Vai al contenuto

Xbox Games Showcase


Messaggi raccomandati

Quindi Starfield è il seguito di Fallout?

Pensavo fosse una nuova IP in gestazione da 20 anni e che utilizza un motore grafico completamente nuovo...

Se ti riferivi al mio commento precedente non ho mai scritto nulla del genere. Ti invito a rileggere meglio. Al momento sappiamo che l'ambientazione è futuristica/spaziale. Si avranno più pianeti o sarà ambientato in un unico pianeta? Come saranno le ambientazioni? Sarà ambientato sul pianeta terra o quantomeno nel nostro sistema solare o sarà da un'altra parte in un mondo costuito/inventato ad hoc? Quali razze aliene incontreremo? Quante razze aliene ci saranno? Avrà le classi di partenza come Skyrim che dipendono da queste razze o sarà più simile a fallout? Se ci saranno più pianeti le navicelle per spostarsi da un pianeta all'altro saranno dei semplici mezzi o dovranno essere potenziate per raggiungere distanze superiori? Ci saranno gli scudi futuristici alla Halo che si ricaricano o armature high tech o entrambi? Le armi come saranno? Le varie fazioni di gioco? La trama che sorregge il gioco? Quale sarà l'incipit che ci catapulterà nell'avventura? Come verranno gestite le abilità e la progressione del personaggio? Avrà un editor del personaggio? Sono tutte cose di cui non sappiamo nulla e che almeno in piccola parte vorrei conoscere per farmi un idea più approfondita del gioco. Io spero che sia una figata nel modo più assoluto sia chiaro, Skyrim l'ho adorato, mentre fallout 4 mi ha in parte deluso. Non cercate di vedere astio e console war in ogni cosa uno scriva. Sto cercando di avere una discussione il più costruttiva possibile su questo forum esprimendo semplicemente la mia idea. Ovviamente se qualcuno ha qualche dettaglio in più sul gioco lo invito a condividerlo per poterne discutere.

Edit:

ho letto che è ambientato nella via lattea e della guerra tra le due fazioni (questa info sinceramente me l'ero persa). Ma gran parte ciò che ho scritto sopra rimante comunque valido a parte ovviamente l'ambientazione sulla terra (anche se non esclude a priori che il nostro pianeta sia visitabile o meno). Con il video che ha postato Mattia qualcosa in più si sa, interessante la questione della fede religiosa in un mondo futuristico e il fatto di poter girare più pianeti.

Modificato da Zaeder
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti riferivi al mio commento precedente non ho mai scritto nulla del genere. Ti invito a rileggere meglio. Al momento sappiamo che l'ambientazione è futuristica/spaziale. Si avranno più pianeti o sarà ambientato in un unico pianeta? Come saranno le ambientazioni? Sarà ambientato sul pianeta terra o quantomeno nel nostro sistema solare o sarà da un'altra parte in un mondo costuito/inventato ad hoc? Quali razze aliene incontreremo? Quante razze aliene ci saranno? Avrà le classi di partenza come Skyrim che dipendono da queste razze o sarà più simile a fallout? Se ci saranno più pianeti le navicelle per spostarsi da un pianeta all'altro saranno dei semplici mezzi o dovranno essere potenziate per raggiungere distanze superiori? Ci saranno gli scudi futuristici alla Halo che si ricaricano o armature high tech o entrambi? Le armi come saranno? Le varie fazioni di gioco? La trama che sorregge il gioco? Quale sarà l'incipit che ci catapulterà nell'avventura? Come verranno gestite le abilità e la progressione del personaggio? Avrà un editor del personaggio? Sono tutte cose di cui non sappiamo nulla e che almeno in piccola parte vorrei conoscere per farmi un idea più approfondita del gioco. Io spero che sia una figata nel modo più assoluto sia chiaro, Skyrim l'ho adorato, mentre fallout 4 mi ha in parte deluso. Non cercate di vedere astio e console war in ogni cosa uno scriva. Sto cercando di avere una discussione il più costruttiva possibile su questo forum esprimendo semplicemente la mia idea. Ovviamente se qualcuno ha qualche dettaglio in più sul gioco lo invito a condividerlo per poterne discutere.

 

qua c'è un riassunto di quello che si sa finora.

le 2 grandi fazioni del gioco sono state rivelate cosi come anche i gruppi minori.

si sa qualcosa sulle ambientazioni e anche dell'organizzazione di cui farà parte il giocatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

qua c'è un riassunto di quello che si sa finora.

le 2 grandi fazioni del gioco sono state rivelate cosi come anche i gruppi minori.

si sa qualcosa sulle ambientazioni e anche dell'organizzazione di cui farà parte il giocatore.

Grazie mille, ho letto poco fa editato il mio commento. A questo punto l'ambientazione pur essendo la via lattea è creata ad hoc (è già questo mi piace molto), ma tutti gli altri interrogativi restano. Non dice se la guerra è stata combattuta dagli umani o se erano coinvolte altre razze. Spero vivamente nella seconda. Non è che voglio spoilerato il gioco sia chiaro, giusto qualche dettaglio che incuriosisca un po'.:approved:

edit: dal video qualcosa in più si sa grazie a Dio. Più pianeti alcuni colonizzati altri da esplorare quindi ambientazioni diverse ottimo. Mi incuriosisce la fazione dei fanatici religiosi, non mi aspettavo inserissero la questione della fede.

Modificato da Zaeder
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, ho letto poco fa editato il mio commento. A questo punto l'ambientazione pur essendo la via lattea è creata ad hoc (è già questo mi piace molto), ma tutti gli altri interrogativi restano. Non dice se la guerra è stata combattuta dagli umani o se erano coinvolte altre razze. Spero vivamente nella seconda. Non è che voglio spoilerato il gioco sia chiaro, giusto qualche dettaglio che incuriosisca un po'.:approved:

edit: dal video qualcosa in più si sa grazie a Dio. Più pianeti alcuni colonizzati altri da esplorare quindi ambientazioni diverse ottimo. Mi incuriosisce la fazione dei fanatici religiosi, non mi aspettavo inserissero la questione della fede.

il grande interrogativo è se avremo aree di questi mondi (99% cosi per me) o il mondo intero, poi l'esplorazione spaziale come sarà, perchè poter girare con la tua nave sarebbe tanta roba ma resta il fatto che se di un mondo puoi visitare solo una sua porzione è difficile da gestire con la libertà della nave.

Verrà fuori schema alla Destiny con aree e passaggi da una all'altra con caricamenti fatti a viaggi scriptati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché? Una bethesdata nello spazio, pur con tutte le sue brutture e i suoi bug, rimane pur sempre una bethesdata.

Altro che attese basse.

Forse non mi sono spiegato: secondo me bisogna tenere basse le attese riguardo buoni, pianeti etc, altrimenti si rischia di rimanere bruciati come con destiny

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

il grande interrogativo è se avremo aree di questi mondi (99% cosi per me) o il mondo intero, poi l'esplorazione spaziale come sarà, perchè poter girare con la tua nave sarebbe tanta roba ma resta il fatto che se di un mondo puoi visitare solo una sua porzione è difficile da gestire con la libertà della nave.

Verrà fuori schema alla Destiny con aree e passaggi da una all'altra con caricamenti fatti a viaggi scriptati?

Se avessimo mai libertà di movimento con la navicella per lo spostamento tra le aree spaziali (una cosa alla no man sky diciamo) sarebbe fuori di testa, ma a quel punto mi aspetterei anche le battaglie con le navette (e se mai ci fossero lì si che l'hype salirebbe livello OVER 9000 :metal:). Se mai fosse invece ha scritto @Polistirolo ( e credo sia la soluzione più probabile) mi aspetto che le macro aree che compongono il gioco siano veramente MACRO con l'esplorazione a farla da padrona. E parlo da tutt'ora giocatore di Destiny 2, ma il focus dei due giochi è completamente diverso, destiny è uno sparatutto con un delirio di armi e il suo lavoro lato gunplay lo fa a mio parere piuttosto bene (al netto di tutti i suoi difetti, ma non è questo il topic per discuterne). Da Starfield visto chi lo produce pretendo qualcosa di nuovo e fatto con tutti i sacri crismi, Todd Howard ha dichiarato che il gioco lo vuole fare da una vita, ma che prima non esisteva la tecnologia per farlo e con questo sicuramente mi ha incuriosito. Insomma ci sono tante di quelle variabili in gioco di cui non sappiamo ancora nulla e diciamo manca quel dettaglio o quei dettagli che potrebbero farmi schizzare l'hype alle stelle. Se si rivelasse effettivamente uno skyrim nello spazio e basta non nego ne sarei un pochino deluso. Non abbiamo info ad esempio sul crafting delle armi e dell'equip, non sappiamo se ci saranno abilità legate alla tecnologia, se la tecnologia sarà di derivazione umana o aliena. Ci saranno i mezzi per spostarsi all'interno delle aree? Il fatto è che ci sono stati tantissimi giochi che promettevano mari e monti e poi si sono rivelate delle grosse delusioni (cyberpunk è li a dimostrarlo). Bethesda è in grado di far fare a questo tipo di gioco il salto in avanti ed è quello che voglio/pretendo da un team del genere. Voglio avere quei dettagli che mi fanno dire: "shut up & take my money" insomma. Non voglio un fallout o uno skyrim con il motore aggiornato a cui cambi la skin, voglio qualcosa che mi stupisca che il gioco me lo faccia desiderare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo che Starfield stava per diventare esclusiva PlayStation prima dell’acquisizione di Zenimax…della serie che tra Zenimax e Activision, a parti invertite, i boxari non avrebbero visto manco un pezzo di copertina di questi giochi, se fosse per Sony.

 

 

ancora oggi mi chiedo dove siano stati dirottati quei fondi adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Per me aspettative altissime,hype fuori scala….per il semplice fatto che dopo le ultime pataccate made in bethesda altre ciofeche nn sono accettabili

Quindi l’arrivo del giocone è sicuro

Se dovesse andar male potete pure metter una croce sopra bethesda e chiamare il prete per l’estrema unzione

Un titolo sub 90 nn è accettabile

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E' naturalmente un contesto diverso, ma vorrei soltanto provare le emozioni provate con Fallout 3 all'epoca; alla fine è sempre Bethesda. Ci punto tanto su questo titolo, mi faccio una nuova scheda video appositamente (Sperando che da qui a dicembre io mercato si normalizzi).
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come starfield potrebbe essere un fail salvo riempirlo di crafting e housing inutile

Considerando che nn avrà l’impostazione alla f76 e che si tornerà ai fasti del passato(dove bethesda ha dimostrato si esser capace),il giocone è sicuro

Fan quel che devono fare,mettono l’ingrediente segreto bethesda(quello che rende i loro giochi meravigliosi perché riescono davvero a farti “vivere” nel gioco come nessun altro sa fare)e siamo a posto.

[automerge]1643959857[/automerge]

E' naturalmente un contesto diverso, ma vorrei soltanto provare le emozioni provate con Fallout 3 all'epoca; alla fine è sempre Bethesda. Ci punto tanto su questo titolo, mi faccio una nuova scheda video appositamente (Sperando che da qui a dicembre io mercato si normalizzi).

Purtroppo dopo f3 e oblivion (due titoli seminali)è stato un calando.si salvò skyrim ma ormai è da tanti anni che la magia bethesda è solo un ricordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...