Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Comunque si possono fare cose assurde, avete visto che col rampino agganci a distanza i nemici e se non tocchi nulla all'arrivo gli dai una bella gomitata automatica? Se il nemico è di spalle è una instant kill
Sui veicoli invece sali in automatico, rampino + spada o Hammer e fai le stragi.

 

Nonostante una progressione da denuncia e l'assenza di qualche modalità (swat dove sta?) per me è il miglior multiplayer dell'anno, che è stato abbastanza triste lato fps

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

https://www.eurogamer.net/articles/2021-11-27-as-halo-infinite-cheating-begins-console-players-call-on-343-to-let-them-disable-crossplay#comments

 

Il brutto di dover giocare su una piattaforma dove i cheaters abbondano è che non serve nemmeno beccarli in partita. Se succede qualcosa che sembra strano, il dubbio che sia stato un cheater, anche se poi non lo è, viene.

 

W il crossplay.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non sarebbe meglio fare il cross play solo tra console e lasciare fuori i cheater pcisti?

[automerge]1638182791[/automerge]

https://www.eurogamer.net/articles/2021-11-27-as-halo-infinite-cheating-begins-console-players-call-on-343-to-let-them-disable-crossplay#comments

 

Il brutto di dover giocare su una paittaforma dove i cheaters abbondano è che non serve nemmeno beccarli in partita. Se succede qualcosa che sembra strano, il dubbio che sia stato un cheater, anche se poi non lo è, viene.

 

W il crossplay.

il cross play è una buona cosa ma dovrebbe essere solo tra console sony microsoft e nintendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro almeno nelle classificate c'è, al momento però non si può selezionare solo console... Spero sia una momentanea assenza in fase di beta dove magari vogliono testare bene il cross play

Può essere anche una logica aziendale visto che vogliono creare un ecosistema unico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

ma non sarebbe meglio fare il cross play solo tra console e lasciare fuori i cheater pcisti?

[automerge]1638182791[/automerge]

 

il cross play è una buona cosa ma dovrebbe essere solo tra console sony microsoft e nintendo.

Il crossplay è buono fin tanto che non fa danni ma per quello andrebbe limitato e non è quello che vogliono i publisher essendo una mossa puramente commerciale che i giocatori da bravi babbei hanno voluto a gran voce perchè " hai una possibilità in più" poi tocca pensare giochi che girano dagli smartphone alle console al pc.

Il fatto che in troppi giochi il cross play non si possa disabilitare o è attivato di base ( quando sanno perfettamente cosa comporta) la dice lunga. Ed ecco che ci si ritrova ad affrontare problemi tipici del mondo pc "cheater" mai avuti su console prima del cross play.

 

Non lo so il prossimo apsso è avere i settaggi pc anche su console così da poter giocare lo stesso gioco su una console di 2 gen prima?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cross-play è una feature grandiosa che dovrebbe avere qualsiasi gioco.

Rimuoverlo per colpa dei cheater è una cretinata. Come dire "non comprarti la macchina sennò te la rubano". O, ancora meglio, "non guidare perchè certa gente guida male e possono venirti addosso".

Indovinate un po'?

Il cross-play non prevede il cheating in sè e per sè. Perchè il cheating è a priori un problema di suo, che prescinde totalmente dal cross-play.

 

Se non ci fosse il cross-play che succederebbe? Non se ne parlerebbe?

Eppure su PC comunque ci sarebbe il cheating che affliggerebbe la sua utenza.

Sarebbe dunque un problema da risolvere in ogni caso.

 

Se ne parla perchè il cross-play è una feature relativamente nuova. (e che sembra stia per diventare lo standard, fortunatamente)

 

Insomma, il problema è il cheating, non il cross-play. Due cose ben distinte.

Ci vediamo alla prossima puntata del sonaro di turno (oddio, sono sempre gli stessi due...) che cerca superficialmente motivi per detrarre aspettivi positivi dei servizi adottati da Microsoft.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...