dubito… come dubito che facevate ‘sti discorsi senza senso :asd:

Più che racing arcade lo definirei racing fantasy

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...